Dr.ssa Orietta de Sarno Prignano Avena Psicologa Psicoterapeuta e Sociologa

  • Casa
  • Italia
  • Naples
  • Dr.ssa Orietta de Sarno Prignano Avena Psicologa Psicoterapeuta e Sociologa

Dr.ssa Orietta de Sarno Prignano Avena Psicologa Psicoterapeuta e Sociologa Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Terapia EMDR

Questa è una foto potente della fotografa Cassandra Jones, che parla di traumi transgenerazionali: come il dolore non el...
14/10/2025

Questa è una foto potente della fotografa Cassandra Jones, che parla di traumi transgenerazionali: come il dolore non elaborato delle madri passa attraverso la cura delle loro figlie.
Il trauma viaggia attraverso generazioni finché qualcuno non è abbastanza forte da sopportare tutto quel dolore e guarirlo.
Portiamo le nostre mamme e i loro dolori sulla schiena, così come loro portavano la loro mamma e il loro dolore non guarito, proprio come le nostre figlie, se smettiamo di fare il nostro lavoro, ci portano sulle spalle.
Il dolore e il trauma si trasmettono come un salto transgenerazionale: una madre ferita e sofferente, traumatizzata, non collegata è incapace di connettersi al bambino.
Un bambino senza mamma presente, connesso, sarà un bambino che assorbe tutto il dolore e lo porta avanti.
Molte di noi sono donne " forti".
Una donna forte doveva diventare così perché ha sofferto molto.
Buona festa della mamma a tutte quelle donne, con o senza figli, che essendo figlie, lottano ogni giorno per guarire queste ferite che arrivano da molto lontano e onorano il principio materno che è in ognuna di loro portando il loro prezioso e creativo contributo alla collettività per il tramite della loro splendente presenza.
E auguri a tutte quelle madri che lavorano quotidianamente per guarire le loro ferite, testimoni di un amore infinito, grazia e liberazione per le loro figlie e i loro figli
(Fonte: Psypedia Net)

Dott. Orietta De Sarno Prignano Avena – Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR certificata per l’elaborazione dei traumi
Studio: Via Andrea Vaccaro 20 Napoli – Vomero
Cell.3388781808
Consulenze in studio e online

SEPARAZIONE E FIGLI" Il cielo cade" quando il papà e la mamma non si amano più, decidono di lasciarsi, si separano, divo...
14/10/2025

SEPARAZIONE E FIGLI
" Il cielo cade" quando il papà e la mamma non si amano più, decidono di lasciarsi, si separano, divorziano. Per i bambini, soprattutto i più piccoli, i genitori sono il sole e la luna. Sono la bussola: il Sud e il Nord, l' Ovest e l'Est della loro anima. L'orientamento quotidiano dei loro pensieri, il punto alto di riferimento, le stelle che li guidano nei boschi e nei deserti, nelle pianure e nelle montagne della vita che iniziano ad attraversare. Per gli adolescenti, poi, i genitori che si separano, magari dopo liti e tradimenti, sono l'esempio di un "male d'amore” che verrà. Rappresentano un oscuro, negativo presagio, un'ombra che grava sulla loro ricerca d'amore, sul loro andare incontro all'altro, sul loro desiderio dell'altro che inizia a farsi prepotente esigenza del corpo e della mente. Individuare professionisti competenti e fare un percorso di terapia di coppia consente ai genitori di essere in grado di separarsi "insieme", evitando di utilizzare i figli e il loro "sacrificio" come armi improprie per colpirsi a vicenda, per punire o per punirsi l'un l'altra; in questo caso allora la ferita dei bambini e degli adolescenti, anche se dolorosa e drammatica, potrà rappresentare comunque un'esperienza, una prova, un attraversamento duro ma significativo e utile ad una crescita relazionale sana e armonica, perché nel lasciarsi “insieme” dei genitori, rispettoso e forte, quei figli avranno sentito che un amore "per sempre" è stato, comunque, rispettato: quello per i figli. Quello che, "per sempre", lega due persone che "insieme" li hanno avuti. Comunque.

Dott. Orietta De Sarno Prignano Avena – Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR certificata per l’elaborazione dei traumi
Studio: Via Andrea Vaccaro 20 Napoli – Vomero
Cell.3388781808
Consulenze in studio e online

Non caricarti inutilmente del peso del passato.Avanza chiudendo i capitoli che hai già letto, non devi rileggerli contin...
26/05/2025

Non caricarti inutilmente del peso del passato.
Avanza chiudendo i capitoli che hai già letto, non devi rileggerli continuamente.
E non giudicare mai qualcosa del tuo passato in base alla nuova prospettiva del presente: il vecchio era giusto nel suo contesto, e il nuovo è giusto nel suo.

Osho

Un percorso psicoterapeutico è un movimento costante e creativo verso il benessere e la crescita personale. È un process...
23/04/2025

Un percorso psicoterapeutico è un movimento costante e creativo verso il benessere e la crescita personale. È un processo dinamico, non lineare, e può essere visto come una danza, o meglio una danza a due.
Quando si intraprende, paziente e terapeuta entrano in relazione, costruendo un legame che sia il più possibile rassicurante e contenitivo. Questo legame, chiamato alleanza terapeutica, è basato sulla fiducia e comporta un coinvolgimento emotivo tra il/la terapeuta e i pazienti, ciascuno con una propria storia ed esperienze specifiche che contribuiscono alla connotazione di tale legame ed al buon esito della terapia. Proprio come una danza, la relazione richiede armonia, sincronia e un dialogo continuo per evitare il disordine.

Dott. Orietta De Sarno Prignano Avena – Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR certificata per l’elaborazione dei traumi
Studio: Via Andrea Vaccaro 20 Napoli – Vomero
Cell.3388781808
Consulenze in studio e online

HAI DIFFICOLTÀ NELLE RELAZIONI, NELLA GESTIONE DELLE EMOZIONI E NELL’AUTOSTIMA?Molto spesso, difficoltà come queste sono...
17/03/2025

HAI DIFFICOLTÀ NELLE RELAZIONI, NELLA GESTIONE DELLE EMOZIONI E NELL’AUTOSTIMA?

Molto spesso, difficoltà come queste sono legate ai traumi dell’attaccamento, ovvero a esperienze nell’infanzia che ci hanno fatto sentire insicuri, non meritevoli di amore, di non essere abbastanza, o responsabili delle emozioni degli altri.
Ti faccio qualche esempio di comportamenti che possono essere un segnale relativo ad un trauma dell’attaccamento:

•Ti spieghi eccessivamente: giustifichi costantemente le tue azioni, decisioni o sentimenti
•Ti senti responsabile delle emozioni altrui: ti assumi il peso di far sì che tutti intorno a te siano felici
•Hai difficoltà a chiedere aiuto: ti senti a disagio quando qualcuno ti offre supporto, perché pensi di dovercela fare da solo/a
•Sminuisci i tuoi successi: rifiuti i complimenti o senti di non meritare il successo
•Hai difficoltà a riposare: ti senti in colpa quando rallenti o non fai nulla
•Cerchi sempre di compiacere gli altri: dici di sì anche quando vorresti dire di no, evitando il conflitto a tutti i costi
•Ti blocchi quando sorge un conflitto: invece di esprimere i tuoi bisogni, ti ritiri, rimani in silenzio o entri in modalità “freeze” (congelamento)
•Ti senti a disagio quando le cose vanno bene: quando la vita è tranquilla, crei inconsciamente stress o caos, perché la stabilità ti sembra strana
•Hai difficoltà a prendere decisioni: anche le scelte più semplici ti sembrano opprimenti, perché sei stato/a condizionato /a a dubitare di te stesso/a
Se ti riconosci in qualcuno di questi esempi può esserti utile un percorso di consapevolezza, che ti aiuti a elaborare e superare questi comportamenti

Dott. Orietta De Sarno Prignano Avena – Psicologa Psicoterapeuta
Terapeuta EMDR certificata per l’elaborazione dei traumi
Studio: Via Andrea Vaccaro 20 Napoli – Vomero

Cell.3388781808
Consulenze in studio e online

24/12/2024

Indirizzo

Via Andrea Vaccaro 20
Naples
80127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393388781808

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Orietta de Sarno Prignano Avena Psicologa Psicoterapeuta e Sociologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Orietta de Sarno Prignano Avena Psicologa Psicoterapeuta e Sociologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });