ARGO

ARGO ARGO - Centro di abilitazione sperimentale rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e al

ARGO - Centro di abilitazione rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e alle loro famiglie, nei Quartieri Spagnoli, Napoli. Il progetto prevede e pretende di dare fattivamente ad ogni individuo le abilità di base per migliorare in modo autonomo, nel mondo della scuola, del lavoro, nelle proprie autonomie, nella gestione del tempo libero e nell’attività sportiva e del benessere psico-fisico. ARGO si differenzia dalle tradizionali strutture riabilitative specializzate in quanto inserito nel contesto dell’Istituto Montecalvario che ospita al suo interno un nido, una scuola dell’infanzia e primaria, un semi convitto, un Istituto Superiore di Formazione Musicale, l’Accademia di Belle Arti di Napoli con due corsi di laurea, Art-design e Didattica dell’arte, l’Università delle Liberetà; un incubatore di imprese e sei Start-up; una bouvette, una scuola di danza, una palestra, un’agenzia fotografica e la redazione di un giornale sportivo; l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli e una associazione di volontariato internazionale. FOQUS è una struttura (non medicalizzata) che vede quotidianamente la presenza di circa mille persone di età diversa e un luogo di incontro trasversale alle generazioni, dove sperimentare concretamente il valore dell’inclusione. Il progetto è rivolto a bambini (dai 2 ai 10 anni), ragazzi (dai 10 ai 16 anni), giovani (dai 16 ai 25 anni) – e sceglie la presa in carico dell’intera esperienza di vita e di integrazione reale del bambino/ragazzo/giovane, che nelle diverse età sarà accompagnato non solo nella terapia individuale, ma anche nella socialità e nelle relazioni con il gruppo in cui crescendo si inserisce [a cominciare dalla scuola dell’infanzia e dal progetto scolastico dell’obbligo, fino alla realizzazione di progetti integrati scuola-lavoro].

23/10/2025
Il Centro Argo ha partecipato al   come partner di rilievo, organizzando l'apericena "Argonauta" e servendo i suoi prodo...
21/10/2025

Il Centro Argo ha partecipato al come partner di rilievo, organizzando l'apericena "Argonauta" e servendo i suoi prodotti durante gli eventi. Il festival, organizzato dal Comune di Napoli, si concentra sulla e sulla psicologica attraverso spettacoli, proiezioni, incontri e laboratori, accende i riflettori su questi temi, parlandone in chiave contemporanea e fuori dagli stereotipi.

FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli ETS

14/10/2025

Indirizzo

Via Portacarrese A Montecalvario, 69
Naples
80100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARGO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ARGO:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Storie di Argonauti

Argo, nella mitologia greca, è il nome della nave che portò Giasone e gli Argonauti alla ricerca del Vello d’Oro, che aveva il potere di guarire le ferite.

A chi è rivolto:

ARGO è un centro di abilitazione rivolto a bambini, ragazzi, giovani con disabilità e alle loro famiglie, nei Quartieri Spagnoli, Napoli.

Il progetto è rivolto a bambini (dai 2 ai 10 anni), ragazzi (dai 10 ai 16 anni), giovani (dai 16 ai 35 anni) – e sceglie la presa in carico dell’intera esperienza di vita e di integrazione reale del bambino/ragazzo/giovane, che nelle diverse età sarà accompagnato non solo nella terapia individuale, ma anche nella socialità e nelle relazioni con il gruppo in cui si inserisce crescendo (a cominciare dalla scuola dell’infanzia e dal progetto scolastico dell’obbligo, fino alla realizzazione di progetti integrati scuola-lavoro).