Prof. Dr. Donato Rosa

Prof. Dr. Donato Rosa Ortopedico - Traumatologo
Chirurgia del Ginocchio e Artroscopia
Traumatologia Sportiva

Per avere ma Curriculum Vitae

Nato a Napoli il 26-06-1958.

Diploma di maturità classica nel 1976 con voti 58/60. Diploma di laurea in medicina e chirurgia nel 1982 con voti 110/110 e lode. Diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1986 con voti 70/70 e lode. Dal 1988 è funzionario tecnico con qualifica di Assistente ed Aiuto poi (1992) presso la Clinica Ortopedica della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Dal 2000 è Ricercatore presso la Clinica Ortopedica della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Dal 2000 è Professore incaricato della Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e di Medicina dello Sport. Dal 2003 è titolare dell’insegnamento Scienze tecniche e ortopediche applicate nel corso di laurea in tecniche ortopediche. Dal 2006 è Professore Associato presso la Università Federico II di Napoli. Nel 1987 ha introdotto la chirurgia artroscopica nella Clinica Ortopedica presso cui è responsabile del servizio Artroscopia e chirurgia del ginocchio. Ha effettuato dal 1984 numerosi soggiorni di studio in Italia (Milano, Torino, Vicenza) e all’estero (Stati Uniti, Australia, Sud Africa) di apprendimento e perfezionamento sulle metodiche artroscopiche e di Traumatologia dello Sport. Ha organizzato sotto il patrocinio della S.I.A. due corsi teorico-pratici di artroscopia (il primo nel 1993 trimestrale, il secondo nel 1994 in tre giorni). Ha organizzato, inoltre, molti incontri di aggiornamento con specialisti italiani e stranieri presso la Clinica Ortopedica della facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Napoli Federico II. Svolge dal 1988 l’attività didattica nell’istituto di Clinica Ortopedica (preparazione tesi, commissione esami, esercitazioni agli studenti del corso di laurea e di specializzazione). Consigliere uscente della società italiana di Traumatologia dello Sport (S.I.T.R.A.S.) e della società italiana di artroscopia (S.I.A.) in qualità di responsabile del settore. E’ membro della International Society Arthroscopy of Knee and Orthopaedic Sports Medicine (ISAKOS) e della International Cartilage Repair Society (ICRS). E’ socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.), della Società Ortopedica e Traumatologica dell’Italia Meridionale e Insulare (S.O.T.I.M.I.), della Società Italiana Chirurgia del Ginocchio (S.I.C.G.), della Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito (S.I.C.SeG.). E’ membro fondatore e segretario-tesoriere del G.I.R.C. (gruppo italiano di studio dei processi riparativi del tessuto osteocartilagineo). Consigliere Nazionale della SIGASCOT (Società italiana ginocchio artroscopia sport cartilagine e tecnologie ortopediche) in qualità di presidente del comitato cartilagine. Ha svolto dal 1988 ad oggi un’intensa attività divulgativa attraverso la partecipazione a seminari e corsi di aggiornamento in qualità di relatore e moderatore. Ha pubblicato circa 200 lavori (sia per esteso sia per abstract) oltre a 8 capitoli di libri di cui la maggior parte (140) riguardo la chirurgia del ginocchio, le metodiche artroscopiche e la traumatologia dello sport. Editor del volume Attualità in Chirurgia Artroscopica (Ed. scientifiche Cuzzolin, Napoli 1994). E’ stato Editor del volume “La riparazione della cartilagine” Springer-Verley ed. 2001. Ha organizzato corsi teorico-pratici di Artroscopia nel 1993 e nel 1994 ed un seminario di artroscopia nel 2002. Nel 2003 viene eletto Presidente Gruppo Campano Artroscopia ed organizza nel settembre il convegno “New trends in Medicina dello sport”, in ottobre il Top Seminar della Società Italiana di Artroscopia. Inoltre nel maggio 2004 ha organizzato un Corso di Artroscopia virtuale su ginocchio e spalla. Nel settembre 2005 organizza a Napoli il Convegno Internazionale “New Trends in Cartilage Repair” con la partecipazione dei più importanti studiosi del mondo sulle problematiche riquardanti la riparazione cartilaginea. Dall’anno accademico 2004/2005 è coordinatore del Master Universitario di II livello in artroscopia chirurgica. Ha effettuato dal 1985 ad oggi oltre 4500 interventi chirurgici in artroscopia sul ginocchio, spalla e caviglia, la maggior parte in pazienti sportivi, e oltre 500 impianti protesici.

FALSO MITO: Dolore e rigidità dopo un infortunio sono normali e passeranno da soli.LA VERITÀ: Il dolore costante e la ri...
10/11/2025

FALSO MITO: Dolore e rigidità dopo un infortunio sono normali e passeranno da soli.

LA VERITÀ: Il dolore costante e la rigidità persistente sono
campanelli d'allarme!

Non sottovalutare questi segnali. Potrebbero indicare complicazioni
serie come la Fibrosi Cicatriziale o danni residui che richiedono un intervento specialistico.

Il recupero non è sempre una linea retta. Se i sintomi non migliorano, è il momento di consultare uno specialista.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

DOLORE ALLA SPALLA CHE TI SVEGLIA DI NOTTE?Il dolore notturno è spesso un campanello d'allarme per la Cuffia dei Rotator...
07/11/2025

DOLORE ALLA SPALLA CHE TI SVEGLIA DI NOTTE?

Il dolore notturno è spesso un campanello d'allarme per la Cuffia dei Rotatori. La gestione specialistica è cruciale per la tua salute e il tuo riposo.

Per approfondimenti: www.donatorosa.it – Ortopedia e Traumatologia
Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

La lussazione è una condizione in cui i capi articolari di un’articolazione perdono in modo permanente il loro normale c...
05/11/2025

La lussazione è una condizione in cui i capi articolari di un’articolazione perdono in modo permanente il loro normale contatto. Può essere completa o incompleta, a seconda del grado di separazione.

In base alla causa, si distinguono diversi tipi di lussazione:
- Traumatica, provocata da un urto o una caduta.
- Patologica, dovuta a malattie che indeboliscono le strutture
articolari.
- Congenita, presente fin dalla nascita.

Scopri come intervenire e favorire la guarigione. Prof. Donato
Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su
www.donatorosa.it

Le ossa rotte non fanno paura. L’importante è rimetterle a posto con cura.Buon Halloween dal prof. Prof. Donato Rosa – O...
31/10/2025

Le ossa rotte non fanno paura. L’importante è rimetterle a posto con cura.

Buon Halloween dal prof. Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Un dolore improvviso e intenso nella parte posteriore della caviglia, spesso accompagnato da una sensazione di “strappo”...
31/10/2025

Un dolore improvviso e intenso nella parte posteriore della caviglia, spesso accompagnato da una sensazione di “strappo” o “colpo secco”, può essere il primo segnale di una lesione importante.
- Difficoltà a camminare o stare sulle punte
- Gonfiore e arrossamento
- Perdita di forza nel piede

Una diagnosi tempestiva è essenziale per un trattamento efficace e per ridurre i tempi di recupero.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Falso mito: con l’età il dolore alle articolazioni è inevitabile.Verità: il dolore non è mai “normale”.Esistono oggi tra...
29/10/2025

Falso mito: con l’età il dolore alle articolazioni è inevitabile.
Verità: il dolore non è mai “normale”.

Esistono oggi trattamenti efficaci, personalizzati e sicuri che possono restituire mobilità e qualità della vita a qualsiasi età.

Non rassegnarti: la prevenzione e la cura fanno la differenza.

Per approfondimenti: www.donatorosa.it – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Le lesioni muscolari sono tra gli infortuni più comuni nello sport e nella vita quotidiana.I tempi di recupero variano i...
24/10/2025

Le lesioni muscolari sono tra gli infortuni più comuni nello sport e nella vita quotidiana.

I tempi di recupero variano in base alla gravità: da pochi giorni per le lesioni lievi, fino a diverse settimane nei casi più complessi.

Diagnosi precoce, riposo mirato e riabilitazione adeguata sono fondamentali per tornare in piena forma senza rischiare ricadute.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Quante volte abbiamo sottovalutato un dolore pensando fosse “solo un fastidio passeggero”?Il corpo ci avvisa sempre, bas...
21/10/2025

Quante volte abbiamo sottovalutato un dolore pensando fosse “solo un fastidio passeggero”?

Il corpo ci avvisa sempre, basta saperlo ascoltare. Non rimandare: la prevenzione è la migliore forma di cura.

Prof. Donato Rosa – Ortopedia e Traumatologia Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Un dolore che non passa, rigidità articolare e difficoltà nei movimenti dopo un infortunio non sono segnali da ignorare....
17/10/2025

Un dolore che non passa, rigidità articolare e difficoltà nei movimenti dopo un infortunio non sono segnali da ignorare.

Potrebbero indicare la presenza di fibrosi cicatriziale, una condizione che limita la funzionalità dei tessuti.

Riconoscerla in tempo permette di intraprendere il giusto percorso terapeutico e recuperare la libertà di movimento.

Per approfondimenti: www.donatorosa.it – Ortopedia e Traumatologia
Napoli | Scopri di più su www.donatorosa.it

Indirizzo

Naples

Orario di apertura

Martedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00

Telefono

+39335242588

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Dr. Donato Rosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Dr. Donato Rosa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram