Postural-Fisio-Medical di Massimiliano Panunzio

Postural-Fisio-Medical di Massimiliano Panunzio Fisioterapia Osteopatia Posturologia Fisioterapia, Osteopatia, Metodo Mezieres

"🥶 𝐔𝐦𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢: 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐈𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 (𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐭𝐢) 🌧️"𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒊𝒍 𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝑷𝒆𝒈𝒈𝒊...
28/10/2025

"🥶 𝐔𝐦𝐢𝐝𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢: 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐈𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 (𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐃𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐭𝐢) 🌧️"

𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒊𝒍 𝑫𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝑷𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍'𝑼𝒎𝒊𝒅𝒊𝒕𝒂̀?

𝑽𝒂𝒓𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑽𝒐𝒍𝒖𝒎𝒆 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆: I fluidi all'interno delle capsule articolari e dei dischi intervertebrali tendono a espandersi leggermente. Nelle articolazioni già infiammate o con artrosi, questo aumento di pressione interna può stimolare i recettori del dolore, facendoti sentire un fastidio più acuto al collo e alle spalle.

𝑨𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑴𝒖𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 (𝑹𝒆𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍 𝑭𝒓𝒆𝒅𝒅𝒐): L'umidità percepita come "freddo umido" porta il corpo a una reazione difensiva. I muscoli si contraggono involontariamente e in modo prolungato per trattenere il calore, specialmente quelli più esposti come il trapezio e gli elevatori della scapola. Questa contrazione persistente riduce l'apporto di ossigeno e accumula scorie, trasformando una semplice rigidità in un vero e proprio dolore cervicale o torcicollo.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐏𝐮𝐨̀ 𝐌𝐢𝐭𝐢𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐄𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨

𝑻𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑹𝒊𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒐 𝑴𝒊𝒐𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆: Il fisioterapista utilizza tecniche specifiche per sciogliere le contratture profonde causate dal freddo e dall'umidità, ripristinando l'elasticità muscolare del collo e delle spalle.

𝑬𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊𝒛𝒊 𝒅𝒊 𝑴𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆 𝑺𝒕𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: Un collo forte e mobile è meno vulnerabile. Ti insegneremo esercizi specifici per stabilizzare la muscolatura profonda della cervicale, migliorando la circolazione e riducendo la tendenza alla contrattura.

𝑮𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂: Corrette abitudini posturali riducono il carico cronico sui muscoli del collo. Se la tua postura è già ottimale, l'effetto dell'umidità sarà meno traumatico.

Se i tuoi dolori peggiorano con l'umidità, prenota una valutazione gratuita! 📞

"𝐋𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 (𝐨 𝐙𝐚𝐢𝐧𝐨) 𝐬𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐯𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚? 𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨! 🎒👜"𝑰𝒍 𝑷𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂: 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒓...
24/10/2025

"𝐋𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 (𝐨 𝐙𝐚𝐢𝐧𝐨) 𝐬𝐭𝐚 𝐑𝐨𝐯𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚?
𝐈 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨! 🎒👜"

𝑰𝒍 𝑷𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂: 𝑰𝒍 𝑪𝒂𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑨𝒔𝒊𝒎𝒎𝒆𝒕𝒓𝒊𝒄𝒐
Quando portiamo una borsa a tracolla o una borsa pesante su una spalla sola, il corpo reagisce a questo carico asimmetrico in modo intelligente, ma dannoso:

🔺Elevazione della Spalla: La spalla che sostiene il peso si alza involontariamente per evitare che la tracolla scivoli.

🔺Inclinazione del Collo: I muscoli del collo (trapezio e sternocleidomastoideo) si contraggono eccessivamente per stabilizzare la testa, portando a cervicalgie e mal di testa tensivi.

🔺Compensazione del Bacino: Il corpo inclina leggermente il busto e il bacino per bilanciare il peso, creando tensioni e sovraccarichi nella zona lombare e alterando la camminata.

A lungo termine, questo squilibrio costante può portare a una vera e propria deviazione posturale.

𝐋𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐬𝐭𝐚: 𝟑 𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐝'𝐎𝐫𝐨
Per proteggere la tua schiena senza rinunciare ai tuoi accessori, segui questi semplici ma efficaci accorgimenti:

✅Dai Precedenza allo Zaino (Portato Correttamente): Se devi portare carichi pesanti (libri, laptop, spesa), opta per uno zaino. Assicurati che il peso sia distribuito uniformemente e usa entrambe le spalline. Lo zaino dovrebbe aderire bene alla schiena e non pendere troppo in basso (dovrebbe finire sopra la linea del bacino).

✅Alterna la Spalla (Se Usi la Borsa): Se usi una borsa a tracolla, cambia lato ogni 10-15 minuti. Questo costringe il corpo a bilanciare il carico e impedisce l'iper-contrazione cronica di un unico lato.

✅Riduci il Carico al Minimo: Rimuovi dalla borsa tutto ciò che non è strettamente necessario. Il peso totale di una borsa o di uno zaino non dovrebbe superare il 10-15% del tuo peso corporeo.

Quale di questi errori commetti più spesso? Condividilo qui sotto! 👇

🩺 𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞Quando si parla di fisioterapia, molti pensano subito alla “cura” di un d...
22/10/2025

🩺 𝐈𝐥 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Quando si parla di fisioterapia, molti pensano subito alla “cura” di un dolore o alla riabilitazione dopo un infortunio. Ma la verità è che la fisioterapia è molto di più. È anche — e soprattutto — prevenzione.

Il corpo umano è una macchina straordinaria, ma spesso lo sottoponiamo a stress continui: posture scorrette, movimenti ripetuti, sedentarietà o allenamenti eseguiti in modo errato. Tutto questo, con il tempo, può creare squilibri muscolari e articolari che diventano terreno fertile per dolori cronici o veri e propri infortuni.

👉 Qui entra in gioco la fisioterapia preventiva.
Attraverso una valutazione posturale e funzionale accurata, il fisioterapista è in grado di individuare precocemente disfunzioni o compensi che, se ignorati, potrebbero trasformarsi in problemi strutturali. Un percorso mirato di esercizi, manualità e correzioni posturali aiuta a ristabilire l’equilibrio corporeo e a migliorare la qualità del movimento.

Un programma personalizzato può:
✅ 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢.
✅ 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞.
✅ 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢, 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢.
✅ 𝐅𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞, 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

Pensare alla fisioterapia solo quando si ha dolore significa agire “in emergenza”. Pensarla come strumento di prevenzione vuol dire investire sulla salute a lungo termine.

Presso 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥 seguiamo ogni persona con un approccio su misura, combinando valutazione, esercizio terapeutico e educazione posturale.

💬 Se vuoi capire come prevenire disturbi muscolari o articolari prima che diventino un problema, prenota una valutazione gratuita e scopri il percorso più adatto a te.

📞 Ti aspettiamo per aiutarti a stare meglio. Chiamaci allo 081 0733 178

🌬️ 𝐈𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚: 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞, 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚! 🧍Sapevi che il tuo respiro e la tua postur...
14/10/2025

🌬️ 𝐈𝐥 𝐃𝐢𝐚𝐟𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚: 𝐍𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞, 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐮𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚! 🧍

Sapevi che il tuo respiro e la tua postura sono collegati a doppio filo? Il protagonista di questa relazione è il Diaframma, il muscolo principale della respirazione.

Non è solo una "p***a" per l'aria, ma anche un muscolo posturale cruciale!

➡️ 𝐋𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
⭕Stabilità del Core: Il diaframma, lavorando in sinergia con i muscoli addominali profondi (il "core"), crea una sorta di "corsetto" interno. Se respira correttamente, stabilizza la parte bassa della schiena (zona lombare) e il bacino, riducendo lo stress sulla colonna.

⭕Tensione e Compressione: Quando il diaframma è bloccato, teso o la respirazione è superficiale (spesso a causa dello stress o di abitudini sbagliate), i muscoli accessori della respirazione (collo, spalle) si iperattivano.
Questo porta a:

😞Spalle incurvate e sollevate.

😞Cifosi dorsale (la "gobba").

😞Tensione al collo e mal di testa.

Il "Tirante" Interiore: Un diaframma funzionale aiuta a mantenere il tronco eretto, impedendo al corpo di "collassare" e favorendo l'allungamento naturale della colonna.

💡 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐏𝐮𝐨𝐢 𝐅𝐚𝐫𝐞?

✅Respirazione Diaframmatica/Addominale:
Esercitati a respirare profondamente utilizzando la pancia (e non solo il petto). Questo "massaggia" il diaframma, lo rilassa e ripristina la sua funzione posturale.

✅Stretching e Mobilità: Esercizi mirati alla mobilità del torace e allo stretching della gabbia toracica possono liberare il diaframma.

Un respiro migliore è il primo passo verso una postura migliore e meno dolore!

Hai mai notato come un respiro profondo ti faccia sentire più rilassato e dritto? Raccontacelo nei commenti! 👇



📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 0733178

🛌 𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐃𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞? 𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞! ✨Ti svegli spesso con dolori al collo o ...
10/10/2025

🛌 𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐃𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞? 𝐈𝐥 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞! ✨

Ti svegli spesso con dolori al collo o alla schiena? La colpa potrebbe essere della tua postura a letto!

Non esiste una singola "migliore" posizione per tutti, ma alcune offrono benefici che non puoi ignorare:

𝟏. 𝐃𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐨 (𝐅𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨): 𝐋𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢
È l'ideale per la salute della colonna vertebrale, soprattutto se dormi con un piccolo cuscino tra le ginocchia.

Ottima per ridurre il russamento e favorisce la digestione (meglio sul fianco sinistro).
Attenzione: Cambia lato per evitare squilibri.

𝟐. 𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 (𝐒𝐮𝐩𝐢𝐧𝐚): 𝐋𝐚 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚𝐭𝐚
Mantiene la testa, il collo e la schiena in una posizione neutra e naturale.

Perfetta per prevenire le rughe! 😉

Contro: Può peggiorare l'apnea notturna e il russamento.

𝟑. 𝐀 𝐏𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐆𝐢𝐮̀ (𝐏𝐫𝐨𝐧𝐚): 𝐌𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐄𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞...
È la peggiore per la schiena e il collo perché costringe la colonna vertebrale a una posizione innaturale.

Se proprio non puoi farne a meno, usa un cuscino sottilissimo (o nessuno) sotto la testa e magari un cuscino piatto sotto il bacino per alleviare la tensione lombare.

💡 Consigli extra per un sonno migliore:

✅Sostegno al Collo: Usa un cuscino che mantenga la testa allineata con la spina dorsale.

✅Materasso Giusto: Deve sostenere la curva naturale della schiena, non essere né troppo duro né troppo morbido.

E tu, in che posizione dormi di solito? Faccelo sapere nei commenti! 👇

07/10/2025

𝐀 𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐀𝐝𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬?

Il Pilates è un metodo incredibilmente versatile e può essere adattato quasi a tutti:

👉A chi soffre di mal di schiena leggero o vuole prevenirlo: È ideale per rinforzare i muscoli di sostegno senza sovraccaricare le articolazioni.

👉Sportivi: Migliora le performance e riduce il rischio di infortuni grazie all'attenzione alla stabilità e alla propriocezione.

👉Persone sedentarie e da ufficio: Combatte gli effetti negativi dello stare seduti a lungo, riaprendo il petto e rinforzando la schiena.

👉Anziani e in riabilitazione: Con la supervisione di un istruttore qualificato, aiuta a recuperare mobilità e forza in modo sicuro e controllato.

Se stai cercando un approccio che combini mente e corpo per un benessere duraturo, il Pilates è la scelta giusta.

Hai mai provato il Pilates? Raccontaci la tua esperienza! 👇

📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 0733178

𝐈 𝟑 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 (𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢) 🚨𝟏. 𝐈𝐥 "𝐂𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐚 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐨" (𝐓𝐞𝐱𝐭 𝐍𝐞𝐜𝐤) 📱Passare o...
30/09/2025

𝐈 𝟑 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 (𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐥𝐢) 🚨

𝟏. 𝐈𝐥 "𝐂𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐚 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐨" (𝐓𝐞𝐱𝐭 𝐍𝐞𝐜𝐤) 📱
Passare ore a guardare lo smartphone, tenendo la testa inclinata in avanti, è devastante. Per ogni centimetro che la testa avanza, il peso percepito sul collo può aumentare drasticamente.

La soluzione: Porta lo schermo all'altezza degli occhi. Usa un supporto per il telefono o, semplicemente, solleva il dispositivo invece di abbassare la testa. Fai pause frequenti per eseguire delle estensioni del collo.

𝟐. 𝐋𝐚 𝐒𝐞𝐝𝐮𝐭𝐚 "𝐒𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚" 𝐨 "𝐀 𝐒𝐚𝐜𝐜𝐨" 🛋️
Che tu sia alla scrivania o sul divano, scivolare in avanti sulla sedia (la cosiddetta postura "a sacco") annulla la naturale curva lombare. Questo aumenta la pressione sui dischi intervertebrali e sui legamenti della zona lombare.

La soluzione: Siediti fino in fondo alla sedia, mantenendo i piedi ben appoggiati a terra e la schiena che aderisce allo schienale. Usa un cuscino lombare o un asciugamano arrotolato se necessario per sostenere la curva naturale della parte bassa della schiena.

𝟑. 𝐋𝐚 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (𝐋'𝐈𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐏𝐫𝐨𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚𝐭𝐚) 🚫
Il nostro corpo è fatto per muoversi. Stare seduti o in piedi nella stessa posizione per ore, anche se inizialmente la postura è corretta, porta all'affaticamento muscolare e alla rigidità. I muscoli diventano deboli o troppo tesi, perdendo la loro capacità di sostenere la colonna.

La soluzione: Imposta un promemoria per alzarti e muoverti ogni 30-45 minuti. Fai due passi, allungati, o semplicemente cambia la posizione. La "migliore" postura è sempre quella che viene regolarmente cambiata!

Quale di questi errori commetti più spesso? Scrivilo nei commenti! 👇

"𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚: 𝐠𝐢𝐧𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐨 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬? 🤔Come fisioterapista e posturologo, m...
25/09/2025

"𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚: 𝐠𝐢𝐧𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐨 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬? 🤔

Come fisioterapista e posturologo, mi trovo spesso a rispondere a questa domanda. La verità è che non esiste un vincitore assoluto, ma la scelta migliore dipende dalle tue esigenze specifiche.

La 𝐆𝐢𝐧𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 è un approccio terapeutico che si focalizza sul riequilibrio muscolare e sulla correzione delle posture scorrette. È perfetta per chi soffre di dolori specifici, come la lombalgia cronica, o per chi ha patologie della colonna vertebrale. Lavorando sulla consapevolezza del corpo e sulla correzione di schemi di movimento errati, aiuta a ridurre il dolore alla fonte.

Il 𝐏𝐢𝐥𝐚𝐭𝐞𝐬, invece, è un metodo di allenamento che mira a rafforzare il "core" (il centro del corpo), migliorare la flessibilità, la mobilità e la coordinazione. È eccellente per prevenire il mal di schiena e per mantenere il benessere generale della colonna. Se il tuo mal di schiena non è legato a patologie gravi, il Pilates può essere la soluzione ideale per rafforzare la muscolatura profonda e migliorare il controllo corporeo.

Allora, come scegliere? Se hai un dolore acuto o patologie specifiche, la ginnastica posturale, spesso guidata da un fisioterapista, è la strada da percorrere. Se invece cerchi un metodo per la prevenzione e il mantenimento, il Pilates è un'ottima scelta.

Il mio consiglio? Non esitare a chiedere il parere di un esperto!

Un professionista può valutare la tua situazione e indirizzarti verso il percorso più adatto a te.

"

📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 0733178

𝐄𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚?Scoprire di avere un’ernia del disco fa spesso paura… la prima domand...
23/09/2025

𝐄𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨: 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚?

Scoprire di avere un’ernia del disco fa spesso paura… la prima domanda che molti si pongono è: “Dovrò operarmi?”

La verità è che nella maggior parte dei casi la chirurgia non è necessaria.
Con un percorso di fisioterapia conservativa mirata, è possibile:
✅ Ridurre dolore e infiammazione
✅ Recuperare la mobilità
✅ Rinforzare la muscolatura per proteggere la colonna
✅ Tornare alle attività quotidiane in sicurezza

La chirurgia diventa un’opzione solo in situazioni particolari, ad esempio quando ci sono deficit neurologici importanti o dolori resistenti a ogni trattamento.

👉 Non farti spaventare: la fisioterapia è spesso la strada più efficace e sicura per stare meglio.

📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 073 3178

👉 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚: 𝟑 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞☑️𝑻𝒊 𝒔𝒗𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 *𝒄𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒓𝒊𝒈𝒊𝒅𝒐*?☑️𝑯𝒂𝒊 𝒖𝒏 *𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂* 𝒏𝒐...
18/09/2025

👉 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚: 𝟑 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐞

☑️𝑻𝒊 𝒔𝒗𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 *𝒄𝒐𝒍𝒍𝒐 𝒓𝒊𝒈𝒊𝒅𝒐*?
☑️𝑯𝒂𝒊 𝒖𝒏 *𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂* 𝒏𝒐𝒏𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒑𝒐𝒔𝒐 𝒆 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊?
☑️𝑺𝒆𝒏𝒕𝒊 *𝒇𝒐𝒓𝒎𝒊𝒄𝒐𝒍𝒊𝒊 𝒐 𝒎𝒂𝒍 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒂* 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒛𝒐𝒏𝒂 𝒄𝒆𝒓𝒗𝒊𝒄𝒂𝒍𝒆?

Questi sono segnali che il tuo corpo ti sta mandando: potrebbero indicare un *problema cervicale* che non va trascurato.

La *𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚* può aiutarti a:
✅ Ridurre il dolore e la tensione muscolare
✅ Migliorare la mobilità del collo
✅ Prevenire ricadute con esercizi mirati

👉 Non aspettare che il dolore peggiori: prenditi cura della tua cervicale!

📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 073 3178

“𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞? 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚.”La postura non è ...
16/09/2025

“𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞? 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚.”

La postura non è solo una questione estetica: è fondamentale per la tua salute generale. Mantenere una postura corretta aiuta a distribuire il peso del corpo in modo equilibrato, riducendo lo stress su muscoli, articolazioni e legamenti. Ma cosa succede quando la postura è scorretta?

Una postura sbilanciata può causare tensioni muscolari croniche, dolore alla schiena, al collo e alle spalle. Col tempo, queste tensioni possono provocare deformazioni spinali, ernie del disco e problemi articolari. Inoltre, una postura scorretta influenza negativamente la respirazione e la circolazione, riducendo l’ossigenazione dei tessuti e creando affaticamento.

A livello nervoso, una postura errata può comprimere i nervi, causando formicolii, intorpidimento o dolore irradiato. Senza contare che un corpo non allineato correttamente lavora meno efficacemente, aumentando la fatica durante le attività quotidiane.

Per questo, prendersi cura della postura è un investimento a lungo termine per la tua salute. Attraverso l’esercizio mirato, la fisioterapia e la consapevolezza posturale, si possono prevenire molti disturbi e migliorare il benessere generale. Se senti dolore o fastidi persistenti, non ignorarli: la postura è un alleato prezioso per il tuo corpo!

Vieni a scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua postura e vivere meglio.

📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 073 3178

📍 𝐒𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐨 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐞? Non ignorare i segnali del tuo corpo.Dolore alla schiena, formicolii agli arti, d...
03/07/2025

📍 𝐒𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐫𝐧𝐢𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐨 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐞?
Non ignorare i segnali del tuo corpo.
Dolore alla schiena, formicolii agli arti, difficoltà nei movimenti quotidiani?
Potrebbero essere i sintomi di un'ernia del disco, una condizione che può compromettere seriamente la tua qualità di vita…
👉 Ma con il trattamento fisioterapico giusto, puoi ritrovare sollievo e tornare a muoverti con libertà.

👨‍⚕️ Nel nostro studio offriamo percorsi personalizzati con fisioterapisti specializzati, mirati a:
✔ 𝐑𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
✔ 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀
✔ 𝐑𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚
✔ 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐞

📞 Prenota ora una 𝐕𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐀 e scopri qual è il percorso più adatto a te.
Non aspettare che il dolore peggiori, prenditi cura della tua colonna oggi.

📲 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
📍 Via Luca Giordano, 51
📞 081 0733178

Indirizzo

Via Luca Giordano , 51
Naples
80127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Postural-Fisio-Medical di Massimiliano Panunzio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Postural-Fisio-Medical di Massimiliano Panunzio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Fisioterapia Osteopatia Posturologia

Fisioterapia, Trattamento Craniosacrale, Osteopatia, Riabilitazione motoria, Metodo Mezieres, Rieducazione Posturale Globale, sono tutte discipline che rappresentano il mio percorso professionale e cerco di integrare tutti questi diversi approcci per trovare la giusta chiave di accesso al benessere di ognuno. La mia ricerca professionale consiste nell'ottenere il massimo beneficio con la giusta terapia fisica.