25/10/2025
LA GESTÁLT TRADIZIONALE
La Gestált Therapy fu introdotta in Italia, oltre che in Danimarca e Grecia nei primi anni settanta da Barrie Simmons, un americano che visse nel nostro paese per più di trent'anni, prima a Napoli, poi a Roma. Unanimemente riconosciuto come decano di questa disciplina, ha formato molte generazioni di allievi in quella forma di Gestált che si richiama a quella praticata da Fritz Perls, il suo fondatore, negli anni della sua maturità in California e poi in Canada.
Alla sua scomparsa, nel 2006, Mimmo Ciavarelli, suo allievo diretto e riconosciuto, che lo aveva seguito per oltre dieci anni, a sua volta, proseguì questo insegnamento in Grecia e in Italia, dove fondò LA BOTTEGA. Da allora, si è dedicato a trasmettere la Gestált e la memoria del suo Maestro nella stessa forma in cui l'aveva ricevuta, fuori da apparati istituzionali o da Scuole formali, con la modalità diretta da maestro ad allievo, senza nessuna intermediazione di programmi e protocolli, né tantomenno di apparati di docenza, seguendo la tradizione che da Perls, prima, e da Simmons, poi, fu praticata. Attualmente la Gestált, come è destino naturale di molte discipline, si è allontanata, ad opera di molti epigoni, dai suoi aspetti tradizionali, aggiungendo sincreticamente prassi e teorie diverse, e accostandosi, nelle modalità formative, a quelle discipline da cui i suoi fondatori si erano, in modo così originale, distaccati. Il richiamo alla tradizione ci pare dunque, in tale confusione, doveroso e sicuramente opportuno. Come ebbe a dire Simmons: "Ciascuno ha diritto a usare il nome Gestált come meglio gli piace, ma io la utilizzo per descrivere quello che faccio io e che faceva Perls. Solo di questo sono responsabile e non di altro, come altri lo sono di quel che fanno." Ad ogni aggiunta o sottrazione, sorridendo aggiungeva: "Ce n'era bisogno?"
Ecco cosa si intende per Gestált Tradizionale.