29/11/2019
A chi succede, si sarà sicuramente chiesto, almeno una volta nella vita, perchè quell’articolazione specifica dia dolore quando sta cambiando il tempo.
Per rispondere abbiamo bisogno, prima, di fare una premessa e di riflettere sul cosa succeda effettivamente quando il tempo cambia (tranquilli che non faremo un trattato di metereologia e non dovremo essere esperti meteo per comprenderlo).
Ciò che porta al cambiamento di stato, da bel tempo a brutto tempo con pioggia, è la variazione della pressione atmosferica (ricordate quando alla TV dicono “in arrivo un centro di bassa pressione”?). Per essere più precisi, quando la pressione si abbassa è in arrivo pioggia e vento.
Detto questo, dobbiamo fare un’ulteriore premessa e sapere che, ogni nostra articolazione, avvolta da una capsula articolare, ha una pressione interna specifica, che si regola e bilancia con quella esterna, quella che ci circonda.
Se non mi odiate, mi avvio verso l’ultima premessa, che è fondamentale poi per chiudere il cerchio: quando nella nostra vita subiamo un trauma ad un’articolazione, sia esso una semplice contusione con infiammazione, sia più grave, come una lesione od una rottura, nonostante il problema si risolva con le cure e il tempo, rimane una sorta di memoria nel tessuto coinvolto ed un’infiammazione latente che rimane silente, per sempre!
Nel processo di cambiamento atmosferico, accade che, oltre la pressione atmosferica, vari, contemporaneamente, anche la pressione all’interno dell’articolazione. Questo cambiamento richiama sangue nel sito interessato (si gonfia leggermente la capsula), aumentando perciò lo stato infiammatorio (ricordate che l’infiammazione è proprio data da una concentrazione maggiore di sangue che porta sostanze nutritive e porta via sostanze di scarto per guarire).
Riattivandosi il processo infiammatorio, dunque, si percepisce anche dolore, nonostante non sia presente alcun trauma o lesione specifica.
Se pensavate di avere un dono vi siete sbagliati, ma almeno ora sapete perchè!
Ah dimenticavo, se il dolore è insopportabile, una fasciatura stretta può aiutare a contrastare questo processo!