Dott. Mirko Tricarico - Fisioterapia e Riabilitazione a Napoli e provincia

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Dott. Mirko Tricarico - Fisioterapia e Riabilitazione a Napoli e provincia

Dott. Mirko Tricarico - Fisioterapia e Riabilitazione a Napoli e provincia Il dott.Mirko Tricarico effettua trattamenti di fisioterapia anche presso il vostro domicilio su tutta Napoli e provincia. Specializzato Metodo Mézières.
(1)

Mirko Tricarico, fisioterapista, lavora a Napoli e provincia dove collabora con diversi centri di riabilitazione convenzionati ASL. Specialista in trattamenti di fisioterapia riabilitativa con tecniche manuali e tecniche strumentali, Mirko Tricarico predispone per i suoi pazienti anche accurati piani di riabilitazione domiciliare. Per le terapie strumentali, si avvale di macchinari ed attrezzature specifiche. Esperto nella riabilitazione respiratoria e posturale, Mirko Tricarico è lo specialista ideale a cui rivolgersi per tutte quelle patologie che necessitano di interventi con tecniche e metodologie fisioterapiche manuali e strumentali. ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Nato a Napoli il 17 ottobre 1980, laureato in FISIOTERAPIA ed in SCIENZE MOTORIE all’Università di Napoli,
Mirko Tricarico ha conseguito:

• “Seconda Università degli Studi di Napoli”: triennale in FISIOTERAPIA; votazione: 110 e lode;

• Università degli Studi di Napoli “Parthenope”: Laurea Triennale in SCIENZE MOTORIE;

• Associazione Italiana METODO Mézières: Corso di specializzazione sul Metodo Mézières;

• MEDICAL REHABILITATION GROUP: Attestato di partecipazione al corso di formazione in “Il trattamento delle disfunzioni pelviche e sacrali";

• MEDICAL REHABILITATION GROUP: Attestato di partecipazione al corso di formazione in “Il trattamento delle disfunzioni del rachide cervicale”;

• MASTCOMMUNICATION: Attestato di partecipazione al corso di formazione in “Riabilitare oggi: Efficienza, Efficacia ed Economicità; la triade impossibile”;


• Riabilitazione Cultura Centro Studi Riabilitazione Neurocognitiva Santorso (Vi) Direttore Scientifico Prof. Carlo Perfetti: Attestato di frequenza alla sessione pratica del corso di I livello “L’Esercizio Terapeutico Conoscitivo”;

• ARIR Associazione riabilitatori dell’insufficienza respiratoria: Attestato di partecipazione al corso di fisioterapia respiratoria sulla metodica del
“DRENAGGIO AUTOGENO” I livello tenuto da Jean Chevaillier;

• Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: Attestato di partecipazione al corso teorico-pratico di fisioterapia respiratoria in “L’INTERVENTO RIABILITATIVO RESPIRATORIO NELLE PATOLOGIE ACUTE E CRONICHE IN ETA’ PEDIATRICA”;

• Attestato di partecipazione al congresso nazionale ANICRIMM “ III GIORNATE MEDITERANEE DI RIABILITAZIONE”;

• Associazione Vigor Vitae: Attestato di partecipazione all’incontro scientifico “ LA SPALLA DOLOROSA DELLO SPORTIVO“;

• FABRE formazione e aggiornamento Napoli: Attestato di partecipazione all’ evento formativo: “ LE INFEZIONI RESPIRATORIE. Analisi critica e prospettive”;

• A.O.R.N. “A.Monaldi” Napoli: Attestato di partecipazione all’ evento: “L’ ICTUS CEREBRALE: i nuovi aspetti
organizzativi ed i meccanismi eziopatogenetici emergenti”;

• FIMMG Federazione italiana medici di famiglia: Attestato di partecipazione all’evento: “La Patologia ostruttiva delle vie respiratorie: dalle linee guida alla formulazione dei percorsi diagnostici terapeutici”;

• AZIENDA SANITARIA LOCALE Napoli 5: “CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO ALLE MANOVRE DI
RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE E DEFRIBILLAZIONE PRECOCE (BLS-D)”;

• S.U.N, CEM S.p.A., ALICE CAMPANIA: Attestato di partecipazione: “Aggiornamenti in riabilitazione del paziente neurologico: Lo Stroke”;

• A.S.L. NA 1, Associazione Demetra, La Confederazione, S.U.N.: Attestato di partecipazione all’incontro: “il PERCORSO FORMATIVO DI LAUREA DELLA PROFESSIONE SANITARIA ORIENTATO ALL’AGIRE PROFESSIONALE”;

• ALICE CAMPANIA, Provincia di NAPOLI: Attestato di partecipazione al corso di formazione: “EMERGENZA ICTUS: finalmente a casa”.

16/11/2018

Molte persone rimproverano i genitori che si sdraiano accanto ai loro figli fino a quando non si addormentano. Considerano questa abitudine dannosa, perché è...

DIFFIDATE DAI "CAZZARI" - Affidatevi ai veri professionisti della Riabilitazione riconosciuti dal Ministero della Salute...
13/11/2018

DIFFIDATE DAI "CAZZARI" - Affidatevi ai veri professionisti della Riabilitazione riconosciuti dal Ministero della Salute.

Abbiamo incontrato la donna con più titoli al mondo, ma è tutto nella sua testa.

Il MOVIMENTO è VITA ! Ritroviamo l'Armonia del movimento tra corpo, mente e spirito.
11/11/2018

Il MOVIMENTO è VITA !

Ritroviamo l'Armonia del movimento tra corpo, mente e spirito.

08/08/2018

Bella riflessione! ❤️

Perché i cani vivono meno delle persone??

Ecco la risposta (da un bambino di 6 anni):

Essendo un veterinario, mi hanno chiamato per esaminare un cane irlandese di 13 anni chiamato Belker.
La famiglia del cane, Ron, sua moglie Lisa e il suo piccolo Shane, erano molto uniti a Belker e aspettavano un miracolo.
Ho esaminato Belker e ho scoperto che stava morendo di cancro. Ho detto alla famiglia che non potevo fare niente per Belker, e mi sono offerto di eseguire la procedura di eutanasia a casa sua.
Il giorno dopo, sentii la sensazione familiare nella mia gola quando Belker fu circondato dalla famiglia. Shane sembrava così tranquillo, accarezzando il cane per l'ultima volta, e mi chiedevo se avesse capito cosa stava succedendo. Tra pochi minuti Belker cadrà pacificamente dormendo per non svegliarsi mai. 😓

Il bambino sembrava accettare la transizione di Belker senza difficoltà. Ci sediamo per un momento chiedendoci perché lo sfortunato fatto che la vita dei cani sia più breve di quella degli esseri umani.
Shane, che aveva ascoltato attentamente, disse: ''So perché...''

Quello che ha detto dopo mi ha sorpreso: non ho mai sentito una spiegazione più confortante di questa!
Questo momento ha cambiato il mio modo di vedere la vita.
Ha detto: ''La gente viene al mondo per imparare a vivere una bella vita, come amare gli altri tutto il tempo ed essere una brava persona, giusto?''

"Beh, visto che i cani sono già nati sapendo come fare tutto questo, non devono restare a lungo come noi.''

La morale della storia è:

Se un cane fosse un insegnante, insegnerebbe cose come:

• Quando i tuoi cari torneranno a casa, corri sempre a salutare.
• Non lasciare mai passare la possibilità di andare a spasso;
• Fai esperienza dell'aria fresca e del vento;
• Corri, salta e gioca ogni giorno;
• Migliorate la vostra attenzione e lasciate che la gente vi tocchi;
• Evitate di "mordere" quando solo un "ringhio" sarebbe sufficiente;
• Nei giorni caldi, sdraiatevi sull'erba.

E non dimenticare mai: "Quando qualcuno ha una br**ta giornata, resta in silenzio, siediti vicino e dolcemente fai sentire che ci sei...
Questo è il segreto della felicità che i cani ci hanno insegnato ogni giorno. ❤🐶

Il portale per il tuo cane: goo.gl/iwyvGv

Consigli estivi...
09/07/2018

Consigli estivi...

17/04/2018

Effetti del portafogli nella tasca posteriore !

08/04/2018

A Torino scoperto il vaccino contro il tumore al pancreas: l’annuncio dall’ospedale Molinette Un vaccino contro il tumore al pancreas,...

29/03/2018

Fonte: Corriere della Sera a cura di Marco Bonarrigo e Domenico Calcagno La capriola ormai è un problema serio. «In prima media — racconta Sergio Dugnani, docente di Scienze del Movimento all’Università di Milano — [...]

19/03/2018
01/03/2018
Giornata malattie rare 2018, la battaglia dei ricercatori per trovare la cura per 6mila malattie. Telethon in prima line...
01/03/2018

Giornata malattie rare 2018, la battaglia dei ricercatori per trovare la cura per 6mila malattie. Telethon in prima linea - Il Fatto Quotidiano

Malattia di Krabbe, sindrome di Stargardt, distrofia muscolare, oltre che emofilia, amaurosi congenita di Leber e sindrome di Crigler-Najjar. Queste sono solo alcuni dei nomi quasi impronunciabili delle circa 6mila patologie rare conosciute fino ad ora dalla comunità scientifica, che hanno un’inc...

04/11/2017

⚠️ SALVA IL TUO COLLO DAL TUO SMARTPHONE! 📱

Gli smartphone sono sempre più presenti nelle nostre vite, nonostante siano sempre più chiari i danni che possono causare. ☠️

📊 E' stimato che il:
- 63% degli adulti possiede uno smartphone.
- 73% dei ragazzi possiede uno smartphone.
- 24% dei ragazzi lo utilizza quasi sempre!

🤔 Cosa vogliono dire questi numeri?
Stare molte ore in quella che gli esperti chiamano "postura a capo anteposto" porta ad una condizione denominata "Text Neck", una situazione di dolore costante al collo, al dorso e alle spalle.

📅 In 1 anno, i ragazzi passano 5000 ore piegati su uno smartphone, mentre gli adulti circa 1400 ore.

🏋️ Questo porta un enorme stress sul collo: infatti più guardiamo verso il basso, più peso il nostro collo dovrà sopportare. Una testa adulta in posizione neutra pesa 4-5 Kg, che diventano 27 Kg se flessa a 60 gradi!

✅ Ecco 4 TRUCCHI per evitare danni al tuo corpo:
1. 👂 Sforzati a stare in posizione neutra, così che le orecchie siano allineate alle spalle.
2. ⏩ Tieni il telefono davanti a te mentre mantieni dritti il tuo collo, le spalle e il dorso.
3. 👀 Se guardi in basso verso il tuo smartphone fallo solo utilizzando gli occhi.
4. 🕑 Evita di passare molte ore ogni giorno sul tuo smartphone e ricordati di fare pause frequenti.

🌟 Vuoi il poster in alta risoluzione da stampare? Scrivi "LO VOGLIO" nei commenti! 🔻🔻🔻

22/10/2017

🍐 SINDROME DEL PIRIFORME 🌩️
La Sindrome del Piriforme è una condizione muscolo-scheletrica, caratterizzata da una combinazione di sintomi simili a quelli di una radicolopatia lombare; in particolare, è presente dolore gluteo accompagnato da sensazioni di bruciore e formicolio che si estendono posteriormente sulla coscia.

📊 CHI COLPISCE?
La Sindrome del Piriforme interessa 6 volte di più le donne rispetto agli uomini, in particolare dopo i 40 anni!

🕵️ VALUTAZIONE
Il sospetto di una Sindrome del Piriforme dovrebbe presentarsi in quei pazienti che hanno difficoltà a stare seduti per periodi di tempo prolungati e che non hanno trovato miglioramento con il trattamento della zona lombare.

a) 🔀 Se la valutazione della zona lombare non riproduce i sintomi del paziente, allora è probabile che siamo in presenza di un interessamento del nervo a livello pelvico.
b) 📐 Puoi confermare l'ipotesi utilizzando il test del piriforme attivo e quello in posizione seduta: insieme hanno una sensibilità del 91%!

🚀 TRATTAMENTO
a) 💺 Spiega al paziente che è necessario ridurre il tempo che passa seduto e consiglia di usare un cuscino quando siede su superfici dure. Inoltre, digli di non lasciare il portafoglio nella tasca dei calzoni quando si siede!
b) 🎯 Per ottenere il massimo dell'efficacia, gli esercizi di Neurodinamica devono essere combinati con un trattamento manuale (Restrain, Pompage e Massoterapia) mirato a ridurre l'ipertonia locale.
c) 🏋️ Una volta che l'irritabilità è stata ridotta, è consigliato iniziare un programma di rinforzo graduale per gli abduttori e gli extra-rotatori dell'anca.

⬇️ Vuoi il poster in PDF e alta risoluzione da appendere nel tuo studio? Richiedilo subito nei commenti! 🔻🔻🔻

22/09/2017

WINTER IS COMING ☃️❄️
ESKAPES TURISTICA ricerca:

- Responsabili équipe
- Animatori polivalenti
- Animatori mini club
- Animatrici mini club
- DJ
- Maghi
- Acrobati
- Danzatrici aeree
- Cantanti
- Musicisti Piano Bar
- Baristi
- Navettisti

Anche prima esperienza.
Requisito preferenziale: conoscenza lingua .

Inviate la vostra candidatura, corredata di foto, all'indirizzo e-mail risorseumane@eskapesanimazione.it
















18/09/2017
18/09/2017
11/09/2017

In Australia, al Princess Alexandra Hospital (Brisbane), è stato eseguito con successo il primo impianto di tibia stampata in 3D.

10/09/2017
24/06/2017

La vi aspetta al per bambini dai 3 ai 10 anni! Nei mesi di e e su richiesta.
Le giornate trascorrono con tante e di gruppo. Tra le tante, su tela: scopriamo e coloriamo l' con il mondo visto attraverso i loro occhi.

13/05/2017

Della serie "i campanelli d'allarme da non ignorare"...
Pochi giorni dopo essersi fratturata la caviglia Francesca M. si accorse che il polpaccio al di sopra era diventato dolente. In una settimana il suo piede diventò viola scuro. Vide il suo medico, che la rimandò a casa considerandolo un normale livido e le prescrisse antidolorifici.
Ma i farmaci non la aiutarono, e una settimana dopo si svegliò nel cuore della notte senza fiato. "Mi sentivo come se stessi soffocando" disse. Il marito chiamò il 118 e nel giro di un'ora era attaccata ad un respiratore al pronto soccorso. Un coagulo di sangue si era staccato dalle vene del suo polpaccio e si era depositato nei polmoni.
Quello di cui soffrì è uno dei dolori che non si dovrebbero mai sottovalutare. Assicuriamoci sempre che i nostri doloretti fastidiosi siano cosi innocenti come sembrano...

06/04/2017
31/03/2017

Platone considerava le emozioni importanti quanto la ragione e i bisogni fisici di base, Aristotele le considerava tendenze biologiche di base nell’esperienza affettiva. Cos’è che ci fa vivere più a lungo e più felici? Le emozioni positive ci fanno senza dubbio vivere più a lungo. Se le emozioni neg...

😅
29/03/2017

😅

1)       Il neolaureato . Si sente fortissimo, le terapie gli sembrano quasi tutte più facili di quanto credesse, si impegna molto e accett...

28/03/2017
09/03/2017

Indirizzo

Naples
80038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Mirko Tricarico - Fisioterapia e Riabilitazione a Napoli e provincia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare