Protezione civile NOI CON VOI Nocera Inferiore

Protezione civile  NOI CON VOI Nocera Inferiore Associazione di Protezione Civile operativa dal 9 Febbraio 2009 con sede in Via loria 14

***Nocera Inferiore. Trasporto gratuito in occasione della commemorazione dei defuntiIn occasione della commemorazione d...
27/10/2025

***Nocera Inferiore. Trasporto gratuito in occasione della commemorazione dei defunti

In occasione della commemorazione dei defunti, il Comune di Nocera Inferiore ha istituito per i giorni 1 e 2 novembre 2025 un servizio di trasporto navetta gratuito, attivo dalle ore 8:00 alle ore 18:00, per agevolare i cittadini negli spostamenti da e verso il Cimitero Comunale.

Il servizio, organizzato dall’Amministrazione comunale, prevede due percorsi che toccheranno i principali quartieri e vie della città, garantendo un collegamento comodo e continuo con l’area cimiteriale. Il servizio sarà garantito per entrambe le giornate, con partenza da Piazza Trieste e Trento nei pressi della Stazione Ferroviaria e fermate in numerose strade cittadine secondo i due itinerari pubblicati sul sito istituzionale e nella grafica allegata.

Inoltre, sarà attivo anche il servizio di trasporto gratuito per persone con disabilità, su prenotazione telefonica.

Per usufruirne, basterà contattare l’Associazione “Noi con Voi” al numero 379 1444014 almeno un giorno prima, per concordare l’orario di prelievo e il ritorno dal Cimitero.

“Con questa iniziativa – spiega l’assessore ai Servizi Cimiteriali Francesco Cicalese – vogliamo garantire a tutti i cittadini, soprattutto anziani e persone con difficoltà motorie, la possibilità di raggiungere il Cimitero in sicurezza e con comodità, in giornate che rappresentano un momento di profonda riflessione e memoria per l’intera comunità.”

“Il servizio di trasporto gratuito è un gesto di attenzione verso la cittadinanza e un modo per rendere più accessibile a tutti la visita ai propri cari. - Sottolinea il Sindaco Paolo De Maio - Anche nei piccoli gesti di cura e organizzazione si esprime il valore di una città solidale e rispettosa delle tradizioni.”

25/10/2025

⚠️ COSA FARE DURANTE UN TERREMOTO

🏠 Se sei in casa
Mantieni la calma — è fondamentale per reagire con lucidità.
Non correre fuori: la maggior parte degli incidenti avviene per la caduta di oggetti, vetrate o cornicioni.
Cerca riparo sotto un tavolo robusto o vicino a una parete portante interna (quelle più spesse, lontane da finestre).
Proteggi testa e collo con le braccia o con un cuscino.
Allontanati da finestre, specchi, mobili e oggetti sospesi che potrebbero cadere.

🚗 Se sei in auto
Non frenare bruscamente, accosta lontano da ponti, alberi, palazzi, gallerie o linee elettriche.
Rimani in macchina con la cintura allacciata finché non finisce la scossa.
Accendi le quattro frecce e ascolta la radio per informazioni di emergenza.

🚶 Se sei all’aperto
Allontanati da edifici, muri, lampioni, alberi, balconi e linee elettriche.
Raggiungi uno spazio aperto, senza pericoli di caduta di materiali.
Stai attenta a frane o smottamenti se ti trovi in zone collinari o costiere.

📱 Dopo la scossa
Chiudi gas, acqua ed energia elettrica solo se noti perdite o danni.
Evita di telefonare subito (linee intasate): usa SMS o messaggi.
Sintonizzati su radio locali o canali ufficiali (Protezione Civile, INGV).
Preparati a eventuali scosse di assestamento.
Aiuta chi è in difficoltà, ma senza esporsi a pericoli.
Non usare ascensori né scale fino a cessata scossa.

🏢 Se sei in un edificio pubblico (scuola, ufficio, centro commerciale)
Segui le indicazioni del personale addestrato o dei cartelli di emergenza.
Non precipitarti verso le uscite.
Riparati sotto banchi o scrivanie.
Attendi l’ordine di evacuazione solo dopo la fine della scossa.

Io non rischio 2025: Campagna di successo in Piazza Diaz!Grande partecipazione e successo per l'edizione 2025 di "Io non...
12/10/2025

Io non rischio 2025: Campagna di successo in Piazza Diaz!

Grande partecipazione e successo per l'edizione 2025 di "Io non rischio" in Piazza Diaz.

Volontari e cittadini insieme per diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche di Protezione Civile.

L'obiettivo è raggiunto: aumentare la consapevolezza sui rischi.
Grazie a tutti!

12/10/2025
IO NON RISCHIO 2025!​Siamo a Nocera Inferiore, in Piazza Diaz, per la Giornata Nazionale della Prevenzione dei Rischi "I...
12/10/2025

IO NON RISCHIO 2025!

​Siamo a Nocera Inferiore, in Piazza Diaz, per la Giornata Nazionale della Prevenzione dei Rischi "Io Non Rischio"!

​Ti aspettiamo al nostro stand per imparare le buone pratiche di autoprotezione e scoprire come affrontare i rischi specifici del nostro territorio (terremoto, alluvione e altri).

​La prevenzione è la nostra unica e vera arma.

​Vieni a trovarci! Siamo qui fino a stasera!

In collaborazione con:
Protezione Civile Club Universo
Protezione Civile Etruria
Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Nocera Inferiore

08/10/2025

𝐈𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi, naturali e causati da attività umana, a cui siamo esposti come individui e comunità, e a promuovere azioni e comportamenti per prevenirli o ridurne le conseguenze.

𝐈𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, promuove la diffusione delle buone pratiche, cioè di azioni concrete per la riduzione del rischio, e contribuisce alla creazione di una cultura di protezione civile nel nostro Paese.
Sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo e capire come funziona la protezione civile è fondamentale per la sicurezza di tutti.
-
𝐈𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 è una campagna promossa dal Servizio Nazionale della Protezione Civile, caratterizzata da un ruolo di primo piano del volontariato organizzato e dal coinvolgimento diretto della comunità scientifica, attraverso la collaborazione e il confronto costante con le Istituzioni nazionali e territoriali.
-
LA NOSTRA PAGINA DEDICATA "IO NON RISCHIO"
https://www.facebook.com/iononrischionocerainferiore
-------
“Io non rischio”: anche Nocera Inferiore protagonista della campagna nazionale di protezione civile

Anche quest’anno Nocera Inferiore partecipa attivamente alla campagna di comunicazione pubblica “𝐈𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨”, promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza.

L’iniziativa, realizzata in sinergia con l’Ente comunale e le associazioni di protezione civile del territorio, vedrà coinvolti:
il Gruppo Comunale di Protezione Civile “Giuseppe Ferrara”,
- Club Universo,
- Noi con Voi,
- Etruria.

I volontari saranno presenti domenica in Piazza Diaz, dalle ore 9:00 alle ore 19:00, per incontrare cittadini e famiglie, fornendo informazioni utili e materiali divulgativi su come comportarsi prima, durante e dopo una situazione di emergenza.

Partecipare alla campagna significa conoscere il funzionamento del sistema di protezione civile e comprendere l’importanza dei comportamenti corretti in caso di rischio. La sicurezza di tutti, infatti, parte dalla consapevolezza e dalla collaborazione di ciascuno.


Nuovo data vi aspettiamo il 25 ottobre
18/09/2025

Nuovo data vi aspettiamo il 25 ottobre

10/09/2025

🟠ALLERTA METEO ARANCIONE DALLE 14

‼️ La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore.

🔔A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Pen*sola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all'Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo.

⛈️ Si prevede, infatti, una intensificazione delle precipitazioni a carattere di rovescio o temporale che potrebbero avere forte intensità.
L'allerta meteo, contestualmente, è stata prorogata fino alle ore 14 di domani, giovedì 11 settembre, su tutta la Campania.
⚡️ Il quadro meteo, fortemente incerto, renderà possibili temporali particolarmente intensi e a rapidità di evoluzione a scala locale, anche accompagnati di fulmini, grandine e raffiche di vento.
⚠️ Sono possibili significativi ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche fragili, anche a causa degli effetti indotti dagli incendi boschivi verificatisi sul territorio.
‼️ Si raccomanda ai Sindaci di attivare o mantenere attivi i Centri Operativi comunali attuando tutte le misure previste dai rispettivi Piani comunali di protezione civile, anche in ordine al monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso, oltre che per il rischio idrogeologico ed idraulico.

Indirizzo

Via Loria 14
Nocera Inferiore
84014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Protezione civile NOI CON VOI Nocera Inferiore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram