Centro di Neuropsicologia Vema

Centro di Neuropsicologia Vema Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro di Neuropsicologia Vema, Psicologo, Via circumvallazione, 165, Nola.

✨ Cari genitori,Quando si decide di separarsi, l’amore verso i figli resta immutato — ma il modo in cui lo comunichiamo ...
22/10/2025

✨ Cari genitori,
Quando si decide di separarsi, l’amore verso i figli resta immutato — ma il modo in cui lo comunichiamo può fare la differenza.

💬 I vostri piccoli non sono un oggetto di contesa, non sono l’“arma” né il premio in un gioco tra adulti.

Quando un figlio viene inserito nel conflitto, rischia di sentire che l’amore è una moneta di scambio — e può nascere in lui un carico emotivo che non gli appartiene.

🔍 Le ricerche ci dicono che il vero problema non è solo la separazione in sé, ma il conflitto non gestito tra genitori.

Un’atmosfera carica di rabbia, messaggi intermediati, richieste di schierarsi può compromettere la serenità emotiva del bambino

💡 Quali siano i passi concreti?
Riconoscere in voi due la responsabilità: anche se la coppia termina, il ruolo di genitori continua.

Parlare ai bambini con sincerità, semplicità, rispettando i loro tempi.

Non metterli tra genitori: non chiedete loro di fare da giudici, portavoce o “alleati”.

Offrire stabilità: routine, ascolto, affetto.

🟢 Pensieri da buttare 🟢Durante la terapia abbiamo costruito insieme un “cestino dei pensieri da buttare”: ogni bambino s...
04/09/2025

🟢 Pensieri da buttare 🟢

Durante la terapia abbiamo costruito insieme un “cestino dei pensieri da buttare”: ogni bambino scrive su un bigliettino ciò che lo fa sentire in difficoltà, diverso o appesantito, e lo getta via simbolicamente.

👉 In questo caso il pensiero era: “Mi sento diverso dagli altri quando devo ve**re sempre in terapia”.
Un pensiero che per noi adulti potrebbe sembrare piccolo, ma che per un bambino può pesare tanto.

Spesso, infatti, tendiamo a rassicurare minimizzando: “Non ti preoccupare, non è niente”.
In realtà, ciò che davvero aiuta è ascoltare e accogliere questi pensieri.

💡 Farlo significa:
💙validare le emozioni del bambino,
🩷rinforzare la sua capacità di verbalizzarle,
❤️insegnargli che anche i pensieri “scomodi” possono essere espressi e trasformati.

Negli ultimi mesi sono stata un po’ assente qui, ma il motivo è molto speciale: sto vivendo una nuova e meravigliosa pri...
24/08/2025

Negli ultimi mesi sono stata un po’ assente qui, ma il motivo è molto speciale: sto vivendo una nuova e meravigliosa priorità, la mia gravidanza 🤍.

Come psicologa mi trovo spesso a parlare con i pazienti dell’importanza di riconoscere i propri bisogni e rispettare i propri tempi. A volte la vita ci chiede di fermarci, di rallentare, di dare spazio a ciò che conta davvero nel “qui e ora”.

Il tempo non è infinito, e imparare a scegliere le nostre priorità significa prenderci cura di noi stessi e di chi amiamo. Non è sempre facile mettere da parte alcuni impegni, ma è un atto di consapevolezza e di rispetto verso la propria storia personale.

Oggi torno a scrivere qui con uno sguardo nuovo: quello di chi ha imparato che non tutto può stare in cima alla lista delle cose da fare, ma che alcune esperienze meritano di occupare il primo posto, senza sensi di colpa.

Ridefinire le priorità non è una perdita, ma una trasformazione: significa accogliere il cambiamento e darsi il permesso di crescere insieme ad esso.

Waiting il nostro Raffaele 💙

Indirizzo

Via Circumvallazione, 165
Nola
80030

Telefono

+393384714965

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Neuropsicologia Vema pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare