06/08/2025
🌹"Sei tu ad essere
esagerata."
Una frase all’apparenza semplice, persino innocente, ma che ha il potere di far tremare le fondamenta del tuo sentire. È un’arma sottile, affilata, che taglia in profondità senza fare rumore. Perché non ti urla contro, non ti insulta apertamente, non ti aggredisce.
Ti delegittima!
Nel momento in cui esprimi un disagio, un dolore, una frustrazione, chi ti risponde così non sta cercando di capire: sta cercando di chiudere. Sta mettendo un punto non dove finisce il discorso, ma dove inizia la tua emozione. Sta dicendo che non è il problema ad essere importante, ma tu ad essere sbagliata nel modo in cui lo vivi.
E così la conversazione si spegne, ma dentro di te qualcosa resta acceso: il dubbio. "Forse sto davvero esagerando? Forse ho capito male? Forse non dovrei sentirmi così?" È questa la radice velenosa del gaslighting: ti fa mettere in discussione ciò che senti, ti costringe a dubitare della tua stessa percezione. Non importa se il tuo dolore è reale, se il tuo punto è valido, se l’altra persona decide che “esageri”, allora il problema diventi tu.
In quel momento, non sei più una persona con un vissuto, sei una reazione da correggere. Non si analizza ciò che hai detto, ma come lo hai detto. Non si ascolta il contenuto, si giudica il tono. Non si cerca la verità, si cerca una via d’uscita rapida da qualunque responsabilità emotiva.
E così ti ritrovi sola. Non perché non hai parlato, ma perché quello spazio che sembrava aperto al dialogo si è chiuso con un colpo secco. Non ti è stato concesso il diritto di sentire, di reagire, di nominare ciò che hai dentro. Sei stata zittita, ma con gentilezza. Come troppo spesso si fa con i bambini quando stancano troppo. Come se non fossi credibile. Come se fossi troppo.
E allora, no: non sei esagerata. Sei viva. Sei presente. E stai cercando di dare voce a ciò che molti preferiscono ignorare. Chi ti dice che esageri non sta misurando la tua intensità, sta misurando il proprio limite nel tollerarla. E quel limite non è tuo da portare.
Non lasciare che ti convincano che sentire profondamente sia un errore. Non permettere che le tue emozioni vengano trattate come eccessi. Perché ogni volta che ti fanno credere di esagerare, stanno solo tentando di renderti più piccola, per non dover crescere loro.
- Erika Serena Takdeer