29/10/2025
L'iperlipidemia accelera la crescita del tumore al seno: nuove evidenze da uno studio sui topi
Un recente studio condotto da Vieira et al. e pubblicato su Cancer & Metabolism ha evidenziato un legame diretto tra iperlipidemia e crescita accelerata del tumore al seno (BC) in modelli murini.
L'obesità è un noto fattore di rischio per il BC, ma i meccanismi specifici alla base di questa associazione non erano ancora del tutto chiari. La ricerca ha dimostrato che livelli elevati di lipidi circolanti nel sangue, anche in assenza di obesità, iperglicemia o iperinsulinemia, sono sufficienti a favorire la crescita del tumore.
Utilizzando modelli murini con BC triplo negativo (E0771 e Py230), gli scienziati hanno scoperto che una dieta ricca di grassi (HFD) e modelli genetici di iperlipidemia (ApoE KO e LDLR KO) portano a un aumento significativo della crescita tumorale. Inoltre, interventi farmacologici mirati alla riduzione dei livelli di lipidi nel sangue hanno dimostrato di rallentare la progressione del tumore, anche in presenza di obesità.
Un dato interessante emerso dallo studio è che la perdita di peso, senza una corrispondente riduzione dei livelli di lipidi nel sangue, non è sufficiente a ridurre la crescita del tumore. Questo suggerisce che le strategie per mitigare il rischio di BC associato all'obesità dovrebbero concentrarsi sulla riduzione dei lipidi sistemici, oltre che sulla perdita di peso.
I risultati sottolineano l'importanza di considerare il metabolismo lipidico nella prevenzione e nel trattamento del BC, soprattutto nelle persone con obesità. Inoltre, lo studio solleva interrogativi sull'efficacia di diete popolari come la dieta chetogenica, che potrebbe fornire un eccesso di lipidi, favorendo la crescita tumorale in individui con iperlipidemia.
Questa ricerca apre nuove prospettive per lo sviluppo di terapie mirate al metabolismo lipidico, offrendo potenziali soluzioni per ridurre il rischio e la progressione del tumore al seno in contesti di obesità.
Obesity is an established risk factor for breast cancer (BC), yet the specific mechanisms driving this association remain unclear. Dysregulated lipid metabolism has emerged as a key factor in cancer cell biology, and, while obesity is often accompanied by hyperlipidemia, the isolated impact of eleva...