Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio - Mandibolare Integrata

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio - Mandibolare Integrata

Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio - Mandibolare Integrata Osteopata specialista nel trattamento integrato del dolore cranio-cervicale e temporo-mandibolare Dolore alla testa e al collo? Mandibola che scrocchia? Dott.

Dolori diffusi nel corpo? Sei stanco di vivere con dolori invalidanti che ti impediscono di passare al meglio le tue giornate, e di effettuare anche le più semplici attività quotidiane? Ecco come puoi risolvere finalmente la tua situazione. Caro paziente

Se sei qui a leggermi è perché soffri da poco, o da molto tempo, di disturbi, dolori e/o tensioni nella parte superiore del corpo, in particolare testa, cervicale e viso. Allora se posso permettermi a farti una domanda. Non sarebbe fantastico non avere più quei fastidi al viso, alla testa e al collo, non svegliarsi già stanchi e pieni di tensioni e, quindi, riuscire a tornare a fare le normali attività della vita quotidiana ed arrivare a sera ancora fresco e pieno di energie? Se riuscissi già a fare questo, potresti anche ritornare a fare attività fisica, tornare in forma e goderti la vita al meglio delle tue possibilità. So che questa è una cosa che ti sembra impossibile, perché ci sono alcuni ostacoli che, allo stato attuale delle cose sembrano impossibili da superare come:

- Mal di testa frequente ed invalidante;

- Difficoltà a mangiare e deglutire;

- Dolori cervicali e mandibolari costanti;

- Dolori che si diffondono anche in altre parti del corpo. So che queste cose possono sembrarti familiari e che non ti va genio il fatto che le persone più vicine a te ormai pensano tu sia ipocondriaco, che sia tutto stress, o che soffri di ansia. Le problematiche che hai possono sembrare sconnesse, soprattutto da altri professionisti che non si occupano nello specifico di queste cose. Ti posso però assicurare però che c’è sempre una spiegazione e che questi sintomi sono strettamente collegati a determinate disfunzioni corporee, che si manifestano, o che partono, dal distretto cranio-mandibolare. Molti pazienti come te dopo aver girato tanti specialisti, e non avendo risolto, o avendo avuto pochi benefici, pensano che non ci sia soluzione e sono sul punto di mollare e rinunciare a stare bene. Ti sei mai sentito così? Anche io nella mia esperienza e, dopo tanti fallimenti inizialmente, mi chiedevo se fosse tutto inutile (o poco efficace) con questo tipo di pazienti, fin quando, imperterrito nei miei studi, ho trovato finalmente la soluzione migliore per loro attraverso il mio metodo di lavoro. Se sei arrivato fini qui, sono convinto che quello che sto per dirti di piacerà. Ma è solo una parte di ciò che puoi ottenere con il mio sistema di lavoro “Osteopatia cranio-mandibolare integrata” :

- Miglioramento della sintomatologia già dal primo trattamento;

- Conoscenza della causa principale dei tuoi sintomi;

- Essere seguito da una squadra di specialisti del settore che intervengono in modo complementare alla mia terapia;

- Raggiungere una consapevolezza delle abitudini di vita errate e ciò che ti ha portato in questa situazione;

- Affrontare le proprie giornate al massimo delle energie, proprie di una qualità di vita superiore;

- Dire addio ai dolori cervicali, mandibolari e al mal di testa che ti impediscono di rendere al meglio nelle tue attività giornaliere;

- Migliorare altre funzioni corporee connesse ai tuoi sintomi come: digestione, evacuazione, problematiche del sonno, fastidi visivi, fiato corto, mal di schiena etc.. Mi rendo conto che siano promesse troppo importanti…..dopo che nella vita ne hai sentite tante e smentite poi da metodi e/o risultati inefficaci…. Alla fin dei conti ti starai chiedendo:

Chi è Francesco D’Emilio? Sono uno Osteopata specializzato in Medicina Tradizionale Cinese (MTC), e, in particolare, nel trattamento integrato tra le due medicine nell’ambito dei disturbi della regione temporo-mandibolare (DTM) e cranio-cervicale. Sono più di 10 anni che valuto e tratto i pazienti con questo tipo di disturbi in collaborazione con i migliori specialisti del settore (Gnatologi, Ortodontisti, odontoiatri, ortopedici, logopedisti, optometristi, nutrizionisti), con l’obiettivo di effettuare una terapia completa a 360° in base alla tipologia di paziente valutato. Dopo anni che vedo questo tipo di pazienti capivo sempre di più che l’approccio terapeutico manuale classico, anche di tipo specialistico su questo settore, aveva molti limiti, tra cui:

- Funzionava, ma solo su un determinato tipo di pazienti con una determinata problematica, ma non su altri;

- Funzionava sempre, ma solo a breve termine e i disturbi nella maggior parte delle volte ritornavano entro qualche giorno;

- Il trattamento locale, soprattutto dei muscoli masticatori, dove per alcuni si accede per forza dentro la bocca, risultava molto
doloroso con il rischio di contratture di difesa (sia nei muscoli trattati, che nei muscoli circostanti soprattutto del tratto cervicale);

- Da un punto di vista psicologico risultava molto spiacevole per il paziente essere manipolato proprio lì dove c’era la maggior infiammazione e la soglia del dolore era bassissima (quindi si sente più dolore con meno stimolo del normale);

- I risultati arrivavano dopo molto tempo, soprattutto con molto impegno a casa da parte del paziente che deve fare continuamente esercizi, automassaggi e controllo individuale sulla posizione dei denti o della lingua;

- Il trattamento osteopatico specifico su questo apparato, utilizzando un approccio non solo locale, ma globale dell’organismo, sicuramente dava molti benefici al paziente, ma per molti a breve termine; per altri addirittura con peggioramenti dopo alcune manovre manipolative fatte quando il corpo del paziente non era assolutamente pronto;

- Valutare e trattare il paziente tenendo conto solo della componente biomeccanica, o psicologica, senza tener conto dell’aspetto chimico-energetico che nutre ed attiva tutti i sistemi dell’organismo;

- Non tenere conto dell’invasione degli agenti patogeni che si manifestano con una chiara sintomatologia dolorosa nel paziente e diversa per ognuna di essi. Per fare un piccolo esempio è l’invasione di vento (interno o esterno) che può creare instabilità, vertigini, problematiche visive e tensione tendinea. Ecco manipolare ad esempio un paziente con questa sindrome senza eliminare il Vento e riequilibrare l’aspetto organico-energetico, potrebbe portare ad un peggioramento immediato dei sintomi con rischi anche seri. Questo perché nella maggior parte delle volte la disfunzione vertebrale cervicale (in gergo popolare “blocco articolare”) non è primaria, e cioè è a difesa di qualcos’altro.

