Dott.ssa Flaminia Gay Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Flaminia Gay Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista
Educatore Alimentare
Specialista di integratori Alimentari
Specialista in Nutrizione Chetogenica

Centro di nutrizione a servizi integrati: determinazione del metabolismo basale, misurazione del B.M.I. (indice di massa corporea), impedenziometria vettoriale (BIVA), plicometria, determinazione dei valori antropometrici, GNT speed test, test di funzionalità motoria, test psicometrici, test delle intolleranze alimentari.

10/11/2025

“Ruolo del biologo nutrizionista nella gestione integrata dell’obesità” è il titolo del Simposio tra FNOB, Università e Professionisti. L’evento, patrocinato FNOB, si terrà il 27 novembre ad Urbino presso il Polo Didattico Petriccio. Per consultare il programma clicca qui.

10/11/2025

Roma, 4 novembre 2025 (Agenbio) – Il glutine raramente è il responsabile di dolori intestinali, gonfiori o stanchezza che sopraggiungono dopo aver mangiato pane o pasta. Lo afferma uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Melbourne, e pubblicato su The Lancet, secondo cui molti s...

Cavolo cappuccio verde, rosso e verza appartengono alla grande famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Fanno parte della...
10/11/2025

Cavolo cappuccio verde, rosso e verza appartengono alla grande famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Fanno parte della stessa specie Brassica oleracea, ma i primi sono della varietà capitata, mentre la verza è della varietà sabauda. Entrambi sono composti da foglie riunite a formare una “testa”, che si presentano lisce e serrate nel cavolo cappuccio, bollose e con nervature prominenti nella verza. Se è possibile consumare la verza solo nel periodo invernale, il cavolo cappuccio è di stagione sia in autunno-inizio inverno, sia in primavera. Dal punto di vista nutrizionale le diverse tipologie non sono troppo dissimili, essendo composte da circa il 90% di acqua e avendo modeste quantità di proteine, lipidi e carboidrati. La fibra è maggiormente rappresentata nella verza, ma è contenuta in quantità non trascurabili anche nelle due varietà di cavolo cappuccio.
Non mancano certo le vitamine, tra le più contenute spiccano vitamina C e folati. Per beneficiare di queste vitamine occorre porre attenzione al tempo e al tipo di cottura. Studi condotti su diversi vegetali hanno mostrato come una cottura prolungata in acqua riduca il contenuto di vitamina C anche del 50%. Il modo migliore per consumare i cavoli e le verze è quindi in insalata. Se si decide di cuocerli, prediligere cotture al vapore, cotture rapide in padellaoppure sbollentarli in poca acquaper meno di 10 minuti.
I benefici di consumare cavoli e verze crudi non si limitano a preservare il contenuto delle suddette vitamine.
Questi vegetali, e le crucifere in generale, contengono preziose molecole, i glucosinolati. Questi vengono trasformati in molecole bioattive ad opera delle mirosinasi, degli enzimi che per agire hanno bisogno di essere liberati dai vacuoli, cioè delle strutture presenti nelle cellule vegetali. Di conseguenza, tritare e masticare questi alimenticontribuisce a rompere tali strutture e a favorirne il rilascio in modo da poter trasformare i glucosinolati nelle molecole bioattive, gli isotiocianati. Il calore, però, degrada l’enzima ed ecco un’altra buona ragione per prediligere il consumo a crudo di questi alimenti. Dott Flaminia Gay

Parte 3…. Controindicazioni per l’uso del caffèIl caffè è controindicato in caso di:*  Giovane età*  Malattia da refluss...
04/11/2025

Parte 3…. Controindicazioni per l’uso del caffè
Il caffè è controindicato in caso di:
* Giovane età
* Malattia da reflusso gastroesofageo (GERD)
* Gastrite e ulcera gastrica
* Colon irritabile e diarrea
* Emorroidi e/o ragadi anali
* Ipertensione arteriosa
* Patologie cardiache di vario genere
* Gestazione e allattamento
* Ansietà
* Terapie farmacologiche (soprattutto antipertensive e ansiolitiche). Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Parte 2…. CaffeinaCos’è la caffeina?Il caffè è una droga estremamente diffusa, non solo perché da esso si ricava l’omoni...
04/11/2025

Parte 2…. Caffeina
Cos’è la caffeina?
Il caffè è una droga estremamente diffusa, non solo perché da esso si ricava l’omonima e famosa bevanda, ma poiché contiene un principio attivo detto caffeina (1,3,7-trimetilxantina) molto utilizzato in prodotti di vario genere.
*Nota: per droga si intende una “pianta o parte di pianta utilizzata direttamente, allo stato fresco o essiccato, per estrarne i princìpi attivi a scopo principalmente terapeutico (può essere destinata anche all’industria dei liquori o dei profumi)”.
Funzioni della caffeina
Proprietà della caffeina
La caffeina è un alcaloide che, assunto per via interna, esercita una discreta funzione nervina(che interagisce sul sistema nervoso), quindi psicotropa (che ha un effetto sulle funzioni psichiche, nello specifico tende a migliorare il livello di attenzione).
La caffeina ha anche un effetto cardio-circolatorio, agendo prevalentemente come vasodilatatore e accelerando il ritmo del cuore. Inoltre, sembra che questa metilxantina possa influire sul metabolismo lipidico, incrementando il rilascio di acidi grassi da parte delle cellule adipose. Ha anche una spiccata funzione diuretica. Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Parte 1 Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la saluteConsiderando che il caffè e il tè sono le bevande più ...
03/11/2025

Parte 1
Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la salute

Considerando che il caffè e il tè sono le bevande più popolari consumate in tutto il mondo e contengono come ingrediente la caffeina, gli epidemiologi e i nutrizionisti delle scuole di salute pubblica delle università di Singapore e di Harvard hanno riassunto le ripercussioni per la salute legate al consumo quotidiano della bevanda (in larga parte associate a quello di caffeina). Ricco di antiossidanti, oltre che in grado di stimolare il sistema nervoso centrale, il caffè può essere consumato nelle quantità sopra indicate (dimezzate, per le donne incinte o in fase di allattamento) senza timori. Con 4-5 tazzine al giorno, infatti, difficilmente si superà un apporto di 400 milligrammi di caffeina, ritenuto sicuro per gli adulti sani sulla base delle evidenze disponibili. Discorso diverso per i neonati (da qui l’indicazione a dimezzare i consumi di caffè durante la gravidanza e l’allattamento) e per chi assume una serie di farmaci (broncodilatatori, antibiotici chinolonici, antidepressivie antipertensivi). In quest’ultimo caso, la caffeina rischia di rimanere in circolo per un tempo superiore e di interferire con il metabolismo di alcune di queste molecole. Ragion per cui, se in terapia, può essere indicato un consumo leggermente inferiore di caffè (e di tutti gli alimenti che contengono caffeina) ….. continua
Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Un cuore per rallegrare là giornata!                     Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay
01/11/2025

Un cuore per rallegrare là giornata! Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Spuntino di metà mattinata 😊premuta di 🍊      🍌🍒🍓🍊🍋🍉🍐🍏🍇                        Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay
28/10/2025

Spuntino di metà mattinata 😊premuta di 🍊 🍌🍒🍓🍊🍋🍉🍐🍏🍇 Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Studio di Nutrizione Clinica !                                       Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay
27/10/2025

Studio di Nutrizione Clinica ! Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Studio sede adiacenze in via Duomo.
17/10/2025

Studio sede adiacenze in via Duomo.

15/09/2025

Roma, 13 settembre 2025 (Agenbio) – Uno studio realizzato dall’Università di San Paolo, in Brasile, ha evidenziato il legame tra declino cognitivo e consumo di sette dolcificanti comunemente presenti in bevande e snack light, sostenendo che un consumo eccessivo di questi prodotti possa accelera...

È arrivato settembre e lo studio dí Nutrizione Clinica ha ripreso a pieno ritmo😊                                      Do...
15/09/2025

È arrivato settembre e lo studio dí Nutrizione Clinica ha ripreso a pieno ritmo😊 Dottoressa 👩🏼‍⚕️ Flaminia Gay

Indirizzo

Via Giacinto Gigante 174
Naples
80128

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Flaminia Gay Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Flaminia Gay Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram