28/07/2025
🎭 Master Skenè a Siracusa – Aperte le Selezioni!
Dopo il successo della prima edizione, tornano le borse di studio per il Master in Teatroterapia di Skené – Vivere il Dramma Antico, promosso da AICS in collaborazione con Il Teatro dell’Anima.
👥 Un’esperienza unica che lo scorso anno ha coinvolto attori e operatori di grande talento, protagonisti di spettacoli emozionanti per la città di Siracusa. Quest’anno, rinnoviamo la proposta con un nuovo percorso formativo, ancora più immersivo e coinvolgente.
🗺 Il programma prevede l’esplorazione delle trame degli spettacoli del Teatro Greco di Siracusa per la stagione 2026, arricchita da esperienze di teatroarteterapia in luoghi simbolo della città, come:
- il Museo Paolo Orsi
- il Castello Maniace
- l’Ipogeo di Piazza Duomo
- le Latomie dei Cappuccini
- la Piazzetta della Graziella
Grazie alla preziosa collaborazione con la Direzione del Parco Archeologico della Neapolis, la Soprintendenza ai Beni Culturali e la Pro Loco di Siracusa.
🔍 Saranno selezionati 10 giovani diplomati o laureati, con esperienze in ambito teatrale, animazione sociale, educativo o turistico. Costituiscono titolo preferenziale:
- la conoscenza di lingue straniere
- la condizione di non occupazione
📅 Calendario del Master:
- Intensivo iniziale: 2 – 7 settembre
- 30 ottobre – 2 novembre
- 3 – 6 gennaio
- 26 febbraio – 1 marzo
- 30 aprile – 3 maggio
📚 Il percorso prevede momenti teorici, laboratori pratici, tirocini e si concluderà con la presentazione di un elaborato finale. Il titolo rilasciato consente l’accesso diretto al secondo anno della Scuola di Teatroarteterapia del Teatro dell’Anima – sede di Napoli.
👩🏫 Il corpo docente è composto dai teatroterapisti del Teatro dell’Anima (area pedagogica, psicologica e teatrale) e da Tony Fanciullo (scenografia).
💡 Il Master è aperto anche a chi non accede alla borsa, con iscrizione a pagamento.
🗓 Scadenza per la domanda di ammissione: 25 agosto 2025
📌 Per candidarti clicca qui 👉 https://teatrodellanima.com/skene-bando-e-candidatura/
📩 Per informazioni e iscrizioni:
📧 dramma.antico@gmail.com
📱 WhatsApp:
Claudia Di Pasquale → +39 329 8191497
Viviana Sannino → +39 347 8710203