IBD Negrar

IBD Negrar Siamo l'unità operativa dell'Ospedale Sacro Cuore di Negrar che tratta le malattie infiammatorie cr

Chiara Bonfante è infermiera stomaterapista presso l'U.O. di Chirurgia Generale e Ambulatorio Stomizzati dell'IRCCS Ospe...
07/11/2025

Chiara Bonfante è infermiera stomaterapista presso l'U.O. di Chirurgia Generale e Ambulatorio Stomizzati dell'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar dove ha realizzato uno studio che analizza i disturbi funzionali che possono insorgere nei pazienti sottoposti a IPAA, utilizzando l’Ileo-anal Pouch Syndrome Severity Score (IPSS).

Uno strumento validato in lingua inglese che comprende sedici domande articolate in tre sezioni per indagare sintomi intestinali, strategie di gestione da parte del paziente e impatto sulla vita quotidiana.

Il questionario è stato somministrato in forma telematica a diversi pazienti operati presso l' l'U.O. di Chirurgia Generale e Ambulatorio Stomizzati dell'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. I pazienti sono stati anche rivalutati almeno sei mesi dopo la chiusura della stomia. Sono stati raccolti dati demografici e clinici al fine di ricercare eventuali associazioni con la severità della sindrome.

Lo studio mira a individuare i fattori potenzialmente associati allo sviluppo di disfunzioni del pouch, promuovendo una valutazione multidimensionale e una presa in carico globale del paziente. Inoltre, intende utilizzare questo strumento per valutare eventuali interventi correttivi post-operatori in grado di influenzare la funzionalità a lungo termine della pouch ileo-anale.

Si tratta di uno strumento estremamente utile per valutare e monitorare le condizioni del paziente nella fase post operatoria.

Chiara Bonfante

👨🏼‍⚕️ Ieri il nostro dottor Giuliano Barugola, chirurgo dell’équipe multidisciplinare del Centro di Malattie Infiammator...
31/10/2025

👨🏼‍⚕️ Ieri il nostro dottor Giuliano Barugola, chirurgo dell’équipe multidisciplinare del Centro di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar, ha partecipato al Corso di Alta Formazione in chirurgia delle Malattie infiammatorie Croniche Intestinali che si è tenuto a Torino. 🏥

🗓️ L’evento formativo è stato patrocinato dalla Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale -SICCR. 📚

✍🏻 Il dottor Barugola ha anche presentato una relazione sulla malattia perianale. 🏫

🧑🏼‍⚕️Durante la giornata Francesca Ascari, chirurga dell'Ospedale di Carpi, che collabora attivamente con il nostro Centro, ha discusso la tesi. 📜

☀️Una giornata ricca di contenuti all’insegna dell’approfondimento e della specializzazione nella cura e nel trattamento delle M.I.C.I. Che ha visto protagonista anche la nostra IBD Unit. 💜

Il 15 luglio 2025 il nostro Daniele Semenzato si è reso protagonista di una bellissima iniziativa solidale che abbiamo g...
24/10/2025

Il 15 luglio 2025 il nostro Daniele Semenzato si è reso protagonista di una bellissima iniziativa solidale che abbiamo già raccontato su questa pagina, oggi la ricordiamo anche grazie ad un articolo recentemente uscito che trovate nel primo commento!

Bravo Daniele Semenzato

“𝟏𝟓 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝐔𝐍𝐀 𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐑𝐀𝐍𝐙𝐀

☀️Buonasera Amici ☀️

🗣️Stasera c’è spazio solo per un mare (è proprio il caso di dirlo) di complimenti al nostro Daniele Semenzato che ha portato a termine la sua missione: attraversare a nuoto lo stretto di Messina!!! 😊

👏🏻 Bravissimo Daniele 👏🏻

👨🏻‍🦰Daniele, affetto da rettocolite ulcerosa dal 2005, ha deciso di trasformare la sua storia fatta di sofferenza, operazioni e rinascita in un gesto di solidarietà: attraversando 𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐭𝐨 𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 per sostenere AMICI Italia e dare visibilità alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. 🩺

🏊🏻‍♂️ Ogni bracciata è equivalsa ad un messaggio di forza per chi lotta ogni giorno con queste malattie invisibili.💪🏻

🙏🏻 Grazie Daniele sei il nostro campione 🏊🏻‍♂️”

💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜💜

20/10/2025
Oggi il nostro dottor Giuliano Barugola, chirurgo che fa parte dell’équipe multidisciplinare del Centro di Malattie Infi...
18/10/2025

Oggi il nostro dottor Giuliano Barugola, chirurgo che fa parte dell’équipe multidisciplinare del Centro di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar, si trova a Brindisi per un evento che affronta i temi chirurgici nell’ottica di costruire una rete tra i centri HUB and SPOKE del territorio ed in particolare della ASL di Brindisi e nello specifico l’Ospedale di Francavilla Fontana.

Nel corso dei lavori si confronteranno le esperienze maturate della Chirurgia di Francavilla dal 2019 con esperti di centri di eccellenza nazionale sui seguenti argomenti:

Proctologia mininvasiva e disturbi del pavimento pelvico.

Chirurgia della Parete Addominale.

Chirurgia della Tiroide
Chirurgia Colo Rettale

L’evento è rivolto a tutte le categorie sanitarie, in particolare modo ai medici di medicina generale, gli specialisti, i medici ospedalieri e tutte le figure sanitarie operanti in ospedale e sul territorio per condividere le esperienze cliniche della UOC Chirurgia Generale di Francavilla Fontana nel trattamento di patologie che abitualmente sono oggetto di mobilità passiva evitabile.

La modalità dell’incontro prevede tre momenti
differenti:

1. Presentazione delle attività
(Cosa Facciamo)

2.Presentazione di un video commentato dagli esperti
(Come lo facciamo)

3.Letture magistrali di esperti sulle nuove tecniche.

Formazione, confronto, sinergia . La salute dei pazienti si costruisce con l’impegno e il lavoro dei nostri medici.

💜 Fotografia di fine lavori con il team multidisciplinare schierato! Grazie a tutti! 💜
17/10/2025

💜 Fotografia di fine lavori con il team multidisciplinare schierato! Grazie a tutti! 💜

La dottoressa Alessia Todeschini del Centro di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuo...
17/10/2025

La dottoressa Alessia Todeschini del Centro di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar sottolinea l’importanza di dialogare all’interno di un team multidisciplinare nel contrasto delle malattia di Crohn e della Reccolite ulcerosa.

Esponendo studi clinici che dimostrano l’impatto positivo sui casi clinici e conseguentemente sulla qualità di vita dei pazienti trattati da un équipe composta da diversi specialisti.

Ogni singolo caso viene affrontato e trattato tenendo conto dei sintomi extra intestinali peculiari, siano essi dermatologici, reumatologici o oculistici per citare i più frequenti.

Nella sezione pomeridiana della giornata Focus on IBD le dottoresse Variola e Castelli affrontano il tema della displasi...
17/10/2025

Nella sezione pomeridiana della giornata Focus on IBD le dottoresse Variola e Castelli affrontano il tema della displasia colon rettale nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, dalla diagnosi alla terapia, esponendo due casi clinici.

Salvo Leone, direttore generale Amici Onlus Italia, affronta il tema dellA consapevolezza coi cui i pazienti affrontano ...
17/10/2025

Salvo Leone, direttore generale Amici Onlus Italia, affronta il tema dellA consapevolezza coi cui i pazienti affrontano il tema fondamentale della nutrizione.

È di massima importanza fornire linee guida il più personalizzate possibile per orientare e aiutare le persone affette da M.I.C.I. favorendo pratiche virtuose, evitando il disorientamento e il ricorso a fonti di informazione non qualificate.

Sono in corso sia sondaggi che studi scientifici per fornire strumenti efficaci per seguire un’alimentazione corretta.

In Italia, dove il cibo ha un altissimo coinvolgimento della componente sociale che si somma a quella del quadro sanitario della patologia, è ancora più rilevante l’impatto che può avere sulla qualità di vita del paziente.

“L'importanza della nutrizione per la prevenzione e la cura delle malattie croniche dell'intestino” è il titolo dell’edi...
17/10/2025

“L'importanza della nutrizione per la prevenzione e la cura delle malattie croniche dell'intestino” è il titolo dell’edizione 2025 del Focus on IBD, appuntamento annuale a carattere professionale con riconoscimento di crediti formativi dedicato alle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino.

Il tema sarà affrontato attraverso un’ottica multidisciplinare, perché la gestione del paziente con IBD richiede, dalla diagnosi alla cura, l’intervento in team di più specialisti. Questo uno dei capisaldi del contrasto alle patologie infiammatorie croniche intestinali sottolineato dalla dottoressa Angela Variola responsabile della nostra IBD Unit, Centro che segue circa quattromila pazienti con trecento nuovi casi all’anno. L’obiettivo è andare oltre ai farmaci per una valutazione olistica del paziente.

Alberto Zanardi, membro del Comitato provinciale dell’Associazione Amici Onlus Sezione di Verona, ha parlato in rapprese...
17/10/2025

Alberto Zanardi, membro del Comitato provinciale dell’Associazione Amici Onlus Sezione di Verona, ha parlato in rappresentanza dell’associazione che a livello locale da anni svolge un ruolo fondamentale nel supporto ai pazienti affetti da Malattia di Crohn e Rettocolite ulcerosa.

Il dottor Giuliano Barugola, chirurgo che fa parte dell’équipe multidisciplinare del Centro di Malattie Infiammatorie Cr...
17/10/2025

Il dottor Giuliano Barugola, chirurgo che fa parte dell’équipe multidisciplinare del Centro di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali apre i lavori del nono Focus on IBD dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore di Negrar, è entrato subito nel vivo della giornata di lavori introducendo il tema della nutrizione in relazione alle IBD.

Indirizzo

Via Don A. Sempreboni, 5
Negrar
37024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IBD Negrar pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ci presentiamo

La nostra unità operativa si chiama IBD Negrar ed è presente all’interno dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, diretta dal dottor Andrea Geccherle, coadiuvato dalle dottoresse Angela Variola, Silvia Resimini e dal dottor Mirko Di Ruscio (oltre a molti altri medici specialisti di altre unità). È specializzata nel trattamento e nella cura delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (M.I.C.I.) meglio conosciute con l’acronimo inglese IBD (Inflammatory Bowel Disease). Queste patologie sono il morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa.

Siamo in grado di affrontare e gestire i cosidetti pazienti complessi o multiresistenti, ovvero quei pazienti che hanno un percorso di cure duraturo alle loro spalle e che non ottengono più risultati apprezzabili dalle terapie tradizionali. In questi casi, spesso, viene prospettato l’intervento chirurgico come ultima possibilità di cura. La nostra unità è in grado di mettere in campo cure con nuovi farmaci biologici sperimentali che rappresentano una grande oppurtunità per allontanare il ricorso alla chirurgia.

La ricerca, l’approccio multidisciplinare, l’individuazione di Percorsi Diagnostici Terapeutici e Assistenziali (PDTA), l’impiego di nuovi farmaci biologici sperimentali e la ultra decennale esperienza sul campo, fanno dell’IBD Negrar un centro di eccellenza nel trattamento di queste patologie.

Siamo un team di specialisti che affronta la situazione del paziente tenendo conto delle molteplici implicazioni a cui la malattia lo sottopone. Agiamo in sinergia: gastroenterologi; endoscopisti; radiologi; anatomopatologi; chirurghi; reumatologi; oculisti e psicologi, tutti ci impegniamo per migliorare la qualità della vita e della salute dei nostri pazienti.