IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar

IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar Tutte le informazioni utili, sono consultabili all'interno del nostro sito internet. https://www.sacr
(1149)

🖋 Le ostetriche del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia dell' IIRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar ...
09/11/2025

🖋 Le ostetriche del Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia dell' IIRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar diretto dal dottor Marcello Ceccaroni, attendono le future mamme, ma anche i papà e i fratellini, all'open day di presentazione del Punto nascita.

📍L'appuntamento è lunedì 1 dicembre presso il "Centro Formazione" dell'ospeda dalle ore 10 alle ore 17.
L’ingresso è libero.

💫Verranno proposte iniziative creative, momenti di condivisione e e sarà possibile avere tutte le informazioni desiderate

🌸Vi aspettiamo.

L'OSPEDALE DELL'OPERA DON CALABRIA A MARITUBA VISITATO DAL CARDINALE PIETRO PAROLIN E DAL MINISTRO ANTONIO TAJANI A MARG...
08/11/2025

L'OSPEDALE DELL'OPERA DON CALABRIA A MARITUBA VISITATO DAL CARDINALE PIETRO PAROLIN E DAL MINISTRO ANTONIO TAJANI A MARGINE DELLA CONFERENZA MONDIALE SUL CLIMA (COP30), ALLA QUALE PARTECIPERA' ANCHE UNA DELEGAZIONE DELL'OPERA
Prendersi cura dell’ambiente vuol dire prima di tutto prendersi cura delle persone e in particolare dei più vulnerabili. E’ questo il messaggio fondamentale emerso nella giornata di giovedì 6 novembre quando il Segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin, e il Ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani hanno visitato la missione di Marituba dell’Opera Don Calabria, in Amazzonia, nell’area dove sorgeva un antico lebbrosario. L’incontro è avvenuto a margine dei lavori per la Conferenza Mondiale sul Cambiamento Climatico (la COP30) che inizierà il 10 novembre a Belém.
Le due delegazioni hanno visitato l’ospedale Divina Provvidenza, che fa parte della rete sanitaria dei Poveri Servi della Divina Provvidenza insieme all’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar e agli ospedali di Luanda (Angola) e Manila (Filippine). Il legame con il “Sacro Cuore”, in particolare, è molto profondo e consolidato grazie a progetti di scambio formativo e di sviluppo che vengono portati avanti da tempo.
Nel pomeriggio la delegazione vaticana ha visitato anche la Fazendinha Esperança, un progetto di educazione ambientale gestito sempre dai Poveri Servi per oltre 300 minori nel quartiere più problematico della città.
https://www.sacrocuore.it/news/il-grazie-del-cardinale-parolin-e-del-ministro-tajani-allopera-don-calabria-di-marituba/

07/11/2025

La Radioterapia suscita ancora tanti timori. Scopriamo invece con il dottor Luca Nicosia, radioterapista oncologo dell'IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar l'efficacia dei trattamenti radioterapici sui tumori in generale e su quello al seno in particolare, a fronte di effetti collaterali controllabili.
L'intervento del dottor Nicosia a Dica33, la trasmissione di medicina e salute di Telearena e Telemantova
👇

🔷 Alte tecnologie significa attenzione costante all’innovazione che diventa cura: strumenti d’avanguardia che facilitano...
05/11/2025

🔷 Alte tecnologie significa attenzione costante all’innovazione che diventa cura: strumenti d’avanguardia che facilitano la diagnosi precoce, guidano terapie di precisione e riducono i tempi di recupero.

📌Radioterapia oncologica avanzata
📌TC photon-counting
📌Chirurgia robotica
📌Medicina nucleare
📌Esoscheletro robotico

La Radioterapia nella cura del tumore del seno: l'efficacia terapeutica e i molti miti da sfatareNe parlerà questa sera ...
04/11/2025

La Radioterapia nella cura del tumore del seno: l'efficacia terapeutica e i molti miti da sfatare
Ne parlerà questa sera a Dica 33, la trasmissione di medicina e salute di Telearena e Telemantova, il dottor Luca Nicosia, radioterapista oncologo dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar.

Dica33 va in onda su Telearena (Canale 16: Veneto - Mantova e prov. sud-est) martedì alle ore 22 con repliche sabato alle ore 10, domenica alle ore 18.30. Daily dal lunedì al giovedì alle ore 14 e sabato alle ore 13. E' in programma su Telemantova (Canale 77 - Veneto, Mantova e prov. Sud-Est; Canale 277 - Lombardia e prov. di Mn nord-ovest) mercoledì alle ore 21.30 con repliche giovedì alle ore 10.50, alle ore 23.30 e domenica alle ore 10.50 e alle ore 21.30. Daily dal lunedì al giovedì ore 18.30. La trasmissione è visibile su i rispettivi siti.
#

31/10/2025

Dopo l'intervento chirurgico per la rimozione del tumore del seno, cosa fare?
Ne ha parlato a Dica33 la dottoressa Francesca Cicala, chirurgo plastico dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, facendo chiarezza riguardo ai timori più comuni sulla ricostruzione del seno.
👇

29/10/2025

Prevenzione e diagnosi precoce del tumore del seno, ma anche carcinoma metastatico della mammella e i progressi della ricerca in Oncologia che hanno portato a successi terapeutici fino a poco tempo fa insperati. Sono i temi di cui ha parlato la dottoressa Stefania Gori, direttore del Dipartimento di Oncologia dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, a "MED-Il medico risponde", la trasmissione in diretta su Telearena e Radio Verona
👇
Guarda il video

OTTOBRE IN ROSAL'importanza della ricostruzione dopo l'intervento di tumore al seno. Questa sera a Dica33, la trasmissio...
28/10/2025

OTTOBRE IN ROSA
L'importanza della ricostruzione dopo l'intervento di tumore al seno. Questa sera a Dica33, la trasmissione di salute e medicina di Telearena e Telemantova, interverrà la dottoressa Francesca Cicala, chirurgo plastico dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar

Dica33 va in onda su Telearena(Canale 16: Veneto - Mantova e prov. sud-est) martedì alle ore 22 con repliche sabato alle ore 10, domenica alle ore 18.30. Daily dal lunedì al giovedì alle ore 14 e sabato alle ore 13. E' in programma su Telemantova (Canale 77 - Veneto, Mantova e prov. Sud-Est; Canale 277 - Lombardia e prov. di Mn nord-ovest) mercoledì alle ore 21.30 con repliche giovedì alle ore 10.50, alle ore 23.30 e domenica alle ore 10.50 e alle ore 21.30. Daily dal lunedì al giovedì ore 18.30. La trasmissione è visibile su i rispettivi siti.

22/10/2025

Intelligenza artificiale e diagnosi precoce del tumore al seno. I mammografi di ultima generazione della Radiologia senologica dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar sono integrati con programmi di AI che consentono grazie all'alta qualità delle immagini di
☑️Aumentare la sensibilità nella rilevazione di tumori mammari, anche in stadi iniziali.
☑️Ridurre i falsi negativi, specie nei seni densi.
☑️Identificare lesioni sottili o non evidenti all’occhio umano.

L'intervento della dottoressa Anna Russo, responsabile della Radiologia Senologica, al Festival del Futuro

INAUGURATA LA MOSTRA SU ENZO PICCININI Si intitola “Storia di un insolito chirurgo – Un’amicizia per vivere” la mostra d...
21/10/2025

INAUGURATA LA MOSTRA SU ENZO PICCININI
Si intitola “Storia di un insolito chirurgo – Un’amicizia per vivere” la mostra dedicata a Enzo Piccinini, inaugurata stamattina nella zona ambulanze all’ingresso dell’ospedale Don Calabria. Al taglio del nastro erano presenti la direzione dell’ospedale e il sindaco di Negrar Fausto Rossignoli.
La mostra è aperta fino al 31 ottobre, senza bisogno di prenotazione e con possibilità di visita guidata ogni ora dalle 9 alle 18. L'organizzazione è curata dalla Fondazione Enzo Piccinini con il supporto di Corinna Kiefert, Antonio Maria Corica e Gabriele Mattiacci, collaboratori del "Sacro Cuore".
In concomitanza con la mostra, venerdì 24 ottobre alle 20 in Sala Perez si terrà la presentazione del libro “Amico carissimo – Enzo Piccinini nelle sue parole e nei racconti di chi lo ha conosciuto”. Sarà presente uno degli autori: l’amico di Enzo, Pier Paolo Bellini, che ha scritto il libro insieme a una delle figlie, Chiara Piccinini. L’entrata è libera.
Stimato chirurgo e professore presso l’Università di Bologna, fin da studente Enzo Piccinini fu vicino al Movimento di Comunione e Liberazione e amico fraterno del fondatore don Luigi Giussani. Morì in un incidente stradale nel 1999. Da poco si è conclusa la fase diocesana del processo di canonizzazione (per conoscere di più la figura di Enzo Piccinini si veda anche il sito dell’omonima fondazione www.fondazionepiccinini.org/).

OTTOBRE IN ROSA. Tumore del seno e chirurgia. Ne parla questa sera a Dica33, la trasmissione di salute e medicina di Tel...
21/10/2025

OTTOBRE IN ROSA. Tumore del seno e chirurgia. Ne parla questa sera a Dica33, la trasmissione di salute e medicina di Telearena e Telemantova, il dottor Modestino Pezzella, chirurgo senologo dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar

Dica33 va in onda su Telearena (Canale 16: Veneto - Mantova e prov. sud-est) martedì alle ore 22 con repliche sabato alle ore 10, domenica alle ore 18.30. Daily dal lunedì al giovedì alle ore 14 e sabato alle ore 13. Su Telemantova (Canale 77 - Veneto, Mantova e prov. Sud-Est; Canale 277 - Lombardia e prov. di Mn nord-ovest) mercoledì alle ore 21.30 con repliche giovedì alle ore 10.50, alle ore 23.30 e domenica alle ore 10.50 e alle ore 21.30. Daily dal lunedì al giovedì ore 18.30. La trasmissione è visibile su i rispettivi siti.

"Foto rosa" è quella che ritrae gli organizzatori dell'iniziativa he si è tenuta a Villa Rizzardi mercoledì scorso, even...
20/10/2025

"Foto rosa" è quella che ritrae gli organizzatori dell'iniziativa he si è tenuta a Villa Rizzardi mercoledì scorso, evento che rientra tra gli appuntamenti del mese, ottobre, dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore del seno. Durante la serata si è parlato del carcinoma della mammella - il più frequente fra le donne ma anche la neoplasia per la quale si sono raggiunti i migliori risultati - e di bellezza con la performace di ErsiliaDanza. Per l'occasione anche Villa Rizzardi si è "accesa" di rosa

Nella foto davanti all'Ospedale dirigenti e medici dell' IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar, le rappresentanti di ANDOS Comitato Verona, del Comune di Negrar di Valpolicella e di Villa Rizzardi

Indirizzo

Via Don A. Sempreboni, 5
Negrar
37024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IRCCS Ospedale Sacro Cuore / don Calabria di Negrar:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare