puntozerovaleriaapicella

puntozerovaleriaapicella http://www.valeriaapicella.fr/accueil.html Valeria Apicella est née à Naples.

Après des études de danse classique, elle est interprète pour le Stadt Theatre
de Lübeck, puis bénéficie d’une bourse d’étude Cunningham au centre Gabriella Stazio (1996). A Amsterdam, où elle vit pendant deux ans , elle s’approprie des
technique de contact-improvisation, avant de s’installer à Paris pour intégrer la compagnie Paco Dècina, dont elle est
l’interprète et la collaboratrice pendant 13 ans. Pendant ce temps, appelée par Carolyn Carlson au sein d’Isola Danza, compagnie associée à la Biennale de Venise 1999, elle interprète plusieurs performances et
spectacles de la chorégraphe. En 2007 elle est engagée par Sasha Waltz and Guests, pour qui elle reprend le premier rôle de l’opéra Dido and Aeneas. Ses années au sein de la compagnie Paco Dècina seront aussi dédiées à l’enseignement et au partage de ses
expériences. Elle mènera notamment un projet pédagogique sur quatre ans pour des danseurs africains au CCF
de Brazzaville. Elle pratique et enseigne par ailleurs l’Ashtanga Vinyasa Yoga, en France et en Italie.

Un immenso grazie a Winter Family (Ruth Rosenthal + Xavier Klaine)ad Adriano Cavaai Poeti della Frittata (Gianni Valenti...
17/10/2025

Un immenso grazie a Winter Family (Ruth Rosenthal + Xavier Klaine)
ad Adriano Cava
ai Poeti della Frittata (Gianni Valentino, Giorgio Anastasia, Tommy Pelliccia, Laura de Masi)
e a tutti i partecipanti che hanno fatto della serata di domenica 12 ottobre al puntozerovaleriaapicella un momento straordinario !

Oggi più che mai ci preme ricordare che il concerto di Winter Family è stato organizzato per aiutare con un fundraising due famiglie palestinesi. Ruth Rosenthal è un attivista parte d’una rete di sostegno a delle famiglie espulse da Gaza City.
Il fundraising si concentra su due famiglie che vivono adesso in un campo profughi nel sud della Stricia di Gaza.

* Una è quella di Mohammad e Shireen, originaria di Rafah. Il loro appartamento è stato distrutto, e da allora sono stati sfollati sei volte. Prima della guerra, Shireen era insegnante di matematica, mentre Mohammad allevava piccioni per guadagnarsi da vivere. I loro due figli, Lian di 13 anni e Baraa di 16, frequentavano una scuola dell’UNRWA.

È stato creato una pagina di donazioni, dove potete offrire un contributo una tantum per aiutarli a sopravvivere e a ricominciare:
>> https://4fund.com/8ugdm9

(Attenzione: la piattaforma aggiunge automaticamente un contributo di supporto ; potete rimuoverlo in modo che l’intero importo vada direttamente alla famiglia.)

* L’altra famiglia è quella di Saam Mohammad. Saam era un insegnante di scuola elementare. Anche sua moglie, Giada, è insegnante, ma non lavorava prima della guerra. Hanno tre figli: Khalil di 9 anni, Mohammad di 7 e Fajr di 4 anni.
Ci sono attualmente 28 membri nella rete di sostegno di Saam, e si riesce a raccogliere per la famiglia circa 1 000 dollari al mese. Si spera di trovare altri donatori regolari che desiderino dare una mano.

Per loro, si puo dare a questo indirizzo Paypal:
>> wintermoteks@gmail.com

* Se desiderate far parte in modo stabile della rete di sostegno e amicizia per queste due famiglie, potete contattare Ayelet Lerman su WhatsApp o Signal (parla italiano): +972547895257

Grazie!

apicella

domenica 12 ottobredalle 18.30 alle 22.00Winter Familyal puntozerovaleriaapicella Il puntozerovaleriaapicella è feliciss...
10/10/2025

domenica 12 ottobre
dalle 18.30 alle 22.00
Winter Family
al puntozerovaleriaapicella

Il puntozerovaleriaapicella è felicissimo di presentare il duo franco-israeliano Winter Family per una serata speciale dove musica, poesia e politica formeranno un tutto inseparabile e devastante. Da vent’anni, Ruth Rosenthal e Xavier Klaine suonano in tutto il mondo, ospiti da grandi festival internazionali e piccoli spazi indipendenti. Parlano di malinconia, memoria e speranza. I loro spettacoli di teatro documentario, la loro musica, testimoniano della violenza dell’occupazione della Palestina e dell’ideologizzazione della società israeliana. Le loro performance teatrali “Jérusalem plomb durci – voyage halluciné dans une dictature émotionnelle” (2011) e “H2-Hebron” (2018) sono analisi radicali delle strategie coloniali israeliane, usando materie sonore e visive registrate sul posto.

Questo concerto sussurato al puntozero è l’occasione per invitare nel set di Winter Family, Gianni Valentino e una serie di voci guests per condividere la loro ricerca e unirci in questo grido contro la disumanizzazione che separa.

Ruth fa parte d’una rete di sostegno a due famiglie palestinesi espulse di Gaza City, che vivono adesso in un campo profughi nel sud della Stricia di Gaza.
C’è un fundraising per queste famiglie, aperto a vostra generosa partecipazione.
Maggiori informazioni su come donare, domenica al puntozero e sul nostro Instagram il giorno dopo.

I posti sono limitati: prenotazione obbligatoria
scrivendo a puntozeroatelier@gmail.com

Per saperne di più su Winter Family: winterfamily.info
Ruth Rosenthal su Al Jazeera a proposito della necessità di sanzioni a Israele: youtube.com/watch?v=5bYIY—dccw

puntozerovaleriaapicella
piazza Enrico de Nicola 46
80139 Napoli

apicella


Ringraziamo Open house Napoli per la piacevolissima serata del 4 ottobre 2025.Il puntozerovaleriapicella ha aperto le po...
08/10/2025

Ringraziamo Open house Napoli per la piacevolissima serata del 4 ottobre 2025.
Il puntozerovaleriapicella ha aperto le porte per condividere la propria visione di rigenerazione umana ed urbana con un folto pubblico.
Per noi rigenerazione non può che radicarsi nel corpo e nello spazio d’ascolto che questo ci restituisce in ogni esperienza vitale.

È stato molto coerente e profondo presentare il progetto di rigenerazione che si completa con gli altri attori della comunità creativa del Ex Lanificio Borbonico con cui condividiamo progetti e valori:

In mostra, alcuni stendardi della serie « Sulla Natura » di .apicella (2025).

Grazie a e tutta la team di

Il puntozerovaleriaapicella ospita in settembre il laboratorio PRO-BEN “Relation Body”. Una serie di laboratori rivolti ...
01/10/2025

Il puntozerovaleriaapicella ospita in settembre il laboratorio PRO-BEN “Relation Body”. Una serie di laboratori rivolti alla platea studentesca con l’obiettivo di sviluppare il benessere psico-fisico attraverso l’arte e il corpo.

“Relation Body” esplora il processo di apertura e trasformazione che conduce dallo stato di lotta a quello della resilienza attraverso l’ascolto delle sensazioni corporee, la messa in movimento, la relazione all’altro e al gruppo.
“È una visione del corpo non come strumento meccanico o estetico, ma come soggetto attivo e spazio dinamico.”

Con studenti e studentesse delle Università campane e del Master Teatro Pedagogia
e Didattica dell’Università Suor Orsola Benincasa.

Laboratorio condotto da Valeria Apicella.

Ideazione di Nadia Carlomagno, responsabile del laboratorio.

Referente progetto PRO-BEN: Gennaro Catone.


Più info sul progetto PRO-BEN: staichill.it
apicella

Il puntozerovaleriaapicella incontra in settembre Derek MF Di Fabio, che entrerà a far parte del nostro progetto WORD BO...
27/09/2025

Il puntozerovaleriaapicella incontra in settembre Derek MF Di Fabio, che entrerà a far parte del nostro progetto WORD BODY ART.
WORD BODY ART è una serie di ritratti video ad artisti sul loro rapporto al corpo, ideata e realizzata da Valeria Apicella. Un artista diverso di volta in volta, in presenza al puntozerovaleriaapicella, narra attraverso le proprie visioni la sua esperienza e la sua memoria del corpo. La serie si costituisce come un archivio di testimonianze che pone le basi di un’antropologia dell’arte contemporanea.

“Il lungo impegno di Derek MF Di Fabio attraverso pratiche comunitarie con esseri umani e più che umani, si traduce in una sovrapposizione di relazioni, voci, partiture e immaginazioni che pongono in essere ed esaltano le intra-connessioni della vita.” (Dalia Maini, arteecritica.it)

In questo soggiorno a Napoli, Derek concepisce con il Museo Madre un laboratorio aperto a tutti intitolato “Galline capovolte in balli di foglie”. “Un esplorazione del carnevale come spazio di memoria, e di tecniche di lavorazione di elementi naturali per costruire maschere e oggetti.” (madrenapoli.it)

Dal 19 settembre al 4 ottobre.
segreteria@madrenapoli.it

apicella

Il puntozerovaleriaapicella ha ospitato da marzo a settembre il laboratorio PRO-BEN “Le storie a modo mio” dell’Universi...
24/09/2025

Il puntozerovaleriaapicella ha ospitato da marzo a settembre il laboratorio PRO-BEN “Le storie a modo mio” dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. 22 sessioni d’un workshop teatrale basato su training espressivo e memoria autobiografica, condotto da Marcello Cotugno, ideato e coordinato dal professore Gianluca Ficca.

Giovedi 25 settembre, ore 21.00
presso il Teatro Ricciardi di Capua,
restituzione finale NELLA STANZA, drammaturgia collettiva scritta e interpretata dai studenti della Vanvitelli con regia di Marcello Cotugno e coreografie di Valeria Apicella.

Vi aspettiamo!


apicella

Domenica 14 settembre19.00 e 21.00al puntozerovaleriaapicella ALL SYSTEMS COLLAPSE TONIGHTperformance 20 spettatori.20 f...
11/09/2025

Domenica 14 settembre
19.00 e 21.00
al puntozerovaleriaapicella

ALL SYSTEMS COLLAPSE TONIGHT
performance

20 spettatori.
20 fotocamere Polaroid.
Buio. Un click. Un flash.

Il palco esplode per una frazione di secondo ~ un corpo, un gesto, poi il silenzio. Lo spettacolo si crea a raffiche, frammenti, stampati sull’occhio e sulla pellicola.

Prima della performance, i sogni vengono raccolti. Al tramonto, si intrecciano in una creatura unica. Non ci sono due spettacoli uguali.
Ci immergiamo nell’inconscio, nelle paure, nei desideri e nelle pulsazioni segrete di come sogna una società in questo momento.

Informazioni importanti:
- La performance è consigliata a chi capisce sia l’italiano sia l’inglese
- Ogni partecipante deve caricare un sogno sul sito web. La partecipazione è individuale ~ un sogno = un partecipante
- L’ingresso è gratuito

Per partecipare, registratevi sul sito web e seguite i passaggi indicati:
https://allsystemscollapse.com/


Creato da Ioana Păun ( ) in collaborazione con Silvana Mihai ( ), Adeline Bădescu ( ) e Theodora Szasz. Guest star

Rappresentazioni:
Matera ~ 13-09, Chiesa di Sant’Eligio ~ 19.30 e 21.30
Napoli ~ 14-09, puntozerovaleriaapicella ~ 19.00 e 21.00
Milano ~ 26-09, Museo Nazionale Leonardo da Vinci ~ 19.00 • 20.45 • 22.30


Direttore:
Artista:
Team creativo:
Produttrici:
PR: Gessica Paolicelli
Illustrazione: Alexandru Paul ( )
Ingegneria ottica: Dragoș Andriana

Progetto finanziato dall’Istituto Culturale Rumeno (ICR) e dall’Amministrazione del Fondo Culturale Nazionale (AFCN).

puntozerovaleriaapicella
Ex Lanificio
piazza Enrico de Nicola 46
80139 Napoli
cortile grande, sotto le arcate
scala B, primo piano


apicella

KORE – creare il ritodal 25 al 28 luglio 2025ore 15.00-19.00al puntozerovaleriaapicellaSiamo felici di accogliere il lab...
23/07/2025

KORE – creare il rito
dal 25 al 28 luglio 2025
ore 15.00-19.00
al puntozerovaleriaapicella

Siamo felici di accogliere il laboratorio KORE di Andreana Notaro e Dez, un incontro aperto, uno spazio sperimentale che si costruisce tra performer e spettatore. L’osservato: danzatrici e danzatori, attrici e attori, sperimentatrici e sperimentatori. L’osservatore: musicisti, scrittori, drammaturgi, registi e semplici spettatori.

Da non perdere!

Info e prenotazioni:
andreananotaro@yahoo.it
3496536728
Notaro

Andreana Notaro
si forma nella danza classica e contemporanea, e nella danza butoh con Masaki Iwana. Dal 2000 al 2010 è nella compagnia Habillé d’Eau, partecipando nel 2005 con lo spettacolo "Ragazzo-cane" alla Biennale di Venezia. È Odette nello spetacolo "Odette Odile Investigation" della compagnia di Enzo Cosimi con cui lavora vari anni. In collaborazione con Maria Paola Zedda realizza la performance "H10 H11 Birthday Party", ricevendo menzione speciale al Premio Equilibrio 2008. Al Festival Istantanee 2011, partecipa in collaborazione con Davide Rovito e Luca Servino nella performance "Lineatempia". Dopo una lunga pausa realizza nel 2019 la performance "Geflügelte Rehe" in collaborazione con Maria Paola Zedda, Davide Rovito, Luca Servino e Gianni Staropoli (produzione Körper). Fa parte nel 2024 dei performers di "CARE", installazione relazionale di Valeria Apicella creata nell’ambito della programmazione d’arte contemporanea del Comune di Napoli.

puntozerovaleriaapicella
Ex-Lanificio
piazza Enrico de Nicola 46, Napoli
scala B, primo piano

Notaro
Valeria Apicella

Campus Neapolis 24-05-25 📍puntozerovaleriapicella-—“Campus Neapolis “  è una performance che riattiva la memoria fisica ...
20/07/2025

Campus Neapolis
24-05-25
📍puntozerovaleriapicella

-—

“Campus Neapolis “ è una performance che riattiva la memoria fisica dell’antico Campus, una zona un tempo fuori le mura della Napoli medievale, dove si combatteva nelle giostre, anche a costo della vita.

Due squadre si sono affrontate, toccate, incendiate, in un rito che ha messo in scena la forza ed il desiderio di resilienza.
“Campus Neapolis” è un’azione partecipata, aperta, che ha trasformato lo spazio del puntozerovaleriaapicella in un ring dove i performers conquistano il loro pubblico, transmettono la propria lingua, la propria energia, fino a un grande momento di abbandono colletivo.

La performance è stata ideata e curata da .apicella
con la partecipazione di (collettivo .atica ),
, ,
costume design .apicella e
durata: 50 min circa.
fotografie:

“Campus Neapolis” è stata la seconda tappa di Fuoco fuori le mura, progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2025 – “Napoli cuore ardente, mente illuminata”, e organizzato in collaborazione con la Municipalità 4.

Grazie a tutte e tutti coloro che hanno condiviso questo momento ❤️‍🔥

Indirizzo

Piazza Enrico De Nicola 46
Naples
80139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando puntozerovaleriaapicella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a puntozerovaleriaapicella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram