22/10/2025
✨ Cari genitori,
Quando si decide di separarsi, l’amore verso i figli resta immutato — ma il modo in cui lo comunichiamo può fare la differenza.
💬 I vostri piccoli non sono un oggetto di contesa, non sono l’“arma” né il premio in un gioco tra adulti.
Quando un figlio viene inserito nel conflitto, rischia di sentire che l’amore è una moneta di scambio — e può nascere in lui un carico emotivo che non gli appartiene.
🔍 Le ricerche ci dicono che il vero problema non è solo la separazione in sé, ma il conflitto non gestito tra genitori.
Un’atmosfera carica di rabbia, messaggi intermediati, richieste di schierarsi può compromettere la serenità emotiva del bambino
💡 Quali siano i passi concreti?
Riconoscere in voi due la responsabilità: anche se la coppia termina, il ruolo di genitori continua.
Parlare ai bambini con sincerità, semplicità, rispettando i loro tempi.
Non metterli tra genitori: non chiedete loro di fare da giudici, portavoce o “alleati”.
Offrire stabilità: routine, ascolto, affetto.