Dr. Luca Caruso - Senologo

Dr. Luca Caruso - Senologo Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale, Perfezionato in Senologia, Ecografia mammaria e

Medico - Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale, Senologia

🔹 Cos’è UNA CLIP METALLICA AMAGNETICA o MICROCLIP mammaria?È un piccolo marcatore metallico amagnetico e biocompatibile,...
06/11/2025

🔹 Cos’è UNA CLIP METALLICA AMAGNETICA o MICROCLIP mammaria?

È un piccolo marcatore metallico amagnetico e biocompatibile, inserito nel punto del tumore durante la biopsia o prima della terapia.📍

🩺 Perché è importante?

Dopo la chemioterapia il tumore può ridursi o non essere più visibile. La clip permette di ritrovare esattamente il punto di origine, guidando il chirurgo con precisione 🎯

🧭 Una guida sicura in sala operatoria

La microclip aiuta a rimuovere solo il tessuto necessario, consentendo interventi più conservativi e mirati. ✋



🌷 È un dettaglio che fa la differenza: piccola, invisibile ad occhio, ma fondamentale nel percorso di cura.
La microclip è un alleato prezioso per una chirurgia precisa e personalizzata.

👉 Da quando si impianta la microclip il numero di interventi invasivi é nettamente ridotto, la chirurgia é più precisa e le pazienti più contente.

E tu sapevi cos’é una microclip?

Comunicazione di servizio: ROMA È FULL.Nuovi posti visita verranno inseriti solo su richiesta via Whatsapp al 3518285361...
05/11/2025

Comunicazione di servizio: ROMA È FULL.

Nuovi posti visita verranno inseriti solo su richiesta via Whatsapp al 3518285361.

ℹ️ INFO AMBULATORI 🏥 🆕 ROMA - Da Novembre sará attivo il nuovo ambulatorio di Roma 🏛️ presso Villa Valeria - Piazza Carn...
02/11/2025

ℹ️ INFO AMBULATORI 🏥

🆕 ROMA - Da Novembre sará attivo il nuovo ambulatorio di Roma 🏛️ presso Villa Valeria - Piazza Carnaro 18. Le prenotazioni sono disponibili su miodottore.it o su whatsapp al 3518285361 da adesso.

NAPOLI - Lo studio di Napoli del 20 Novembre é attualmente pieno. Le prenotazioni di visite URGENTI verranno valutate caso per caso previo contatto via Whatsapp al 3518285361. Per visite non urgenti sono già attive le prenotazioni per il 18 Dicembre.

UN CUORE MOLTO POCO ROMANTICOQuello nella mia mano è un siliconoma mammario.💉 Cos’è un siliconoma?Il siliconoma è una re...
19/10/2025

UN CUORE MOLTO POCO ROMANTICO

Quello nella mia mano è un siliconoma mammario.

💉 Cos’è un siliconoma?

Il siliconoma è una reazione del corpo al silicone libero.
Succede quando il silicone — proveniente da una protesi rotta di scarsa qualitá o da iniezioni estetiche non sicure (e vietatissime) — entra nei tessuti e scatena una risposta infiammatoria. 🔥

📍 Cosa si forma:
Un nodulo duro o una zona infiammata, spesso nella mammella, nei glutei o dove è stato iniettato il silicone.

⚠️ Sintomi comuni:
• Gonfiore o indurimento
• Dolore o fastidio
• Alterazioni della forma o della pelle

🧠 Diagnosi: con ecografia, risonanza o biopsia.

💊 Trattamento: a volte basta tenere sotto controllo, ma nei casi più gravi serve la rimozione chirurgica del silicone e del tessuto infiammato.

👉 Morale: chiedete sempre ai vostri chirurghi le migliori protesi, rifiutate categoricamente iniezioni di silicone liquido, vietate e pericolose. Il silicone libero nel corpo non è mai sicuro…Anche se a volte ha la forma di un cuore!

LA SCELTACosa vorrei trovare in un ospedale se a ricevere una diagnosi di tumore al seno fosse mia madre, mia sorella, m...
17/10/2025

LA SCELTA

Cosa vorrei trovare in un ospedale se a ricevere una diagnosi di tumore al seno fosse mia madre, mia sorella, mia moglie, mia figlia?

Sono partito da questa domanda quando ho avuto l’onere di coordinare una Breast Unit.

E la risposta é venuta istantanea: l’eccellenza in tutto e per tutto.

L’empatia, la sincerità nella comunicazione, la rapidità e precisione dei percorsi diagnostici, le migliori tecnologie e le migliori tecniche chirurgiche, le migliori e più avanzate terapie oncologiche e radioterapiche. Ed i migliori chirurghi.

Non ho mai sentito nessuna paziente dire: “Vabbé, accontentiamoci di quello e di chi c’é sotto casa”. Eppure spesso, nei fatti, succede proprio cosi.

Accolgo in studio pazienti che macinano centinaia di kilometri per fare una visita con me: per me è un onore ENORME.

Mi sono chiesto negli anni perché una donna scegliesse proprio me: la risposta che mi sono dato è che le pazienti capiscono che qualsiasi cosa abbiano io farò di tutto per offrire loro il meglio, anche consigliando loro di andare altrove quando necessario.

Perché è bello pensare che ovunque ci sia l’eccellenza in tutto, ma purtroppo non é cosi.

Quando avete la sfortuna di avere una diagnosi fate domande, tempestate di domande i vostri medici, chiedete tutto ciò che vi viene in mente, anche le cose che sembrano più stupide (e spesso in realtà non lo sono).

E se non siete convinte di una scelta, chiedete un secondo consulto.

Prendetevi del tempo se necessario: una settimana in più non cambia la prognosi di NESSUN tumore della mammella, un intervento sbagliato SI.

É la vostra e solo vostra scelta, fatela con rispetto verso voi stesse.

Pretendete il meglio, SEMPRE.

GRANDE TAGLIO, GRANDE CHIRURGO? No, grazie!In foto l’incisione di accesso di un intervento di mastectomia con ricostruzi...
13/10/2025

GRANDE TAGLIO, GRANDE CHIRURGO? No, grazie!

In foto l’incisione di accesso di un intervento di mastectomia con ricostruzione protesica.

Quando possibile, cioè quando non vi sia necessità di rimuovere porzioni cutanee poste in altra sede, l’incisione che preferisco è sempre al solco sottomammario.

E’ una incisione che rende leggermente più complesso l’intervento di mastectomia per il chirurgo (le cose semplici non mi sono mai piaciute), ma nettamente più gradevole l’esito estetico.

La cicatrice è nascosta dalla normale ptosi della mammella e risulta spesso invisibile anche da n**e.

Grazie all’utilizzo di appositi strumenti chirurgici “presi in prestito” dalla chirurgia plastica riusciamo, come nel caso della paziente in foto che aveva una terza taglia di reggiseno, ad effettuare mastectomie con una incisione limitatissima inferiore ai 5 cm anche in seni voluminosi.

Con il passare del tempo siamo riusciti a standardizzare questa tecnica e le tempistiche operatorie medie per un intervento di mastectomia e ricostruzione protesica sono ormai di circa 60-80 minuti.

Dopo tre ore dall’intervento la paziente già si alza, cammina autonomamente, mangia, beve, muove entrambe le braccia.

Le pazienti sono felici, noi pure.

RICOSTRUZIONE MAMMARIA: FACCIAMO CHIAREZZACome spesso succede dopo il mio post di ieri sono stato sommerso da richieste ...
12/10/2025

RICOSTRUZIONE MAMMARIA: FACCIAMO CHIAREZZA

Come spesso succede dopo il mio post di ieri sono stato sommerso da richieste e domande (ed anche da qualche critica 🤷🏻‍♂️). Ricordo a tutte che per qualsiasi richiesta possono scrivermi su Whatsapp al 3518285361

Intanto chiariamo alcuni aspetti.

Quando ormai un decennio fa ho deciso di dedicarmi anche alla ricostruzione mammaria l’ho fatto per vari motivi.

In alcuni ospedali la ricostruzione era un miraggio: alcuni chirurghi, non avendo né formazione né voglia di migliorarsi, al massimo impiantavano un espansore e poi chi si é visto si é visto, nella peggiore delle ipotesi la ricostruzione non veniva proprio proposta e “Ringrazia Dio che sei viva” era una frase (indegna) gettonatissima. Nei pochi centri virtuosi le liste d’attesa si misuravano in anni. Molti anni.

Intanto il mondo stava cambiando: si faceva largo la ricostruzione in un unico tempo chirurgico con tessuti autologhi e/o protesi sempre più sicure, risultati funzionali ed estetici sempre più naturali.

EPPURE nel mio studio continuavano (e continuano, purtroppo) ad affluire donne con espansori lasciati per anni, protesi dure come un masso, dolori da malposizionamento o assenza di “cura” postoperatoria.

Decisi di formarmi per offrire il meglio delle tecniche chirurgiche ricostruttive della mammella.

Non é mai facile affrontare un percorso oncologico per tumore della mammella: mentre per alcune donne la ricostruzione mammaria é una rinascita e una rivincita per altre la ricostruzione non fa altro che peggiorare le cose aggiungendo complicanze e difficoltà.

Quello che ripeto sempre é che il nostro dovere di chirurghi senologi é rendere più semplice tutto questo, non più greve: dobbiamo offrire il meglio che c’é con il minimo sforzo ed impegno fisico, psichico ed economico da parte della paziente.

Mi batto da anni affinché la ricostruzione mammaria sia un DIRITTO, non un DOVERE.

Ci sono donne a cui questo diritto viene negato e questo é ingiusto e donne che la ricostruzione non la vogliono, ed anche questo é un diritto, spesso negato.

Io continuerò a lottare con voi e per voi: perché in fondo, siete perfette in ogni modo.

MASTOPLASTICA ADDITIVA: A VOLTE BISOGNA DIRE NO! La scelta di un intervento estetico al seno è molto personale: quello c...
24/09/2025

MASTOPLASTICA ADDITIVA: A VOLTE BISOGNA DIRE NO!

La scelta di un intervento estetico al seno è molto personale: quello che piace ad una donna può risultare eccessivo o al contrario troppo limitato per un’altra.

Quello che troppo spesso molti colleghi, chirurghi plastici e non, non dicono, é che non sempre il desiderio della paziente va assecondato in tutto e per tutto.

La scelta del volume di una protesi é solo in minima parte della paziente, in massima parte é responsabilità del chirurgo.

Ed é proprio quello il difficile: comprendere e cercare di trasformare in realtà i desideri della paziente rispettando i limiti anatomici che il fisico della paziente ci impone.

Grado di ptosi, distanza giugulo capezzolo, distanza capezzolo solco, posizione neo solco, pinch test, base mammaria, footprint ghiandolare, diametro areolare, sottoseno, giroseno, asimmetrie di forma e volume sono solo alcuni dei parametri di cui un buon chirurgo del seno deve tenere conto per scegliere volume e tipo di protesi.

Se un chirurgo vi prospetta un intervento senza misurare neanche in parte tutto questo ma semplicemente dicendovi un volume e la forma della protesi, FUGGITE.

Personalmente, considerando la chirurgia estetica qualcosa che deve abbellire e non stravolgere né esagerare, mi rifiuto di operare pazienti che vogliano risultati eccessivi.

E sicuramente guadagnerò un po’ meno, ma vuoi mettere la soddisfazione di poter dire NO a qualcosa che é oggettivamente innaturale?

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!

I Whatsapp delle mie pazienti…Quelli belli! 😍
15/09/2025

I Whatsapp delle mie pazienti…Quelli belli! 😍

Un grande onore essere invitato alla tavola rotonda dei Primari delle BreastUnit del Veneto.Un enorme e doveroso grazie ...
11/09/2025

Un grande onore essere invitato alla tavola rotonda dei Primari delle Breast
Unit del Veneto.

Un enorme e doveroso grazie va al Prof.
Franco Bassetto, Presidente eletto della Societá Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, per aver dato l'opportunitá ad un primario giovane come me di confrontarsi con i più grandi interpreti della nostra professione nella regione che mi ospita.

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

08:00 - 20:00

Telefono

+393518285361

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Luca Caruso - Senologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Luca Caruso - Senologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Un chirurgo innamorato della Senologia

Mi sono laureato il 22 Luglio 2010 in Medicina e Chirurgia all'Università Federico II di Napoli con votazione di 110/110 e lode.

Ho conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale il 7 Luglio 2017 presso l'Università Federico II di Napoli con votazione di 50 / 50 e lode con tesi sperimentale dal titolo "Dalla chirurgia oncoplastica alle mastectomie conservative con ricostruzione: l’esperienza di un singolo centro".

Attualmente rivesto l'incarico di Chirurgo Senologo con contratto a tempo indeterminato nell'UO di Senologia Chirurgica e Ricostruttiva presso il Policlinico di Abano Terme dove mi occupo di chirurgia oncologica, ricostruzione della mammella post oncologica e chirurgia estetica della mammella.

Effettuo visite senologiche private presso: