06/11/2025
Novembre, inizia il freddo, ma le rinoplastiche su Instagram restano una costante.
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Gianpaolo Tartaro, Chirurgo plastico, Via Mergellina, 32, Naples.
Via Mergellina, 32
Naples
80122
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Gianpaolo Tartaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dr. Gianpaolo Tartaro:
Mi presento. Sono Gianpaolo Tartaro, un dottore prima di tutto. La medicina è sempre stata parte integrante della mia vita sin dalla più tenera età quando con fascinazione seguivo la vita accademica e gli interventi effettuati da mio padre, chirurgo maxillo-facciale, che hanno restituito il sorriso a molti pazienti migliorando la qualità delle loro vite.
Ma sono anche un chirurgo, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva. La mia vocazione si è manifestata durante il mio percorso accademico che ho iniziato a Napoli nel 1986 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II e poi concretizzato con la specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università la Sapienza di Roma entrambe conseguite con il massimo dei voti.
La mia curiosità e desiderio di perfezionare le mie conoscenze nell’ambito dell’anatomia e della funzionalità dei vari distretti ed organi del volto mi hanno spinto ad abbracciare un’ulteriore specialità in chirurgia maxillo-facciale per la quale ho ottenuto due incarichi come Direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università della Campania (dal 2005) e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli a Napoli (dal 2006). Entrambi sono ruoli che ancora ricopro.
Nel mio percorso formativo multidisciplinare in chirurgia plastica e maxillo-facciale di oltre venti anni in Italia e all’estero presso strutture e reparti clinici all’avanguardia, ho avuto la fortuna di incontrare dei maestri della chirurgia plastica tra i quali il Prof. Nicolo Scuderi a Roma, il Prof. Micali a Catania, e della chirurgia maxillo-facciale come il Prof. Sailer di Zurigo e il Dr. J.McCarthy del Children’s Hospital Harvard Medical School di Boston. Grazie a tutti loro ho affinato la mia manualità, appreso tecniche chirurgiche innovative, e l’importanza di instaurare sempre un rapporto umano e di fiducia con il paziente. La ricerca occupa un posto importante nella mia vita alla quale ho contribuito con numerose pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero negli ambiti della chirurgia estetica, ricostruttiva, e malformativa.