Francesca Pagetti - Psicologa

Francesca Pagetti - Psicologa Psicologa -Analista del comportamento - Esperta in DSA

Le galline sono tornate a scuola… 🐓🐔🏫…no non parlo degli operatori dell’  😜      😜😜… ma delle galline del “re del mercat...
07/11/2025

Le galline sono tornate a scuola… 🐓🐔🏫

…no non parlo degli operatori dell’ 😜 😜😜

… ma delle galline del “re del mercato”… pronte per incontrare i bambini delle scuole per parlare di autismo e diversità!! 🐓🐓👑🤴🏻🥚🥚


E’ iniziato oggi il corsoDISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E SCUOLA:CONOSCERE PER INTERVENIRE con  e  dedicato agli inseg...
03/11/2025

E’ iniziato oggi il corso
DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E SCUOLA:
CONOSCERE PER INTERVENIRE con e dedicato agli insegnanti della scuola primaria.
IPI Il corso è stato organizzato nell’ambito della coprogettazione con il Comune di Vercelli, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale, e grazie alle risorse del Fondo Regionale destinato ai bisogni delle persone autistiche.
Questo ha consentito la partecipazione GRATUITA per tutti gli insegnanti, superando le 100 iscrizioni e dimostrando il grande desiderio di formazione in materia di disturbo dello spettro autistico!
Siamo molto felici e grati di questa risposta del territorio e siamo pronti per progettare insieme nuove edizioni!
E io felicissima di aver dato il via a questo importantissimo corso insieme alla mia collega .

Grazie agli insegnanti che ci hanno aiutato a condividere riflessioni importanti per tutti i nostri bambini con autismo… e non solo!!

L’emozione di entrare nelle   a parlare ai   di  , di   che è  , di   e di  . ❤️Prosegue il nostro progetto nelle scuole...
28/10/2025

L’emozione di entrare nelle a parlare ai di , di che è , di e di . ❤️

Prosegue il nostro progetto nelle scuole primarie, per parlare ai bambini di autismo.
Sono incontri speciali ogni volta, fatti di curiosità, emozioni e scoperta.
Oggi insieme a Isabella Colma, dopo aver guardato il video “Il re del mercato” , attraverso giochi e piccoli laboratori, i bambini hanno provato a mettersi nei panni di chi vede e vive il mondo in modi talvolta diversi.
Abbiamo parlato di autismo, ma soprattutto di relazioni, interessi, fatiche e di quel pizzico di originalità che contraddistingue ognuno di noi.
Le riflessioni, i sorrisi, le lacrime e la partecipazione sincera di questi bambini hanno reso l’incontro un momento prezioso. Per loro, per le maestre e per noi.

Insieme si impara che ogni modo di essere è una ricchezza. 🌈

Grazie a chi rende possibile questo progetti e queste condivisioni ❤️❤️


La nostra Paniscia solidale del 5 novembre è l'occasione perfetta per fare del bene, mangiando benissimo!Ore 20 al Circo...
27/10/2025

La nostra Paniscia solidale del 5 novembre è l'occasione perfetta per fare del bene, mangiando benissimo!
Ore 20 al Circolo della paniscia - SOMS

Prenotatevi!
Associazione Sbulloniamo Insieme APS

Paniscia solidale a Novara il 5 novembre al Circolo Soms. Parte del ricavato andrà a sostenere i tanti progetti promossi da Sbulloniamo.

🎃🎃🎃ZUCCANGHERA🎃🎃🎃MUSICA🎸🪕🎤🥁 , DISTESA DI' ZUCCHE🎃, TRUCCA BIMBI' GIOCHI🎉', ANIMAZIONE, 🤹‍♀️LABORATORI' CREATIVI,❤️ CASTA...
21/10/2025

🎃🎃🎃ZUCCANGHERA🎃🎃🎃

MUSICA🎸🪕🎤🥁 , DISTESA DI' ZUCCHE🎃, TRUCCA BIMBI' GIOCHI🎉', ANIMAZIONE, 🤹‍♀️LABORATORI' CREATIVI,❤️ CASTAGNE 🌰E PUNTI RISTORO 🍽E TANTO ALTRO

Sabato 25 ottobre 2025 a Galliate (NO) al Centro Sportivo GALLE'

dalle ore 10:00 alle 18:00

Concerto TAMBURI UNITI ore 16:30

Vi Aspettiamo🌈🌈🌈

ANGSA Novara-Vercelli Onlus Associazione per l'Autismo Enrico Micheli ETS Rione Missanghera

18/10/2025
18/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

17/10/2025

"Ma allora ti interessa davvero quello che dico?"

È una domanda che i ragazzi ci rivolgono spesso quando lavoriamo con loro, quando si accorgono che siamo lì per loro, per ascoltarli e riflettere insieme.
Li aiutiamo a conoscersi e comprendere come funziona la nostra mente e il nostro cervello, il ruolo delle emozioni, a tirar fuori le loro risorse e potenzialità, lavoriamo sulla loro autostima e motivazione. In un clima di confronto e ascolto non giudicante, emerge sempre qualcosa di più personale.

È importante conoscere il loro mondo e per farlo dobbiamo passare attraverso i loro interessi, le cose che ascoltano o che guardano, anche quando non le conosciamo o ci sembrano apparentemente lontane da noi. È vero che quasi sempre non rispondono alle nostre domande, oppure ci liquidano con un semplice "va tutto bene", ma sta a noi adulti non mollare e riuscire pian piano a fare breccia, passando dalle cose che per loro sono più quotidiane.

Ciò che conta non è parlare a loro o di loro, ma parlare con loro.

È quello che facciamo ogni giorno con i ragazzi nelle classi, in tutti i nostri progetti in cui coinvolgiamo anche docenti e famiglie che hanno sempre più bisogno di strumenti per intervenire in modo efficace.

Il nostro centro rimesso a nuovo ❤️❤️
15/10/2025

Il nostro centro rimesso a nuovo ❤️❤️

Oggi con Margherita Scarano a parlare di sviluppo e di segnali precoci per l’autismo con tanti educatori e insegnanti de...
15/10/2025

Oggi con Margherita Scarano a parlare di sviluppo e di segnali precoci per l’autismo con tanti educatori e insegnanti dei nidi e della materna.
Grazie per questa bella esperienza .. con una collega super! grazie a chi era presente per il confronto prezioso!
Con la speranza che “conoscere”, ci aiuti sempre più a individuare quanto prima i campanelli di allarme e ad intervenire il prima possibile.
L’intervento precoce.. fa davvero la differenza!❤️

Grazie ad , al comune di novara, al coordinamento pedagogico di novara e a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto!!

Quest’anno con Associazione Sbulloniamo Insieme APS e con la dottoressa Tamborini parliamo di ragazzi e digitale, di uso...
07/10/2025

Quest’anno con Associazione Sbulloniamo Insieme APS e con la dottoressa Tamborini parliamo di ragazzi e digitale, di uso e abuso della tecnologia.
Argomento attualissimo e importantissimo.
Vi aspettiamo!
🗓️ 22 novembre
⏰ 15.00
📍 Arengo del Broletto - Novara

ESCI DA QUELLA STANZA

Con grande orgoglio vi presentiamo il nostro ospite 2025!
Dopo i dottori Alberto Pellai, Stefano Rossi e Raffaele Mantegazza, quest'anno ospiteremo la dottoressa Barbara Tamborini!
Psicopedagogista e scrittrice, dialogherà con noi e la cittadinanza su temi quali la dipendenza dal digitale e come la famiglia può gestire quest sfide per crescere insieme.

Vi aspettiamo sabato 22 novembre alle 15 presso il salone dell'Arengo del Broletto.

Partecipazione gratuita.
Iscrizione obbligatoria.

I tamburi uniti suonano alla Cueva Rock… e vi aspettano!!💪🏻💪🏻Tamburi Uniti
26/09/2025

I tamburi uniti suonano alla Cueva Rock… e vi aspettano!!💪🏻💪🏻

Tamburi Uniti

Indirizzo

Novara
28100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Pagetti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare