Dr. Francesco Paolo De Lucia Cure Palliative e Terapia del dolore

  • Casa
  • Italia
  • Nola
  • Dr. Francesco Paolo De Lucia Cure Palliative e Terapia del dolore

Dr. Francesco Paolo De Lucia Cure Palliative e Terapia del dolore Medico palliativista esperto in Cure palliative e terapia del dolore
(2)

08/11/2025

“Le Cure Palliative sono solo per il malato terminale.”
Questa è la bugia che abbiamo ascoltato così spesso da sembrarci vera.

Le Cure Palliative, in Italia, sono prima di tutto un diritto garantito dalla Legge 38/2010: il diritto di non soffrire, per tutti i malati con sintomi complessi, non solo per chi è alla fine della vita.

Oncologici, cardiologici, respiratori, cirrotici, persone con demenza, Parkinson, Alzheimer, SLA.
Le Cure Palliative servono a vivere meglio, non solo ad accompagnare al morire.

Ne parlo in questo video.

05/11/2025

Seguite il post sull'altra piattaforma
Cure Palliative?! Ma in che senso?

04/11/2025

Le Cure Palliative non sono il reparto delle ‘ultime 48 ore’, ma un percorso che DEVE iniziare molto prima: per controllare i sintomi, accompagnare le scelte, sostenere la famiglia e dare qualità al tempo, non solo ‘all’ultimo respiro’.

03/11/2025

Versamento pleurico: Toracentesi evacuativa a scopo palliativo di voluminosa raccolta pleurica

03/11/2025

Voluminoso versamento pleurico: Toracentesi Palliativa Bedside, previa valutazione ecografica e identificazione del sito ingresso

Grazie di cuore per queste parole.Dietro ogni storia di cura c’è un’équipe che lavora unita, con impegno e umanità. Ness...
29/10/2025

Grazie di cuore per queste parole.
Dietro ogni storia di cura c’è un’équipe che lavora unita, con impegno e umanità. Nessuno di noi fa nulla da solo: medici, infermieri, operatori, accoglienza… ognuno mette una parte di sé per accompagnare il paziente e la sua famiglia in un momento fragile.

Questa recensione non parla della forza del lavoro di squadra.
È questo che fa davvero la differenza.

Le   non sono la resa davanti alla  , ma l’atto più profondo di cura.Sono il momento in cui la   si fa presenza, ascolto...
27/10/2025

Le non sono la resa davanti alla , ma l’atto più profondo di cura.
Sono il momento in cui la si fa presenza, ascolto e rispetto della fragilità.
Accompagnano la persona là dove il corpo cede, ma la dignità resta intatta.
Non parlano di fine, ma di continuità: quella dell’amore, della vicinanza, della vita che ancora pulsa in ogni sguardo e in ogni respiro.
È in questa soglia che la cura diventa umanità, e l’anima trova il coraggio di volare.

Questo è un grazie rivolto a tutto lo staff di , senza il quale nulla di tutto quello che viene fatto ogni giorno sarebb...
20/10/2025

Questo è un grazie rivolto a tutto lo staff di , senza il quale nulla di tutto quello che viene fatto ogni giorno sarebbe possibile è per i miei colleghi, gli infermieri, il personale OSS e personale di supporto. Grazie per il vostro impegno di tutti i giorni.

E’ possibile immaginare un modello di integrazione di Cure Palliative in un contesto ospedaliero per l’ occlusione intes...
19/10/2025

E’ possibile immaginare un modello di integrazione di Cure Palliative in un contesto ospedaliero per l’ occlusione intestinale? Vediamolo insieme. L’occlusione intestinale maligna è una complicanza frequente e gravosa nelle neoplasie del colon-retto e dell’ovaio, ma anche nello stomaco, tenue e nelle carcinosi peritoneali diffuse.

Occlusione intestinale maligna nell’oncologia avanzata: gestione palliativa, integrazione ospedaliera e risultati clinici L’occlusione intestinale m

✨ Dolore Totale ✨In cure palliative il dolore non è solo fisico.Cicely Saunders, fondatrice del movimento, ci ha insegna...
14/09/2025

✨ Dolore Totale ✨
In cure palliative il dolore non è solo fisico.
Cicely Saunders, fondatrice del movimento, ci ha insegnato che la sofferenza comprende anche mente, cuore e spirito.
Prendersene cura significa guardare la persona nella sua interezza.

In un tempo in cui tutto corre veloce, c’è ancora chi si ferma.Chi ascolta, chi accompagna, chi cura come se fosse un fa...
12/08/2025

In un tempo in cui tutto corre veloce, c’è ancora chi si ferma.
Chi ascolta, chi accompagna, chi cura come se fosse un familiare.
Queste parole ci ricordano che l’umanità è la vera cura.

Indirizzo

Via San Massimo, 65
Nola
80035

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 09:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00

Sito Web

http://www.piccadomiciliocampania.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Francesco Paolo De Lucia Cure Palliative e Terapia del dolore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare