SISM Napoli Federico II

SISM Napoli Federico II Pagina ufficiale della Sede Locale SISM di Napoli Federico II

Il SISM è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e orientamento sessuale. Il SISM, attivo ad oggi in 38 Sedi Locali sparse su tutto il territorio, promuove:
- relazioni operose sia fra gli Atenei Italiani che fra gli Atenei italiani e quelli stranieri;
- relazioni operose fra gli studenti delle Facoltà di Medicina di ogni nazionalità;
- attività nei settori dell’istruzione medica generale e specifica, della formazione sociale e medica, della salute riproduttiva, della salute pubblica, della salute globale, dei diritti umani e della ricerca scientifica di particolare interesse;
- la partecipazione a programmi di cooperazione internazionale;
- lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo;
- la partecipazione e l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione nell’ambito della salute pubblica. Ci occupiamo di tutte le grosse tematiche sociali di interesse medico, dei processi di formazione di base dello studente in medicina, degli ordinamenti che regolano questi processi, dell’aggiornamento continuo dello studente e riusciamo a realizzare tutto ciò attraverso il lavoro di figure preposte a coordinare i diversi settori sopraddetti sia a livello locale che nazionale. Aderiamo come membro effettivo all’IFMSA (International Federation of Medical Students’ Associations), forum di studenti di medicina provenienti da tutto il mondo riconosciuto come Associazione Non Governativa presso le Nazioni Unite.

🌈È TORNATO SMILE-X🌈Ma che cos’è Smile-X?🤡È un Progetto della 🐼SCOME🐼 che si propone di affiancare alla formazione profes...
04/11/2025

🌈È TORNATO SMILE-X🌈

Ma che cos’è Smile-X?🤡
È un Progetto della 🐼SCOME🐼 che si propone di affiancare alla formazione professionale dello studente un percorso che mira ad educare i futuri professionisti della salute all’ascolto, all’empatia, all’attenzione verso i pazienti, alla collaborazione interprofessionale.
Tra i valori alla base di questo progetto vi è l’approcciarsi alla malattia in modo da intenderla non più come semplice disfunzione d’organo ma come un’esperienza di vita per il paziente e per chi avrà il compito di prendersene cura.

🔴Il corso è composto da più incontri:
📆 1) Un incontro “How toSISM” il 27/11, per far conoscere meglio la nostra associazione;
📆2) || Corso Base di tre giorni (dalle 14 alle 20 il 28/11, dalle 9 alle 20 il 29, dalle 9 alle 19 del 30), in cui potrete finalmente entrare nel vivo del progetto;
📆) Un incontro formativo tenuto da uno psicologo specializzato.

🔴E necessario essere tesserati al SISM (con pagamento della Quota Associativa di 10€) e partecipare a
TUTTI e tre i momenti per essere un Dottor Clown e per ve**re assieme a noi a fare attività di reparto🔴

📌Dove si svolgerà?
L’incontro “How to SISM” del 27/11 sarà tenuto al
Policlinico
Il Corso base dal 28 al 30 Novembre si terrà a C.so S.
Giovanni a Teduccio, 45, 80146, Napoli NA (Sede CRI).

🚗La struttura è raggiungibile con i mezzi pubblici ma se hai particolari difficoltà a raggiungerla contattaci che proveremo ad organizzarci per fornirti un passaggio dalla stazione di Piazza Garibaldi.

❓ Quanto costa? ❓
Il costo del corso è 20€

⏳Accetteremo candidature fino alle 18:00 del 17 novembre, dopodiché le lettere motivazionali verranno valutate in anonimo e vi verranno comunicati i risultati tramite e-mail e storie Instagram (tranquilli saranno in anonimo!).
Accorrete numerosi, per iscrivervi e per conoscere tutte le informazioni cliccate sul link in bio! 🔗

🔴È necessario essere iscritti al SISM per iscriversi al
Corso Base, trovate le istruzioni nelle storie in evidenza
Vi aspettiamo!🤡

🌍 Ecco tutte le scadenze della Campagna Scambi 2026/27!!🗓️🔗Nel Link in bio puoi trovare la cartella con tutte le info su...
28/10/2025

🌍 Ecco tutte le scadenze della Campagna Scambi 2026/27!!🗓️

🔗Nel Link in bio puoi trovare la cartella con tutte le info su come iscriverti, Regolamento di Concorso Campagna Scambi ed il link del Gruppo Telegram 💬

N.B. Bisogna essere iscritti al SISM per il corrente anno associativo per i iscriversi alla Campagna Scambi! Se non lo hai ancora fatto corri ad iscriverti ( informazioni nelle storie in evidenza)‼️

📍Ti aspettiamo alla riunione di presentazione della Campagna Scambi il 30 ottobre alle 15:00 Aula F Edificio 20 Policlinico! Non Mancare🇵🇪🇧🇷🇪🇬🇨🇷🇧🇬🇭🇺

Segui la nostra Pagina Instagram per ulteriori informazioni 💙🩵💙🩵

🌎Ecco tutte le scadenze della Campagna Scambi 2026/27!!!🗓️Nel Link in Bio puoi trovare la cartella con tutte le info su ...
28/10/2025

🌎Ecco tutte le scadenze della Campagna Scambi 2026/27!!!🗓️

Nel Link in Bio puoi trovare la cartella con tutte le info su come iscriverti, il Regolamento di Concorso Campagna Scambi ed il link del gruppo Telegram💬

N.B. Bisogna essere iscritti al SISM per il corrente anno associativo per iscriversi alla campagna Scambi! Se non lo hai ancora fatto corri ad iscriverti ( nelle storie in evidenza troverai tutte le informazioni per farlo)‼️

📍 Ti aspettiamo alla riunione di Presentazione della Campagna Scambi il 30 ottobre alle 15:00 Aula F Edificio 20 del Policlinico.

Segui la nostra pagina Instagram per ulteriori aggiornamenti 🩵💙🩵💙

Il SISM ti aspetta per una sessione di formazione per approfondire il tema della comunicazione medico paziente e l’appro...
26/10/2025

Il SISM ti aspetta per una sessione di formazione per approfondire il tema della comunicazione medico paziente e l’approccio al paziente anziano
Ci vediamo il 4 Novembre Maggio dalle 14.30 alle 17.30 al Polo di Biotecnologie presso l’AOU Federico II, aula T2B
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 15:00 di domenica 26 Ottobre alle ore 21 di sabato 1 novembre al link in bio

Sono disponibili 24 posti, la selezione seguirà il metodo del “dito più veloce”
Possono partecipare tutte le persone iscritte al SISM (con pagamento della Quota Associativa), non è prevista una quota di partecipazione per il corso in sé

🌍Preparare passaporto, bagaglio e carte d’imbarco perché LA CAMPAGNA SCAMBI 26/27 della Federico II sta per partire✈️ 📍D...
25/10/2025

🌍Preparare passaporto, bagaglio e carte d’imbarco perché
LA CAMPAGNA SCAMBI 26/27 della Federico II sta per partire✈️

📍Di cosa si Tratta?
La Campagna Scambi consiste in un Professionale o Research Exchange, un progetto internazionale riservato agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che dà la possibilità di frequentare un reparto ospedaliero o un laboratorio di ricerca all’estero per 4 settimane.

Siamo felicissimi di presentarvi le nostre mete 😍

Per la SCORE (scambi di RICERCA)💙:
Bulgaria 🇧🇬
Perù 🇵🇪

Per la SCOPE (scambi in Reparto)🩵:
Ungheria 🇭🇺
Egitto 🇪🇬
Brasile 🇧🇷
Costa Rica 🇨🇷

Giovedì 30 ottobre alle ore 15:00 presenteremo la Campagna Scambi al Policlinico ( daremo lunedì informazioni sull’aula su questo post o nelle storie) dove vi faremo ogni informazione sulle mete e sulle modalità di iscrizione al bando di partecipazione. Per ogni domanda rimaniamo comunque a disposizione❤️

Per i futuri aggiornamenti segui la nostra pagina Instagram. Non perderti questa esperienza Magnifica💙🩵

23/10/2025

Domenica 19 ottobre i nostri Dottor Clown hanno avuto la possibilità di effettuare servizio presso i reparti del Policlinico Umberto I di Roma accompagnati dai meravigliosi Dottor Clown di grazie allo Smile-X Exchange
😍

Lo Smile-X Exchange rappresenta l’opportunità di andare a svolgere servizio in una struttura sanitaria dove il Progetto Smile-X sia attivo, in una Sede Locale diversa da
quella di appartenenza del Dottor Clown📍🥰

È stata una bellissima giornata che ha dato la possibilità ai nostri ragazzi di visitare reparti come pediatria o medicina interna ma soprattutto ha permesso loro di stringere nuovi legami, allargando questa bellissima rete🧶💙

Grazie al per questa occasione❤️💛

Smile-X sta per tornare, restate aggiornati 🤡💙

📍 Semeiotica di FrontieraDove la tecnologia finisce, comincia la vera medicina. 🌍Impara a riconoscere i segni, ad ascolt...
16/10/2025

📍 Semeiotica di Frontiera
Dove la tecnologia finisce, comincia la vera medicina. 🌍

Impara a riconoscere i segni, ad ascoltare il corpo del paziente, a ragionare anche senza diagnostica avanzata.
Un viaggio nella clinica essenziale — quella che si fa con gli occhi, le mani e il cuore
🔹 Casi clinici reali dai contesti africani
🔹 Tecniche di semeiotica generale e pediatrica
🔹 Formazione su salute globale e medicina essenziale

👨‍⚕️ In collaborazione con Medici con l’Africa CUAMM
👶 Con un focus speciale sulla semeiotica pediatrica
📅 Seminari aperti a tutti gli studenti di medicina

Il 27 ottobre alle 14:30 presso l’aula C dell’edificio 14 al Policlinico Federico II
Ti Aspettiamo 💚
Per Iscriversi compilare il modulo:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfXVMgcB7f2tFj7QusQjpBRg-NjMRRSgRcT_iFWke1UGQxbVQ/viewform?usp=sharing&ouid=100899308482506300519

🔗 Scopri di più con il SISM della tua sede locale!

Vuoi conoscere nuove culture?🌍Vuoi finalmente mettere in pratica l’inglese con conversazioni più interessanti che non si...
20/08/2025

Vuoi conoscere nuove culture?🌍Vuoi finalmente mettere in pratica l’inglese con conversazioni più interessanti che non siano chiedere il conto al ristorante?🇬🇧 Vuoi avere amici in tutto il mondo?🫂Vuoi avere punti bonus per la Campagna Scambi? 🩵💙
Se hai risposto sì ad almeno una delle domande, cosa aspetti? Diventa Contact Person!!!
Ma cosa fa un Contact Person? Si occupa di fornire le informazioni all’Incoming sull’alloggio e lo accompagna ad esso🏡, lo accompagna dal professore al Policlinico spiegando come raggiungere i vari edifici 🏥🎓 ed infine agevola l’accoglienza dell’incoming🌋Nel caso desiderassi cimentarti in questo piccolo compito basterà scriverci in DM. Ti aspettiamo ♥️

Indirizzo

Via Sergio Pansini 5
Naples
80131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SISM Napoli Federico II pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SISM Napoli Federico II:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Il SISM è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, non lucrativa, che non ammette discriminazioni di genere, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica e orientamento sessuale. Il SISM, attivo ad oggi in 39 Sedi Locali sparse su tutto il territorio, promuove: - relazioni operose sia fra gli Atenei Italiani che fra gli Atenei italiani e quelli stranieri; - relazioni operose fra gli studenti delle Facoltà di Medicina di ogni nazionalità; - attività nei settori dell’istruzione medica generale e specifica, della formazione sociale e medica, della salute riproduttiva, della salute pubblica, della salute globale, dei diritti umani e della ricerca scientifica di particolare interesse; - la partecipazione a programmi di cooperazione internazionale; - lo sviluppo del volontariato e dell’associazionismo; - la partecipazione e l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione nell’ambito della salute pubblica. Ci occupiamo di tutte le grosse tematiche sociali di interesse medico, dei processi di formazione di base dello studente in medicina, degli ordinamenti che regolano questi processi, dell’aggiornamento continuo dello studente e riusciamo a realizzare tutto ciò attraverso il lavoro di figure preposte a coordinare i diversi settori sopraddetti sia a livello locale che nazionale. Aderiamo come membro effettivo all’IFMSA (International Federation of Medical Students’ Associations), forum di studenti di medicina provenienti da tutto il mondo riconosciuto come Associazione Non Governativa presso le Nazioni Unite.