Voce AllOpera

Voce AllOpera Inventori dell'«opera low cost», tendenzialmente giovani, irrimedibilmente folli. Milano e altri siti. Dare appunto nuova… Voce All'Opera.

Questa è la pagina ufficiale dell'Associazione "VoceAllOpera". L’Associazione VoceAllOpera nasce dall’amore e dall’immensa passione per l’opera lirica e dall’intento di mantenere viva e integra quella forma d’arte che tutto il mondo invidia all'Italia. VoceAllOpera è il risultato della volontà di tornare alle radici della nostra cultura, unendo la saggezza di chi ha partecipato a scrivere pagine memorabili della lirica e la grinta dei giovani che ardono dal desiderio di diventare i nuovi protagonisti del melodramma.

È proprio su questi punti che si sviluppa l’Associazione: realizzando spettacoli che vadano a dare la possibilità a giovani cantanti, registi, scenografi, costumisti, musicisti, direttori, ecc. di debuttare e cimentarsi nel panorama lirico, ma avendo a fianco dei padrini d’eccezione; tramandando alle nuove generazioni l’esperienza senza bloccarsi in un mero atto conservativo ma utilizzando lo slancio e la baldanza giovanile per dare nuova linfa e vigore all’opera lirica. Noi tutti giovani under 30 vogliamo rinnovare e far scoprire anche ai nostri coetanei questo imenso patrimonio artistico e culturale, con delle messe inscena che tengano conto del periodo economico sociale, dell’impatto ambientale e senza distinzione alcuna di appartenenza sociale, realizzando quindi spettacoli con materiale riciclato, che tenga conto del testo letterario, privo di incentivi pubblici ed economico per gli spettatori, proprio perché pensiamo che la cultura si un bene necessario per vivere in una civiltà migliore.

🎭 Cari amici,sono mesi che vi parliamo del nostro Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta, ma il concorso ha u...
07/11/2025

🎭 Cari amici,
sono mesi che vi parliamo del nostro Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta, ma il concorso ha una finalità ben precisa: dare un palcoscenico ai giovani artisti e trasformare le vittorie in esperienze reali di spettacolo.

L’ultima nostra produzione ha raggiunto un traguardo speciale: è approdata al Stresa Festival, diretto da Mario Brunello, che da tre anni ha aperto le porte anche all’opera lirica.

Un evento emozionante che ha visto in scena il nostro Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in una suggestiva riduzione per quartetto, con protagonisti i vincitori della quarta edizione del concorso.

💡 Direzione artistica e regia: Gianmaria Aliverta
🎭 Scenografia: Francesca Donati
👗 Costumi: Sara Marcucci

🎤 Cast “Don Giovanni – Stresa Festival 2025”
• Don Giovanni: William Hernández / Gianmarco Durante 
• Leporello: Vittorio Del Monte 
• Don Ottavio: Riccardo Benlodi 
• Donna Anna: Alessandra Rizzini 
• Donna Elvira: Alessia Panza / Johanna Padula 
• Il Commendatore: Emil Abdullaiev 
• Masetto: Qiming Xie 
• Zerlina: Martina Tragni 
Comparse Erika Chilò, Gian Luca Zanetta, Francesca Donati

🎻 Quartetto ridotto (“VenEthos Ensemble”):
• Violino I: Giacomo Catana 
• Violino II: Mauro Spinazzè 
• Viola: Francesco Lovato 
• Violoncello & Direzione musicale: Massimo Raccanelli 

Un progetto che unisce talento, passione e nuove opportunità per chi sogna il teatro d’opera.
A voi, alcuni degli splendidi scatti firmati 📸 Giampaolo Parodi.

05/11/2025

🎭 Giovanni Vegeto, direttore generale di AsLiCo e membro della commissione della V edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”, ci racconta perché ha scelto di partecipare come giurato e quale valore riconosce a questa iniziativa dedicata ai giovani talenti della lirica.

🎶 Scopriamo insieme, dalle sue parole, l’importanza di un concorso che mette al centro le persone, le storie e la crescita artistica.

03/11/2025

🎭 Alberto Mattioli – giornalista, scrittore e firma di spicco del mondo dell’opera – ci racconta perché ha scelto di partecipare come giurato alla V edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”.

✨ Un concorso che mette al centro le persone, le storie e il futuro della lirica, offrendo ai giovani talenti non solo un palco, ma un vero percorso di crescita artistica e umana.

🎬 Ascolta dalle sue parole cosa rende unico questo concorso e perché vale la pena seguirlo da vicino!

🎭 V Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”📍 Teatro Verdi di Busseto – 26 ottobre 2025🎹 Pianist...
02/11/2025

🎭 V Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”
📍 Teatro Verdi di Busseto – 26 ottobre 2025
🎹 Pianista: M° Richard Barker
🌟 Madrina: Anita Rachvelishvili
🎙️ Organizzazione: VoceAllOpera 2.0 – Direzione artistica Gianmaria Aliverta



Due soprani di trentun anni sono le vincitrici della quinta edizione:
✨ Maria Kosovitsa (Grecia)
✨ Olha Diadiv (Ucraina)

Premio Assoluto: partecipazione alla creazione di un titolo lirico costruito sulle loro voci. Una delle opere sarà destinata anche ai registi vincitori del concorso parallelo previsto per inizio 2026.



🎖️ Premi speciali e riconoscimenti
• Premio Speciale della Madrina Anita Rachvelishvili
🏆 al mezzosoprano Hyejun Melania Kwon (29 anni)
• Premio OperaClick (Danilo Boaretto)
🏆 al soprano Chiara Notarnicola (37 anni) – scheda dedicata sulla homepage
• Premio Accademia Rodolfo Celletti (Alessandro Trebeschi)
🏆 al tenore Leping Wang (24 anni)



🎶 Premi Commissione Partner
• Amici dello Sferisterio di Macerata: Maria Vidal – concerto
• TeatroOperando Bologna: Nicoletta Briguglio, Leping Wang, Qixiang Tan – concerti
• Amici della Lirica “Giuseppe Verdi” di Carpi: Olha Diadiv – concerto
• Amici di Verdi Busseto: Olha Diadiv – concerto
• Circolo Culturale Lirico Bolognese: Nicoletta Briguglio – concerto
• Verona Lirica: Nicoletta Briguglio – concerto
• Amici della Lirica Piacenza: Giulia Alletto e Maria Kosovitsa – concerti congiunti
• Club dei 27 di Parma: Maria Kosovitsa – riconoscimento talento verdiano
• Gruppo Promozione Musicale “Tullio Marchetti” Teatro Magnani Fidenza: Maria Kosovitsa – partecipazione a produzione lirica 2026
• Corale Giuseppe Verdi Parma: Fabio Maria Napolitani – concerto



💎 Sostegni, borse di studio e tesseramento 2026

Tutti gli artisti partecipanti hanno ricevuto una borsa di studio grazie a , sponsor e donatori.
Grazie speciali a Maria Candida Morosini e Andrea Merli, che hanno permesso nuove borse e un premio per la promozione del canto lirico italiano (Patrimonio Immateriale UNESCO 2023).

🏅 Inoltre, tutti i vincitori ricevono il tesseramento 2026 ad Assolirica, associazione di categoria degli artisti lirici.

Eccoci
01/11/2025

Eccoci

Due soprani trentunenni vincono la quinta edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”, svoltosi al Teatro Verdi di Busseto con madrina A...

🎤 Stasera alle ore 21!Rivivi con noi la grande finale del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”, svoltasi ...
01/11/2025

🎤 Stasera alle ore 21!
Rivivi con noi la grande finale del Concorso Lirico Internazionale “Giancarlo Aliverta”, svoltasi il 28 ottobre al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, in prima visione assoluta su YouTube sul canale VoceAllOpera!

✨ Madrina d’eccezione: Anita Rachvelishvili
🎹 Al pianoforte: M° Richard Barker

Un evento ricco di talento, emozione e tantissimi premi offerti dai partner del concorso!

📺 Collegatevi alle ore 21 e godetevi la magia della finale 👉 https://youtu.be/r0gWI81X-fc

01/11/2025

Dietro ogni eliminatoria c’è una storia.
Giorni di voci, attese, emozioni, prove, sguardi e respiro.

🎶 Il nostro concorso continua a far parlare di sé! 🎶L'ape musicaleLa giornalista  Roberta Pedrotti, che ha fatto parte d...
30/10/2025

🎶 Il nostro concorso continua a far parlare di sé! 🎶L'ape musicale

La giornalista Roberta Pedrotti, che ha fatto parte della giuria della finale del Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta, ha dedicato un bellissimo articolo al nostro concorso e agli innumerevoli premi assegnati.

Un grazie speciale va a Richard Barker, che è stato la nostra “orchestra” per otto intensi giorni di musica, passione e talento! 🙏

Tra i riconoscimenti più importanti, ricordiamo che le due vincitrici del concorso hanno ricevuto anche il tesseramento gratuito per il 2026 all’associazione di categoria ASSOLIRICA - Associazione Nazionale Artisti della Lirica, oltre ai tanti premi offerti dai nostri preziosi partner.

📜 Scoprite qui sotto tutti i dettagli e i premi assegnati ⬇️

NEWS CONCORSI Sono due soprani di trentun anni le vincitrici della quinta edizione del Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta, svoltosi domenica 26 ottobre al Teatro Verdi di Busseto (PR). Si tratta del soprano greco Maria Kosovitsa e del soprano ucraino Olha Diadiv; entrambe si sono aggi...

29/10/2025

Sabato 1 novembre alle ore 21:00

La grande finale del Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta
un concerto, un racconto di voci, emozioni e talento.
Rivivila con noi sabato 1 novembre alle ore 21:00
sul canale YouTube di .

Un’occasione per ascoltare i finalisti, sostenere i giovani artisti e celebrare l’opera dove tutto è iniziato:
al Teatro Verdi di Busseto.

OperaClick nostro partner nel concorso vi racconta la finale di domenica a Busseto del Concorso Lirico Internazionale Gi...
29/10/2025

OperaClick nostro partner nel concorso vi racconta la finale di domenica a Busseto del Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta

Le vincitrici attorno alle quali VoceAllOpera costruirà delle opere sono due soprano di 31 anni la greca Maria Kosovitsa e l’ucraina Olha Diadiv

Numerosi i premi dei partner, leggi l’articolo per scoprire di più

Sono due soprani di trentun anni, le vincitrici della quinta edizione del Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta, svoltosi domenica 26 ottobre al Teatro Verdi di Busseto (PR). Si tratta del soprano greco Maria Kosovitsa e del soprano ucraino Olha Diadiv; entrambe si sono aggiudicate il Pr...

28/10/2025

🎶 Grazie a Telecolor!
Ringraziamo di cuore l’emittente Telecolor per aver dedicato un servizio nel suo telegiornale al nostro Concorso Lirico Internazionale Giancarlo Aliverta, giunto quest’anno alla sua quinta edizione.
Un’edizione che ha visto trionfare due soprani di 31 anni: la greca Maria Kosovitsa Greco e l’ucraina Olha Diadiv.
La finale si è svolta nella splendida Busseto, terra di grande tradizione operistica ma, soprattutto, di profondo sostegno ai giovani.
Busseto non è soltanto la città natale di Giuseppe Verdi, ma anche quella di Antonio Barezzi, il mecenate che credette per primo nel talento del giovane compositore, sostenendolo nei suoi studi.
È proprio questo spirito di fiducia e generosità che ci ha spinto a scegliere Busseto come sede della nostra finale.
Un sentito ringraziamento al primo cittadino di Busseto, Stefano Nevicati, e al nume tutelare del Teatro Verdi, Giancarlo Alviani, per la collaborazione e l’accoglienza, oltre che a tutti i giurati e alla nostra straordinaria madrina, Anita Rachvelishvili.
Il nostro concorso si inserisce in una terra che ospita già prestigiose competizioni – prima fra tutte il Concorso Internazionale Voci Verdiane – e trova il suo spazio con una propria identità: quella di un progetto che, proprio come Barezzi, crede nel merito e nei giovani talenti, che rappresentano il futuro dell’opera.

Indirizzo

Via Garibaldi 2
Nebbiuno
28010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Voce AllOpera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Voce AllOpera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram