03/10/2025
ORTOCHERATOLOGIA NOTTURNA.E NON PORTI PIU' OCCHIALI DURANTE IL GIORNO!
Le cause dell'insorgere della MIOPIA sono diverse e coinvolgono diversi fattori genetici oltre che ambientali. Passare troppo tempo in ambienti chiusi e concentrarsi su attività che richiedono uno sforzo visivo ravvicinato, come l'uso di dispositivi digitali o la lettura, può favorire lo sviluppo e la progressione del difetto visivo.
La progressione miopica è il fenomeno per cui la miopia aumenta più velocemente nel tempo, richiedendo una correzione refrattiva sempre più forte. Questo processo è associato ad un progressivo aumento del bulbo oculare, con conseguente aumento del rischio di assottigliamento degli strati oculari più profondi, quali retina, coroide e sclera.
Gestire la miopia, e gestirla soprattutto nei ragazzi, è molto importante. Mentre loro crescono, anche i loro occhi continuano a crescere, a volte in modo significativo, ed è quindi necessario aiutare a rallentare questo processo.
Particolarmente efficace è l'ORTOCHERATOLOGIA NOTTURNA. Si tratta di uno strumento che si serve di speciali lenti a contatto rigide gas permeabili a geometria inversa che devono essere indossate di notte e rimosse al risveglio. Durante la notte la lente modifica la superficie della cornea, correggendo l'errore refrattivo e permettendo una visione nitida durante tutto il giorno senza alcuna necessità di ausili. Come dimostrato da diversi studi, la lente Ortho-k permette di rallentare o addirittura bloccare significativamente l'allungamento assiale dell'occhio.