05/05/2025
𝑀𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜
𝐌𝐞𝐬𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐓𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞
Il 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞 è la forma di cancro più diffusa al mondo, ma anche una delle più prevenibili. Colpisce uomini e donne di ogni età, soprattutto chi ha una carnagione chiara o una storia di esposizione intensa al sole. Esistono diverse forme di tumore cutaneo, ma le più comuni sono il 𝐜𝐚𝐫𝐜𝐢𝐧𝐨𝐦𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐨𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐨𝐜𝐞𝐥𝐥𝐮𝐥𝐚𝐫𝐞 (meno aggressivi ma molto diffusi) e il 𝐦𝐞𝐥𝐚𝐧𝐨𝐦𝐚, il più pericoloso, perché può diffondersi rapidamente ad altri organi (𝟑𝟑𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞). La 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è la nostra prima arma infatti 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞, se non gestito con attenzione, è il principale responsabile di molti tumori cutanei. Prevenire il tumore della pelle è possibile, bastano attenzione, abitudini sane e controlli regolari come: 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑟𝑒𝑚𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑎𝑑 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑣𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑒𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐𝑎𝑙𝑑𝑒, 𝑛𝑜𝑛 𝑢𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑟𝑜𝑛𝑧𝑎𝑛𝑡𝑖 ma soprattutto 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑙𝑙𝑒, riconoscere nei sospetti e consultare il dermatologo almeno una volta l’anno.