02/04/2025
🤕 Il reflusso si verifica quando il muscolo ad anello che normalmente impedisce al contenuto dello stomaco di tornare nell’esofago (chiamato sfintere esofageo inferiore) non funziona correttamente
🤢 Il sintomo più tipico è il bruciore di stomaco (dolore urente in sede retrosternale), in alcuni casi può anche provocare danni ai denti e alla mucosa orale
🥼 Importante è interpellare uno specialista gastroenterologo per una diagnosi accurata e una terapia specifica
🙌🏻 L’osteopata può intervenire efficacemente quando il malfunzionamento del cardias è di natura meccanica
Affinchè il cardias mantenga un buon tono è importante che ci sia:
* un equilibrio tra la pressione della cavità toracica e quella addominale
* un buon scorrimento longitudinale dell’esofago
* una buona elasticità del diaframma
* un buon rapporto tra cifosi toracica e tensioni anteriori toraciche
🦴 Alcuni fattori biomeccanici, come la forza dei muscoli della schiena e l’ampiezza delle curve sagittali (lordosi e cifosi) sono correlati al reflusso gastroesofageo
💆🏼♀️ L’osteopata interviene tramite la manipolazione viscerale per alleviare le tensioni a livello del cardias e per riequilibrare i diaframmi corporei e in particolare quello addominale.
Stabilisce il ripristino delle influenze a livello neurovegetativo, tramite i segmenti vertebrali che innervano le strutture esofagee e gastriche
✅ Oltre al trattamento osteopatico, è opportuno che il paziente adotti alcune abitudini di vita ed alimentari che possono aiutare a ridurre i sintomi, come:
* smettere di fumare
* evitare il caffè, gli alcolici, il cioccolato, la menta e gli alimenti ricchi di grassi
* migliorare atteggiamenti posturali come sollevare leggermente la testiera del letto può aiutare a ridurre il reflusso
NOVARA -
BORGOMANERO-
VESPOLATE -
📱 391 3093605
📧 cbuzzoni.osteomasso@gmail.com