- Assenza di visione di almeno una radiografia per effettuare una valutazione specifica ed oggettiva delle disfunzioni vertebrali da manipolare, andando così nella maggior parte delle volte a “tentoni” solo in base a ciò che si sente sotto le mani nella palpazione;

*Si rischia così non solo di non portare beneficio, se non blando e momentaneo, al paziente, ma di creare addirittura ulteriori scompensi e peggioramenti del dolore. Per quanto riguarda altri professionisti medico-sanitari che girano intorno a questo settore, molti tendono a guardare solo il proprio ambito specialistico con una visione molto ristretta dell’essere umano pensando di risolvere tutto da soli attraverso:

- Utilizzo di dispositivi esterni quali bite, o ortodonzia (apparecchio fisso o mobile), quando in un paziente con sintomi importanti la letteratura scientifica è ben chiara dal mettere in guardia gli odontoiatri dal limitarli al massimo questo tipo di terapie;

- Interventi protesici importanti a livello odontoiatrico fatti nel momento sbagliato, cioè quando il paziente ha tutta una serie di sintomi. Egli ha bisogno prima di spegnere il dolore e di trovare un equilibrio psico-fisico, e poi si può pensare a dare nuovi stimoli;

- Utilizzo spropositato (tranne che in caso di estrema indicazione naturalmente) di psicofarmaci, FANS etc… per agire sul dolore, senza contare i tanti effetti collaterali collegati a questi;

- Utilizzo di infiltrazioni per il lavaggio dell’articolazione temporo-mandibolare (molto utili) ma senza capire perché e cosa sta influenzando quell’articolazione e perché non vi è un giusto ricambio tra nutrienti e cataboliti (tossine); oppure senza consigliare una terapia manuale specifica che completi il lavoro dell’odontoiatra;

- Logopedisti che pensano di risolvere solo con la terapia di rieducazione della lingua (utilissima ci mancherebbe! Anzi fondamentale dal mio punto di vista), ma senza consultarsi con altri specialisti per effettuare una terapia che tenga conto di tutto ciò a cui è collegata la lingua;

- Plantari messi a chiunque come panacea per tutti i mali, anche come in questo caso per i dolori del tratto superiore. Da come vedi c’è una GIUNGLA lì fuori! Tutti pronti a prenderti come paziente e a venderti la pillola magica guardando solo il proprio campo di interesse e non mettersi dalla parte del paziente che soffre e che sta spendendo tanti soldi per trovare una soluzione. Capisco come ti senti e capisco benissimo che sia difficile credermi. Con il continuo studio negli anni e specializzazione ho trovato molte risposte ai limiti della terapia manuale indirizzata a quelli che classicamente vengono definiti DTM (disordini temporo-mandibolari) o DCCM (disordini cranio-cervico-mandibolari). Tramite studi approfonditi della Medicina tradizionale Cinese (MTC) uniti al mio campo di specializzazione (Osteopatia odontoiatrica) ho notato che:

- i risultati arrivavano molto velocemente, anche immediati nella maggior parte delle volte;

- si limitavano molto le tecniche invasive, utilizzate dopo aver tolto il dolore utilizzato punti distanti collegati;

- si manteneva il paziente nel miglior confort e si donava così la miglior esperienza possibile;

- Il paziente migliorava da tutti i punti di vista (fisico, psicologico, metabolico-energetico, etc..) ;

- Si limitava tantissimo il ritorno dei sintomi e gli effetti collaterali, in particolare della manipolazione articolare quando il corpo non era pronto a riceverla. Finalmente la mia missione principale, cioè aiutare tutte le persone che soffrono di disturbi temporo-mandibolari (DTM) e dolori cranio-cervicali, in particolare quelle che sono anni che cercano una risoluzione e che hanno provato le più svariate terapie, è sempre più concreta. Mi avvalgo naturalmente della collaborazione stretta dei migliori specialisti in Gnatologia che abbiano naturalmente la mia stessa visione, e cioè dell’essere umano nella sua globalità. Oltre a quest’ultimi, collaboro con tutte le figure professionali che ruotano attorno all’ambito dei disordini temporo-mandibolari, tra cui logopedisti, ortottisti, dietologi e nutrizionisti. Fondamentale la collaborazione con un medico di medicina interna/dietologo/omeopata e di un medico agopuntore per affrontare insieme quelle che possono essere tossicità organiche, alterazioni del metabolismo, disbiosi intestinali importanti etc…, e per la giusta integrazione fitoterapica e vitaminica di supporto interno alla terapia manuale. Il servizio di “Osteopatia cranio-mandibolare intergrata” unisce le potenzialità di entrambe le medicine per ridare e potenziare al massimo la salute del paziente nel più breve tempo possibile, con un piano di trattamento garantito al 100%.

È rivolto a persone che intendono risolvere disturbi cronici come:

- mal di testa come cefalea muscolo-tensiva, emicrania etc.. ;

- dolore a collo e spalle con limitazione del movimento;

- tensioni e dolori facciali e mandibolari con rumori e limitazioni nella funzione masticatoria e deglutitoria;

- disturbi visivi (diplopia, arrossamento con bruciore, affaticamento etc..);

- dolori muscolari e articolari;

- instabilità, vertigini di origine cervicale, acufeni di origine miofasciale;

- nevralgia del trigemino ;

- fibromialgia.

*Secondo la letteratura scientifica le persone più colpite da questo tipo di problemi sono maggiormente donne dai 30 ai 50 anni, anche se ultimamente sta crescendo il numero di persone in età giovanile. Il metodo si caratterizza per una terapia integrata, che utilizza standard di qualità elevati, unendo:

- Il trattamento manipolativo osteopatico;

- trattamento di MTC completo di tutte le sue discipline: Tuina, coppettazione, moxibustione, Qi Gong, fitoterapia, agopuntura (quest’ultima insieme al medico agopuntore).

*il tutto seguendo i criteri della letteratura scientifica, soprattutto per il trattamento di MTC, dove vengono utilizzati protocolli internazionali per la terapia dei disturbi temporo-mandibolari (DTM). Le peculiarità di questo metodo di trattamento combinato riguardano prima di tutto:

- Eliminare le tossine che si accumulano negli spazi intercellulari (liquido interstiziale) per disintossicare tutti i sistemi del corpo (attraverso la coppettazione e l’integrazione di fitoterapia). (L’infiammazione cellulare si esprime in superficie attraverso l’infiammazione dei tessuti (fino ai muscoli e alla pelle) ecco perché bisogna ripulire dall’interno per liberare l’esterno);

- Intervenire sui meccanismi neurofisiologici del dolore favorendo l’espressione e la produzione di fattori antiinfiammatori che alzeranno la soglia del dolore, fondamentale per intervenire sul dolore cronico;

- Eliminare l’accumulo di agenti patogeni che influenzano essi stessi la funzione dei sistemi del corpo, come il Calore, il Freddo, l’Umido, il Vento. Si utilizzano in questo caso coppettazione, Tuina e moxibustione.

*Inutile quindi trattare direttamente tessuti infiammati se la causa è un problema interno, che sia organico come un alterato metabolismo intestinale, o psicologico; oppure da un problema esterno come un trauma, posture o movimenti scorretti, invasione di agenti patogeni etc…

*Ciò che si rischia è di mettere in circolo queste tossine. Ci sarà benefico momentaneo perché le tossine sono state messe in movimento, oppure un peggioramento o uno spostamento del dolore, ma il problema si ripresenterà come prima se non si cambia il sistema dall’interno.

*Fondamentale la collaborazione con il medico ed il nutrizionista per aiutare il paziente nel cambiamento dello stile alimentare e dell’integrazione vitaminica.

- Migliorare, quindi, la qualità e la conduzione del sangue, dei nervi e dei liquidi corporei. Ciò migliora notevolmente la funzione degli organi e dei sistemi del corpo connessi, sia direttamente che indirettamente;

- Trattamento manuale Tui-Na dei tessuti superficiali e profondi per: rimuovere i blocchi e l’accumulo di liquidi, favorire la circolazione del sangue, rilassare muscoli e tendini, digitopressione sui punti dei meridiani energetici (fatta con le dita invece che con gli aghi) per il riequilibrio dei famosi meridiani dell’agopuntura;

*Il trattamento Tui-Na e di MTC di liberazione dei canali energetici principali (ma anche collaterali, divergenti e straordinari) segue i protocolli scientifici internazionali studiati e testati per il trattamento dei DTM;

- Trattamento delle disfunzioni articolari vertebrali e cranio-mandibolari, nella sua componente sia muscolo-scheletrica, che fluidica e neurologica (attraverso l’osteopatia odontoiatrica);

La valutazione specifica della colonna vertebrale avviene attraverso:

1. L’esame clinico e palpatorio attraverso test di mobilità attivi e passivi;

2. il Nervoscope ® (strumento di derivazione chiropratica per l’analisi della zona d’infiammazione dovuta alla compressione del nervo a livello vertebrale);

3. Valutazione radiografica per individuare la disfunzione primaria vertebrale (cioè quella principale che sta causando problemi) in modo oggettivo e con la massima precisione;

- Insegnare al paziente punti di auto-trattamento ed esercizi di Qi Gong per mantenere e lavorare autonomamente sul proprio riequilibrio sia psico-fisico, che energetico. Ecco che il corpo va prima nutrito, ripulito dalle tossine, per migliorare sia la composizione che la conduzione cardio-vascolare e linfatica, nonché la funzione organica. Infine, quando il corpo è pronto, procedere all’aggiustamento vertebrale, articolare, o viscerale, che si utilizza in osteopatia. I benefici sono percepibili già dalla prima seduta, se si prende il “toro diretto per le corna” come si suol dire. Da questo percorso otterrai:

- uno screening completo osteopatico, posturale ed energetico per capire quale sia la radice del problema che ti scatenando i sintomi;

- un percorso specifico creato su misura per te in base alla problematica riscontrata nella prima visita;

- possibilità consulenze esterne da parte di medici specialisti del settore che possano intervenire in caso di problematiche connesse al problema, ma al di fuori delle mie competenze specifiche;

- terapia integrata di Osteopatia e MTC, che ti permetterà di ritornare a fare le cose che hai sempre voluto, migliorando la tua qualità di vita ed esprimerti al meglio nelle attività della quotidiana. Non ti chiedo di credermi sulla parola, ma puoi leggere le recensioni di pazienti che già si sono già rivolti a me al seguente link: https://www.facebook.com/OsteopatiaCranioMandibolareintegrata/reviews

Il benessere del paziente è l'obiettivo prioritario del mio lavoro. Salvaguardare un rapporto di stima e fiducia è per me fondamentale. Solo sulla base di questi presupposti è possibile dar vita ad un percorso insieme che possa portare realmente a validi risultati. La valutazione iniziale è il primo passo di questo percorso. Se chi ben comincia è già a metà dell’opera, capirai il motivo per cui considero il nostro primo approccio il più importante. CONTATTAMI o SCRIVIMI per maggiori informazioni. Francesco D’Emilio – “Osteopatia Cranio-Mandibolare integrata”

Osteopata D.O Posturologo esperto del trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali ed oro-facciali

Indirizzo: via San Domenico Soriano,37 Napoli

cell: 3384468929

SI RICEVE PREVIO APPUNTAMENTO

Email: Drfrancesco.demilio@libero.it

Facebook: Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare integrata

Instagram: Francesco D'Emilio ()

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francesco-d-emilio-10782266/

Studi dove effettuo le mie prestazioni:

- Studio privato in via San Domenico Soriano, 37 . Napoli (zona p.zza Dante)

- Centro medico Punto Salute, via Ripuaria,111 - Pompei (NA)

Studi Odontoiatrici con cui collaboro:

- Studio Dentistico Leone, viale A.Gramsci, 18 Napoli (zona Mergellina)

- Studio Dentistico Dott. Massimiliano Ciaravolo, Via Giovanni della Rocca, 114, Boscoreale (NA)

- Studio Dentistico Sabrina Conte, via Castellammare trav.sa Mercanti, 2-125, Gragnano (NA)

🧠[DTM, EMICRANIA E FIBROMIALGIA]👉L'emicrania è un disturbo neurologico cronico caratterizzato da ricorrenti mal di testa...
24/03/2025

🧠[DTM, EMICRANIA E FIBROMIALGIA]

👉L'emicrania è un disturbo neurologico cronico caratterizzato da ricorrenti mal di testa da moderati a gravi, è stata frequentemente segnalata in individui con disordine temporo-mandibolare (DTM).

👉L'emicrania risulta essere il mal di testa primario più diffuso tra la popolazione con DTM, che colpisce circa il 55% degli individui.

👉La Fibromialgia è una sindrome di dolore cronico caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento muscolare precoce, intestino irritabile e disturbi del sonno.

🔬Negli anni in letteratura scientifica è stata evidenziata una significativa associazione tra questa sindrome e il DTM. Nei pazienti con DTM, circa il 25% presentava anche fibromialgia, mentre circa il 75% dei pazienti con Fibromialgia aveva anche un DTM.

🔬In uno studio del 2024 è stato visto che nel paziente dove sono associate queste tre condizioni (DTM, emicrania e fibromialgia), rispetto a chi soffriva solo di DTM, risultavano:

❌alti livelli di ansia e depressione
❌intensità più alta del dolore
❌ bassa tolleranza allo stress
❌ peggioramento della qualità della vita

❗Questo ci fa capire come bisogna agire subito in presenza di una disfunzione cranio-mandibolare, agendo sia sui sintomi, ma soprattutto sulla causa.

✅👉Questo perchè bisogna impedire che si arrivi ad una condizione di dolore cronico diffuso e a disturbi che interessano sia la componente psicologica, che organica.

❗In condizioni di dolore cronico i tempi di guarigione si allungano di molto, necessitando spesso dell’intervento di vari specialisti.

👉📞Se vuoi saperne di più e chiedere un consiglio in base alla tua situazione, puoi prenotare gratuitamente (solo per questo mese) una consulenza telefonica secondo gli orari disponibili, clicca al seguente link: 👇

https://calendly.com/drfrancesco.../consulenza-telefonica

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata

Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌍Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.
📲Cell: 3384468929
email: drfrancesco.demilio@libero.it

👂[ACUFENI: cause e rimedi]👂L’acufene è un’ esperienza uditiva, senza stimolo uditivo esterno, che può variare ampiamente...
18/03/2025

👂[ACUFENI: cause e rimedi]

👂L’acufene è un’ esperienza uditiva, senza stimolo uditivo esterno, che può variare ampiamente, manifestandosi come ronzio, fischio o una combinazione di suoni.

👉Questo disturbo è caratterizzato da notevole disagio emotivo, associato ad un'elevata presenza di disturbi affettivi.

👉Esso può essere molto invalidante nella vita quotidiana della persona e difficile da gestire, con fenomeni riscontrati di stress elevato, ansia e depressione.

➡️Le cause degli acufeni possono essere riassunte in:

▶️patologie uditive, vascolari o neurologiche

▶️disordine cranio-mandibolare

▶️problemi di carattere cervicale

▶️aumento delle tensioni muscolari che modificano l’intensità dell’acufene

👍Una volta esclusa la problematica patologica, la regione più spesso interessata è proprio la regione cranio-cervicale e temporo-mandibolare 👄🦷.

Quali sono le terapie più efficaci secondo la scienza?❓ (LINK alla fine)

🔬Gli ultimi studi in letteratura suggeriscono approcci di tipo conservativo, come:

✅la terapia manuale, gli esercizi mandibolari, e il bite dentale, sono risultati molto efficaci nel gestire ed alleviare i sintomi da acufene

✅approccio olistico, quindi globale della persona, che tenga conto di tutti gli aspetti del corpo, quindi sia le componenti mediche, che quelle psicologiche e nutrizionali.

✅importanza dell’interdisciplinarietà. Le varie figure mediche e sanitarie dovrebbero collaborare insieme nel trattamento dei pazienti con questo di tipo di disturbi

✅👐L’Osteopatia cranio-mandibolare integrata, attraverso l’approccio globale dell’Osteopatia e della Medicina Cinese, risulta perfettamente in linea secondo quanto è stato affermato dalle ultime evidenze scientifiche.

FONTI:🔬 https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11818186/?fbclid=IwY2xjawJGMIJleHRuA2FlbQIxMQABHUeHrjthz_SqBcWRMXduqKEBxqkJQg0-JcQYwRbzVqK1MFZ8W8XWfFLPdQ_aem_V6bDjUSr1QdxS8eKI9N3NA

📞Se vuoi saperne di più e chiedere un consiglio in base alla tua situazione, puoi prenotare gratuitamente (solo per questo mese) una consulenza telefonica secondo gli orari disponibili, clicca al seguente link: 👇

https://calendly.com/drfrancesco.../consulenza-telefonica

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata

Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌍Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

email: drfrancesco.demilio@libero.it

👃👄[RESPIRAZIONE ORALE: cause e rimedi]➡️Hai difficoltà a respirare con il naso? La notte dormi a bocca aperta? Russi?❓➡️...
15/03/2025

👃👄[RESPIRAZIONE ORALE: cause e rimedi]

➡️Hai difficoltà a respirare con il naso? La notte dormi a bocca aperta? Russi?❓

➡️Ma cosa succede quando respiriamo con la bocca? ❓

👉L'aria non viene filtrata, umidificata e riscaldata dalle vie nasali. Si è soggetti ad infezioni del tratto respiratorio e digestivo, ed in particolare ad alterazioni del sonno con tutte le conseguenze che ne derivano.

➡️Cosa può causare una respirazione orale?❓

Una respirazione orale, in particolare nei bambini, secondo un’ultima revisione scientifica (link alla fine) può comportare:

❌apnea cronico-ostruttiva durante il sonno (OSA)

❌retrognazia mandibolare (mandibola che arretra rispetto alla sua posizione normale) con modifica del piano mandibolare (di solito che guarda verso il basso)

❌palato stretto ed arcuato

❌alterazione della chiusura labiale

❌aumento della lunghezza del viso

❌squilibrio posturale della testa e del collo. Fondamentale quindi l’osteopatia cranio-mandibolare e cranio-cervicale, insieme al trattamento globale classico dell’osteopata.

❌rischio di declino comportamentale e cognitivo che determina disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

➡️Quali sono le terapie più utilizzate in questi casi?❓

✅Risulta indispensabile di sicuro la terapia miofunzionale.

👅La terapia miofunzionale è promossa come mezzo per correggere la posizione scorretta della lingua, i modelli di linguaggio e deglutizione, la respirazione orale, nonché per alleviare l'OSA e promuovere la crescita mandibolare.

⚠️Ma quando si dorme è difficile controllare la posizione linguale, soprattutto per chi:

❌non è abituato a tenerla nel punto giusto del palato (spot palatino),

❌soffre di ostruzioni del tratto respiratorio (adenoidi, ipertrofia dei turbinati etc..)

❌presenta disfunzioni muscolo-scheletriche che impediscono il giusto movimento della lingua.

✌️La terapia miofunzionale risulta di per sé un'ottima terapia, ma deve essere quindi combinata:

✅ all’approccio specialistico ORL (Otorino-Laringoiatra), per diagnosticare e trattare eventuali ostruzioni nasali.

✅ al trattamento manuale osteopatico cranio-mandibolare, per agira manualmente sulle disfunzioni articolari e muscolari di tutto il distretto testa-collo-bocca

⚠️Diversi dentisti, in particolare ortodontisti, consigliano l'espansione mascellare nei bambini che respirano con la bocca, e che soffrono di apnee, per ripristinare la respirazione nasale e preve**re così cambiamenti irreversibili nella crescita craniofacciale.

🔬È ampiamente dimostrato che l'espansione, quando non vi è un morso incrociato o un deficit di larghezza del palato importante, non è comprovata da studi scientifici.

👉Infatti, se l’espansione del palato è utilizzata in modo errato può causare:

❌un eccessivo allungamento dei denti dall'osso mascellare, da un lato rispetto all’altro, accentuando l’asimmetria della bocca e del viso.

❌ una torsione della lingua, provocando sia una deglutizione atipica che un’alterata postura linguale.

❌ aumentato allungamento del viso

❌ incompetenza labiale (quindi le labbra che non si chiudono più come prima favorendo la respirazione orale)

🧑‍⚕️Da dove bisogna iniziare se tu, o tuo figlio, soffre di respirazione orale?❓

✅È fondamentale una diagnosi clinica prococe, soprattutto in età pediatrica, da parte degli specialisti in disordine oro-facciale e ORL.
👉Questo è molto importante per poter prescrivere la giusta terapia, evitando in particolare quelle che potrebbero causare degli effetti sfavorevoli, con poca evidenza di successo come dimostrato dalla letteratura scientifica.

LINK:🔬 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40057896/

📞Se vuoi saperne di più e chiedere un consiglio in base alla tua situazione, puoi prenotare gratuitamente (solo per questo mese) una consulenza telefonica secondo gli orari disponibili, clicca al seguente link: 👇

https://calendly.com/drfrancesco.../consulenza-telefonica 📲

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata

Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

👂[ACUFENI E DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI (DTM)🦷: c'è relazione?]👂L'acufene è definito come l'udire rumori, in genere ro...
09/03/2025

👂[ACUFENI E DISORDINI TEMPORO-MANDIBOLARI (DTM)🦷: c'è relazione?]

👂L'acufene è definito come l'udire rumori, in genere ronzii o fischi, senza una fonte esterna che li causi.

❗Si stima che la prevalenza complessiva di qualsiasi acufene, nei giovani e negli anziani, sia rispettivamente del 13,7% e del 23,6%, il che compromette la loro qualità di vita, soprattutto la qualità del sonno.

🧐I meccanismi esatti dell'acufene non sono ancora stati determinati, sebbene sembri generalmente accettato che l'acufene spesso esista come conseguenza dell’alterazione di meccanismi uditivi, ma molte volte essa può essere data da una disfunzione a livello del distretto cranio-mandibolare.

🔬In letteratura è stata effettuata una revisione tra tutti gli studi che riguardano questo legame, ed è stato visto che:

👉tra i pazienti con DTM, il 57,5% presentava anche acufeni.
👉al contrario, tra i pazienti con acufeni, il 92,9% soffriva anche di DTM.

✅RISULTATI:
👉c’è una forte associazione tra pazienti con DTM che avevano anche acufeni e pazienti con acufeni che avevano anche DTM.

👉Alcuni studi hanno esaminato lo stato psicologico, ed è stato evidenziato un grado più elevato di disagio psicosociale tra i pazienti con DTM e DTM/Acufeni.

🧑‍⚕️In sintesi, se soffri di acufeni, molto probabilmente hai anche un disturbo temporo-mandibolare, quasi nel 100% dei casi.

🧐 Mentre, se soffri di DTM, hai 1 possibilità su 2 che ti possa ve**re un acufene.

✅Escluse patologie uditive e neurologiche, il tuo acufene potrebbe partire dal distretto cranio-mandibolare.

📞Se vuoi saperne di più e chiedere un consiglio in base alla tua situazione, puoi prenotare gratuitamente (solo per questo mese) una consulenza telefonica secondo gli orari disponibili, clicca al seguente link: 👇

https://calendly.com/drfrancesco.../consulenza-telefonica 📲

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata

Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

[HO PORTATO L'APPARECCHIO ORTODONTICO, MA I MIEI DENTI NEGLI ANNI SI SONO SPOSTATI DI NUOVO. ...COME MAI?] 😬🦷🧐👉I denti s...
05/03/2025

[HO PORTATO L'APPARECCHIO ORTODONTICO, MA I MIEI DENTI NEGLI ANNI SI SONO SPOSTATI DI NUOVO. ...COME MAI?] 😬🦷🧐

👉I denti si muovono tutta la vita e si adattano alle funzioni di deglutizione, masticazione e respirazione. Quindi, in base alle forze muscolari che vengono messe in gioco e che scaricano proprio sui denti.

👉Quest'ultimi possono essere anche vittima di funzioni alterate, dette parafunzioni, come il serramento (stringere i denti continuamente), o il digrignamento (sfregamento dei denti con movimenti involontari della bocca).

👉Inoltre, i denti si adattano come guide per permettere alla mandibola di eseguire i suoi movimenti senza impedimenti.

❌ Follia bloccare i denti tutta la vita in una posizione, come il classico filo dietro i denti (retainer).
É una concezione estetica e meccanica che non tiene conto di come si adatterà il corpo in futuro.
❗Anzi, forzare questo meccanismo creerà delle tensioni importanti al cranio, alla cervicale, all'ATM e alle strutture a cui sono collegati i denti.

🧑‍⚕️Non è quindi, l’apparecchio ortodontico che non ha funzionato, ma è la causa originaria di quella malocclusione, o dei denti storti, che non è stata ricercata e corretta.
Ecco che se la causa funzionale, muscolare, articolare etc… non viene corretta, i denti ritorneranno nella posizione precedente al trattamento 🤷

💸Soldi buttati insomma…

📞Se vuoi saperne di più e chiedere un consiglio in base alla tua situazione, puoi prenotare gratuitamente (solo per questo mese) una consulenza telefonica secondo gli orari disponibili, clicca al seguente link: 👇

https://calendly.com/drfrancesco-demilio/consulenza-telefonica 📲

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata
Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

🦷[LA MALOCCLUSIONE DENTALE È UNA MALATTIA?]ASSOLUTAMENTE NO⁉️⛔ Negli anni molti dentisti, con una visione puramente mecc...
03/03/2025

🦷[LA MALOCCLUSIONE DENTALE È UNA MALATTIA?]
ASSOLUTAMENTE NO⁉️

⛔ Negli anni molti dentisti, con una visione puramente meccanica, pensavano che una occlusione dentale perfetta, con denti dritti e mandibola posizionata secondo alcuni canoni, predisponesse “in automatico” il corpo ad un riequilibrio muscolare e posturale., con scomparsa di tutti i sintomi.

⚠️Tutto questo anche in pazienti adulti e con i sintomi più disperati e patologie di vario tipo.

Niente di più falso! ❗
🔬Negli ultimi 10 anni, le ricerche scientifiche hanno dimostrato il contrario di quello che questi specialisti pensavano.

❌ Molti pazienti si ritrovano oggi disfunzionali, cioè le loro funzioni muscolari e articolari della bocca sono totalmente alterate che presentano svariati sintomi, chi più e chi meno in base alla condizione personale..

👉 Parliamo di sintomi non solo all’ATM, ma anche cefalee, disturbi articolari e muscolari diffusi, alterazioni del sonno, disfunzioni digestive, dolore cronico diffuso etc…

⚠️ Quello che in medicina viene chiamato “overtreatment”, ovvero un trattamento superfluo che non porta benefici, ma, invece, può causare squilibri se il corpo non è nelle condizioni in quel momento di riceverlo.

🧑‍⚕️Ecco che riportare il corpo ad una giusta funzione (masticatoria, deglutitoria, articolare etc..) risulta poi molto difficile per gli specialisti di questo campo.

✅L’inquadramento iniziale deve essere sempre globale, e non localizzato, e bisogna studiare bene il funzionamento e le relazioni tra i vari sistemi del corpo.

❌ E non mettere bite e apparecchi ortodontici a tutti e chissenefrega, rifugiandosi nella solita frase: “tanto io mi occupo dei denti, e non di altro, quindi faccio il mio lavoro”

🧑‍⚕️Ricordo ai dentisti che loro rappresentano una professione medica, per questo il loro ruolo è occuparsi di salute e non di estetica, come si vede fare oggi.

👉 Se il paziente richiede un lavoro estetico, è giusto che sia messo al corrente delle linee guida di riferimento, e, soprattutto, messo prima in condizione di ricevere un tale trattamento invasivo.

🧑‍⚕️ Da almeno 10 anni mi occupo di affiancare gli specialisti in Gnatologia, la branca odontoiatrica che studia le problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare.

⚠️Durante le mie valutazioni, nella maggior parte dei casi, quella malocclusione in età adulta, risultava ben adattata dal sistema posturale e, in altri casi, addirittura migliorava tutti i parametri di riferimento.
Stimolando diversamente l’appoggio denti, in questo caso, si creavano dei peggioramenti con un aumento delle tensioni posturali, oppure proprio nessun effetto.

Cosa ci può indicare questo?❓

🎇Il corpo ad ogni stimolo correttivo che gli viene dato, attua subito una risposta, che è possibile valutarla attraverso il tono muscolare di base, quello che regola la postura praticamente.

👉 Se lo stimolo dato naturalmente dai denti dà dei risultati positivi, vuol dire che la bocca sta venendo utilizzata come "scarico" di tutta una serie di tensioni che vengono dal resto del corpo.

❗In questo caso, quindi, è proprio la bocca che sta mantenendo un equilibrio, seppur precario in casi di forti sintomi.

Cosa bisogna fare in un caso così?❓
❌Innanzitutto direi cosa NON fare.
Non toccare assolutamente quei denti, o dare una stimolazione nuova attraverso una bite, o placca di qualsiasi tipo.
Quella bocca così, è il risultato di un complesso adattamento che il corpo ci ha messo anni per raggiungere.

👉1- Per prima cosa capire, attraverso una valutazione che inquadri il corpo globalmente, quali sono le cause dei sintomi, cioè da quali strutture parte il problema che sta scatenando i vari disagi del paziente. In caso non siano i denti, bisogna cercare altrove.

👉2- valutare le disfunzioni di mobilità dei tessuti e delle articolazioni, e le strutture organiche ed energetiche connesse a queste. Inquadrare non solo l’ATM, ma tutte le strutture a cui questa articolazione è collegata.

👉3- Interve**re manualmente su queste disfunzioni per liberare tutte quelle ostruzioni, o impedimenti meccanici dati dai tessuti, che non permettono un corretto funzionamento dei meccanismi di auto-riparazione del corpo.
Migliorare non solo i sintomi, ma la qualità della vita del paziente, per preve**re, inoltre, disfunzioni e/o patologie future.
Migliorare la gestione dell’infiammazione, la soglia del dolore ed il funzionamento di tutte le strutture corporee.

👉4- In base a quanto riscontrato dalla valutazione, bisogna collaborare con lo specialista di quel distretto corporeo interessato, per agire sul problema specifico (occhi, vestibolo, disfunzioni organiche o vascolari etc…) nel caso ci fosse necessità ed indicazione.

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata

Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

🩻SCOLIOSI E MALOCCLUSIONE DENTALE NEL BAMBINO 🧑‍🦱👉Quindi arriva un bambino con scoliosi e malocclusione dentale che facc...
02/03/2025

🩻SCOLIOSI E MALOCCLUSIONE DENTALE NEL BAMBINO 🧑‍🦱

👉Quindi arriva un bambino con scoliosi e malocclusione dentale che facciamo? Lo lasciamo al suo decorso?❓

Assolutamente no ❗

👉La scoliosi e l’asimmetria mandibolare sono quasi sempre associate.
Questo perchè se la colonna vertebrale, il nostro “albero maestro” , si inclina e ruota creando delle curve, tutto il corpo, sia il bacino che i piedi in basso, sia la testa che la bocca in alto, si adatteranno di conseguenza.

🔬Ci sono vari studi scientifici che confermano questa relazione.
🙏Stesso io 10 anni fa presentai al Master di Posturologia clinica una tesi sperimentale su più di 50 bambini, relativo proprio a questo argomento.

✅ In fase di crescita è un momento fondamentale per agire guidare la crescita delle strutture scheletriche attraverso procedure e tecniche funzionali, e non meccaniche invasive ( tranne che si tratti di casi veramente seri (e/o genetiche), o di situazioni avanzate e prese in ritardo purtroppo..).

✅ In questa fase è possibile fare tanto senza forzare il corpo a degli schemi preimpostati, come bloccare meccanicamente una schiena, o usare tiraggi e trazioni per avere dei denti perfetti.

☯️ È la natura che decide in base a come noi ci relazioniamo con essa. È il nostro ambiente interno, in relazione con l’ambiente esterno, che fa sì di vivere in salute, piuttosto che in malattia.

👐 Non siamo noi a decidere, ma possiamo invece aiutare il corpo ad esprimersi al meglio ed aiutarlo nella sua crescita il più naturalmente possibile.

⚠️ Ecco perchè, soprattutto in questa fase, non bisogna forzare il corpo con terapie meccaniche, troppo invasive, che possano creare forze di trazione e compressione sia alle strutture vertebrali che, in particolare, a livello del cranio e del palato.

▶️ In primo luogo, in caso di scoliosi, è indispensabile una visita ortopedica specialistica, per escludere patologie che possano influire su questo dismorfismo.

▶️ In seguito è necessaria una valutazione globale che prenda in carico tutti gli aspetti del bambino, in particolare osservare se ci sono recettori posturali (bocca, lingua, vestibolo, occhi, piedi etc..) che non stanno lavorando bene e che stanno influenzando lo squilibrio posturale.

Ma cosa si intende per terapie funzionali?❓

Quando parlo di terapie funzionali mi riferisco a:

✅ trattamento manuale osteopatico ed energetico: questo per agire sulle zone di ostruzione dei tessuti, che non permettono la libera espressione muscolo-scheletrica. Permettere così un’adeguata crescita della colonna vertebrale e delle strutture cranio-facciali in piena libertà e senza impedimenti;

✅ ginnastica psico-motoria, per agire su tutte quelle capacità neuro-motorie che si sviluppano pienamente entro gli 11-12 anni, ed educare il bambino ai giusti schemi di movimento del corpo.

✅ apparecchi ortodontici funzionali (in caso di malocclusione dentale): mai bloccare i denti ed allargare forzatamente le strutture scheletriche del palato in crescita, questo per non creare forze anomale nei distretti circostanti (come la colonna vertebrale), Piuttosto agire sui muscoli, sono loro che guideranno una crescita naturale ed adeguata delle ossa facciali;

✅ terapia miofunzionale (rieducazione della deglutizione) nel caso ci sia una deglutizione atipica, o altre problematiche logopediche.

✅ rieducazione visiva nel caso di disfunzioni neuromuscolari che partono dal recettore visivo.

Devo fare tutto questo?? ⁉️

No, sarebbe da pazzi e soprattutto controproducente per bambino…

🧑‍⚕️👉E’ durante la valutazione che si capirà quale trattamento sia più indicato in quel momento, andando ad agire sulle cause principali dello squilibrio posturale.

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio
Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata
Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

🦷MALOCCLUSIONE DENTALE  E GAMBA CORTA Vera 🦵: in età adulta davvero bisogna correggerle? PARTE 2👉Si prosegue il discorso...
01/03/2025

🦷MALOCCLUSIONE DENTALE E GAMBA CORTA Vera 🦵: in età adulta davvero bisogna correggerle? PARTE 2

👉Si prosegue il discorso iniziato nel post precedente.

🧑‍🦱Nel periodo infantile ed adolescenziale è possibile guidare la crescita posturale, e cranio-facciale del bambino, nella maniera più funzionale possibile, eliminando tutte quegli impedimenti che non gli consentono (sia nel presente ma soprattutto in futuro) di esprimere il suo corpo al meglio.

❗Quando si parla invece di adulti avanzati, la crescita strutturale ossea e facciale è completata. Il corpo ha ormai trovato un suo equilibrio per funzionare, al meglio delle sue possibilità, in base alla sua situazione posturale.

🕴️Parlo di equilibrio strutturale e posturale naturalmente.

☯️▶️Nel corso della vita il nostro corpo è influenzato da condizioni interne (emotive, alimentari), o esterne (traumi, sforzi eccessivi, posture scorrette prolungate, stress, climi, virus etc..) che portano inevitabilmente a dei cambiamenti all’interno corpo, ed una tendenza alla perdita del nostro equilibrio interno.

🤸L’essere umano è una macchina perfetta, ha tutte le capacità fisiologiche e chimiche per tornare in equilibrio.
Questo se gli diamo le condizioni favorevoli per farlo.

Quando iniziano i sintomi, i dolori e le tensioni?❓

⚠️Quando il corpo non riesce più a riequilibrarsi da solo.

👉Questo vuol dire che qualche meccanismo interno non sta funzionando bene. I fattori in gioco sono diventati troppi e il corpo non riesce più a compensare tutto.

Quello che voglio dirti è che: “Il problema non è che sei asimmetrico 🤣”

❗In un adulto, con una gamba corta vera, confermata su radiografia, è chiaro che tutta la postura del corpo si sia adattata e abbia creato delle asimmetrie (funzionali o patologiche?) alla schiena, che si sono portate fino al cranio e alla bocca.

🤷Molto difficile che in una scoliosi non ci sia anche una deviazione mandibolare.

👉Ecco, è qui che volevo portare la tua attenzione.

In un mondo ormai circoscritto a fattori puramente estetici, la prima cosa che una pensa è:

“Ho la mandibola storia, voglio raddrizzarla insieme ai denti”😬

Oppure: “Devo mettere un rialzo sotto al piede per bilanciare le gambe e stare più dritto” 🦵

1) Quella mandibola si è adattata in quel modo perchè il corpo ha richiesto la necessità di compensare quella gamba corta. ❗❗

- Sei sicuro che la vuoi correggere? ❓
- Sei sicuro che questo cambiamento non provochi uno stress importante al corpo per fargli trovare un nuovo equilibrio?❓
- Sei sicuro che questo equilibrio lo trovi?❓

2) Se metti un rialzo sotto la gamba corta, sei sicuro che l’asimmetria non si sposterà più in alto? Sicuro che la tua schiena si raddrizzerà così per magia? ❓

⚠️ Ogni cambiamento strutturale permanente che fai nel corpo, soprattutto dopo che la crescita è conclusa, deve essere valutato e ponderato bene, in modo da:

✅ capire se e come il corpo risponderà a quella modifica (oggi gli strumenti ci sono rispetto al passato).

✅ valutare il tipo di dolore e da che distretto origina.

✅ valutare il grado di infiammazione dei tessuti.

✅ valutare come i vari sistemi ed apparati del corpo stanno funzionando, l’ uno in rapporto agli altri (sia in termini fisiologici che chimico-energetici)

👉 E questo è solo un accenno delle procedure da fare per inquadrare un paziente nella sua complessità, prima di poter decidere quale terapia fare.

Fatti delle domande 🧐

🚫 Informati bene prima di cambiare degli equilibri che il corpo ci ha messo anni per raggiungere.

⚠️ Non fidarti di chi ti guarda 5 minuti e ti propone terapie lunghe e costose.

👉Mi domanderai: si ma la paziente in questione?❓

Alla fine la paziente afferma di soffrire di varie problematiche digestive e tiroidee….🙎

Ma dico io…il problema secondo voi è stata quell’ asimmetria mandibolare e la gamba corta vera che aveva da quando è nata?❓

Oppure il corpo ha un grado di infiammazione interna tale che il corpo non riesce a liberarsi dall'accumulo di tossine e a ritrovare il suo equilibrio?❓
E che i muscoli e le articolazioni non vengono nutriti bene dal sangue, aumentando così la loro rigidità, con conseguente dolore?❓

A voi i commenti…

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio

Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata

Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

🦷MALOCCLUSIONE DENTALE  E GAMBA CORTA VERA🦵: in età adulta davvero bisogna correggerle? PARTE 1📱Ho sentito una paziente ...
28/02/2025

🦷MALOCCLUSIONE DENTALE E GAMBA CORTA VERA🦵: in età adulta davvero bisogna correggerle? PARTE 1

📱Ho sentito una paziente (adulta sui 40 anni) che afferma di avere un’asimmetria importante delle arcate dentali, e soffrire di dolori e tensioni alla testa, alla cervicale e all’ATM.

❗Riferisce di essere nata con una gamba corta vera, e per vera si intende che è nata con una differenza di lunghezza ossea tra le due gambe.

Vuole che le consigli un dentista che l’aiuti a mettere a posto l’occlusione dentale per risolvere i suoi dolori…🙄

⚠️ Partiamo dal presupposto che la simmetria in natura non esiste.

⛔ In più “raddrizzare” i denti in caso di dolori, con procedure ortodontiche o chirugiche, è totalmente sconsigliato dalle linee guida internazionali.

❗Questo perchè causerebbe solo ulteriori tensioni e rigidità muscolari e articolari, aumentando il consumo energetico del corpo.

👉Il corpo, in caso di dolore, è totalmente concentrato a cercare di ridurre l’infiammazione che non riuscirebbe facilmente ad adattarsi a nuove modifiche strutturali.

“è come se stessi sollevando un carico molto pesante, ed invece di alleggerirlo, carichi su ancora più peso…”🏋️

👉L’asimmetria posturale, o mandibolare non è correlata a dolori o sintomi, ma solo se si hanno delle predisposizioni, o situazioni cliniche che li favoriscono.

❗Non importa se si è tanto o poco asimmetrici, quello che rispecchia i tuoi dolori è una mancanza di equilibrio psico-fisico ed energetico.
E’ questo che va subito valutato e regolato, prima di poter intraprendere una terapia irreversibile (cioè che non puoi più tornare indietro).

Il dolore e le varie disfunzioni esistono anche se tendi molto alla simmetria🕴️.

Come ad esempio “puoi essere dritto, ma rigido come un albero e soffrire di problematiche tensive ovunque..” 🌲

⚠️Al contrario, se la paziente ha una malocclusione dentale, con gamba corta vera e non ha sintomi, non si deve correggere assolutamente nulla. Questo perchè il corpo in fase adulta ha trovato una sua stabilità.

⛔ Dopo tanti anni che il corpo si è abituato a quell’asimmetria, mettere un rialzo sotto la gamba corta, o mettere apparecchi ortodontici fissi, protesi o quant’altro, potrebbe essere un bel rischio.

Niente è sicuro nella vita naturalmente, ma ci sono più contro che pro, e questo va valutato bene nella visita.✅

A seguire il continuo con la parte 2...

🧑‍⚕️Dott. Francesco D'Emilio
Osteopatia Cranio-Mandibolare Integrata
Osteopata D.O mROI tessera n°7213, specialista nel trattamento integrato dei disturbi cranio-cervicali e temporo-mandibolari.

🌐Visite e trattamenti presso le città di Napoli e Pompei.

📲Cell: 3384468929

💻email: drfrancesco.demilio@libero.it

Indirizzo

Via San Domenico Soriano, 37
Naples
80135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 22:00

Telefono

+393384468929

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio - Mandibolare Integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco D'Emilio Osteopatia Cranio - Mandibolare Integrata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

BOCCA E POSTURA: LA SOLUZIONE CHE CERCAVI

Stai cercando un servizio specialistico che si concentri sul rapporto tra bocca e postura? Un servizio che ti orienti subito in un percorso terapeutico che funzioni, che tenga conto delle tue particolari esigenze?

Stai cercando un servizio che goda della collaborazione dei migliori specialisti del settore?

Sei stanco di girare come una trottola tra vari studi? Dove ci sono operatori della salute che si occupano di tutt'altro e che al contempo cercano di non farti scappare dal loro studio come Speedy Gonzales?

Trovare una cometa che illumini la retta via è possibile, se ci si affida ai giusti professionisti del settore.