26/10/2025
Che si tratti di una corsa al parco o di una partita tra amici, lo sport è un alleato prezioso per la salute. Ma se praticato senza la giusta preparazione, può trasformarsi in una delle cause più comuni di infortuni muscolari e articolari.
Negli sport amatoriali, infatti, capita spesso di sottovalutare la fase di riscaldamento, il recupero o il corretto gesto tecnico. Il risultato? Dolori, infiammazioni e fastidi che possono limitare la performance e rendere difficile anche la vita quotidiana.
Gli infortuni più frequenti sono distorsioni di caviglia, tendiniti (achillea o rotulea), dolori lombari e cervicali, oltre a infiammazioni dovute a movimenti ripetuti o carichi eccessivi.
💡 La prevenzione è la chiave per evitare tutto questo.
Allenarsi con consapevolezza significa:
✅ Eseguire un riscaldamento adeguato prima di ogni attività
✅ Rinforzare i gruppi muscolari più coinvolti nel proprio sport
✅ Curare la mobilità articolare e la postura
✅ Dare spazio al recupero e all’ascolto dei segnali del corpo
Lo sport deve essere sinonimo di benessere, non di dolore.
Con un percorso mirato e una corretta educazione al movimento, puoi continuare a fare ciò che ami in sicurezza, migliorando al tempo stesso la tua performance.
💪 Con FisioP puoi imparare a conoscere il tuo corpo, prevenire gli infortuni e muoverti in modo più efficace e consapevole.