24/11/2024
“Come faccio a sapere se è amore o ossessione?”
Questa domanda mi è stata posta ieri dai ragazzi a scuola.
L’amore sano è equilibrio, rispetto, libertà e assenza di controllo; l’ossessione è possesso, paura dell’abbandono, controllo e manipolazione, tossicità.
Quante volte, nella speranza che l’altro cambi, si rimane nel posto che ci ha feriti? È una dinamica comune, ma anche uno delle più dolorose.
La violenza e la dipendenza affettiva spesso si intrecciano, creando un circolo vizioso difficile da spezzare. La dipendenza affettiva porta molte donne a restare in relazioni tossiche, convinte che l’amore richieda sacrificio o che senza quella persona non si possa essere complete.
Ma questo non è amore, è violenza emotiva spesso accompagnata da violenza fisica: l’amore vero non fa male, non sminuisce, non fa sentire sbagliati, non annienta.
Spesso è difficile uscire da una relazione violenta senza chiedere aiuto, è un processo che richiede coraggio, ma è possibile. È un percorso di rinascita che passa attraverso il riconoscimento del proprio valore e il distacco da quella falsa idea di amore che ci tiene intrappolati.
Non restiamo laddove abbiamo perso la nostra luce. Torniamo a splendere, lontano da chi ci ha spento.
🌹 👠