Miglino Dott.ssa Benedetta

Miglino Dott.ssa Benedetta Sono una dermatologa, venereologa e medico estetico, affascinata da ogni sfaccettatura delle pelle

La dott.ssa Benedetta Miglino è un medico specializzato nella diagnosi, nella prevenzione e nella terapia delle patologie dermatologiche e delle malattie veneree. Inoltre ha conseguito il titolo di Esperto e Consulente e Medicina Estetica presso la prestigiosa Scuola Agorà di Milano. Si occupa di diversi servizi fra cui visita dermatologica per adulti e bambini,mappatura dei nei, diagnosi e terapia di patologie di capelli e unghie, trattamenti volti al ringiovanimento e al mantenimento del benessere psicofisici, filler con acido ialuronico, peeling per trattamento acne, cicatrici, macchie, invecchiamento cutaneo,mesoterapia per il trattamento e la prevenzione della cellulite, biorivitalizzazione cutanea.

Per decenni, le creme a base di cortisone sono state considerate la risposta universale a ogni dermatite.💥 Riduzione imm...
12/11/2025

Per decenni, le creme a base di cortisone sono state considerate la risposta universale a ogni dermatite.

💥 Riduzione immediata di prurito, rossore e infiammazione.

🙏 Sollievo rapido, soddisfazione del paziente, fiducia nel medico.

❗ Tuttavia, l’abuso e l’uso improprio hanno portato a fenomeni di assuefazione, atrofia cutanea e “dermatite da sospensione” , il cosiddetto effetto rebound.

📚 Oggi sappiamo che il cortisone va dosato, alternato, personalizzato: anche i farmaci più efficaci possono ferire se usati senza strategia

Negli anni ’90, l’isotretinoina ha rappresentato una vera rivoluzione per chi soffriva di acne severa.💊 Un derivato dell...
05/11/2025

Negli anni ’90, l’isotretinoina ha rappresentato una vera rivoluzione per chi soffriva di acne severa.

💊 Un derivato della vitamina A capace di spegnere l’infiammazione e ridurre drasticamente la produzione di sebo.

🌟 Risultati visibili, fiducia ritrovata, pelle trasformata.

⚠️ Ma anche in questo caso sono comparsi loro, gli effetti collaterali!

🧩 Oggi l’isotretinoina resta un’arma potente, ma da maneggiare con cautela e consapevolezza: una lezione sull’equilibrio tra efficacia e sicurezza.

Negli ultimi 20 anni, i farmaci biologici hanno riscritto le regole del gioco per chi soffre di psoriasi grave, dermatit...
29/10/2025

Negli ultimi 20 anni, i farmaci biologici hanno riscritto le regole del gioco per chi soffre di psoriasi grave, dermatite atopica e idrosadenite suppurativa.

🧬 Basati su anticorpi monoclonali, questi farmaci agiscono direttamente sui meccanismi immunitari alla base della malattia.

💥 Risultati straordinari: pelle pulita, remissione duratura, miglioramento della salute mentale.

🌍 Il successo dei biologici ha spinto a ripensare l’approccio alle patologie dermatologiche: non più semplici "problemi di pelle", ma malattie sistemiche complesse da trattare con medicina di precisione.

Il melanoma era una sentenza. Oggi, grazie alla dermatoscopia e alla mappatura digitale dei nei, è spesso una malattia c...
22/10/2025

Il melanoma era una sentenza. Oggi, grazie alla dermatoscopia e alla mappatura digitale dei nei, è spesso una malattia curabile.

📅 Negli anni ‘80-’90, la diagnosi visiva è stata potenziata da strumenti ottici come il dermatoscopio, rendendo possibile l’identificazione di lesioni maligne in fase iniziale.

📈 Risultato? Aumento della sopravvivenza a 5 anni da

L’acne non è solo una questione estetica: ha forti implicazioni psicologiche, soprattutto nei giovani.Negli anni ‘60-‘70...
15/10/2025

L’acne non è solo una questione estetica: ha forti implicazioni psicologiche, soprattutto nei giovani.
Negli anni ‘60-‘70, l’uso sistemico di antibiotici e l’arrivo della tretinoina hanno rivoluzionato il trattamento dell’acne.

🧪 Prima? Un problema considerato “normale”, spesso trascurato.

💊Dopo? Riduzione dell’infiammazione, cicatrici evitate, impatto psicosociale contenuto.

💡 Le conoscenze acquisite hanno poi favorito lo sviluppo di trattamenti non antibiotici, come l’isotretinoina e le terapie ormonali... un cambiamento che ha migliorato milioni di vite, dentro e fuori.

Negli anni ‘50, l’introduzione dei corticosteroidi topici ha trasformato radicalmente il trattamento delle malattie infi...
08/10/2025

Negli anni ‘50, l’introduzione dei corticosteroidi topici ha trasformato radicalmente il trattamento delle malattie infiammatorie cutanee come eczema e psoriasi.

🔬 Prima? Si trattavano con rimedi rudimentali o si conviveva con il dolore e l’isolamento sociale.

💊 Dopo? Sollievo rapido, meno ospedalizzazioni, migliore qualità di vita.
Questa scoperta ha aperto la strada alla dermatologia moderna, ponendo le basi per terapie sempre più mirate e sicure.

👉 È stata la prima vera dimostrazione che la pelle poteva essere curata con precisione farmacologica.

🛑 Stop al fai-da-te in dermatologia: la pelle non è un campo di prova 🧴Sempre più spesso si vedono online “rimedi miraco...
03/10/2025

🛑 Stop al fai-da-te in dermatologia: la pelle non è un campo di prova 🧴

Sempre più spesso si vedono online “rimedi miracolosi” per acne, macchie, verruche o caduta dei capelli. Ma la pelle è un organo complesso, e trattarla senza competenze mediche può portare a danni seri, spesso irreversibili.

❌ Qualche esempio?

Usare il dentifricio sull’acne ➡️ Può causare irritazioni e dermatiti da contatto.

Applicare il limone sulle macchie ➡️ Rischio di ustioni chimiche e peggioramento dell’iperpigmentazione.

Trattare le verruche con acidi “casalinghi” ➡️ Possibili ulcere, infezioni e cicatrici permanenti.

Assumere integratori per capelli senza diagnosi ➡️ Rischio di effetti collaterali e spesa inutile.

⚕️ Solo il dermatologo può fare una diagnosi corretta, analizzando la problematica ed individuando il trattamento più efficace e sicuro, personalizzato per la tua pelle e la tua salute.

🔍 Affidarsi a fonti affidabili non è solo una scelta intelligente: è una forma di rispetto per il proprio corpo. Ed il portafoglio.

Il 5/6 settembre si è svolto il Congresso sulla dermatologia pediatrica "Leggere la pelle. L'alfabeto delle lesioni cuta...
27/09/2025

Il 5/6 settembre si è svolto il Congresso sulla dermatologia pediatrica "Leggere la pelle. L'alfabeto delle lesioni cutanee" dove colleghi hanno trattato argomenti già noti, dai pomfi alle croste, dall'eritema alla pustola, dal nodulo all'erosione ulcerazione.

Ma allora perché andare? 3 semplici, ma fondamentali, motivi:

📚 Formazione continua in medicina: un dovere, non un optional
In ambito medico, la formazione continua non riguarda solo l’acquisizione di nuove competenze, ma anche il consolidamento e l’aggiornamento di ciò che già si conosce. Anche gli argomenti apparentemente “noti” meritano di essere rivisti con occhi nuovi.

👂 Ascoltare i colleghi, confrontarsi con approcci diversi, è spesso il modo più efficace per evitare automatismi e affinare il ragionamento clinico.
Ogni esperienza condivisa, ogni caso discusso, può offrire spunti preziosi per migliorare la pratica quotidiana e la qualità dell’assistenza.

💬 La medicina non è fatta solo di linee guida, ma anche di interpretazione, dialogo e confronto. Investire nella formazione — personale e di gruppo — è investire nella sicurezza dei pazienti e nella crescita professionale di ciascuno di noi.

"Dottoressa ma quando la trovo in studio?"Ecco un breve recap dei miei spostamenti.1️⃣ lunedi, martedi pomeriggio, merco...
03/09/2025

"Dottoressa ma quando la trovo in studio?"
Ecco un breve recap dei miei spostamenti.

1️⃣ lunedi, martedi pomeriggio, mercoledi mattina e venerdi vi aspetto nel mio studio in Via Mameli 7 a Novara.

2️⃣ martedi mattina sono al CDC di Novara.

3️⃣ mercoledi pomeriggio al fleming di Novara.

4️⃣ giovedi mattina in Ospedale a Vercelli.

5️⃣ ed il sabato? smetto di essere la Dottoressa Miglino e sono mamma Benedetta.

☎️ 347 444 1279
🖱️

MIGLINO DOTT.SSA BENEDETTA - Via Goffredo Mameli, 7 - 28100 Novara (NO), Italia - P.I. 02272360039Privacy Policy | Cookie Policy

27/08/2025

La pelle è il nostro organo più esteso, è la nostra barriera contro l'esterno… e spesso la diamo per scontata.

Ma ricordiamoci che una visita dermatologica non serve solo quando c'è un problema evidente o per essere più belli. Ma è fondamentale, soprattutto, per prevenire.

🔍 Prevenzione significa diagnosi precoce:
controllare nei, macchie, irritazioni o cambiamenti della pelle permette di individuare eventuali patologie in fase iniziale, quando sono ancora facilmente trattabili.

☀️ Esporsi al sole, invecchiare, cambiare stile di vita o alimentazione:
sono tutti fattori che influenzano la salute cutanea. Una visita periodica aiuta a monitorare la pelle nel tempo e captare mutazioni.

💡 Prendersi cura della pelle oggi significa evitare problemi domani:
la prevenzione è sempre il miglior trattamento e permette di individuare analisi, approfondimenti ed eventuali cure da seguire.

📅 Non aspettare che compaia un sintomo evidente: fissa un controllo dermatologico anche solo per fare il punto della situazione.

La tua pelle ti ringrazierà.

Dopo le vacanze (o generalmente l'esposizione al sole) la pelle ha bisogno di un po’ di coccole in più. Ricevo spesso pa...
20/08/2025

Dopo le vacanze (o generalmente l'esposizione al sole) la pelle ha bisogno di un po’ di coccole in più.

Ricevo spesso pazienti che tornano con la pelle disidratata, irritata o con segni di fotodanneggiamento.
E la domanda è sempre la stessa "Dottoressa e ora cosa faccio?"

Il primo passo è sicuramente fissare una visita di controllo, soprattutto se sono comparse macchie o la pelle "tira" e brucia.

E poi seguire questi 5 consigli semplici e alla portata di tutti:

🧴 1. Idratazione profonda (senza spendere una fortuna)
dimentica le creme costose: una buona crema idratante con ingredienti come glicerina, acido ialuronico o pantenolo è più che sufficiente.

💧 2. Bere, bere, bere
la pelle riflette lo stato di idratazione interna. Bere acqua a sufficienza aiuta a ripristinare la barriera cutanea.

🍯 3. Maschere fai-da-te un rimedio semplice?
non sono cosi facili da reperire, sempre meglio affidarsi a professionisti del settore.

🚿 4. Docce tiepide, non calde
l’acqua troppo calda rimuove i lipidi naturali della pelle. Preferisci docce tiepide e usa detergenti delicati, senza profumo e senza schiuma eccessiva.

🧼 5. Evita scrub e prodotti aggressivi
subito dopo l’abbronzatura la pelle è più sensibile. Rimanda peeling e scrub di almeno una settimana, per evitare arrossamenti o micro-lesioni.

📌 tieni sempre a mente che la pelle ha memoria.
Trattarla bene dopo l’esposizione è il primo passo per prevenire macchie, fotoinvecchiamento, rughe precoci e altri danni a lungo termine.

E mai dimenticare la protezione solare anche in città!

15/08/2025

Lo so, oggi è il giorno perfetto per stare all’aria aperta, grigliare, tuffarsi e rilassarsi. Ma anche oggi non posso trattenermi dal darvi 5 consigli veloci per non farvi rovinare la festa… dalla vostra pelle! 🧴🍉

🚫 Errore #1: “Tanto oggi è nuvolo, non serve la crema solare”
Sorpresa: i raggi UV passano anche attraverso le nuvole! Quindi sì, la crema serve comunque, anche sotto l’ombrellone o in barca o in montagna al fresco!

🚫 Errore #2: “Mi metto l’olio… così mi abbronzo meglio”
Usare oli senza protezione è come invitare i raggi UV a farsi un picnic sulla vostra pelle. Abbronzatura sì, ma con SPF adatto alla vostra pelle e da riapplicare di frequente.

🚫 Errore #3: "Uso la birra, così la pelle diventa dorata"
No, la birra si beve soltanto! Anche perché l'effetto dura poco e ciò che rimane sono scottature, eritemi, irritazioni e reazioni allergiche...

🚫 Errore #4: “Mi sono scottato ma ormai è sera, metto solo un po’ di doposole”
La scottatura è un’ustione vera e propria, non va presa alla leggera. Se vi siete arrossati, evitate di riesporvi il giorno dopo e idratate molto, dentro e fuori.

🚫 Errore #5: "Mi faccio bell* prima di uscire"
Tutti vogliamo essere piacenti sempre, ma profumo e trucchi possono causare macchie ed irritazioni.

🌞 Godetevi il Ferragosto, ma con intelligenza anche per la vostra pelle: dopotutto, è l’unico vestito che portiamo tutta la vita!

Indirizzo

Via Goffredo Mameli 7
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Miglino Dott.ssa Benedetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Miglino Dott.ssa Benedetta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare