Officina LIS

Officina LIS Associazione di Promozione Sociale

-Sensibilizzazione e diffusione della Lingua dei Segni Italiana nei territori della provincia di Roma e della provincia di Latina.
-Interventi ed attività rivolte a ragazzi con spettro autistico.
-attività e laboratori per il benessere della collettività

📅 L'AGENDA VISIVA: UNO STRUMENTO PREZIOSO PER TUTTI I BAMBINIL'agenda visiva è molto più di un semplice calendario: è un...
30/10/2025

📅 L'AGENDA VISIVA: UNO STRUMENTO PREZIOSO PER TUTTI I BAMBINI

L'agenda visiva è molto più di un semplice calendario: è un ponte tra il pensiero astratto e la realtà concreta, uno strumento che trasforma il tempo in qualcosa di visibile e comprensibile. 👁️✨

Per i bambini, soprattutto quelli con disabilità cognitive, autismo o bisogni educativi speciali, rappresenta una risorsa fondamentale. Attraverso immagini, simboli e pittogrammi, l'agenda visiva permette di:
🔹 Anticipare le attività della giornata, riducendo ansia e incertezza
🔹 Comprendere la sequenza temporale degli eventi
🔹 Sviluppare autonomia e senso di controllo sulla propria routine
🔹 Facilitare le transizioni tra un'attività e l'altra
🔹 Migliorare la comunicazione e la collaborazione

🏫 A scuola, questo strumento sostiene non solo i bambini con disabilità, ma l'intero gruppo. Promuove l'inclusione, rende l'ambiente più prevedibile e aiuta tutti gli alunni a organizzarsi meglio.

👨‍⚕️ IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI

È compito di terapisti, pedagogisti, educatori, logopedisti e neuropsichiatri infantili fornire l'agenda visiva come strumento terapeutico, personalizzarla sui bisogni del bambino e supportare attivamente famiglie e insegnanti nel suo utilizzo quotidiano. Non basta consigliarne l'uso: occorre formazione, monitoraggio e collaborazione costante tra tutti i contesti di vita del bambino. 🤝

Ogni bambino ha il diritto di comprendere cosa accadrà nella sua giornata. L'agenda visiva rende accessibile a tutti ciò che per alcuni è naturalmente complesso. 💙

Utilizzarla significa riconoscere che non esiste un solo modo di apprendere e comunicare, ma tanti percorsi diversi, tutti ugualmente validi! 🌈
deangelis



Aggiungi una nuova lingua, un nuovo modo di vedere il mondo e un’abilità unica al tuo bagaglio. Iscriviti ora e inizia a...
19/10/2025

Aggiungi una nuova lingua, un nuovo modo di vedere il mondo e un’abilità unica al tuo bagaglio. Iscriviti ora e inizia a segnare!” Ultimi posti disponibili!
Termine iscrizioni 1 Novembre E tu, cosa aspetti? Per info ed iscrizioni:
iscrizioni.officinalis@gmail.com

14/10/2025
E tu? Cosa aspetti? Partecipa alla lezione prova gratuita!
14/10/2025

E tu? Cosa aspetti? Partecipa alla lezione prova gratuita!

Workshop “L’espressione artistica della comunità sorda” con Mauro Iandolo |  5 ottobre 2025, ore 10:00Villa Ipazia – Via...
30/09/2025

Workshop “L’espressione artistica della comunità sorda” con Mauro Iandolo | 5 ottobre 2025, ore 10:00
Villa Ipazia – Viale Rousseau 90, Roma (Municipio IV)
Ingresso gratuito con prenotazione!

Un laboratorio che unisce formazione e creatività per esplorare e sperimentare le forme d’arte proprie della cultura sorda: dal mimo alla danza, dal Visual Vernacular alla poesia e canzone in LIS, fino alla musica visiva, dove la lingua dei segni diventa ritmo e interpretazione.

I partecipanti saranno guidati da Mauro Iandolo, madrelingua e interprete professionista LIS, performer e fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale “Officina LIS”, protagonista di esibizioni che hanno toccato palcoscenici nazionali come il Festival di Sanremo e collaborazioni internazionali come quella con i Coldplay.

Nella seconda parte del workshop, i gruppi realizzeranno insieme una performance collettiva in musica visiva, trasformando la canzone proposta dal relatore in gesto, corpo e visione.

Un appuntamento che mette al centro inclusione, arte e partecipazione attiva, aprendo uno spazio in cui la creatività diventa linguaggio comune.

Prenota il tuo posto su marteticket.it

30/09/2025

Workshop “L’espressione artistica della comunità sorda” con Mauro Iandolo | 5 ottobre 2025, ore 10:00
Villa Ipazia – Viale Rousseau 90, Roma (Municipio IV)
Ingresso gratuito con prenotazione!

Un laboratorio che unisce formazione e creatività per esplorare e sperimentare le forme d’arte proprie della cultura sorda: dal mimo alla danza, dal Visual Vernacular alla poesia e canzone in LIS, fino alla musica visiva, dove la lingua dei segni diventa ritmo e interpretazione.

I partecipanti saranno guidati da Mauro Iandolo, madrelingua e interprete professionista LIS, performer e fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale “Officina LIS”, protagonista di esibizioni che hanno toccato palcoscenici nazionali come il Festival di Sanremo e collaborazioni internazionali come quella con i Coldplay.

Nella seconda parte del workshop, i gruppi realizzeranno insieme una performance collettiva in musica visiva, trasformando la canzone proposta dal relatore in gesto, corpo e visione.

Un appuntamento che mette al centro inclusione, arte e partecipazione attiva, aprendo uno spazio in cui la creatività diventa linguaggio comune.

Prenota il tuo posto su https://marteticket.it/formazione/

📢 AVVISO PUBBLICO – CONTRIBUTO PER LE SPESE DEI CENTRI ESTIVI 2025 🌞👧👦Il Comune di Nettuno informa che è possibile richi...
12/09/2025

📢 AVVISO PUBBLICO – CONTRIBUTO PER LE SPESE DEI CENTRI ESTIVI 2025 🌞👧👦

Il Comune di Nettuno informa che è possibile richiedere un contributo economico destinato alle famiglie con figli residenti a Nettuno (0-17 anni) che hanno frequentato i Centri Estivi autorizzati nel periodo 1 giugno – 14 settembre 2025.

✅ Importo del contributo: fino a €250,00 per ogni minore, a titolo di rimborso delle spese documentate.
✅ Modalità di presentazione: esclusivamente online tramite SPID o CIE sul portale Simeal 👉 https://nettuno.simeal.it/portalecittadino/login
✅ Scadenza domande: entro e non oltre 13 ottobre 2025.

📌 È necessario allegare le ricevute/fatture delle spese sostenute.
📌 Una domanda distinta per ciascun figlio frequentante.

✨ Per i genitori del nostro Centro Estivo: essendo regolarmente autorizzato dal Comune, è possibile richiedere questo beneficio presentando la documentazione relativa alla frequenza dei vostri figli.

🔎 Perché è importante scegliere un centro estivo autorizzato?
• Secondo la Legge Regionale n. 41/2003 (e successive modifiche con D.G.R. 1304/2004 e D.G.R. 125/2015), nella Regione Lazio qualsiasi servizio vacanza per minori deve essere autorizzato dal Comune per poter esercitare.
• Solo i centri autorizzati danno diritto a contributi e benefici economici.
• L’autorizzazione garantisce controlli, sicurezza e qualità del servizio per bambini e famiglie.
• Diffidate da chi organizza attività estive non autorizzate o spacciate per altro o utilizzando altre diciture.

ℹ️ Per maggiori informazioni consultare l’avviso completo sul sito istituzionale del Comune: www.comune.nettuno.roma.it

Comune di Nettuno Contenuti in evidenza Notizie 12 Settembre 2025 Lavori sui marciapiedi, tutto nuovo in centro a Nettuno Sono ripresi da inizio settimana i lavori del Pnrr di Rigenerazione e riqualificazione urbana che vedono coinvolte piazza Mazzini, via Gramsci e viale Giacomo Matteotti. Si tratt...

📢 AVVISO PUBBLICO – CONTRIBUTO PER LE SPESE DEI CENTRI ESTIVI 2025 🌞👧👦Il Comune di Nettuno informa che è possibile *rich...
12/09/2025

📢 AVVISO PUBBLICO – CONTRIBUTO PER LE SPESE DEI CENTRI ESTIVI 2025 🌞👧👦

Il Comune di Nettuno informa che è possibile *richiedere un contributo economico* destinato alle famiglie con figli residenti a Nettuno che hanno frequentato i Centri Estivi autorizzati nel periodo 1 giugno – 14 settembre 2025.

✅ Modalità di presentazione: esclusivamente online tramite SPID o CIE sul portale Simeal 👉 https://nettuno.simeal.it/portalecittadino/login
✅ Scadenza domande: entro e non oltre 13 ottobre 2025.

✨ Per i genitori del nostro Centro Estivo: essendo regolarmente autorizzato dal Comune, è possibile richiedere questo beneficio presentando la documentazione relativa alla frequenza dei vostri figli.

🔎 Perché è importante scegliere un centro estivo autorizzato?
• Secondo la Legge Regionale n. 41/2003 (e successive modifiche con D.G.R. 1304/2004 e D.G.R. 125/2015), nella Regione Lazio qualsiasi servizio vacanza per minori deve essere autorizzato dal Comune per poter esercitare.
• Solo i centri autorizzati danno diritto a contributi e benefici economici.
• L’autorizzazione garantisce controlli, sicurezza e qualità del servizio per bambini e famiglie.
• Diffidate da chi organizza attività estive non autorizzate o spacciate per altro o utilizzando nomi diversi.

ℹ️ Per maggiori informazioni consultare l’avviso completo sul sito istituzionale del Comune: www.comune.nettuno.roma.it

Comune di Nettuno Contenuti in evidenza Notizie 01 Settembre 2025 Il Wine festival chiude l’Estate nettunese: successo assoluto Una meravigliosa festa di piazza quella andata in scena il 31 agosto per le vie del centro con il Nettuno Wine festival, che ogni anno si supera per presenze, organizzazi...

E noi vi ringraziamo per la fiducia che ci date!!Mauro, Francesco e tutto lo staff di Officina LIS
05/09/2025

E noi vi ringraziamo per la fiducia che ci date!!
Mauro, Francesco e tutto lo staff di Officina LIS

"Un ringraziamento speciale all'Associazione Culturale Officina Lis. Quest'anno abbiamo iscritto per la prima volta nostro figlio all'Associazione Culturale Officina Lis

È con estremo orgoglio che annunciamo la nostra collaborazione con la prestigiosa e storica università   . Grazie alla c...
04/09/2025

È con estremo orgoglio che annunciamo la nostra collaborazione con la prestigiosa e storica università . Grazie alla convenzione stipulata tra la nostra associazione e il corso di laurea in Comunicazione e interpretariato in LIS e LISt offerto dall’ateneo in questione, i nostri corsi LIS saranno riconosciuti a chi vorrà partecipare alle selezioni per l’accesso programmato al suddetto corso di laurea. Inoltre le attività da noi proposte quali eventi, seminari, workshop, saranno disponibili agli studenti per la loro formazione.
Felici di questo, noi ci siamo messi subito al lavoro. E tu, cosa aspetti? Vieni a scoprire questa meravigliosa lingua!
Info in locandina.

Indirizzo

Via Cavour, 17
Nettuno
00048

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Officina LIS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Officina LIS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram