22/09/2025
🌟 IL MIO PERCORSO DI CRESCITA PROFESSIONALE E IL LEGAME CON TI HO A CUORE🌟
Come professionista impegnata nel sociale e nella tutela dei bambini e delle persone più vulnerabili, ogni giorno porto avanti il mio percorso di formazione e di collaborazione con realtà che condividono i miei valori.
Credo che prevenire e accompagnare significhi creare basi solide per comunità più sicure e consapevoli.
👩⚕️ Ho avuto il privilegio di partecipare a un incontro a Treviso con la Dott.ssa Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa di fama nazionale.
Un momento intenso che mi ha confermato quanto sia importante creare ponti tra prevenzione, ascolto e protezione, partendo dai più giovani e dalle loro famiglie.
🎓 Attualmente sto frequentando il
Master di Alta Formazione Specialistica in Psicologia Investigativa, Analisi Comportamentale, Criminal Profiling applicato, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense, promosso dalla CSI Academy / Accademia Internazionale delle Scienze Forensi e coordinato dalla Dott.ssa Roberta Bruzzone.
Un percorso che mi sta offrendo strumenti concreti per valutare e intervenire in contesti educativi, giudiziari e familiari.
💼 Questo percorso mi sta permettendo di acquisire competenze per operare come Consulente Tecnico di Parte (CTP) e Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), con la possibilità di affrontare tematiche complesse che coinvolgono famiglie, minori e contesti educativi. Integro strumenti avanzati di psicologia investigativa, analisi del comportamento e psicodiagnostica forense per garantire valutazioni più accurate e interventi mirati.
🤝 Collaboro con l’associazione Ti Ho a Cuore, impegnata da anni nella sensibilizzazione, prevenzione e supporto alle persone.
Insieme portiamo avanti progetti e iniziative che promuovono benessere, sicurezza e consapevolezza, mettendo al centro le famiglie e le nuove generazioni.
💡 La mia formazione e la mia collaborazione con “Ti Ho a Cuore” rappresentano per me un modo concreto di trasformare le competenze in azioni: proteggere, educare, accompagnare e sostenere.
Credo che investire sulla conoscenza e sull’ascolto sia la chiave per costruire comunità più forti e inclusive.