Centro Noesis: verso la scienza della salute emotiva e comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Centro Noesis: verso la scienza della salute emotiva e comportamentale

Centro Noesis: verso la scienza della salute emotiva e comportamentale Diagnosi e cura dei disturbi mentali e delle dipendenze. Salute Emotiva e Comportamentale. Prenota

Il “Centro Noesis” è una struttura di intervento clinico che nasce dall’esperienza e dall’impegno dell’Associazione “Noesis

(-Associazione per la lotta al disagio psicologico ed alla malattia mentale”). Esso raggruppa un team di professionisti provenienti dall’area della Psicologia, della Psicoterapia, della Psichiatria, della Riabilitazione Psicosociale e della Neuropsichiatria. La principale caratteristica del Centro Noesis è rappresentata dal costante aggiornamento dei suoi professionisti e dalle diverse formazioni e competenze che, operando in sinergia ed in maniera integrata, consentono di erogare servizi di intervento clinico qualificati e di elevata specializzazione, secondo modelli operativi multidimensionali, multiprofessionali ed integrati.

Testimonianza di Marco, 42 anni.(Tratta da un percorso reale di guarigione).“All’inizio era solo per stare al passo con ...
03/11/2025

Testimonianza di Marco, 42 anni.
(Tratta da un percorso reale di guarigione).

“All’inizio era solo per stare al passo con gli altri. Una serata, una linea, niente di che, pensavo.
Poi è diventata una routine: la mattina per caricarmi, la sera per non crollare.
La cocaina mi faceva sentire invincibile… finché non mi ha tolto tutto: sonno, pace, lavoro, affetti.
Mentivo a chiunque, anche a me stesso. Dicevo che potevo smettere quando volevo, ma non era vero.
Il giorno in cui mi sono guardato allo specchio e non ho riconosciuto la persona davanti a me, ho capito che ero arrivato al limite.
Chiedere aiuto è stato difficile, ma è stata la mia salvezza.”

La dipendenza da cocaina non è una questione di forza di volontà.
È una malattia complessa, che altera la percezione, le emozioni, il comportamento.
E come ogni malattia, può e deve essere curata.

Al Centro Noesis affrontiamo ogni percorso con un approccio integrato: intervento psicologico, supporto farmacologico e un accompagnamento continuo nel tempo.

Liberarsi è possibile.
E ogni giorno, chi ci sceglie, riscopre la possibilità di una vita diversa, più vera.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

01/11/2025

👉 Ti è mai capitato di sentirti distante, assente, come se il desiderio si fosse semplicemente spento?

La mancanza di libido è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi, ma spesso viene vissuto in silenzio, con imbarazzo, senso di colpa o confusione.

Non parliamo solo di un aspetto "fisico", ma di qualcosa che riguarda anche il benessere mentale, lo stress, la qualità della relazione, l’equilibrio emotivo e persino l’autostima.

🔹 Alcune persone si sentono sbagliate.
🔹 Altre iniziano a evitare l’intimità.
🔹 Altre ancora si chiudono in se stesse, senza capire da dove nasce quel blocco.

Il desiderio sessuale non è costante, né uguale per tutti. Ma quando cala in modo persistente, può diventare un segnale da ascoltare con attenzione, non da ignorare.

Al Centro Noesis, ci occupiamo anche di questo: creare uno spazio sicuro in cui parlarne senza vergogna, capire cosa c’è dietro quel calo e aiutare chi vive questo disagio a ritrovare armonia e libertà.

Se senti che è arrivato il momento di affrontare questo tema, siamo qui per accompagnarti, senza giudizio.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

31/10/2025

Mostri, streghe, fantasmi.
A Halloween ci piace giocare con la paura.
Ma ci sono paure reali, che si nascondono ogni giorno dietro sorrisi di circostanza e frasi come “sto bene, è solo un periodo”.

👉 Paura di non essere abbastanza.
👉 Paura del giudizio.
👉 Paura di perdere il controllo.
👉 Paura di chiedere aiuto.

A differenza dei travestimenti, queste paure non si tolgono a fine serata.

Ma si possono affrontare, riconoscere, comprendere.
Con un percorso adatto, fatto di ascolto, scienza e umanità.

🎃 Questo Halloween, se vuoi davvero liberarti di ciò che ti fa paura, inizia da te.

Non restare solo nell’ombra dei tuoi pensieri.
Contattaci, siamo pronti ad ascoltarti.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

30/10/2025

La depressione non è solo un “periodo no”.
È una patologia reale, complessa e sempre più diffusa: oggi colpisce oltre 350 milioni di persone nel mondo.

Spesso la immaginiamo legata solo alla mente, ma la depressione coinvolge tutto l’organismo.
Non si tratta solo di tristezza o mancanza di motivazione:
- cambia il modo in cui funziona il cervello,
- altera l’equilibrio ormonale,
- indebolisce il sistema immunitario.

È una malattia sistemica che può influenzare ogni aspetto della vita.

La buona notizia?
👉 Si può curare.
Esistono oggi percorsi terapeutici concreti e personalizzati che permettono a molte persone di tornare a vivere con serenità.

Al Centro Noesis accogliamo ogni giorno chi sta lottando contro il disagio emotivo. Lo facciamo con ascolto, metodo e un’équipe multidisciplinare.

Se senti che qualcosa non va, parlane con noi: il primo passo può cambiare tutto.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

29/10/2025

Il cibo non è solo nutrimento. È anche emozione, identità, storia personale.

Molte persone ci contattano pensando di avere un problema solo “alimentare”. Ma spesso, dietro quella difficoltà, c’è molto di più: ansia, senso di colpa, bisogno di controllo, emozioni inespresse.

🍽️ Non si tratta soltanto di cosa mangiamo, ma di perché lo facciamo.

🔹 C’è chi apre la dispensa per combattere la noia.
🔹 Chi salta i pasti per sentirsi all’altezza.
🔹 Chi si rifugia nel cibo per non sentire la rabbia o la solitudine.

Al Centro Noesis lavoriamo sul significato profondo di queste dinamiche.
Attraverso percorsi personalizzati, aiutiamo le persone a riconoscere i segnali del corpo, ascoltare le proprie emozioni e ricostruire un rapporto più sano e sereno con il cibo.

Perché la salute mentale passa anche da ciò che mettiamo nel piatto.

📍 Il primo passo non è una dieta, ma una nuova consapevolezza.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

28/10/2025

L'Osservatorio Nazionale per la Salute Emotiva e Comportamentale, presieduto dal Dr. Vincenzo Barretta, ha condotto uno screening nazionale sulla depressione e sulla fragilità emotiva.

Sono stati raccolti 1.400 questionari anonimi, sottoposti a persone dai 17 ai 70 anni, con una netta prevalenza nella fascia 17-24 anni. Il campione ha risposto a domande mirate per indagare il rapporto con le emozioni e la loro gestione.

Dallo studio emerge che quasi 6 persone su 10 mostrano difficoltà nella gestione delle emozioni.

➡️ Il 59,3% del campione ha dichiarato significative difficoltà nella gestione di emozioni fondamentali come tristezza, rabbia e paura.
➡️ Un dato ben oltre il 20-25% riportato abitualmente nella letteratura scientifica.

Non parliamo solo di giovani. Parliamo di persone: studenti, lavoratori, genitori, che ogni giorno fanno fatica a regolare rabbia, tristezza, ansia, paura.

📌 Questo dato ci riguarda tutti.
📌 È un segnale di qualcosa che non possiamo più ignorare.
📌 E soprattutto: è qualcosa su cui si può lavorare.

Al Centro Noesis, ogni giorno aiutiamo persone a ritrovare un equilibrio emotivo, con percorsi terapeutici concreti, rispettosi, personalizzati.

Se senti che le emozioni stanno diventando troppo difficili da gestire, non è debolezza. È un messaggio da ascoltare.

Parlarne è il primo passo.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

27/10/2025

Cosa succede prima di un colloquio? Tutto.

Ogni volta che una persona ci chiede aiuto, dietro c’è un lavoro che non si vede, ma che fa la differenza.

Un lavoro fatto di riunioni cliniche, confronti tra professionisti, riflessioni continue.
Perché ogni storia che ci arriva è diversa. E merita attenzione vera.

🔹 Prima di ogni incontro, ascoltiamo e analizziamo il contesto.
🔹 Definiamo un percorso personalizzato, che tenga conto della storia, delle emozioni e delle risorse della persona.
🔹 Coordiniamo i nostri specialisti – psichiatri, psicologi, educatori – per offrire un intervento integrato e coerente.
🔹 Studiamo, ci aggiorniamo, ci confrontiamo come équipe. Ogni giorno.

Chi si affida a noi trova una squadra che lavora in silenzio per costruire soluzioni concrete.

Perché la cura inizia molto prima della terapia.

Se stai vivendo un disagio, contattaci, siamo qui per ascoltarti. Davvero.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

26/10/2025

Calo del desiderio, difficoltà a raggiungere l’orgasmo, dolore nei rapporti o disfunzioni erettili non sono semplici “problemi tecnici”.

Sono spesso campanelli d’allarme che ci parlano di qualcosa di più profondo:
🟢stress accumulato,
🟢blocchi emotivi,
🟢dinamiche relazionali disfunzionali,
🟢autostima che vacilla.

Molti rimandano, si vergognano o si convincono che "passerà da solo". Ma restare fermi non aiuta.
In realtà, parlarne con uno specialista può essere l’inizio di un vero cambiamento.

Al Centro Noesis, affrontiamo i disturbi della sessualità con un approccio psicologico integrato, che non si limita al sintomo ma va alla radice del disagio.

Perché la salute sessuale non riguarda solo il corpo, ma anche la mente, il cuore e le relazioni.

Se qualcosa non ti fa stare bene, sappi che non sei solo.
Possiamo lavorarci, insieme. In modo serio, professionale, e senza giudizio.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

25/10/2025

L’obesità non è una questione di forza di volontà, é un disturbo complesso, spesso invisibile agli occhi degli altri.

Mangiare troppo o in modo disordinato non è solo una cattiva abitudine, e smettere non è così semplice come sembra.
Dietro l’obesità possono esserci sofferenze emotive, traumi non risolti, disregolazioni affettive, disturbi dell’immagine corporea, ansia, depressione, isolamento sociale.

È un circolo difficile da interrompere: mangio per calmare il disagio, mi sento in colpa, mi vergogno del mio corpo, mi isolo, e torno a rifugiarmi nel cibo.

Il peso in eccesso è spesso solo la parte visibile di un malessere molto più profondo.

Eppure, la narrazione dominante è ancora centrata sul corpo, sulle diete, sulla forza di volontà, sull’idea che basti “mangiare meno e muoversi di più”.
Ma nessun cambiamento reale è possibile se non si lavora sulle cause psicologiche, relazionali, e comportamentali.

Al Centro Noesis, affrontiamo i disturbi legati all’alimentazione con un’équipe multidisciplinare: psichiatri, psicoterapeuti, nutrizionisti e operatori specializzati.

Perché la cura non è mai solo nel piatto. È nella mente, nella storia personale, nel modo in cui impariamo a prenderci cura di noi.

Se senti che il tuo rapporto con il cibo è diventato complicato, non rimandare, contattaci.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

24/10/2025
Testimonianza di Giovanni, 56 anni.(Tratta da un percorso reale di guarigione).“All’inizio era una schedina ogni tanto. ...
23/10/2025

Testimonianza di Giovanni, 56 anni.
(Tratta da un percorso reale di guarigione).

“All’inizio era una schedina ogni tanto. Poi le scommesse live, i giochi online. Non riuscivo più a fermarmi. Mentivo a mia moglie, saltavo il lavoro, spendevo soldi che non avevo. Mi sentivo vivo solo mentre giocavo, tutto il resto era vuoto. Ma quando spegnevo lo schermo, tornava la vergogna. La solitudine. Il buio. Un giorno ho guardato mio figlio e non mi ha riconosciuto. Lì ho capito che dovevo farmi aiutare.”

Quando parliamo di ludopatia, non parliamo di vizio, parliamo di dipendenza. Di qualcosa che si insinua silenziosa, che ti illude di avere il controllo, finché ti accorgi di averlo perso del tutto.

Alla dipendenza da gioco d’azzardo non si risponde con il giudizio, ma con la comprensione e la cura.

Al Centro Noesis accogliamo ogni persona con ascolto, strumenti clinici e percorsi terapeutici mirati, perché uscire dalla ludopatia è possibile. E farlo cambia la vita.

💬 Se ti riconosci in queste parole, o se conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto, non aspettare.

📞Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 20.30
al 338 5651723.

Indirizzo

Viale Augusto, 62
Naples
80125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Noesis: verso la scienza della salute emotiva e comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Noesis: verso la scienza della salute emotiva e comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Il “Centro NOESIS” nasce a Napoli nel 2003 dalla volontà di un gruppo di professionisti guidati dal Dott. Vincenzo Barretta e coordinati dalla Dott.ssa Vittoria Marmorini, allo scopo di fornire uno spazio di prevenzione, di intervento clinico e di formazione rivolto all’area del disagio psicologico in generale ed ai problemi legati alle dipendenze, in particolare.

Nel corso degli anni, il Centro Noesis ha raggruppato intorno a sé un gruppo di specialisti composto da Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Counselors, Riabilitatori psichiatrici, PsicoEducatori, Neuropsichiatri e Neurologi, nonché esperti di Medicina Preventiva.

Il continuo scambio di informazioni, la costante tensione verso l’aggiornamento e la continua formazione, hanno consentito di acquisire livelli di competenze sempre maggiori, permettendoci di rispondere in maniera ottimale alle esigenze dei nostri utenti.

Il nostro approccio clinico, basato sulla corretta integrazione tra le discipline psicologiche di base, le Neuroscienze, la Neurobiologia e la Psichiatria, ci garantisce la possibilità di intervenire sulle molteplici aree che contribuiscono a costruire “Il Benessere Psicologico” del soggetto e della famiglia annessa.