BIOVIIIx

BIOVIIIx Il valore della conoscenza

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈𝐺ℎ𝑖𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑏𝑙𝑢 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑎 🗻In Patagonia alcuni ghiacciai hanno un colore blu intenso. Questo non...
31/10/2025

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈

𝐺ℎ𝑖𝑎𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑏𝑙𝑢 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑎 🗻
In Patagonia alcuni ghiacciai hanno un colore blu intenso. Questo non è dovuto a pigmenti o alghe, ma a come la luce passa nel ghiaccio. Quando la neve si comprime per tanti anni, perde quasi tutta l’aria al suo interno. Il ghiaccio diventa quindi molto compatto. In questo tipo di ghiaccio, la luce non si riflette tutta allo stesso modo:
la luce rossa viene assorbita;
la luce blu viene riflessa e noi la vediamo.
Per questo il ghiaccio più vecchio e più compatto appare blu brillante.

Un colore raro e affascinante che possiamo osservare solo in pochi luoghi del mondo!

Desideriamo ringraziare 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 per aver dedicato un approfondimento all’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, sottolineando ...
30/10/2025

Desideriamo ringraziare 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 per aver dedicato un approfondimento all’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, sottolineando come la ricerca stia contribuendo ad abbattere gli ostacoli che in passato limitavano la vita attiva delle persone con emofilia.

Per BIOVIIIx, la ricerca, la consapevolezza e l’inclusione rappresentano valori fondanti: attraverso iniziative come l’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, desideriamo promuovere una cultura che riconosca nello sport un alleato concreto di salute e partecipazione.

La somministrazione regolare dei fattori della coagulazione ha consentito di ridurre drasticamente il rischio emorragico nei pazienti emofilici, permettendo loro di condurre una vita più autonoma e attiva. Oggi, l’emofilia è esempio di come la ricerca scientifica e l’organizzazione sanitaria p...

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈𝐼𝑙 𝑟𝑢𝑏𝑖𝑛𝑜Tra le pietre preziose, il 𝐫𝐮𝐛𝐢𝐧𝐨 occupa un posto speciale per la sua storia e il suo sign...
24/10/2025

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈

𝐼𝑙 𝑟𝑢𝑏𝑖𝑛𝑜
Tra le pietre preziose, il 𝐫𝐮𝐛𝐢𝐧𝐨 occupa un posto speciale per la sua storia e il suo significato. Con il suo colore rosso intenso, è da sempre considerato il simbolo della passione, dell’amore e della forza vitale. Il nome deriva dal latino rubeus, che significa “rosso”, e la sua tonalità calda ricorda la fiamma di un fuoco ardente. Anticamente si credeva che il rubino custodisse una scintilla di vita, capace di proteggere chi lo indossava e di portare fortuna e successo. Oggi il rubino è ancora una delle gemme più apprezzate in gioielleria, amato non solo per la sua bellezza profonda e luminosa, ma anche per il valore simbolico che racchiude: energia, passione e coraggio.

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈𝐵𝑙𝑢𝑒𝑏𝑒𝑙𝑙 𝑊𝑜𝑜𝑑Ogni primavera, tra fine aprile e inizio maggio, molti boschi del Regno Unito si riemp...
17/10/2025

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈

𝐵𝑙𝑢𝑒𝑏𝑒𝑙𝑙 𝑊𝑜𝑜𝑑
Ogni primavera, tra fine aprile e inizio maggio, molti boschi del Regno Unito si riempiono di bluebells, piccoli fiori blu-violacei che creano un tappeto colorato davvero unico. Il 𝐁𝐥𝐮𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥 𝐖𝐨𝐨𝐝 è uno dei luoghi più conosciuti per ammirare questo spettacolo naturale: un bosco tranquillo, ideale per passeggiate, fotografia e momenti di relax immersi nella natura.

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈𝐼𝑙 𝑚𝑎𝑖𝑠 𝑎𝑟𝑐𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒𝑛𝑜 (𝐺𝑙𝑎𝑠𝑠 𝐺𝑒𝑚 𝐶𝑜𝑟𝑛) 🌽Si chiama 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐆𝐞𝐦 𝐂𝐨𝐫𝐧, e nasce da una lunga storia di amore...
10/10/2025

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈

𝐼𝑙 𝑚𝑎𝑖𝑠 𝑎𝑟𝑐𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒𝑛𝑜 (𝐺𝑙𝑎𝑠𝑠 𝐺𝑒𝑚 𝐶𝑜𝑟𝑛) 🌽
Si chiama 𝐆𝐥𝐚𝐬𝐬 𝐆𝐞𝐦 𝐂𝐨𝐫𝐧, e nasce da una lunga storia di amore e pazienza. Il suo creatore, 𝐂𝐚𝐫𝐥 𝐁𝐚𝐫𝐧𝐞𝐬, agricoltore e discendente Cherokee, ha dedicato anni alla selezione di antiche varietà di mais nativo, riportando alla luce una meraviglia quasi dimenticata.

Oggi il mais arcobaleno è simbolo di biodiversità, tradizione e bellezza naturale. Si può coltivare anche nel nostro clima, e una volta raccolto diventa una splendida decorazione o un mais da popcorn dal fascino unico.

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈𝐿𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑓𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑧𝑒𝑏𝑟𝑎 𝑙𝑜𝑛𝑔𝑤𝑖𝑛𝑔 🦋La 𝐟𝐚𝐫𝐟𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐧𝐠𝐰𝐢𝐧𝐠 (Heliconius charithonia) è una specie elegan...
03/10/2025

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈

𝐿𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑓𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑧𝑒𝑏𝑟𝑎 𝑙𝑜𝑛𝑔𝑤𝑖𝑛𝑔 🦋
La 𝐟𝐚𝐫𝐟𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐧𝐠𝐰𝐢𝐧𝐠 (Heliconius charithonia) è una specie elegante e inconfondibile per le sue ali sottili e allungate, attraversate da strisce bianche su fondo nero, che ricordano il manto di una zebra. Vive soprattutto nelle foreste tropicali e subtropicali delle Americhe e si distingue per un comportamento particolare: a differenza di molte altre farfalle, si nutre non solo di nettare ma anche di polline, che le garantisce una vita più lunga. Inoltre, trascorre la notte in gruppi sui rami, offrendo uno spettacolo suggestivo e unico in natura.

29/09/2025

⛳ “𝐇𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐛𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐯𝐚𝐧𝐨.”

Con queste parole, Perry Parker ha raccontato all’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞 la sua storia di resilienza e determinazione: da bambino gli dicevano che non avrebbe potuto fare sport né condurre una vita lunga con un disturbo emorragico.

Oggi, con i suoi capelli grigi come simbolo di esperienza e forza, testimonia che tutti possiamo vivere una vita lunga, sana e produttiva, anche con una malattia rara.

𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐚𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞, 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞́.

Siamo orgogliosi di aver condiviso questo momento con FedEmo Giovani, la Federazione Italiana Golf, la Regione Lazio, il Marco Simone Golf & Country Club, il Golf Club Rieti - "Centro d'Italia" e tutti i partecipanti che hanno reso speciale l’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞.

𝐓𝐡𝐞 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞: un viaggio straordinario si conclude a Rieti! ⛳Ieri, al Golf Club Rieti - "Centro d'Italia", si ...
28/09/2025

𝐓𝐡𝐞 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞: un viaggio straordinario si conclude a Rieti! ⛳

Ieri, al Golf Club Rieti - "Centro d'Italia", si è chiusa l’ultima tappa dell’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞: un percorso che abbiamo fortemente voluto per unire sport, inclusione e solidarietà.

Insieme a FedEmo Giovani, con il patrocinio della Federazione Italiana Golf , abbiamo portato sul green professionisti, appassionati e associazioni, dimostrando che lo sport può davvero abbattere barriere e generare valore.

𝐔𝐧 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐚 𝐚:
- I circoli che hanno ospitato le tappe di questo viaggio;
- La 𝐅𝐈𝐆 per il sostegno istituzionale;
- 𝐅𝐞𝐝𝐄𝐦𝐨, cuore pulsante del progetto;
- 𝐏𝐞𝐫𝐫𝐲 𝐏𝐚𝐫𝐤𝐞𝐫, per la sua testimonianza e il suo entusiasmo contagioso, che hanno dato ancora più forza al messaggio di 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟;
- La Regione Lazio per la vicinanza e il supporto istituzionale;
- Tutti i partecipanti e i volontari che, con entusiasmo, hanno reso possibile ogni swing e ogni sorriso.

Siamo orgogliosi di aver creato insieme a voi un evento che non è solo golf, ma un messaggio concreto di inclusione e vicinanza alle persone con malattie emorragiche congenite.

𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚: 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐛𝐮𝐜𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐚, 𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 ⛳

📸 𝑄𝑢𝑖 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 ℎ𝑖𝑔ℎ𝑙𝑖𝑔ℎ𝑡𝑠 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑡𝑎𝑝𝑝𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐻𝑒𝑚𝑜𝐺𝑜𝑙𝑓 𝐶ℎ𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑔𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜

Vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine a la Repubblica per aver dedicato attenzione a 𝐓𝐡𝐞 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, ...
27/09/2025

Vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine a la Repubblica per aver dedicato attenzione a 𝐓𝐡𝐞 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, un’iniziativa pensata per sensibilizzare e raccontare da vicino la realtà delle persone con emofilia attraverso lo sport.

La partecipazione di Perry Parker, golfista statunitense con emofilia e tre volte qualificato allo US Open, rappresenta un esempio concreto di come passione, ricerca e determinazione possano trasformare le sfide in opportunità, ispirando la comunità e contribuendo a superare barriere culturali e sociali.

Siamo orgogliosi che il nostro impegno trovi spazio sulle pagine di una testata così autorevole, permettendo a questo messaggio di raggiungere un pubblico sempre più ampio.

https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/09/25/news/the_hemogolf_challenge_un_torneo_per_sensibilizzare_e_raccontare_l_emofilia-424870877/

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈𝐼𝑙 𝐾𝑎𝑘𝑎𝑝𝑜Il Kakapo, detto anche strigope, è un grosso pappagallo terricolo, dalle abitudini notturn...
26/09/2025

𝐋𝐚 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 🌎🌈

𝐼𝑙 𝐾𝑎𝑘𝑎𝑝𝑜

Il Kakapo, detto anche strigope, è un grosso pappagallo terricolo, dalle abitudini notturne e incapace di volare.
Ha una faccia rotonda con dischi piumati che richiamano quelli dei gufi, da cui il soprannome “owl parrot”.
Anche qui la colorazione è più tenue: intorno agli occhi e al becco, il piumaggio assume toni grigio-beige che contrastano con il verde del corpo.

Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento a RaiNews per aver raccontato 𝐓𝐡𝐞 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, un progetto a cui ten...
25/09/2025

Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento a RaiNews per aver raccontato 𝐓𝐡𝐞 𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞, un progetto a cui teniamo profondamente e che ha l’obiettivo di dimostrare come lo sport possa essere strumento di inclusione e consapevolezza per le persone con emofilia.

La presenza di Perry Parker, golfista professionista con emofilia, ci ha ricordato quanto la determinazione e il sostegno della ricerca possano trasformare le sfide in opportunità, ispirando l’intera comunità.

Siamo orgogliosi che il nostro impegno trovi spazio su una testata di tale autorevolezza e che il messaggio possa raggiungere un pubblico sempre più ampio.

https://www.rainews.it/articoli/2025/09/emofilia-grazie-alla-ricerca-non-e-piu-un-ostacolo-alla-vita-attiva-e-sportiva-3f7a2936-b530-463c-b286-16246f734800.html

Fino al 27 settembre, a Roma e Rieti, The HemoGolf Challenge, evento che porta in campo inclusione, ricerca e solidarietà, con la partecipazione del campione di golf emofilico Perry Parker

Siamo lieti che l’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞 abbia trovato spazio anche sulle pagine de Il Messaggero, che ha raccontato come i ...
25/09/2025

Siamo lieti che l’𝐇𝐞𝐦𝐨𝐆𝐨𝐥𝐟 𝐂𝐡𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐠𝐞 abbia trovato spazio anche sulle pagine de Il Messaggero, che ha raccontato come i progressi della ricerca abbiano trasformato l’emofilia da ostacolo a possibilità di vivere pienamente lo sport.

Questa visibilità rappresenta un passo importante nel percorso che portiamo avanti insieme a FedEmo Giovani e alla Federazione Italiana Golf, con l’obiettivo di diffondere conoscenza, abbattere pregiudizi e valorizzare lo sport come strumento di inclusione e sensibilizzazione sociale.

https://www.ilmessaggero.it/video/askanews/emofilia_con_la_ricerca_non_e_piu_ostacolo_a_vita_sportiva-9088864.html

Indirizzo

Via Alessandro Manzoni , 1
Naples
80123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Sito Web

http://www.bioviiix.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BIOVIIIx pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a BIOVIIIx:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram