Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia

Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia Medico 🩺 Specialista in Neurologia 🧠,
Neuroscienziato🧠,
Esperto cefalee🤕 dolore⚡️fibromialgia, sonno, integratori e visualsnow.

Visite e 📞Videoconsulenze.
📩Iscriviti alla Newsletter gratuita - link nei dettagli! Medico specialista in Neurologia, Dottore di Ricerca in Neuroscienze, il Dott. Michele Viana si interessa delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico e disturbi connessi: ischemia cerebrale, neuropatie, morbo di Parkinson, sindromi vertiginose, epilessia, demenza senile, disturbi dell’umore, attacchi di panico e disturbi del sonno. Tra gli interessi particolari, per cui svolge anche attività di ricerca scientifica, vi sono le Cefalee e il Dolore Neurologico (fibromialgia, nevralgie, dolore neuropatico,…). La passione per questi temi si forma già dai primi studi in Medicina a Novara per prosegue negli Stati Uniti (University of California San Francisco) svilupparsi poi negli ultimi anni a Pavia, e arrivare attualmente alla collaborazioni per la ricerca con il King’s College di Londra

01/11/2025

👉 Perché torni sempre da chi ti fa male?

Non è solo il cuore.
È il cervello che ti incastra in un loop.

Ascolta con attenzione il reel di oggi, è davvero molto importante!

Sono curioso di sapere: ti è mai capitato di sentire questa dinamica sulla tua pelle?
Raccontalo nei commenti 👇

📚 Fonti scientifiche

Fisher H.E. et al., The Neural Mechanisms of Mate Choice and Love, Philosophical Transactions of the Royal Society B (2016)

Burkett J.P. et al., Oxytocin and Social Attachment, Psychoneuroendocrinology (2014)

Bartels A. & Zeki S., The Neural Basis of Romantic Love, NeuroReport (2000)

Zeki S., The Neurobiology of Love, FEBS Letters (2007)

🧠 Vuoi capire come funziona davvero il tuo cervello?
Iscriviti alla newsletter su micheleviana.com

31/10/2025

🧠 Le ultime ricerche sull’Alzheimer stanno cambiando tutto.
Nel nuovo episodio di Neurotalk ti spiego quali sono le scoperte più recenti su prevenzione, diagnosi precoce e ruolo dello stile di vita nel proteggere il cervello — molto prima che compaiano i sintomi.

💭 Commenta NEUROTALK per ricevere il link diretto all’episodio!

28/10/2025

Il piacere non è solo una sensazione.
È un processo neurobiologico di apprendimento.

In questo Reel ne parliamo insieme alla .ssa Monica Calcagni. E tu? 💭 Ti è mai capitato di percepire un legame tra mente, corpo e piacere?
Scrivilo nei commenti 👇

📚 Fonti scientifiche

Pfaus J.G., Pathways of Sexual Desire, Journal of Sexual Medicine (2009)

Georgiadis J.R. & Kringelbach M.L., The Human Sexual Response Cycle: Brain Imaging Evidence, Human Brain Mapping (2012)

Bianchi-Demicheli F. et al., Neuroplasticity in Sexual Function, Frontiers in Psychology (2021)

Kringelbach M.L. & Berridge K.C., The Neuroscience of Pleasure, Progress in Neurobiology (2017)

24/10/2025

Ti sei mai chiesto perché una passeggiata al sole cambia l’umore?
Non è magia, è biologia: la luce parla al tuo cervello.

Scopri come sfruttarla ogni giorno nel nuovo episodio di Neurotalks 🎧

22/10/2025

👉 L’ansia di notte si cura di giorno.

Se la notte l’ansia non ti lascia dormire, è perché il cervello sta ancora “elaborando” ciò che non hai sistemato prima.

Il sonno non si aggiusta di notte, ma con abitudini diurne che ti svelo nel post di oggi!

Czeisler C.A. et al., Circadian Rhythms and Human Health, New England Journal of Medicine (1999)

McEwen B.S., Stress, Adaptation, and Disease, Annals of the New York Academy of Sciences (1998)

Walker M., Why We Sleep: Unlocking the Power of Sleep and Dreams, Scribner (2017)

Kiecolt-Glaser J.K. et al., Exercise and Stress Reduction, Psychosomatic Medicine (2015)

18/10/2025

🧠 Non tutti i magnesi arrivano davvero al cervello.
Molti agiscono solo a livello muscolare o intestinale, ma restano fuori dalla barriera ematoencefalica — la linea di difesa che protegge il nostro sistema nervoso centrale.

Solo una forma, scoperta al MIT, riesce a superarla: SCOPRILA NEL MIO VIDEO DI OGGI!

🎯 Se vuoi approfondire ti invito nel mio incontro gratuito del 20 ottobre alle 20:30, dedicato al cervello, allo stress e alle strategie per potenziarlo ogni giorno.

⚠️ I posti sono limitati: commenta CERVELLO per ricevere il link di iscrizione.

📚 Fonti scientifiche

Slutsky I. et al., Enhancement of Learning and Memory by Elevating Brain Magnesium, Neuron (2010)

Liu G. et al., Magnesium and Learning and Memory, Neuropharmacology (2016)

Vink R., Nechifor M., Magnesium in the Central Nervous System, University of Adelaide Press (2011)

17/10/2025

😴 Sai che non tutti i pisolini fanno bene al cervello?
Nel nuovo episodio di Neurotalk ti spiego come fare il PowerNap nel modo giusto — per rigenerarti senza compromettere il sonno notturno, migliorare memoria e favorire la longevità cerebrale.

💭 Commenta NEUROTALK per ricevere il link diretto all’episodio!

14/10/2025

🧠 Il piacere non è solo una questione di corpo, ma di cervello: scoprilo nel reel di oggi!Il 20 ottobre, alle 20.30, terrò un incontro gratuito di presentazione della mia NeuroMentorship dedicato proprio al sistema nervoso e al suo equilibrio.⚠️ I posti sono limitati: commenta CERVELLO per ricevere il link di iscrizione.

🧠 Il piacere non è solo una questione di corpo, ma di cervello: scoprilo nel reel di oggi!Il 20 ottobre, alle 20.30, ter...
14/10/2025

🧠 Il piacere non è solo una questione di corpo, ma di cervello: scoprilo nel reel di oggi!

Il 20 ottobre, alle 20.30, terrò un incontro gratuito di presentazione della mia NeuroMentorship dedicato proprio al sistema nervoso e al suo equilibrio.
⚠️ I posti sono limitati: commenta CERVELLO per ricevere il link di iscrizione.

11/10/2025

Ritengo non abbia senso lavorare solo sul puro sintomo.
💬All’interno delle mie visite infatti indago emozioni, stili di vita, sonno.�Mi rendo conto che molti disturbi originano da una disarmonia con il proprio sistema nervoso e avrei il desiderio di andare a casa dei pazienti e trasmettere loro dei saperi pratici per poter ritrovare equilibrio, energia e lucidità.
🎧 È da questo desiderio che è nata NeuroMentorship, un percorso in 6 incontri dove unisco neuroscienze, consapevolezza e strumenti concreti per migliorare il benessere del sistema nervoso.
📅 Il 20 ottobre alle 20.30 terrò un incontro gratuito di presentazione.�💡 ecco il link per registrarti gratuitamente e comprendere ció di cui il tuo cervello ha bisogno: https://micheleviana.com/mentorship/

10/10/2025

Sono super emozionato!!!!! 😁❤️.
È uscito 👉🎙️ l’Episodio n. 1 del mio Podcast — “Dottore, mi dimentico le cose… avrò l’Alzheimer?”…e parlo della domanda che mi fate più spesso!
Quando la memoria vacilla, la paura dell’Alzheimer è immediata.
Ma nella maggior parte dei casi, non si tratta di una malattia neurodegenerativa — bensì di un cervello sotto pressione.
In questo primo episodio di Neurotalks ( https://www.youtube.com/), esploro i 7 fattori più comuni ma spesso ignorati che possono alterare la memoria anche in un cervello sano.
Scoprirai cosa accade realmente nel cervello quando “non ricordiamo” — e come proteggere la memoria attraverso alcune strategie pratiche e scientificamente fondate.
💡 La memoria è uno specchio della nostra salute mentale.
Prendersene cura significa dare respiro al cervello e migliorare la qualità della vita.👉
😉Ascolta l’episodio e… non dimenticare di seguire Neurotalks per ricevere tutti i venerdì un nuovo episodio dedicato al benessere del tuo sistema nervoso.
E se l’episodio ti è piaciuto, metti un like per supportar la diffusione 👍🏻🙏

06/10/2025

Ti sei mai chiesto perché non riesci a dormire, ti senti scarico o perdi motivazione anche quando va tutto bene?🎙️ Da queste domande nasce Neurotalks – il cervello si racconta 🧠�Un podcast dove la scienza incontra la vita quotidiana e il cervello diventa un alleato.Dall’emicrania allo stress, dal sonno alla concentrazione: capiremo come funziona il sistema nervoso e come proteggerlo ogni giorno, con un linguaggio chiaro e basato sulla ricerca scientifica.🎧 Esce il 10 ottobre, ma puoi già iscriverti al mio canale YouTube per ascoltare il trailer e non perderti la prima puntata.

Indirizzo

Via Canobio, 10
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Viana Dr. Michele Specialista in Neurologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare