Clinica Vesuvio

Clinica Vesuvio La Clinica Vesuvio, ubicata in Napoli in Via Luigi Volpicella, ebbe i suoi natali negli anni ’60. Essa è accreditata con il S.S.N. Caposala: C.P.S.E. ed O.S.S.

Chirurgia Generale e Vascolare - Otorinolaringoiatria - Endoscopia digestiva - Chirurgia delle Ulcere Cutanee - Chirurgia Pediatrica - Chirurgia Videolaparoscopica - Medicina Interna- Pneumologia- Cardiologia-Radiologia-Analisi Cliniche- per le branche di Chirurgia Generale, Otorinolaringoiatria, Diagnostica per immagini (Radiologia digitale, Tac multislice, Ecografia, Ortopantomografia, Telecranio, Mammografia) Laboratorio di Analisi Cliniche e Microbiologiche. Amministratore Unico :Dr.ssa Lucia Elvira Bonaccorsi
Direttore sanitario: Dr. Giovanni Borrelli. Antonietta Crupano
La Clinica è articolata su 4 piani ed è dotata di 44 posti letto per ricoveri ordinari, day hospital e day surgery. La struttura, circondata da un ampio giardino e accesso per i disabili, è ubicata nelle vicinanze degli svincoli autostradali, risultando, pertanto, facilmente raggiungibile da ogni parte della città e dai paesi limitrofi. Tutte le prestazioni sanitarie accreditate erogate sono a totale carico del S.S.N. e, quindi, nessun onere è a carico dei pazienti.
È dotata di una recettività di 44 posti letto ed i degenti possono scegliere, per un diverso comfort alberghiero, anche fra camere di PRIMA E SECONDA CLASSE, rispettivamente con 1 o 2 letti. In caso di richiesta di ricovero in camera di 1a o 2a classe (da formulare per iscritto) verranno applicate le relative tariffe, rese note dall’Uffici Accoglienza. Tutte le camere dispongono di servizi igienici e sono provviste di
sistema audio-visivo “Videosan”per ciascun posto letto. Per rendere migliore l’accesso alla nostra Casa di cura, in particolare ai soggetti disabili e portatori di handicap sono state abbattute le principali barriere architettoniche, anche in alcuni servizi igienici. Presso la Clinica Vesuvio s.r.l. prestano la loro opera diverse figure professionali riconoscibili dal cartellino recante la fotografia, le generalità e la qualifica. Il personale è disposto come segue:
• Personale Medico: Responsabile, medici specialisti, i medici di guardia;
• Personale Infermieristico: Caposala e gli infermieri;
• Personale Ausiliario: A.S.S., O.T.A., O.S.A. L’utenza ha l’obbligo di rispettare le seguenti regole:

1. L’orario di visita è dalle ore 15:30 alle ore 18:30, ad eccezione dei degenti di Prima Classe a cui è concesso un orario di visita dalle ore 08:00 alle ore 20:00; al di là dell’orario di visita, non è permesso a tutti i familiari di assistere i propri parenti/pazienti, ma l’assistenza prevede le seguenti regole:

tutti i pazienti adulti, anche nel giorno dell’intervento, possono avere un unico familiare che lo assista; tutti i pazienti pediatrici, anche nel giorno dell’intervento, possono avere due familiari (padre e madre) che lo assistano. Di notte, nelle degenze uomini possono dare assistenza solo familiari di sesso maschile, nelle degenze donne possono dare assistenza solo familiari di sesso femminile.
2. Durante l’orario di visita, in ogni stanza, accanto ad ogni paziente, non possono sostare più di due familiari ogni volta per motivi igienico-sanitari; nell’orario di visita, i familiari sono pregati di non disturbare gli altri pazienti, di uscire dalla stanza ogni volta che gli operatori sanitari devono prestare cure ed assistenza ai pazienti, di lasciare liberi i corridoi, di non parlare a voce alta, di non urlare, di parlare al cellulare con voce bassa e di abbassare il tono della suoneria dei cellulari per favorire il riposo diurno.
3. E’ vietato portare dall’esterno: cibo e bevande, fiori, sedie a sdraio, TV, computer, radio e tutto ciò che non sia necessario alla degenza del paziente; è obbligo tenere la stanza in ordine, soprattutto i comodini sui quali bisogna tenere solo tovagliolo, bottiglia d’acqua e bicchiere per motivi igienico-sanitari; è vietato l’utilizzo da parte dei pazienti pediatrici di pennarelli onde evitare di imbrattare pareti, copriletti ed altro.
4. L’utente è tenuto al rispetto degli ambienti, delle attrezzature e degli arredi che si trovano all’interno della Clinica, ritenendo gli stessi patrimonio di tutti e quindi anche propri.

5. Per motivi di sicurezza ed igienico-sanitari, si sconsigliano le visite nelle aree di degenza della Clinica ai minori di dodici anni.
6. Per favorire il riposo notturno è obbligatorio il silenzio dalle ore 22:00 alle ore 06:00.

7. In Clinica è severamente vietato fumare: attenersi scrupolosamente a questa disposizione è un atto di rispetto nei confronti degli altri e la testimonianza dell’adozione di uno stile di vivere personale che, all’interno di una struttura ospedaliera, assume un significato ancor maggiore di stimolo a prendersi cura di sé e della propria salute. Dando il Buon Esempio.
8. In un luogo affollato come una Struttura Sanitaria, il furto o lo smarrimento di denaro, gioielli o altri valori sono sempre possibili: la Direzione non si assume responsabilità per questi inconvenienti pertanto è consigliato di portare con sé soltanto gli effetti personali strettamente necessari (quali ad esempio spazzolino da denti, dentifricio, sapone, deodorante, biancheria personale, vestaglia, pantofole, asciugamani).
9. Ai familiari non è consentito sedersi sui letti dei pazienti per motivi igienico-sanitari.
10. Il degente non deve allontanarsi dalla propria camera o dal reparto la mattina che deve essere sottoposto ad intervento chirurgico onde evitare ovvi disagi; le donne che devono sottoporsi ad intervento chirurgico devono essere sprovviste di trucco e smalto per ovvie motivazioni; tutti i pazienti che devono essere sottoposti ad intervento chirurgico devono essere sprovvisti di oggetti metallici per ovvie motivazioni.
11. La convivenza all’interno della Clinica impone il rispetto del proprio decoro con un abbigliamento consono sia all’interno della propria stanza sia in tutta la clinica.
12. I pazienti degenti in stanze di Prima Classe, ad eccezione dell’Orario di Visita devono osservare tutte le su citate regole.
13. Tutti i pazienti, dopo aver fornito i dati personali in accettazione e dopo che la stessa abbia assegnato una stanza di degenza, saliti al I oppure al II Piano, prima di entrare nella stanza assegnata, devono rivolgersi allo staff infermieristico per fornire i propri dati personali (anagrafici ed eventuali patologie/allergie). Della struttura principale fa parte un nuovo e moderno Poliambulatorio specialistico, non convenzionato, che previa prenotazione,consente agli utenti di effettuare consulenze mediche e chirurgiche nelle seguenti
branche specialistiche:
- CHIRURGIA GENERALE
- OTORINOLARINGOIATRIA
- MICROCHIRURGIA DELLA SORDITA’
- CHIRURGIA VASCOLARE
- CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA
- CHIRURGIA ESTETICA RINO-CERVICO-FACCIALE
- CHIRURGIA VIDEOLAPAROSCOPICA
- CHIRURGIA PEDIATRICA
- CHIRURGIA ONCOLOGICA
- EDOCRINOCHIRURGIA
- ANESTESIOLOGIA
- ENDOCRINOLOGIA
- CARDIOLOGIA
- EMODINAMICA
- PNEUMOLOGIA
- ALLERGOLOGIA

La Clinica Vesuvio è dotata di un validissimo staff costituito da persone che cooperano nell’interesse dell’utenza con altissima efficienza ed efficacia offrendo alta qualità.

La prevenzione inizia dall’immagine giusta.Alla Clinica Vesuvio crediamo che una diagnosi tempestiva possa fare la diffe...
09/11/2025

La prevenzione inizia dall’immagine giusta.
Alla Clinica Vesuvio crediamo che una diagnosi tempestiva possa fare la differenza. Per questo offriamo un servizio di radiodiagnostica per immagini dotato delle più moderne tecnologie, pensato per garantire precisione, rapidità e massima sicurezza.

Ecografie, risonanze magnetiche, TAC, radiografie digitali, mammografie e tomosintesi sono eseguite da personale altamente specializzato, in un ambiente accogliente e organizzato per ridurre al minimo i tempi di attesa.

Siamo a Napoli, nel quartiere Ponticelli, facilmente raggiungibili e pronti ad accoglierti con professionalità.

Prenotare è semplice e veloce, anche online.

Presso la Clinica Vesuvio eseguiamo esami di endoscopia digestiva, come gastroscopia e colonscopia, fondamentali per dia...
06/11/2025

Presso la Clinica Vesuvio eseguiamo esami di endoscopia digestiva, come gastroscopia e colonscopia, fondamentali per diagnosticare e monitorare patologie del tratto gastrointestinale, spesso silenziose ma potenzialmente gravi.

Il reparto è guidato dal Dott. Eugenio D’Avenia, medico gastroenterologo con consolidata esperienza nella diagnosi e nella gestione delle principali malattie dell’apparato digerente.

Grazie a tecnologie avanzate e a un’équipe specializzata, ogni procedura viene svolta in massima sicurezza, con attenzione al comfort del paziente e in ambienti sterili e controllati.

Le indagini endoscopiche permettono di individuare in modo precoce condizioni come:
– gastrite, ulcere, reflusso gastroesofageo
– polipi intestinali, colite, malattie infiammatorie
– tumori del tratto digerente

Offriamo percorsi personalizzati, con tempi di attesa ridotti e referti tempestivi.
Prenota adesso la tua visita o richiedi informazioni.

Disturbi persistenti all’orecchio, difficoltà respiratorie nasali, mal di gola ricorrenti o problemi all’equilibrio sono...
01/11/2025

Disturbi persistenti all’orecchio, difficoltà respiratorie nasali, mal di gola ricorrenti o problemi all’equilibrio sono sintomi da non sottovalutare. La visita otorinolaringoiatrica consente di individuare precocemente patologie che possono compromettere la qualità della vita, anche quando si presentano in forma lieve o intermittente.

Presso la Clinica Vesuvio, è attivo un servizio specialistico di Otorinolaringoiatria che offre diagnosi accurate e trattamenti personalizzati per adulti e bambini. Il nostro obiettivo è fornire un’assistenza puntuale, attraverso tecnologie avanzate e una valutazione clinica approfondita.

I nostri specialisti trattano un’ampia gamma di disturbi.

Non rimandare il tuo benessere.
Rivolgiti a una struttura che mette al centro la tua salute, con tempi di attesa ridotti, professionalità certificata e un ambiente accogliente.

Contattaci per prenotare la tua visita.

Quando si tratta di salute, la rapidità conta. Ecco perché alla Clinica Vesuvio abbiamo reso semplice e immediato ogni p...
29/10/2025

Quando si tratta di salute, la rapidità conta.
Ecco perché alla Clinica Vesuvio abbiamo reso semplice e immediato ogni passo: dalla prenotazione all’accoglienza, dalla visita alla consegna dei referti.

Hai bisogno di una visita specialistica, di un esame di radiodiagnostica o di un prelievo ematico.

Puoi contattarci:
- Al telefono allo 081 5962563
- Via WhatsApp al 0815962563
- Online su www.clinicavesuvio.com

Il nostro staff è pronto a supportarti con cortesia e professionalità, garantendo tempi rapidi, percorsi agevolati e la possibilità di usufruire delle convenzioni con il Servizio Sanitario Nazionale.
Alla Clinica Vesuvio trovi un punto di riferimento per la tua salute.

Come riconoscere i segnali del tuo corpo: sintomi da non sottovalutareIl corpo umano è una macchina perfetta, capace di ...
26/10/2025

Come riconoscere i segnali del tuo corpo: sintomi da non sottovalutare
Il corpo umano è una macchina perfetta, capace di inviarci segnali chiari quando qualcosa non funziona.

Il problema è che spesso ignoriamo quei segnali, rimandando controlli e sottovalutando sintomi che potrebbero rivelarsi importanti.

Mal di testa frequenti, difficoltà digestive, spossatezza immotivata, dolori articolari, alterazioni del respiro o del battito cardiaco: sono campanelli d’allarme che non vanno trascurati.

Alla Clinica Vesuvio ci impegniamo ogni giorno per fornire risposte rapide e chiare ai pazienti.
Con un team multidisciplinare di specialisti e un servizio di diagnostica avanzato, possiamo aiutarti a capire cosa sta succedendo al tuo corpo e cosa fare per tornare a stare bene.
Non aspettare che i sintomi peggiorino.
Affidati a professionisti che mettono al centro la tua salute.

Ogni anno dedichiamo tempo a mille impegni, ma spesso dimentichiamo l’unico che davvero conta: prenderci cura della nost...
23/10/2025

Ogni anno dedichiamo tempo a mille impegni, ma spesso dimentichiamo l’unico che davvero conta: prenderci cura della nostra salute.

Il check-up annuale non è solo una buona abitudine, è uno strumento fondamentale di prevenzione.
Permette di monitorare lo stato generale dell’organismo, intercettare in tempo eventuali anomalie e intervenire prima che si trasformino in problemi seri.

Alla Clinica Vesuvio offriamo percorsi di check-up personalizzati, rapidi ed efficaci, con il supporto delle più moderne tecnologie di diagnostica per immagini e un laboratorio analisi di altissima qualità.

Prenditi cura di te. Inizia da qui.
Per prenotare basta una telefonata.

Quando la prevenzione inizia da un’immagineLa diagnostica per immagini è uno strumento fondamentale per individuare pato...
18/10/2025

Quando la prevenzione inizia da un’immagine
La diagnostica per immagini è uno strumento fondamentale per individuare patologie in fase precoce, anche prima della comparsa dei sintomi.

Alla Clinica Vesuvio utilizziamo tecnologie avanzate come risonanza magnetica, TAC ed ecografie per offrirti diagnosi accurate e tempestive.
Perché prevenire è sempre meglio che curare.

Affidati alla nostra esperienza.

Un semplice esame del sangue può dirti molto più di quanto pensi.Fare un check-up periodico è il modo migliore per prend...
02/10/2025

Un semplice esame del sangue può dirti molto più di quanto pensi.
Fare un check-up periodico è il modo migliore per prenderti cura di te e scoprire in tempo eventuali squilibri o carenze.

Alla Clinica Vesuvio ti offriamo un laboratorio analisi completo, tempi rapidi e risultati affidabili.
La salute è un investimento quotidiano.

Ti aspettiamo!

Indirizzo

Via Luigi Volpicella 493
Naples
80147

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Vesuvio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Vesuvio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });