Infezione e donna

Infezione e donna Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Infettive e l’AIDS in Ostetricia e Ginecologia

Il Centro di Riferimento per le Malattie Infettive e l’AIDS in Ostetricia e Ginecologia si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) quali HIV, HPV,Sifilide,Chlamydia, HSV, della gestione delle più comuni infezioni perinatali ( da Rosolia, CMV, Toxoplasma, Varicella) oltre che delle altre infezioni meno frequenti ma con possibile impatto sulla gravidanza (Parvovirus, Listeria, epatiti HCV/HBV, Malaria, Tubercolosi). Il Centro offre inoltre assistenza alle donne con problematiche legate all’abuso di sostanze stupefacenti. UTENZA
Sono accolte tutte le donne residenti e non nella Regione Campania ed in particolare le donne migranti. PRESTAZIONI OFFERTE
Ai fini dello screening oncologico cervicale ed il monitoraggio completo della gravidanza sono garantite le seguenti prestazioni previa prenotazione :
- visite ostetrico-ginecologiche
- colposcopia e pap-test
- ecografie ostetrico-ginecologiche
- diagnosi prenatale per le infezioni perinatali
- assistenza al parto
- terapia chirurgica ginecologica

24/11/2018
Abbiamo i mezzi per controllare l'infezione eppure i casi di HIV aumentano. La prevenzione è l'arma più potente a nostra...
01/12/2014

Abbiamo i mezzi per controllare l'infezione eppure i casi di HIV aumentano. La prevenzione è l'arma più potente a nostra disposizione, e il calo di attenzione è la causa principale dell'aumento dei contagi.
Facciamo in modo che ogni giorno sia la giornata mondiale della lotta all'HIV.

http://www.lastampa.it/2014/12/01/scienza/benessere/aids-meno-se-neparla-e-pi-ritorna-pckyZCfV3lpBylmV3ClddL/pagina.html

Negativi i dati sui nuovi contagi. Dopo un iniziale successo la malattia sta ritornando. Buonenotizie invece sul fronte delle cure

dal 24 Settembre al 4 Ottobre sarà la settimana del benessere sessuale. Senza dimenticare l'importanza di adeguate misur...
26/09/2014

dal 24 Settembre al 4 Ottobre sarà la settimana del benessere sessuale. Senza dimenticare l'importanza di adeguate misure contraccettive contro le malattie sessualmente trasmissibili, in questo articolo sono indicate le regole per una sana sessualità a 360°.http://www.i-cult.it/settimana-del-benessere-sessuale/ -8387

Dal 24 settembre al 4 Ottobre 2014 la FISS ha dato il via alla Settimana del Benessere Sessuale con eventi finalizzati alla promozione del benessere sessuale

Secondo uno studio del Ministero della Salute, le conoscenze dei Giovani italiani riguardo il virus dell’HIV sono insuff...
08/08/2014

Secondo uno studio del Ministero della Salute, le conoscenze dei Giovani italiani riguardo il virus dell’HIV sono insufficienti. I dati più allarmanti riguardano le scarse conoscenze sulle modalità del contagio e la conseguente mancata percezione del rischio. La modalità di trasmissione oggi più frequente è il contatto sessuale non protetto, ossia senza l’utilizzo di contraccettivi cosiddetti “di barriera” come il pr********vo maschile e femminile (che si applicano sui genitali), e il Dental Dam (una sottilissima guaina di lattice che si applica a contatto con la bocca durante i rapporti orali) che sono gli strumenti più idonei per proteggersi dall’infezione e dalla conseguente malattia. I contraccettivi di barriera sono protettivi anche nei confronti di tutte le altre malattie sessualmente trasmissibili (Papilloma virus, Sifilide, Herpes, Epatite virale ecc). Il virus dell’ HIV purtroppo non dà segni di sé fino alle fasi avanzate di malattia, per cui molto spesso i soggetti infetti non ne sono consapevoli, rappresentando così un pericoloso serbatoio per chi, ignaro dei rischi correlati ai rapporti sessuali non protetti, non ricorre alla contraccezione di barriera. E’ importante quindi ricordare che un buon contraccettivo non ha solo il compito di prevenire la gravidanza, ma anche e soprattutto di proteggere dalle infezioni e dalle malattie trasmessibili per via sessuale, concetto quest’ultimo che purtroppo, come evidenziato dai dati del Ministero della Salute, viene sempre più spesso ignorato dai giovani.http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=21810&fr=n

Per il 37,5% il contagio avviene anche con le zanzare. E il 20% crede che il test dell’HIV serva a sapere quando si è geneticamente predisposti all’Aids. Questi i risultati di un'indagine dell'Università Ca’ Foscari tra i giovani di 6 Regioni. I ricercatori: “La mancanza di informazione regna sovran…

Indirizzo

Via Sergio Pansini N°5
Naples
80131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infezione e donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Infezione e donna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram