04/11/2025
MANIFESTO PER UN SERVIZIO SANITARIO REGIONALE "EGUAGLIANTE" A FAVORE DEI MALATI DI CANCRO
Alle forze politiche ed a tutti i candidati alle prossime elezioni regionali Campania:
l'Associazione Compagni di Viaggio ODV, fondata nel 2005, si interessa della tutela delle persone affette dal cancro, adulte e pediatriche, e delle loro famiglie, nella Regione Campania;
è federata da 15 anni a F.A.V.O. - RA - ETS, la più grande federazione italiana di volontariato oncologico costituito esclusivamente da pazienti e care-givers familiari;
esprime il delegato regionale di FAVO Campania ed un membro del Consiglio Esecutivo di F.A.V.O.;
partecipa attivamente, in partenariato con la Cabina di Regia della Rete Oncologica Campana (R.O.C.), a diversi step procedurali di adeguamento dei servizi sanitari e socio-sanitari a favore dei pazienti oncologici, tra cui i PDTA ed il Molecular Tumor Board.
Segnaliamo che la ROC fu istituita nel 2016 con Decreto 98, per recuperare il gap, rispetto alle medie nazionali, in termini di incidenza, mortalità, sopravvivenza globale e migrazione sanitaria.
Ad oggi nonostante grandi sforzi operati dai professionisti dell'area sanitaria e socio-sanitaria, afferenti alla ROC, nessuno di questi indici è stato migliorato.
Inoltre il costo reale di 20 anni di Commissariamento lo pagano ogni giorno i nostri corregionali pazienti oncologici, per gli effetti distorti del Decreto 599 del 12/ 2021.
Nonostante anni di lotta e diverse audizioni in V Commissione ed in Consiglio Regionale, nessuna manovra correttiva è stata mai attuata, per evitare ai malati esborsi stratosferici per effettuare diagnostica nucleare privatamente, seppur prescritta dai GOM!
Altrettanto restano “sogni chiusi in qualche cassetto”:
la costituzione della Rete delle Cure Palliative; l'adeguamento del Decreto 100 sui Tumori Eredo Familiari con il riconoscimento di percorsi di sorveglianza attiva per familiari sani mutati; il potenziamento della Rete Oncologica Pediatrica con l'apertura sul territorio regionale di presidi dedicati alle cure dei pazienti; l'apertura delle Case della Salute; la piena attuazione del DM 77; l'attuazione a livello regionale di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 207 del Dicembre 2024.
Tanto premesso, chiediamo, a favore delle centinaia di migliaia di cittadini campani che oggi convivono con la malattia, e dei circa 35.000 che ogni anno scoprono di avere un cancro, un impegno deciso da parte vostra, inserendo nel programma elettorale i seguenti punti:
Attivazione degli Osservatori Permanenti sulla Condizione assistenziale del malato oncologico in età adulta e sulla condizione assistenziale del malato oncologico in età pediatrica e adolescenziale, e sullo stato di bonifica ed attuazione delle Sentenza CEDU nei comuni della “Terra dei Fuochi”, adeguatamente partecipati da ETS di volontariato oncologico con sede legale ed operativa in Campania, con documentata esperienza;
b) nomina nelle Commissioni Tecniche delle Gare di Appalto, relative all'acquisizione di Farmaci, D.M. ed altre Tecnologie Sanitarie di pertinenza onco-ematologica, degli ETS di volontariato oncologico con sede legale ed operativa in Campania, con documentata esperienza
riconoscere alle associazioni di volontariato oncologico, iscritte al RUNTS ed al RUAS, con sede legale ed operativa in Campania, e documentata esperienza, che offrono gratuitamente servizi socio-sanitari e socio-assistenziali a favore dei pazienti e care-givers informali, nei setting di bisogno dove il welfare tradizionale non arriva, e percorsi di informazione e sensibilizzazione ai cittadini sulle tematiche della prevenzione primaria, secondaria e terziaria, lo status di enti erogatori accreditati e remunerati, integrando ed ampliando così l'offerta pubblica a sostegno delle persone in condizione di fragilità per defict di salute e in povertà sociale.
Contatti:
335 612 8394
presidenza@compagnidiviaggioodv.com
Call now to connect with business.