18/09/2025
ALIMENTAZIONE D’AUTUNNO PER BAMBINI
A dispetto delle temperature ancora elevate, siamo quasi in autunno, stagione dai colori caldi, ricca di verdure, ortaggi e frutta che possiamo utilizzare in cucina in modo vario e creativo.
L’alimentazione autunnale dei bambini deve anche conto dei numerosi malanni che si incontrano in genere con l’inizio della scuola. Per rafforzare il sistema immunitario dobbiamo fare il pieno di vitamina C, antiossidanti e zinco.
I vegetali tipici di questa stagione sono ideali per creare delle belle creme: zucca, cavolfiore, broccoli, accompagnati da qualche crostino di pane piacciono anche ai più piccoli.
Zuppe e vellutate sono anche un buon modo per proporre i legumi, ottima fonte di minerali e fibra. Una zuppa che comprenda cereali (orzo, riso, farro, miglio, quinoa…), legumi (fagioli, lenticchie, ceci, piselli) e verdure di stagione, condita con del buon olio di oliva crudo, è un ottima cena ed un piatto unico, che fornisce tutti i nutrienti necessari, senza eccedere con il quantitativo di proteine.
Frutta : la spremuta di arancia è un’ottima fonte di vitamina C, ma dovrebbe essere preparata in casa e consumata al momento, perché a contatto con l’aria e la luce, la vitamina C viene disattivata. Anche i kiwi sono una buonissima fonte di vitamina C per l’autunno, ma non sono sempre graditi dai più piccini.
Frutta secca e semi, in particolare: mandorle, anacardi, pistacchi, semi di zucca e di girasole, fagioli e ceci, sono un’ottima fonte di zinco, che si è dimostrato un valido aiuto nella prevenzione delle riniti.
Save the Children Italia