Giusy Colaps - Biologa e Nutrizionista

Giusy Colaps - Biologa e Nutrizionista Biologa Molecol-Nutrizione clinica
✅nutriz-oncologi
✅ovaiopol/endometr
✅gravid/infert
✅veg
✅colonirr

DOLCE CON MIRTILLI1 rotolo pastasfoglia light bio300 g di mirtilli neriCrema:500 ml di latte1 uovo30 g di fecola di pata...
31/10/2025

DOLCE CON MIRTILLI

1 rotolo pastasfoglia light bio
300 g di mirtilli neri

Crema:
500 ml di latte
1 uovo
30 g di fecola di patate o amido
30 g di zucchero
1 vaniglia

Dividere a metà il rotolo di pasta sfoglia,bucherellare e cuocere al forno. Cuocere la crema, mischiando tutti gli ingredienti energicamente con una frusta.
Comporre la torta quando gli ingredienti sono freddi e massimo due ore prima di servire.

Stendere la crema sul primo rettangolo di sfoglia,adagiare i mirtilli, coprire con l altro rettangolo di sfoglia e adagiare i mirtilli.

.

30/10/2025

COLESTEROLO ALTO? ⛔Il colesterolo è una molecola di grasso utile alla sintesi di alcuni ormoni e della vitamina D. 💡Quan...
27/10/2025

COLESTEROLO ALTO? ⛔

Il colesterolo è una molecola di grasso utile alla sintesi di alcuni ormoni e della vitamina D.

💡Quando dobbiamo preoccuparci?
Quando il suo livello nel sangue supera i240 mg/dl ,poichè è considerato un fattore di rischio per diverse malattie.

FATTORI DI RISCHIO

📍dieta
📍 sovrappeso
📍obesità
📍sedentarietà
📍diabete
📍menopausa
📍tiroide
📍CASI RARI: mutazioni a carico del gene del recettore delle LDL che si trova sul cromosoma 19

PREVENZIONE🔍

📌controllo del peso corporeo
📌alimentazione
📌 attività fisica
📌 abolizione del fumo

ALIMENTI CONSENTITI✅

-legumi 2/4 volte a settimana
-verdura 2/3 porzioni al giorni
-frutta 2 porzioni al giorno
-olio EVO
-pesce azzurro
-carne magra
-pollame senza pelle

ALIMENTI NO❌

- burro, lardo, strutto
-olio di palma e colza
- insaccati ( non più di 50 gr a settimana )
-zuccheri raffinati
-fritture
-merendine

☎️ 320 89 033 89

TUBETTI RIGATI CON ZUCCA 🎃 60 g di tubetti rigati100 g di zucca tritata 1 scalogno tritatoRosmarinoPeperoncinoOlio evoCu...
23/10/2025

TUBETTI RIGATI CON ZUCCA 🎃

60 g di tubetti rigati
100 g di zucca tritata
1 scalogno tritato
Rosmarino
Peperoncino
Olio evo

Cuocere tutti gli ingredienti contemporaneamente con un bicchiere di acqua ,frullare e calare la pasta quando raggiunge il bollore.
Lasciate cuocere lentamente e lasciate addensare.

gusto

22/10/2025

🍇 Resveratrolo dell’uva: un piccolo alleato per il benessere cellulareLo sapevi che nella buccia dell'uva rossa e nera s...
13/10/2025

🍇 Resveratrolo dell’uva: un piccolo alleato per il benessere cellulare

Lo sapevi che nella buccia dell'uva rossa e nera si trova il resveratrolo, un potente antiossidante naturale?

Questa sostanza è nota per sostenere la salute del cuore, rallentare l’invecchiamento cellulare e attivare il gene SirT1, coinvolto nei processi di longevità e difesa cellulare.
Ma non solo: studi recenti evidenziano anche un potenziale ruolo antitumorale, aiutando a contrastare la proliferazione cellulare anomala.

✅ Chi può beneficiarne?

Chi vuole migliorare la salute cellulare in modo naturale

Persone attente alla prevenzione e al benessere cardiovascolare

Chi segue un'alimentazione ricca di antiossidanti

❌ Chi dovrebbe limitarla o evitarla?

Chi soffre di colon irritabile (può causare gonfiore e fermentazione)

Persone con diabete (alto contenuto di zuccheri naturali)

In caso di diverticolite attiva (per la presenza di bucce e semi)

🎯 Consiglio: preferisci uva ben matura, senza semi e in quantità moderate, osservando sempre la tua tolleranza personale.

La salute parte anche da ciò che scegli nel piatto.
Scegli bene. Scegli con consapevolezza.

08/10/2025

ESOFAGITE EOSINOFILA: Diagnosi e PrevenzioneL'esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria cronica dell'esofago cau...
06/10/2025

ESOFAGITE EOSINOFILA: Diagnosi e Prevenzione

L'esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria cronica dell'esofago causata dall'accumulo di eosinofili, un tipo di globuli bianchi. È spesso legata a reazioni allergiche o immunitarie e provoca sintomi come difficoltà a deglutire, dolore toracico e reflusso.

👩‍⚕️La diagnosi si basa su:

1. Anamnesi clinica: Sintomi come disfagia e dolore toracico.

2. Gastroscopia: Permette di osservare segni di infiammazione nell'esofago.

3. Biopsia esofagea: Conferma la diagnosi se sono presenti più di 15 eosinofili per campo ad alta potenza.

4. Test allergici: Possono identificare cibi o allergeni scatenanti.

📊La prevenzione include:

Dieta a eliminazione: Rimuovere cibi allergenici comuni (latticini, grano, soia, ecc.).

Gestione del reflusso: Evitare alimenti che aggravano il reflusso gastroesofageo.

Monitoraggio regolare: Controlli endoscopici e terapeutici per prevenire danni a lungo termine.

Una diagnosi precoce e una gestione adeguata aiutano a controllare la condizione e migliorare la qualità della vita.

☎️320 89 033 89

PIZZA RUSTICA CON PASTA FILLO6 fogli di pasta fillo50 g di stracchinoUna manciata di capperi 3 zucchine saltate in padel...
03/10/2025

PIZZA RUSTICA CON PASTA FILLO

6 fogli di pasta fillo
50 g di stracchino
Una manciata di capperi
3 zucchine saltate in padella

Adagiare il primo foglio in una teglia piccola,spennellare con il latte e ripetere fino al terzo foglio. Mischiare il resto degli ingredienti, farcire e chiudere con gli altri tre fogli. Cuocere in friggitrice ad aria o al forno.

01/10/2025

COME MANTENERE IL FEGATO IN SALUTE?Per mantenere il fegato in salute, è importante seguire alcune abitudini di vita sane...
29/09/2025

COME MANTENERE IL FEGATO IN SALUTE?

Per mantenere il fegato in salute, è importante seguire alcune abitudini di vita sane.

💡Ecco alcuni consigli:

1. Alimentazione equilibrata: Mangia una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. Limita il consumo di grassi saturi, zuccheri e sale. Alimenti come aglio, avocado, pomodori e carote sono particolarmente benefici per il fegato.

2. Evita l'alcol in eccesso: L'alcol può danneggiare il fegato, quindi è fondamentale consumarlo con moderazione o evitarlo del tutto.

3. Mantieni un peso sano: L'obesità e l'accumulo di grasso nel fegato (steatosi epatica) possono compromettere la sua funzione.

4. Idratazione adeguata: Bere acqua a sufficienza è essenziale per supportare le funzioni del fegato.

5. Evita l'uso eccessivo di farmaci: Alcuni farmaci, se assunti in modo eccessivo o non corretto, possono danneggiare il fegato

6. Non fumare: Il fumo danneggia il fegato e aumenta il rischio di malattie epatiche.

7. Effettua controlli regolari del fegato, specialmente se hai fattori di rischio come diabete o malattie cardiovascolari.

8. Protezione da agenti infettivi: Assicurati di adottare pratiche sicure per prevenire infezioni da epatiti virali, come l'epatite B e C.

Seguire questi consigli può contribuire significativamente alla salute del fegato nel lungo periodo.

☎️320 89 033 89

Indirizzo

Nocera Inferiore

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giusy Colaps - Biologa e Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giusy Colaps - Biologa e Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare