Dott. Enrico Fonticelli Biologo Nutrizionista.

Dott. Enrico Fonticelli Biologo Nutrizionista. salute e alimentazione E’ una buona regola acquistare prodotti confezionati il meno possibile.

Impariamo a servirci dei prodotti di stagione, sia freschi che surgelati, evitando i cibi precotti e confezionati nei quali l’uso di additivi è spesso importante. Riscopriamo la cucina tradizionale, utilizzando ingredienti naturali di prima qualità, cucinati in modo semplice e leggero. Quando si fa la spesa utilizzare anche il cervello e non solo gli occhi, facciamoci guidare dal buon senso, molte volte è meglio acquistare di meno ma prodotti di qualità che riempire la dispensa di prodotti scadenti, che danneggiano la salute. Sicuramente in questo modo risparmieremo sulle spese per la salute!!! Il Dottore riceve in:

Studio via Fortunata del forno 19 Giugliano 3887304549
Studio via degli innamorati 143 Giugliano 3887304549
Studio viale Augusto 101/109 Fuorigrotta(Na) 3887304549
Studio via Antonio De Curtis 9 Pozzuoli 3887304549

Un cocktail da 15€?«Che figata, spritz time!» 🍹Un litro d’olio extravergine da 12€?«Ma siete matti? Troppo caro!» 😤Curio...
28/10/2025

Un cocktail da 15€?
«Che figata, spritz time!» 🍹

Un litro d’olio extravergine da 12€?
«Ma siete matti? Troppo caro!» 😤

Curioso come accettiamo di pagare 150€ al litro per bere zucchero, alcol e ghiaccio,
ma ci scandalizziamo per 10€ al litro di oro liquido che nutre, profuma e dura settimane.

Questione di marketing… e di coscienza. 😉

27/10/2025

Sempre con il cellulare in mano? Ecco cosa può succedere.
👉 Disturbi del sonno 😴
👉 Calo di concentrazione 🧩
👉 Postura scorretta e dolori al collo 📉
👉 Ansia da notifiche 📲
👉 Meno tempo per relazioni reali 💬
Ogni tanto, mettilo giù. Il mondo reale non invia notifiche. 🌍

🫒 COME RICONOSCERE UN OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITÀNon tutti gli oli sono uguali! Ecco 5 indizi per scegliere un vero oli...
26/10/2025

🫒 COME RICONOSCERE UN OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITÀ
Non tutti gli oli sono uguali! Ecco 5 indizi per scegliere un vero olio extravergine di oliva di qualità 👇

1️⃣ Colore
Non lasciarti ingannare! Il colore (verde o giallo dorato) dipende dalla varietà e dal grado di maturazione delle olive. Non è un segno assoluto di qualità.

2️⃣ Profumo
Un buon olio profuma di erba fresca, carciofo, pomodoro o mandorla. Se senti odore di rancido, muffa o vino, scarta subito la bottiglia!

3️⃣ Gusto
Deve avere un equilibrio tra amaro e piccante, segno della presenza di polifenoli (antiossidanti naturali). Se è piatto o dolciastro, probabilmente è di bassa qualità.

4️⃣ Etichetta
Controlla sempre:

“100% Italiano” o indicazione di origine chiara

Raccolta e molitura nello stesso anno

Spremitura a freddo entro poche ore dalla raccolta

5️⃣ Prezzo
Un olio extravergine di qualità non può costare pochissimo: produrlo è un lavoro attento e artigianale.

✨ Consiglio bonus: se puoi, acquista da piccoli produttori locali o frantoi di fiducia — la trasparenza è il primo segno di qualità.

📍 In sintesi: un olio buono profuma di natura, pizzica leggermente in gola e racconta una storia vera — quella dell’oliva appena raccolta.

💫 CELLULITE: COSA LA FAVORISCE E COSA LA CONTRASTA 💫La cellulite (o pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica) non è solo ...
24/10/2025

💫 CELLULITE: COSA LA FAVORISCE E COSA LA CONTRASTA 💫
La cellulite (o pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica) non è solo un inestetismo: è una condizione infiammatoria del tessuto adiposo sottocutaneo. Colpisce fino all’80-90% delle donne, indipendentemente dal peso, ma… il nostro stile di vita e l’alimentazione giocano un ruolo fondamentale! 🍎✨

🚫 CIBI CHE PEGGIORANO LA CELLULITE:
Zuccheri semplici e dolci industriali: aumentano l’infiammazione e favoriscono la ritenzione idrica.

Sale in eccesso: trattiene i liquidi e peggiora il gonfiore.

Alcol e bevande zuccherate: rallentano la circolazione e favoriscono la disidratazione.

Grassi saturi e fritti: alterano la microcircolazione e favoriscono l’accumulo di tossine.

Carni e insaccati ricchi di sodio: promuovono la ritenzione e ostacolano il drenaggio linfatico.

✅ CIBI CHE AIUTANO A RIDURLA:
Frutta e verdura ricche di antiossidanti (frutti rossi, agrumi, ananas, spinaci): migliorano la circolazione e combattono i radicali liberi.

Cibi ricchi di potassio (banana, avocado, patate dolci): contrastano la ritenzione idrica.

Acqua e tisane drenanti (betulla, ortosifon, centella): aiutano l’eliminazione dei liquidi.

Proteine magre (pesce, pollo, legumi): favoriscono la tonicità muscolare e la compattezza della pelle.

Cereali integrali e fibre: regolano il metabolismo e depurano l’organismo.

💧 Consiglio bonus: combinala con movimento regolare, massaggi drenanti e tanta idratazione — il corpo ti ringrazierà!

✨ Ricorda: la cellulite è comune e naturale. L’obiettivo non è eliminarla a tutti i costi, ma migliorare il benessere e la salute della pelle da dentro e fuori. 💖

🫐 MIRTILLO: il piccolo frutto dai grandi poteri!Piccolo, dolce e pieno di colore… il mirtillo è un vero superfood natura...
22/10/2025

🫐 MIRTILLO: il piccolo frutto dai grandi poteri!
Piccolo, dolce e pieno di colore… il mirtillo è un vero superfood naturale 💪
Scopri tutti i suoi benefici sorprendenti 👇

💙 1️⃣ Potente antiossidante
Ricco di antociani e vitamina C, combatte i radicali liberi e aiuta a rallentare l’invecchiamento cellulare.

👁️ 2️⃣ Alleato della vista
Favorisce la microcircolazione oculare e protegge la retina: perfetto per chi passa ore davanti a schermi.

🫀 3️⃣ Protegge cuore e circolazione
Aiuta a mantenere sani i capillari, riduce il colesterolo “cattivo” e migliora la circolazione sanguigna.

💧 4️⃣ Amico delle vie urinarie
Il succo di mirtillo, soprattutto quello rosso, può prevenire infezioni urinarie grazie alla sua azione antibatterica naturale.

🧠 5️⃣ Benefico per la memoria
I polifenoli dei mirtilli migliorano funzioni cognitive e concentrazione, ideali per mente e memoria attiva!

🥣 Come gustarlo al meglio:
👉 Al naturale, nello yogurt, nei frullati o nei pancake del mattino!
👉 Ottimo anche sotto forma di integratore o succo 100% naturale.

💬 Tu come preferisci mangiare i mirtilli? Freschi, nel porridge o in un frullato?

🍂 Castagne: il frutto dell’autunno con mille benefici! 🌰Dolci, nutrienti e naturalmente senza glutine, le castagne non s...
21/10/2025

🍂 Castagne: il frutto dell’autunno con mille benefici! 🌰

Dolci, nutrienti e naturalmente senza glutine, le castagne non sono solo buone — sono anche un vero toccasana per il nostro organismo! 💪

✨ Ecco alcune delle loro proprietà principali:
🌰 Energizzanti: ricche di carboidrati complessi, forniscono energia a lento rilascio, ideali per chi fa sport o ha bisogno di un po’ di sprint nelle giornate più fredde.
❤️ Amiche del cuore: contengono potassio e magnesio, utili per regolare la pressione sanguigna e la salute cardiovascolare.
🧠 Rafforzano il sistema nervoso: grazie alle vitamine del gruppo B, aiutano concentrazione e umore.
💆‍♀️ Buone per pelle e capelli: ricche di antiossidanti e minerali che combattono i radicali liberi.
🌾 Senza glutine: perfette anche per chi è celiaco o vuole variare la dieta con alternative naturali ai cereali.

🔥 Consiglio: provale bollite, arrostite o sotto forma di farina per dolci e zuppe autunnali.

🍁 Con le castagne, l’autunno è ancora più buono — e sano!

🍁 CACHI: IL FRUTTO DELL’AUTUNNO DORATO 🍂Dolce, vellutato e ricco di benefici: il cachi (o kaki) è uno dei simboli più am...
20/10/2025

🍁 CACHI: IL FRUTTO DELL’AUTUNNO DORATO 🍂
Dolce, vellutato e ricco di benefici: il cachi (o kaki) è uno dei simboli più amati dell’autunno! 🧡

Ecco perché dovresti portarlo più spesso in tavola 👇

🥭 1. Energia naturale
Grazie all’elevato contenuto di zuccheri semplici, è perfetto per ricaricare le energie in modo sano — ottimo per sportivi e studenti!

💧 2. Ricco di acqua e fibre
Favorisce la regolarità intestinale e contribuisce all’idratazione dell’organismo.

🧡 3. Fonte di antiossidanti
Contiene vitamina A, C e betacarotene, che aiutano a proteggere la pelle e a contrastare i radicali liberi.

💪 4. Sostegno al sistema immunitario
Un vero alleato contro i malanni di stagione, grazie ai suoi nutrienti e minerali (come potassio e magnesio).

⚖️ 5. Depurativo naturale
Ha proprietà diuretiche e disintossicanti, utili per sostenere fegato e reni nei cambi di stagione.

🌿 Consiglio:
Mangialo al naturale, in macedonia, o usalo per dolci e smoothie autunnali.
Preferisci quelli ben maturi: più sono morbidi, più saranno dolci e digeribili! 😋

🥑 Avocado: il super frutto che nutre corpo e menteNegli ultimi anni l’avocado è diventato una vera star della cucina sal...
16/10/2025

🥑 Avocado: il super frutto che nutre corpo e mente

Negli ultimi anni l’avocado è diventato una vera star della cucina salutare — e non solo per il suo gusto unico e la sua cremosità! Dietro questo frutto esotico si nasconde un concentrato di nutrienti preziosi che lo rendono uno degli alimenti più completi e benefici al mondo.

🌿 1. Ricco di grassi buoni

L’avocado è una fonte eccellente di acidi grassi monoinsaturi, in particolare acido oleico, lo stesso presente nell’olio extravergine d’oliva. Questi grassi “buoni” aiutano a:

Ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”)

Aumentare il colesterolo HDL (“buono”)

Proteggere cuore e arterie da infiammazioni e ossidazione

💪 2. Fonte naturale di energia

Grazie alla sua densità calorica e al contenuto equilibrato di grassi e fibre, l’avocado fornisce energia costante e favorisce il senso di sazietà, rendendolo perfetto per colazioni e spuntini bilanciati.

🍃 3. Ricco di fibre

Un solo avocado può contenere fino a 7 grammi di fibre, utili per:

Regolare la digestione

Mantenere equilibrata la flora intestinale

Favorire la depurazione dell’organismo

✨ 4. Un elisir di bellezza naturale

Grazie alla vitamina E, ai carotenoidi e ad altri antiossidanti, l’avocado aiuta a contrastare i radicali liberi, proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce e donando luminosità e tonicità.
Non a caso, è spesso utilizzato anche in maschere viso e capelli!

🧠 5. Nutrienti per cervello e sistema nervoso

È una fonte importante di potassio, magnesio, vitamina B6 e folati: tutti elementi fondamentali per la funzione nervosa e la concentrazione mentale.

🥗 6. In cucina: gusto e versatilità

Dall’iconico toast all’avocado al guacamole messicano, passando per smoothie, poke bowl e insalate, questo frutto si adatta a infinite ricette dolci e salate.
👉 Prova ad abbinarlo con limone e semi di chia per una carica extra di salute!

💚 In sintesi:
L’avocado è molto più di una moda: è un superfood completo, amico del cuore, della pelle e del cervello.

Melagrana: un frutto prezioso per la salute e la prevenzione ❤️La melagrana è molto più di un frutto decorativo: è un ve...
15/10/2025

Melagrana: un frutto prezioso per la salute e la prevenzione ❤️

La melagrana è molto più di un frutto decorativo: è un vero alleato per la nostra salute!
Grazie al suo contenuto di polifenoli, vitamina C e potassio, offre una combinazione unica di benefici nutrizionali:

🍎 Antiossidante potente → contrasta i radicali liberi e aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare.
❤️ Protettiva per il cuore → contribuisce a migliorare la circolazione e a ridurre lo stress ossidativo.
🧠 Supporto cognitivo → alcuni studi suggeriscono che i suoi polifenoli possano sostenere la memoria e la concentrazione.
🩸 Regolarizza la pressione arteriosa → grazie al potassio e agli effetti vasoprotettivi.

👉 Inserirla nella dieta — sotto forma di chicchi freschi o succo 100% naturale — è un gesto semplice ma efficace per il benessere quotidiano.

🌿 L’importanza del latte materno 🤱Il latte materno è molto più di un semplice alimento: è un dono di salute, amore e pro...
06/10/2025

🌿 L’importanza del latte materno 🤱

Il latte materno è molto più di un semplice alimento: è un dono di salute, amore e protezione.

💧 Nutrizione perfetta: contiene tutto ciò di cui il neonato ha bisogno nei primi mesi di vita — vitamine, grassi buoni, proteine facilmente digeribili e anticorpi naturali.
🛡️ Difesa naturale: rafforza il sistema immunitario e riduce il rischio di infezioni respiratorie, intestinali e allergie.
💞 Legame unico: l’allattamento favorisce il contatto pelle a pelle, creando una connessione profonda tra mamma e bambino.
🌎 Sostenibilità: è sempre disponibile, ecologico e a impatto zero sull’ambiente.

Allattare non è sempre facile e ogni esperienza è unica, ma ogni goccia di latte materno è un prezioso passo verso la salute e il benessere del tuo bambino. 💗

Proprietà e benefici degli anacardi 🥜Gli anacardi (Anacardium occidentale) appartengono alla famiglia delle Anacardiacea...
01/10/2025

Proprietà e benefici degli anacardi 🥜

Gli anacardi (Anacardium occidentale) appartengono alla famiglia delle Anacardiaceae e sono semi originari del Brasile, oggi diffusi e coltivati in molte aree tropicali. Oltre al loro gusto delicato e leggermente dolce, rappresentano un alimento ricco di nutrienti preziosi per la salute.

Valori nutrizionali principali (per 100 g di anacardi al naturale)
Calorie: circa 550 kcal

Proteine: 18 g

Carboidrati: 30 g

Grassi: 44 g (in prevalenza insaturi)

Fibre: 3 g

Minerali: rame, magnesio, fosforo, zinco, ferro

Vitamine: B1, B6, vitamina E e K

Benefici per la salute
🔹 Cuore e circolazione
Gli acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo LDL, favorendo la salute cardiovascolare.

🔹 Energia e metabolismo
Il magnesio e il ferro sostengono il metabolismo energetico e contrastano stanchezza e affaticamento.

🔹 Ossa e muscoli
Grazie al contenuto di fosforo e magnesio, gli anacardi supportano la salute di ossa e denti, oltre al buon funzionamento muscolare.

🔹 Difese immunitarie
Zinco e rame rafforzano il sistema immunitario e svolgono un’azione antiossidante.

🔹 Pelle e capelli
Il rame è fondamentale per la sintesi del collagene e della melanina, contribuendo a mantenere la pelle elastica e i capelli sani.

Come consumarli
Al naturale o leggermente tostati (senza sale aggiunto)

In granola, insalate o poke bowl

In creme spalmabili o come base di salse vegane (es. formaggio di anacardi)

In dolci e dessert salutari

Attenzione
Pur essendo molto nutrienti, gli anacardi sono anche calorici: meglio consumarli in piccole porzioni giornaliere (25-30 g) come parte di una dieta equilibrata.

🧬 Lievito: amico o nemico?I lieviti sono funghi unicellulari eucarioti, appartenenti principalmente al genere Saccharomy...
28/09/2025

🧬 Lievito: amico o nemico?

I lieviti sono funghi unicellulari eucarioti, appartenenti principalmente al genere Saccharomyces. Sono impiegati in numerosi processi biotecnologici (panificazione, birrificazione, vinificazione) e trovano applicazioni anche in ambito nutraceutico e medico.

✅ Effetti positivi

- Fonte di micronutrienti: il lievito di birra (Saccharomyces cerevisiae) è ricco di vitamine del gruppo B (B1, B2, B6, niacina, acido folico) e di oligoelementi come selenio, cromo e zinco, utili in molte reazioni enzimatiche.

- Proprietà probiotiche: ceppi specifici, come Saccharomyces boulardii, hanno dimostrato efficacia nella prevenzione e nel trattamento di alcune forme di diarrea infettiva o da antibiotici, modulando il microbiota intestinale e la risposta immunitaria.

- Tecnologia alimentare: la fermentazione ad opera dei lieviti produce CO₂ ed etanolo, migliorando le caratteristiche organolettiche e la digeribilità di pane, birra e vino.

⚠️ Effetti negativi

- Reazioni avverse e ipersensibilità: in soggetti predisposti si osservano fenomeni di intolleranza o allergia a proteine del lievito, con manifestazioni gastrointestinali o cutanee.

- Disturbi intestinali: un eccessivo consumo di prodotti lievitati può accentuare sintomi di gonfiore e meteorismo, soprattutto in presenza di sindrome dell’intestino irritabile.

- Patogenicità opportunistica: specie come Candida albicans, pur appartenendo al regno dei funghi e non ai lieviti da fermentazione, possono proliferare in condizioni di disbiosi, determinando candidosi mucocutanee o sistemiche.

Conclusioni

- L’impiego di lieviti in alimentazione e medicina presenta benefici documentati, soprattutto a livello nutrizionale e probiotico. Tuttavia, in soggetti con disbiosi, allergie o infezioni fungine è consigliata una valutazione clinica individuale prima di assumerne quantità significative.

Indirizzo

Via Canzanella Vecchia 22/28
Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Enrico Fonticelli Biologo Nutrizionista. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Enrico Fonticelli Biologo Nutrizionista.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram