Dott. Nicola Savarese - Nutrizionista

Dott. Nicola Savarese - Nutrizionista 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚
𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨
𝐁𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨
𝐂𝐡𝐢𝐦𝐢𝐜𝐨
𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐕𝐆𝐑𝐂
𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐃𝐢𝐞𝐭𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐏𝐞𝐫𝐟. 𝐢𝐧 𝐃𝐢𝐞𝐭𝐞 𝐂𝐡𝐞𝐭𝐨𝐠𝐞𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞
🌎Napoli🌍Roma🌏Gaeta
📞 3428699109

Da qualche anno l’obesità è stata finalmente riconosciuta come malattia cronica.Era ora.Per troppo tempo è stata conside...
03/11/2025

Da qualche anno l’obesità è stata finalmente riconosciuta come malattia cronica.
Era ora.
Per troppo tempo è stata considerata un difetto, un fallimento personale, un segno di scarsa volontà.

Ma attenzione: il rischio oggi è l’opposto.
Nel tentativo di “curarla”, rischiamo di medicalizzare tutto: anche ciò che richiederebbe prima di tutto ascolto, educazione, consapevolezza.

Oggi si parla di farmaci che promettono di “spegnere la fame”, come: Mounjaro, Ozempic, Wegovy.
Funzionano, sì.
Agiscono su ormoni intestinali che regolano appetito e glicemia, con risultati impressionanti.
Ma finché li si assume.

Quando si sospendono, il corpo cerca di tornare dove era.
E se non si è cambiato modo di vivere, pensare e mangiare, il peso torna con gli interessi.
Perché nessuna molecola, per quanto potente, può riscrivere la storia di una persona se quella persona non la vuole davvero riscrivere.

Dr. Nicola Savarese
__________________

Oggi è il giorno in cui la vita e la morte si sfiorano, come due stagioni che si incontrano a metà strada.Si ricordano i...
02/11/2025

Oggi è il giorno in cui la vita e la morte si sfiorano, come due stagioni che si incontrano a metà strada.

Si ricordano i morti, ma in fondo i morti non se ne vanno mai del tutto: vivono nei nostri gesti, nei ricordi, nelle parole che continuiamo a dire anche quando nessuno ci risponde.
Vivono dentro di noi, ogni volta che scegliamo di non dimenticare.

E poi ci sono i vivi.
Quelli che, a volte, lasciamo andare.
Perché ci hanno fatto male, perché non ci vedono più, perché restare vorrebbe dire continuare a ferirsi.
E allora li lasciamo morire dentro, non per rabbia, ma per sopravvivenza.

L’autunno ci ricorda che la vita è fatta anche di questo: di pieni e di vuoti, di presenze che restano e di assenze che salvano.

La morte non è sempre una fine, e la vita non è solo restare.
A volte vivere significa anche imparare a lasciare andare, con dolcezza e con verità.

Dr. Nicola Savarese
——————————-

Mi affaccio a novembre con un’idea semplice: rimettere ordine.Non serve cambiare tutto, basta tornare a prendersi cura d...
01/11/2025

Mi affaccio a novembre con un’idea semplice: rimettere ordine.
Non serve cambiare tutto, basta tornare a prendersi cura di sé in modo costante.
Dormire meglio, mangiare con più presenza, muoversi di più, pensare con più chiarezza.
Piccole azioni, ma decisive.
Novembre non è il mese dei bilanci: è quello in cui si riallinea la rotta.
Perché la salute, fisica e mentale, non nasce dalle svolte improvvise ma dalle scelte che ripeti ogni giorno.

Dr. Nicola Savarese
——————————-

Non è (solo) una storia di chili persi. È una storia di rinascita.Questa settimana è tornato in studio.Quattro settimane...
01/11/2025

Non è (solo) una storia di chili persi. È una storia di rinascita.

Questa settimana è tornato in studio.
Quattro settimane fa pesava 109,5 kg.
Oggi, 100,3 kg.
Una perdita di peso di 9,2 kg, ma soprattutto uno sguardo diverso.
Più sereno. Più fiducioso. Più “suo”.

Abbiamo lavorato con una VLCKD (Very Low Calorie Ketogenic Diet):
una dieta chetogenica terapeutica, scientificamente validata, che aiuta a ridurre massa grassa, mantenere la massa magra, ridurre fame e infiammazione.

Non è una dieta miracolosa.
È un percorso di consapevolezza, un modo per rimettersi al centro della propria vita.

Dietro ogni risultato così c’è impegno, fiducia, ascolto.
E la voglia di tornare a stare bene davvero, nel corpo e nella mente.

Perché sì, si dimagrisce.
Ma soprattutto ci si alleggerisce dentro.

Non è (solo) una dieta. È un nuovo inizio.

Dr. Nicola Savarese
---------------------

C’è sempre una parte di noi che ci segue in silenzio.La ignoriamo, la evitiamo, la rimandiamo… ma resta lì: nei pensieri...
26/10/2025

C’è sempre una parte di noi che ci segue in silenzio.
La ignoriamo, la evitiamo, la rimandiamo… ma resta lì: nei pensieri, nelle abitudini, nelle scelte che ripetiamo anche quando sappiamo che non ci fanno bene.

Il vero lavoro su di sé inizia quando smettiamo di scappare e troviamo il coraggio di guardarci davvero, senza giudicarci.

È lì che cambia tutto: quando accogli ciò che sei, puoi diventare ciò che vuoi (nella mente, nel corpo e nella vita).

Buona domenica.
—————————-

Oggi ho partecipato al Convegno Regionale ADI Campania: Obesità, intestino e intelligenza artificiale: nuove frontiere i...
25/10/2025

Oggi ho partecipato al Convegno Regionale ADI Campania: Obesità, intestino e intelligenza artificiale: nuove frontiere in nutrizione.
Torno a casa con una conferma potente: la salute non è una somma di numeri, ma una storia umana.
Tema centrale, l’obesità, finalmente riconosciuta come malattia cronica e non come colpa personale.
Non è mancanza di volontà, non è pigrizia, non è “mangia di meno e muoviti di più”.
È una condizione complessa che coinvolge corpo, ormoni, intestino, ambiente e mente.
Ed è qui che entra il mio lavoro, come Biologo Nutrizionista e Psicologo.
Perché non esiste cura senza ascolto e non esiste cambiamento senza lavorare anche su emozioni e pensieri.
Si è parlato anche di nuove terapie: non scorciatoie, ma possibilità.
In particolare Semaglutide e Tirzepatide, farmaci utili nei casi indicati, che però non sostituiscono lo stile di vita, l’educazione alimentare e il percorso personale. Sono strumenti, non magie.
Spazio anche all’Intelligenza Artificiale: interessante, sì, ma solo come supporto.
Non potrà mai sostituire empatia, relazione, sguardo, silenzio, dialogo, e quel “come stai davvero?”.
La cura nasce tra due esseri umani, non tra uomo e algoritmo.
Ho trascorso una giornata intensa e piacevole, confrontandomi con colleghi, medici, dietisti e professori universitari: confronto che mi entusiasma, mi accende e mi fa crescere.
Aggiornarmi è un dovere, ma anche un atto d’amore verso chi si affida a me.
Perché il mio lavoro è questo: accompagnare, non giudicare. Personalizzare, non standardizzare. Curare, non misurare.
E continuerò a farlo con scienza, ascolto e passione.
Buon weekend.
_____________

Non serve distruggersi in palestra.Serve muoversi ogni giorno.Il corpo non risponde agli eccessi, ma agli stimoli ripetu...
24/10/2025

Non serve distruggersi in palestra.
Serve muoversi ogni giorno.

Il corpo non risponde agli eccessi, ma agli stimoli ripetuti.
Puoi fare un’ora intensa di allenamento, ma se poi resti seduto per 10 ore, il metabolismo si spegne.

Il movimento non è un evento. È un linguaggio.
Ogni volta che ti muovi, dici al tuo corpo: “resta attivo, resta vivo”.

Camminare, salire le scale, fare una passeggiata dopo pranzo, respirare meglio.
Sono azioni piccole, ma sommate cambiano tutto.

Non serve la perfezione.
Serve costanza.
Il corpo premia ciò che ripeti, non ciò che esageri.

👉 Il vero allenamento non è quello che ti sfinisce, è quello che ti accompagna ogni giorno, finché diventa parte di te.

Dr. Nicola Savarese
——————————

Mangiare sano non significa mangiare poco.Significa dare al corpo ciò che gli serve, nelle proporzioni giuste …e farlo c...
23/10/2025

Mangiare sano non significa mangiare poco.
Significa dare al corpo ciò che gli serve, nelle proporzioni giuste …e farlo con logica.
Ogni modello alimentare ha la sua struttura, ma la regola è sempre una: equilibrio.

🇮🇹 Il piatto mediterraneo
È la base di tutto.
Colori, varietà, equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi buoni.
Immagina il tuo piatto così:
🥦 1/2 verdure
🍚 1/4 carboidrati complessi (pasta, riso, pane, patate)
🥩 1/4 proteine (pesce, carne, legumi, uova)
🫒 olio extravergine a crudo
È il modello della prevenzione, della longevità e della quotidianità.

🥑 Il piatto low-carb
Qui il focus è sulla riduzione dei carboidrati e sul controllo della glicemia.
Più spazio alle verdure e alle proteine, meno agli amidi.
🥦 1/2 verdure
🥩 1/3 proteine
🍚 1/6 carboidrati (meglio integrali o porzioni moderate)
🥑 grassi buoni (olio, avocado, frutta secca)
Ideale per chi ha resistenza insulinica, fame frequente o vuole mantenere il peso con più stabilità.

🧈 Il piatto chetogenico
È un protocollo clinico vero e proprio:
i carboidrati scendono sotto i 30-50 g al giorno e l’energia viene dai grassi.
La struttura cambia:
🥩 proteine di qualità come base
🧈 grassi buoni (olio EVO, b***o chiarificato, semi, frutta secca)
🥦 verdure a basso contenuto di carboidrati
Richiede guida professionale e monitoraggio: è una dieta metabolica, non un semplice “low-carb spinto”.

⚖️ In sintesi
Non esiste un solo piatto perfetto.
Esiste il piatto giusto per la tua fase, il tuo metabolismo e il tuo obiettivo.
Cambiano le proporzioni, non la logica: equilibrio, qualità e consapevolezza.

👉 Il corpo non chiede rigidità, ma coerenza.
Il segreto è imparare a riconoscere quale piatto ti serve oggi.

Dr. Nicola Savarese
——————————-

Non sempre mangiamo per fame. A volte mangiamo per non pensare, per non sentire, per calmarci. Ci riempiamo quando dentr...
22/10/2025

Non sempre mangiamo per fame. A volte mangiamo per non pensare, per non sentire, per calmarci. Ci riempiamo quando dentro manca qualcosa che non sappiamo nominare. Non è debolezza, è un modo per resistere. Per restare in piedi quando tutto pesa troppo.

Il cibo diventa una carezza che dura cinque minuti e poi lascia solo vuoto. E quel vuoto torna, ogni volta più grande, perché non è lo stomaco che ha fame, è la mente, il cuore, la parte di noi che non riceve attenzione da troppo tempo.

Non serve forza di volontà, serve onestà. Chiedersi di cosa abbiamo davvero bisogno in quel momento. A volte non è dolce, non è salato, non è cibo. È pace, presenza, affetto, respiro.

E quando inizi a riconoscerlo, il cibo torna ad essere nutrimento. E tu, finalmente, smetti di punirti e inizi a capirti.

Dr. Nicola Savarese
——————————

A volte il peso che senti addosso non è solo quello del corpo.È quello dei pensieri, delle preoccupazioni, delle tension...
21/10/2025

A volte il peso che senti addosso non è solo quello del corpo.
È quello dei pensieri, delle preoccupazioni, delle tensioni che ti porti dietro da giorni.
Puoi mangiare bene, allenarti, dormire di più… ma se la testa è piena, il corpo non riesce a lasciar andare.

Quando vivi sotto pressione, il cortisolo sale, il metabolismo rallenta, la fame nervosa aumenta.
Non è solo “psicologia”: è biochimica.

Per questo il cambiamento non parte dalla bilancia, ma da come gestisci lo stress, da quanto ti ascolti, da come ti parli.
Perché la mente pesa di più.
E finché non alleggerisci quella, anche il corpo farà fatica a seguire.

Inizia da una cosa concreta:
- Dormi un’ora in più.
- Fai una passeggiata senza telefono.
- Mangia seduto, con calma.
- Respira.

Sono piccole cose, ma hanno un effetto reale sul tuo metabolismo e sul tuo benessere.
__________________________

Il dimagrimento non è magia, è biochimica.Quando bruci i grassi, il carbonio che li compone si combina con l’ossigeno e ...
20/10/2025

Il dimagrimento non è magia, è biochimica.
Quando bruci i grassi, il carbonio che li compone si combina con l’ossigeno e diventa anidride carbonica (CO₂), che elimini… proprio respirando.
In altre parole: i chili persi escono dai polmoni.
Ma questo succede solo se il corpo è in deficit energetico, cioè se consumi più di quanto introduci.
La respirazione profonda, però, può fare molto:
- migliora l’ossigenazione dei tessuti;
- riduce il cortisolo e lo stress;
- favorisce consapevolezza e calma, aiutandoti a gestire la fame emotiva.

Non si dimagrisce perché si respira di più.
Si dimagrisce meglio se si respira bene.
________

🎀Oggi si parlerà di prevenzione, statistiche, visite da fare.Giusto. Ma non basta.Io oggi penso a chi non verrà nominato...
19/10/2025

🎀
Oggi si parlerà di prevenzione, statistiche, visite da fare.
Giusto. Ma non basta.

Io oggi penso a chi non verrà nominato da nessuno.
A chi non ha un tumore… ma lo guarda in faccia ogni giorno negli occhi di qualcuno che ama.

Penso a chi si sveglia la notte per controllare se l’altro dorme.
A chi accompagna a fare la chemio, fa finta di essere forte, poi piange in macchina senza fare rumore.
A chi si sente inutile, perché l’amore in certi momenti non guarisce, non basta, non salva. Ma resta.

Il tumore al seno non è solo una questione medica.
È una questione di identità, di fragilità, di femminilità ferita.
E colpisce anche chi sta fuori dalle statistiche: mariti, figli, amici, fratelli.
Quelli che non hanno cicatrici sulla pelle, ma dentro sì.

E vorrei dirlo, oggi, a chi sta accanto a tutto questo: non fallisci se non sai cosa dire. Non sei debole se hai paura.
Stare è già un atto di coraggio. Amare mentre non puoi controllare niente è una forma altissima di forza.

E a te che combatti sulla tua pelle, vorrei dire una cosa sola: non sei la malattia. Non sei i capelli che cadono, non sei le analisi. Sei quello che continui ad amare anche mentre hai paura.

Quest’anno non voglio mettere solo un fiocco rosa.
Voglio mettere in mezzo la verità: la malattia non toglie umanità. A volte la rivela.

Nicola Savarese
————————-



























Indirizzo

Riviera Di Chiaia 276
Naples
80121

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Nicola Savarese - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

“Se potessimo dare ad ogni individuo la giusta quantità di nutrimento e di esercizio fisico, né troppo né poco, avremmo trovato la giusta strada per la salute” - Ippocrate (460-377 a.C.)

Il Dott. Nicola Savarese è un Biologo professionista della Dietetica e della Nutrizione, esperto in Diete e Terapie Nutrizionali Chetogeniche. Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (AA_072964), ha conseguito Master e Corsi di Perfezionamento nell’ambito dell’Alimentazione, della Nutrizione e della Dietetica.

Nel corso degli anni ha maturato una forte esperienza nel campo della Dietologia e della Nutrizione Clinica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia del Primo Policlinico di Napoli, l’Unità Operativa di Dietetica e Nutrizione Umana del Policlinico Universitario Agostino Gemelli e del Presidio Columbus di Roma.

Svolge il suo lavoro con attenzione e dedizione ed è in continuo e costante aggiornamento per essere sempre all’avanguardia nel suo settore e di garantire ai suoi pazienti un approccio innovativo per ritrovare la forma fisica nel pieno rispetto della salute.