Confprofessioni Campania

Confprofessioni Campania Delegazione Regionale della Confprofessioni, rappresentanza dei liberi professionisti che mira alla qualificazione delle attività intellettuali

🟨 Sabato, 1 novembre 2025, si è tenuta la tavola rotonda “𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚...
06/11/2025

🟨 Sabato, 1 novembre 2025, si è tenuta la tavola rotonda “𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚”, nell’ambito della 𝐗𝐗𝐕𝐈𝐈 Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Archaeological Tourism Exchange 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐭𝐮𝐦, evento internazionale dedicato alla promozione del patrimonio archeologico e al dialogo tra operatori del settore, istituzioni e professionisti.

🟨 L'incontro, organizzato da 𝐀𝐍𝐀 – 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 con il patrocinio di Confprofessioni, ha visto la partecipazione del Presidente di Confprofessioni Campania, Francesco Mazzella, che ha aperto i lavori portando anche i saluti di Marco Natali, Presidente nazionale della Confederazione.

Sono inoltre intervenuti:
🔹 Luigi Malnati, già Direttore Generale presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
🔹 Alessandro D’Alessio, Direttore del Parco archeologico di Ostia antica
🔹 Roberto Perna, Università di Macerata
🔹 Ghiselda Pennisi, Vicepresidente nazionale ANA

🟨 I relatori hanno discusso dell’evoluzione della professione a partire dal volume a cura di Marcella Giorgio, “𝑨𝒓𝒄𝒉𝒆𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒐𝒈𝒈𝒊: 𝒕𝒓𝒂 𝒏𝒐𝒅𝒊 𝒂𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒆”.

Osservatorio delle libere professioni
04/11/2025

Osservatorio delle libere professioni

Si è svolto oggi, giovedì 30 ottobre 2025, presso il Tribunale di Napoli – Sala Metafora, l’evento di alta formazione or...
30/10/2025

Si è svolto oggi, giovedì 30 ottobre 2025, presso il Tribunale di Napoli – Sala Metafora, l’evento di alta formazione organizzato dal Sindacato Forense di Napoli (ANF), con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e la collaborazione di Confprofessioni Campania:
“𝐋𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐬𝐩𝐫𝐮𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢”

Un incontro formativo ricco di contributi tecnici e confronto tra professionisti del diritto, che ha offerto un approfondimento su casi pratici e temi giurisprudenziali legati alle imprese, tra cui responsabilità del curatore, sovraindebitamento, impugnazione delle delibere consiliari, mediazione nella regolazione delle crisi.

Tra i saluti istituzionali, l’intervento di Francesco Mazzella, presidente di Confprofessioni Campania.

Si è svolto oggi, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, il seminario “Gl...
28/10/2025

Si è svolto oggi, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, il seminario “Gli equilibri di bilancio ed i controlli del revisore nel bilancio di previsione”.

Un incontro partecipato, che ha offerto spunti di riflessione sui temi della sostenibilità finanziaria, della programmazione economica degli enti pubblici e del ruolo chiave del revisore.

In rappresentanza di Confprofessioni Campania ha partecipato il presidente Francesco Mazzella.

27/10/2025

𝐋'𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐔𝐧𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚? 🤖

Il secondo grande tema del Forum esplorerà l'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 e il suo impatto nel campo della formazione continua. A guidare la discussione, moderata da 𝐕𝐢𝐯𝐚𝐥𝐝𝐨 𝐌𝐨𝐬𝐜𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢, Ambasciatore della Comunità Europea nel progetto EDSC sulla certificazione delle competenze digitali, ci saranno esperti come 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢, Professore Ordinario di Informatica all’Università di Macerata e co-director del VRAI Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab, che assumerà il ruolo di 𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞, e 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐩𝐞𝐫𝐧𝐢𝐜𝐨, Applicativo di Intelligenza Artificiale, che interpreterà l'𝐚𝐯𝐯𝐨𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨.

I due esperti metteranno a confronto visioni diverse sull’impatto che l'IA può avere nella formazione. 🌍

🌟 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 e 𝐯𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐚𝐩𝐩! 📱
🔹 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨: 5 novembre, dalle ore 10:30 - 14:00
🔹 𝐃𝐨𝐯𝐞: Teatro Golden (RM)
🎟️ 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢: https://www.fondoprofessioni.it/eventi/la-formazione-continua-si-confronta/

21/10/2025

𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝟐𝟎𝟐𝟓! 𝐔𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚! 🚀

Il 𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, a Roma, presso il 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐞𝐧, Fondoprofessioni ospiterà un evento speciale: il 𝐅𝐨𝐫𝐮𝐦 𝟐𝟎𝟐𝟓 dal titolo “𝐋𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚”. Una mattinata dinamica, interattiva e ricca di spunti sui temi più caldi della formazione continua! 💡

Parleremo di certificazione delle competenze 🏆, intelligenza artificiale nella formazione 🤖, e molto altro ancora. Il Forum non è solo una conferenza: è un’opportunità di confronto diretto tra esperti e pubblico, dove sarai tu a esprimere la tua opinione tramite votazioni in tempo reale. 📱

🔹 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨: 5 novembre, dalle ore 10:30 - 14:00
🔹 𝐃𝐨𝐯𝐞: Teatro Golden (RM)
🔹 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞! https://www.fondoprofessioni.it/eventi/la-formazione-continua-si-confronta/

Ci vediamo al Forum! 🙌

17/10/2025

Al via le domande per gli incentivi all’autoimpiego.

Dal 15 ottobre è possibile presentare domanda per le nuove misure a sostegno di giovani imprenditori e professionisti, con una dotazione complessiva di 800 milioni di euro.

Le agevolazioni sono rivolte a giovani tra i 18 e i 35 anni in condizioni di inoccupazione, disoccupazione o reddito basso, anche iscritti al programma GOL, che intendono avviare un’impresa, uno studio professionale o una società tra professionisti.

Sono previsti:
• Voucher a fondo perduto fino a 30.000 euro (40.000 nelle aree ZES)
• Contributi percentuali fino al 75% dell’investimento
• Percorsi formativi e tutoraggio, coordinati dall’Ente Nazionale Microcredito, per accompagnare i beneficiari nella realizzazione dei progetti.

«Un passo importante verso un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico» ha affermato Marco Natali, presidente di Confprofessioni.

👉 Tutte le informazioni e le modalità di accesso su https://confprofessioni.eu/al-via-le-domande-per-gli-incentivi-allautoimpiego-800-milioni-per-giovani-imprenditori-e-professionisti/

16/10/2025

Oggi Confprofessioni è intervenuta in Audizione alla Commissione Lavoro della Camera sui congedi di maternità, paternità e parentali.

Nel corso del dibattito, la Confederazione ha espresso apprezzamento per le proposte di legge sui congedi di maternità, paternità e parentali, sottolineando però la necessità di tutele concrete per le lavoratrici autonome e le libere professioniste, ancora penalizzate da divari reddituali e strumenti di sostegno limitati.

Confprofessioni ha proposto di valorizzare le aggregazioni professionali, come STP, STA e reti leggere, per garantire maggiore continuità lavorativa e sicurezza reddituale, e di coordinare i nuovi strumenti con l’ISCRO e il welfare della Gestione Separata, evitando sovrapposizioni.

Si è infine richiamata l’attenzione sull’urgenza di un welfare professionale più equo e sostenibile, capace di riconoscere il valore del lavoro autonomo e di rispondere alle esigenze concrete di chi concilia professione e cura.

👉 Leggi il comunicato completo su https://confprofessioni.eu/confprofessioni-alla-camera-bene-i-congedi-parentali-ma-servono-tutele-concrete-per-autonome-e-professioniste/

13/10/2025

In questo momento di profondo dolore, Confprofessioni esprime la propria vicinanza ai familiari di Carlo Spirito, Presidente di Confprofessioni Basilicata.

Ne ricordiamo con stima e gratitudine la passione, la dedizione e il contributo costante al rafforzamento della rappresentanza delle libere professioni nel territorio.

12/10/2025

Si è svolto a Roma l’evento “Imprese e professioni nella sfida digitale dell’Italia”, promosso dalla Fondazione Italia Digitale.

Un’occasione di confronto tra istituzioni, mondo produttivo, professionisti e rappresentanti del settore tecnologico sulle traiettorie della trasformazione digitale e sulle esigenze concrete delle imprese.

Dal dibattito è emersa la necessità di strumenti semplici e capillari per accompagnare la digitalizzazione delle micro e piccole imprese e dei professionisti, che rappresentano il 95% del tessuto produttivo nazionale ma hanno finora beneficiato solo in parte dei piani di transizione 4.0 e 5.0.

’’Il settore delle libere professioni, che in Italia conta circa 1,5 milioni di professionisti, è tra i più esposti ai processi di implementazione dei sistemi di AI, determinando un profondo cambio di paradigma nelle prestazioni, nelle competenze e nell’organizzazione degli studi professionali.
Confprofessioni promuove un modello di intelligenza artificiale etica e umanocentrica, in cui la tecnologia resta uno strumento al servizio delle persone e non un suo sostituto”, ha dichiarato Paola Fiorillo, delegata alla digitalizzazione e all’AI di Confprofessioni.

🟨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢Si è svolto il...
06/10/2025

🟨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢
Si è svolto il 2 ottobre un incontro istituzionale tra il presidente di Confprofessioni, Marco Natali, il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto, l’on. Marta Schifone (FdI) e il direttore di Fondoprofessioni, Franco Valente. Due i temi centrali affrontati: la riforma dei fondi interprofessionali e il disegno di legge sul welfare dei professionisti iscritti alla Gestione separata INPS.

🔹 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢: 𝐢𝐭𝐞𝐫 𝐩𝐢ù 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞
Confprofessioni ha rilanciato la necessità di semplificare le regole che governano i fondi per la formazione continua per renderli più accessibili anche alle piccole realtà professionali. In vista della revisione normativa, sono state presentate proposte operative per valorizzare l’impatto della formazione sul lavoro.

🔹 𝐖𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢: 𝐚𝐥 𝐯𝐢𝐚 𝐥’𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚
È iniziato in Parlamento l’esame del Ddl 2261, elaborato dalla Consulta del lavoro autonomo del CNEL e con il contributo di Confprofessioni, che introduce nuove tutele per i professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS: maternità, congedi parentali, semplificazione dell’ISCRO.

Approfondisci l'argomento al link http://bit.ly/4pUuWSj

04/10/2025

Indirizzo

Via De Gasperi N. 55
Naples
80133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confprofessioni Campania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confprofessioni Campania:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram