Dott.ssa Marilù De Sio Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Marilù De Sio Biologa Nutrizionista La salute vien mangiando...bene. Ricorda di conservare e trattare il cibo come se fosse il tuo corpo, poiché nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.

06/11/2025

🛒 Una serata diversa, ma davvero speciale!
Martedì, 4 novembre, abbiamo fatto la spesa insieme 🥦🍎
Abbiamo imparato a leggere le etichette, confrontato valori nutrizionali e scoperto cosa davvero vale la pena mettere nel carrello.

Un’ora e mezza volata tra curiosità, domande e tanti “ah, non lo sapevo!”.
È stato bellissimo vedere quanto interesse, attenzione e voglia di imparare ci sia quando si parla di alimentazione consapevole 💚

Grazie di cuore a chi ha partecipato — momenti come questo rendono il mio lavoro ancora più bello e mi ricordano quanto sia importante fare squadra per imparare, migliorare e… scegliere con consapevolezza 💫



03/11/2025

Quante volte leggiamo “ricetta senza farina” e pensiamo subito: “perfetta per la linea”?

Ma attenzione 👀 — se al posto della farina ci sono fiocchi d’avena, non significa che la ricetta sia senza carboidrati o zuccheri.

L’avena è un cereale, e come tale contiene amido e zuccheri complessi: nutrienti preziosi, sì, ma sempre da considerare nel bilancio totale della giornata.

Quindi non è “senza farina”, è semplicemente una farina diversa sotto mentite spoglie.

Il problema non sono i fiocchi d’avena (anzi, sono un ottimo alimento!), ma l’idea fuorviante che certe ricette “fit” siano automaticamente più leggere o più salutari.

🍽️ Ricorda: “senza” non vuol dire “meglio”.
Impara a leggere oltre le parole e costruisci la tua alimentazione su conoscenza, non illusioni.

Ti è mai capitato di scoprire che una ricetta “senza farina” era tutt’altro che leggera?

Raccontamelo nei commenti 👇 così la analizziamo insieme!

31/10/2025

“Perché affidarsi sempre a professionisti iscritti all’Ordine”

🛑 Ultima notizia importante: è stata scoperta una rete di 41 falsi nutrizionisti che operavano senza i requisiti previsti dalla legge.
Questa vicenda ci ricorda quanto sia cruciale scegliere un professionista davvero qualificato.

🔍 Ecco cosa verificare sempre:

Iscrizione all’Ordine professionale competente (es. Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi).

Il link👇

https://www.fnob.it/servizi/elenco-iscritti/
Titolo universitario riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), rilasciato da ateneo con valore legale in Italia.

Chiarezza sul percorso professionale: consulenze personalizzate basate su evidenza, non promesse facili o “miracolose”.

✅ Quando ti affidi a un professionista iscritto e qualificato, ottieni:

sicurezza che il piano sia strutturato secondo norma e buona prassi;

tutela della tua salute fisica e mentale;

autorevolezza e trasparenza nel rapporto.

⚠️ Viceversa, affidarsi a chi non è regolamentato può esporre a rischi reali: piani alimentari non adeguati, consigli errati, uso di integratori o sostanze in modo non controllato.

✨ Il messaggio che voglio farti arrivare:
Non è sufficiente che il professionista “ti convinca bene”. Deve essere realmente abilitato.
La tua salute merita competenza, serietà e responsabilità.

💬 Hai mai controllato l’iscrizione del tuo nutrizionista/allergologo / dietista? Scrivilo nei commenti o inviami un messaggio se hai dubbi: possiamo capire insieme cosa verificare.

🛒 PROMEMORIA IMPORTANTE! 4 NOVEMBRE ORE 18:00 – 19:00Hai mai pensato che il benessere inizia dal carrello della spesa?✨ ...
30/10/2025

🛒 PROMEMORIA IMPORTANTE!

4 NOVEMBRE ORE 18:00 – 19:00
Hai mai pensato che il benessere inizia dal carrello della spesa?
✨ Questa è la tua occasione per scoprirlo… dal vivo!

📅 Martedì 4 novembre, dalle 18:00 alle 19:00,
ti porto con me a fare la spesa 🛍️

Insieme capiremo:
✅ cosa mettere (e cosa evitare) nel carrello,
✅ come leggere davvero le etichette,
✅ come scegliere i prodotti giusti per i tuoi obiettivi.

Un’ora pratica, utile e divertente per imparare a fare la spesa in modo consapevole — e smettere di cadere nelle trappole del “marketing salutare”.

📍 Dove: Supermercato Sole 365 via Napoli 61, Nocera Inferiore
⏰ Quando: 4 novembre – dalle 18:00 alle 19:00

⚠️ I posti sono limitati!
👉 Scrivimi in DM o clicca sul link in bio per partecipare.

💬 Domanda per te:
Ti piacerebbe ricevere la lista della spesa “consapevole” dopo l’evento? Scrivilo nei commenti 👇

🍪 Cookies – i biscotti con farina di ceci!Sani, croccanti e facilissimi da preparare 💪Perfetti per una colazione proteic...
28/10/2025

🍪 Cookies – i biscotti con farina di ceci!
Sani, croccanti e facilissimi da preparare 💪
Perfetti per una colazione proteica o uno snack smart che non ti fa sentire in colpa!

✨ Ingredienti:

200 g di farina di ceci

60 g di b***o di arachidi

40 g di gocce di cioccolato fondente al 90%

60 g di eritritolo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

👉 Procedimento:

Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.

Forma i biscotti (puoi usare un cucchiaio per dosarli).

Cuoci in forno statico a 150°C per 15 minuti.

Lascia raffreddare… se resisti! 😋

💡 Consiglio nutrizionale:
La farina di ceci ti dà proteine e fibre, il b***o di arachidi grassi buoni e il cioccolato fondente… il giusto tocco di felicità!
Ma ricorda: anche le versioni “fit” hanno calorie — quindi gustali con consapevolezza 🍫✨

27/10/2025

🎯 “Dolce cheto ≠ Dolce acalorico”
🧁 Dolce cheto non significa dolce “senza conseguenze”
Molti pensano che se un prodotto è “cheto” allora si possa mangiare senza limiti.
La realtà è diversa: che sia chetogenico o meno, ogni alimento ha un valore energetico e può influire sul tuo bilancio calorico complessivo.

💡 Attenzione ai valori nutrizionali!
Un dolce cheto può:

essere povero di carboidrati ma ricco di grassi (quindi molto calorico),

contenere edulcoranti o fibre che alterano la percezione del gusto e della sazietà,

e se non sei in chetosi, il tuo corpo lo tratterà come qualsiasi altro alimento calorico.

🥄 In sintesi:
Non è “cheto” = “dimagrante”.
È “cheto” = “compatibile con una strategia nutrizionale precisa”, se sei in chetosi e seguito correttamente.

🧠 Il segreto non è cercare dolci “magici”, ma capire il contesto in cui li inserisci:
👉 fase del percorso
👉 fabbisogno
👉 obiettivi
👉 reale stato metabolico

✨ Educazione nutrizionale significa anche imparare a leggere le etichette, non solo i claim in copertina.

“Ti capita di pensare che un dolce cheto sia ‘più leggero’? Scrivilo nei commenti 👇 così ne parliamo insieme!”

23/10/2025

🌾 Quando compri una farina… leggi l’etichetta! 💚

Scegliere una farina non significa solo decidere se bianca, integrale o di avena.
Significa capire cosa stai portando davvero nel tuo piatto.

Spesso guardiamo solo la marca o il prezzo…
ma la vera differenza la fanno i valori nutrizionali. ✨

👉 Ecco cosa osservare sempre sull’etichetta:
1️⃣ Le fibre → più sono alte, meglio è (una buona farina integrale ne contiene almeno 6–7 g per 100 g).
2️⃣ Le proteine → indicano la qualità del grano e la sua forza (ottime se sopra i 10–12 g).
3️⃣ Gli zuccheri → attenzione a quelli “aggiunti” o nascosti in farine miste.
4️⃣ Gli ingredienti → una farina dovrebbe avere un solo ingrediente: farina di... (niente additivi o correttori).

💡 Ricorda: “integrale” non sempre significa “sano”,
ma saper leggere un’etichetta ti rende libero di scegliere davvero.

La consapevolezza è il primo passo per un’alimentazione equilibrata e senza inganni. 🌿

🥛 Kefir o Yogurt? Ecco la differenza 👇A prima vista sembrano simili… ma in realtà kefir e yogurt sono due alimenti diver...
22/10/2025

🥛 Kefir o Yogurt? Ecco la differenza 👇

A prima vista sembrano simili… ma in realtà kefir e yogurt sono due alimenti diversi, con benefici complementari per il nostro benessere. 🌿

✨ 1️⃣ La fermentazione

Lo yogurt nasce dalla fermentazione del latte con due ceppi batterici principali, L. bulgaricus e S. thermophilus.

Il kefir invece viene fermentato con una miscela più ricca di lieviti e batteri (fermentazione lattica e alcolica), che lo rendono più digeribile e benefico per l’intestino.

🥣 2️⃣ La consistenza e il gusto

Lo yogurt è più denso e cremoso.

Il kefir è più liquido, leggermente frizzante e con un sapore più deciso.

💚 3️⃣ I benefici
Entrambi sono ottime fonti di proteine e calcio, ma il kefir ha un contenuto più alto di probiotici, quindi è ideale per chi vuole migliorare la flora intestinale, la digestione e le difese immunitarie.

👉 In sintesi:

Yogurt = ideale per una colazione leggera e proteica.

Kefir = perfetto per chi cerca equilibrio intestinale e digestione più facile.

Scegli quello che ami di più…
l’importante è che nella tua alimentazione ci sia sempre spazio per ciò che ti fa stare bene! 🌸

🐟 Baccalà gratinato al forno: profumo di Mediterraneo 💚Mangiare sano non significa rinunciare al gusto.E questa ricetta ...
20/10/2025

🐟 Baccalà gratinato al forno: profumo di Mediterraneo 💚

Mangiare sano non significa rinunciare al gusto.
E questa ricetta ne è la prova! ✨

Oggi ti porto in tavola un piatto semplice ma pieno di carattere:
baccalà gratinato con olive, capperi, peperoni e acciughe.
Un’esplosione di sapori, leggera e nutriente, perfetta per ogni stagione. 🌿

🥣 Ingredienti per 2 persone:

400 g di baccalà già ammollato

1 peperone (giallo o rosso)

1 cucchiaio di capperi dissalati

5–6 olive nere (a rondelle)

2 filetti di acciuga

2 cucchiai di pangrattato

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Prezzemolo fresco (a piacere)

🔥 Preparazione:

Disponi i filetti di baccalà nel tegame insieme agli altri ingredienti.
Lascia cuocere tutto e quasi a fine cottura aggiungi olio e pan grattato e lascia gratinare qualche minuto

Un piatto profumato, equilibrato e ricco di nutrienti buoni.
Perché il benessere inizia anche da ciò che porti nel piatto… con gusto e semplicità. 💛

̀

17/10/2025

🍷 Non devi rinunciare alla convivialità. Devi solo imparare a gestirla. 💚

La tavola non è solo cibo.
È relazione, affetto, condivisione, ricordi.
Ed è giusto viverla così.

Mangiare sano non significa dire “no” a una cena tra amici o evitare un pranzo in famiglia.
Significa scegliere con consapevolezza, sapendo che un pasto fuori equilibrio non annulla tutto il percorso,
ma fa parte della vita vera. 🌿

💡 Il segreto?
✔️ Ascoltati prima di sederti a tavola.
✔️ Mangia lentamente, assapora.
✔️ Goditi la compagnia, non solo il piatto.
✔️ E se esageri un po’? Nessun dramma: si riparte, non si ricomincia da zero.

La convivialità è parte del benessere.
Imparare a gestirla è ciò che ti permette di restare costante, senza rinunce e senza sensi di colpa. 💫

̀

16/10/2025

🌿 I LUPINI: piccoli ma straordinari 💛

Spesso li vediamo come uno “spuntino della nonna”,
ma in realtà i lupini sono tra i legumi più interessanti e salutari che abbiamo!

✨ Ricchissimi di proteine vegetali
✨ Fonte di fibre e sali minerali
✨ Naturalmente ipoglicemizzanti — aiutano a tenere sotto controllo la glicemia
✨ Perfetti per chi vuole gestire il peso o mantenere stabili i livelli di zuccheri nel sangue

Possono essere uno snack alternativo, un ingrediente per insalate o un’ottima base per piatti vegetariani. 🥗

La cosa bella è che un alimento così semplice può fare davvero tanto per la nostra salute —
basta riscoprirlo e riportarlo sulla nostra tavola con consapevolezza. 💛

Hai mai provato ad inserirli nella tua routine alimentare?
Scrivimelo nei commenti 👇

14/10/2025

⚕️ L’obesità è una malattia. Ma la buona notizia è che si può curare. 💚

Oggi non parliamo di “peso” o “aspetto fisico”.
Parliamo di salute.

L’obesità è ufficialmente riconosciuta come una malattia cronica, complessa e multifattoriale.
Non è solo “mangiare troppo” o “avere poca forza di volontà”.
Dietro ci sono ormoni, metabolismo, emozioni e abitudini che si intrecciano ogni giorno.

💡 Ma c’è una buona notizia:
si può curare.
E il primo passo parte proprio da lì dove tutto comincia:
l’alimentazione.

Un piano nutrizionale personalizzato, costruito con attenzione e accompagnato da un percorso di educazione e consapevolezza,
può riportare equilibrio, salute e benessere reale — fisico ed emotivo.

Non si tratta solo di perdere peso, ma di ritrovare energia, autostima e qualità di vita. 🌿

👉 Se pensi che l’obesità sia solo una questione estetica, è il momento di cambiare prospettiva.
Perché ogni cambiamento vero nasce dalla consapevolezza

Indirizzo

Nocera Inferiore

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marilù De Sio Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marilù De Sio Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });