09/08/2025
😍 3° sessione di Bagno Turco in 3 giorni
🛁 Il Bagno Turco, o Hammam, affonda le sue radici nelle antiche tradizioni greche e romane, evolvendosi poi nel mondo islamico come luogo di purificazione e socialità. È una pratica che ha molti benefici e poche controindicazioni.
🌿 Benefici del Bagno Turco
🌬️ Migliora la respirazione – Il vapore caldo fluidifica le secrezioni e aiuta in caso di raffreddore o sinusite. Una specie di Fluimucil naturale.
💧 Idrata la pelle – L’umidità favorisce la dilatazione dei pori e l’eliminazione delle impurità.
💪 Rilassa la muscolatura – Il calore riduce le tensioni muscolari e i dolori articolari.
🩸 Stimola la circolazione – La vasodilatazione migliora l’apporto di ossigeno ai tessuti e abbassa la pressione arteriosa.
🧘 Riduce lo stress – L’ambiente caldo e silenzioso favorisce rilassamento mentale e sonno.
💡Il beneficio per me più interessante?
🧬 Attiva le Heat Shock Proteins (HSP) – Dette anche "chaperoni", queste aiutano ad eliminare le proteine mal ripiegate, cioè quelle che si accumulano e formano la "spazzatura" che intasa le cellule, e promuove le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.
(Quando le ho studiate per l'esame di Biologia Cellulare le odiavo, ma adesso ne apprezzo la funzione 📖)
⚠️ Controindicazioni principali del Bagno Turco
❤️ Pressione bassa e problemi cardiaci
🤰 Gravidanza
🤒 Infezioni?
🔥 L'ultimo punto lo lascio con il punto interrogativo. In passato infatti veniva utilizzata la "piroterapia", cioè l'aumento della temperatura corporea a scopo terapeutico, per aiutare il corpo a uccidere i microrganismi patogeni.
🌸 Quindi chissà forse il Bagno Turco potrebbe aiutare anche in corso di alcune infezioni. Soprattutto pensando al fatto che attraverso il vapore possiamo veicolare gli oli essenziali.
Quante volte farlo per godere dei benefici?
😊 Beh ad avercelo in stanza tutto l'anno, sarebbe una fortuna. Ma per chi come me abita a Napoli o nei pressi di Napoli, è facile dedicare uno o due week end al mese alle terme.