Teatro dell'Anima

Teatro dell'Anima il teatro dell'anima è un progetto di ricerca antropologica e di psicologia transpersonale,che utilizza il teatro per ampliare le capacità espressive.

Chi siamo:

https://teatrodellanima.com/wp-content/uploads/2021/02/folder-tda-2020_stampa-i.pdf È un progetto di ricerca volto allo sviluppo di tecniche e strumenti per accrescere le capacità espressive attraverso il mondo simbolico e trasformarle in azioni teatrali. Le sue attività si rivolgono sia al mondo della scuola, età prescolare, infanzia e adolescenza, sia al mondo dei giovani e degli adulti. Le trame principali della ricerca sono legate al sogno, alla coscienza e al modo con cui esse possono diventare pratica oltre che sensazioni. partendo dal "teatro del gesto spontaneo" unire teorie psicologiche e azioni sceniche. mettersi in gioco all'interno di un gruppo facendo ricorso al proprio vissuto e utilizzando gli strumenti dell'improvvisazione teatrale, la presenza scenica: la percezione del corpo nello spazio e nella relazione con gli altri. il teatro come strumento per comunicare parti di se'. imparare a armonizzare corpo e voce, movimento ed espressione stilando le capacità creative di ognuno.

✨ Non guardare la tragedia. Vivila. ✨Domenica 2 novembre alle 11.00, il Castello Maniace si trasforma in uno spazio di e...
25/10/2025

✨ Non guardare la tragedia. Vivila. ✨

Domenica 2 novembre alle 11.00, il Castello Maniace si trasforma in uno spazio di emozione e mito.
Con I Persiani, entrerai nella scena e diventerai parte della storia.

Una nuova esperienza di teatro immersivo firmata Skenè – Vivere il Dramma Antico.
Un viaggio tra parola, gesto e partecipazione, dove il teatro torna a essere rito condiviso.

📍 Castello Maniace – Siracusa
🕚 Domenica 2 novembre, ore 11.00
🎟 Partecipazione gratuita e aperta a tutti

Vieni a vivere con noi la magia del teatro immersivo. 🎭

👉 Info: dramma.antico@gmail.com - 329 8191497

Il nostro intensivo.Alcesti - la danza tra i due mondi2-7 settembre 2025
06/09/2025

Il nostro intensivo.

Alcesti - la danza tra i due mondi

2-7 settembre 2025

ingresso gratuitoè possibile prenotare il proprio posto qui:https://www.eventbrite.com/e/biglietti-alcesti-la-danza-tra-...
04/09/2025

ingresso gratuito

è possibile prenotare il proprio posto qui:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-alcesti-la-danza-tra-i-due-mondi-1662096167379?aff=oddtdtcreator

Si apre il secondo anno del Master in Teatroterapia del Teatro dell’Anima con una prova aperta dedicata ad Alcesti, liberamente ispirata a Euripide
COMUNICATO STAMPA

Si tratta di un’esperienza di teatro immersivo in cui il pubblico non è semplice spettatore, ma partecipa attivamente alla messa in scena come attore.
Sabato 6 settembre, alle ore 18.00, presso l’Urban Center di via Nino Bixio 1 a Siracusa.�La prova è aperta a tutti e l’ingresso è libero.
L’evento fa parte del progetto Skenè – Vivere il Dramma Antico, che da un anno, grazie alla collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali, la Direzione del Parco Archeologico della Neapolis, il Comune di Siracusa e la Pro Loco, ha sviluppato percorsi di formazione e proposto esperienze immersive nei luoghi più suggestivi della città: dal Castello Maniace all’Ipogeo del Duomo, dalle Latomie dei Cappuccini al Museo Paolo Orsi.
Il progetto sta inoltre offrendo a diversi giovani siracusani la possibilità di accedere a borse di studio gratuite per la frequenza di un master annuale in teatroterapia.

🎭 Master Skenè a Siracusa – Aperte le Selezioni!Dopo il successo della prima edizione, tornano le borse di studio per il...
28/07/2025

🎭 Master Skenè a Siracusa – Aperte le Selezioni!

Dopo il successo della prima edizione, tornano le borse di studio per il Master in Teatroterapia di Skené – Vivere il Dramma Antico, promosso da AICS in collaborazione con Il Teatro dell’Anima.

👥 Un’esperienza unica che lo scorso anno ha coinvolto attori e operatori di grande talento, protagonisti di spettacoli emozionanti per la città di Siracusa. Quest’anno, rinnoviamo la proposta con un nuovo percorso formativo, ancora più immersivo e coinvolgente.

🗺 Il programma prevede l’esplorazione delle trame degli spettacoli del Teatro Greco di Siracusa per la stagione 2026, arricchita da esperienze di teatroarteterapia in luoghi simbolo della città, come:
- il Museo Paolo Orsi
- il Castello Maniace
- l’Ipogeo di Piazza Duomo
- le Latomie dei Cappuccini
- la Piazzetta della Graziella

Grazie alla preziosa collaborazione con la Direzione del Parco Archeologico della Neapolis, la Soprintendenza ai Beni Culturali e la Pro Loco di Siracusa.

🔍 Saranno selezionati 10 giovani diplomati o laureati, con esperienze in ambito teatrale, animazione sociale, educativo o turistico. Costituiscono titolo preferenziale:
- la conoscenza di lingue straniere
- la condizione di non occupazione

📅 Calendario del Master:
- Intensivo iniziale: 2 – 7 settembre
- 30 ottobre – 2 novembre
- 3 – 6 gennaio
- 26 febbraio – 1 marzo
- 30 aprile – 3 maggio

📚 Il percorso prevede momenti teorici, laboratori pratici, tirocini e si concluderà con la presentazione di un elaborato finale. Il titolo rilasciato consente l’accesso diretto al secondo anno della Scuola di Teatroarteterapia del Teatro dell’Anima – sede di Napoli.

👩‍🏫 Il corpo docente è composto dai teatroterapisti del Teatro dell’Anima (area pedagogica, psicologica e teatrale) e da Tony Fanciullo (scenografia).

💡 Il Master è aperto anche a chi non accede alla borsa, con iscrizione a pagamento.

🗓 Scadenza per la domanda di ammissione: 25 agosto 2025

📌 Per candidarti clicca qui 👉 https://teatrodellanima.com/skene-bando-e-candidatura/

📩 Per informazioni e iscrizioni:
📧 dramma.antico@gmail.com
📱 WhatsApp:
Claudia Di Pasquale → +39 329 8191497
Viviana Sannino → +39 347 8710203

04/07/2025
10/05/2025

Indirizzo

Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teatro dell'Anima pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare