12/11/2025
Frutto simbolo di abbondanza, fertilità e rinascita, la melagrana matura proprio tra ottobre e novembre ed è una vera perla dell’autunno.
Tra i principali benefici emerge l’azione antinfiammatoria e protettiva; i polifenoli in essa contenuti, infatti, aiutano a contrastare lo stress ossidativo, proteggendo cellule e tessuti dai radicali liberi.
I composti bioattivi presenti nella melagrana hanno dimostrato effetti protettivi contro le malattie neurodegenerative.
Inoltre, alcuni studi hanno dimostrato che il consumo regolare di succo di melagrana può contribuire ad abbassare la pressione sanguigna e migliorare i livelli di colesterolo.
Scopri la ricetta della longevità del mese: polpette vegetariane con riduzione di melagrana ⬇️
Ricca di antiossidanti e vitamine, la melagrana protegge cuore e cellule e si presta a tante ricette. Scopri anche la nostra ricetta della longevità