13/08/2024
Un tempo le linee del TPL urbano avevano, nel numero che le individuava, dei Criteri Precisi, a seconda del tipo ( Tram con una o due cifre, Bus tre cifre iniziando con 1, Filobus tre cifre col 2 )
Poi esistevano linee, diciamo suppletive, col Numero Sbarrato ( una Linea obliqua sul numero, per percorso più corto dal Comune capolinea, o Rosse con i medesimi capolinea delle Nere ma percorso diverso ).
Furono create in alcune zone le cosiddette Circolari, aventi un Unico Capolinea, tra cui, ad esempio in Zona Vomero, le V ( V1, V2, V3, V6, VD, VS ) e le più Classiche C , come la C31, C32, C33, C39 ecc.
Ma poi, ad un certo punto più nulla è stato chiaro, con linee, esistenti e comunicanti tra zone diverse della città, soprattutto di bus, comincianti col 6 o col 7...Le Circolari esistono ma non definite come tali, strane definizioni riguardanti le destinazioni come ad Esempio: Posillipo o Vomero...A parte una gran quantità di S, di N ecc. accompagnate da altre Lettere ( NC , S1 ecc ) senza molta chiarezza.
Ma chi si occupa di stabilire il Numero che Individua le Linee, con così poca chiarezza? A proposito, la V1, ultima V della Storica Serie, è Definitivamente Sparita???