Studio Osteopatia Novara

Studio Osteopatia Novara Studio di Osteopatia a Novara. Trattamenti per cervicalgia, lombalgia, dolori articolari, problemati

ll corpo umano è governato da alcune leggi fondamentali, tra cui quelle della sopravvivenza e dell’ergonomia, che lo portano a modificare il proprio assetto per permettergli di adattarsi alle condizioni avverse a cui viene sottoposto. Qualsiasi elemento stressogeno esterno o interno al corpo tende, in misura differente a seconda della tipologia, a spostare il sottile equilibrio (omeostasi) verso una condizione meno funzionale alla quale l’organismo reagisce adattandosi come può. Ognuno di essi influenzerà uno dei sistemi di cui siamo composti, vale a dire: muscolo-scheletrico articolare, viscerale e organico, respiratorio, circolatorio, linfatico, neurologico. Ecco che, allora, potremo avere sintomi quali: mal di testa, dolore ad un’articolazione, sensazione di formicolio agli arti, difficoltà di movimento, bruciore di stomaco, difficoltà digestive, difficoltà nella respirazione, mal di schiena, e altri, ai quali il corpo reagirà modificando la posizione del corpo nello spazio per “sopravvivere”. Il ruolo dell’osteopata è quello di ricercare la reale disfunzione che porta la persona a manifestare un sintomo (un alimento, un organo di senso, la bocca, un problema articolare ecc.) attraverso una approfondita anamnesi, valutazione posturale e palpazione, e ripristinare la corretta funzionalità in maniera duratura attraverso un vasto bagaglio di tecniche. Verrà anche valutato, attraverso questa approfondita ricerca della disfunzione, se la reale causa del sintomo sia prettamente di natura osteopatica o se non sia di nostra competenza. In questo modo si crea una efficace collaborazione tra professionisti, finalizzata al completo benessere della persona ed alla reale risoluzione di una problematica.

NOVITÀ COVID-19: è attivo il servizio di Videoconsulto attraverso cui è possibile avere una consulenza per gestire le pr...
30/03/2020

NOVITÀ COVID-19: è attivo il servizio di Videoconsulto attraverso cui è possibile avere una consulenza per gestire le problematiche fisiche da casa. Attraverso la consulenza valuteremo la problematica e la gestiremo a distanza per alleviare e risolvere i sintomi.
IMPORTANTE: l’intero importo della consulenza verrà devoluto, in automatico al momento del pagamento, all’OSPEDALE MAGGIORE DELLA CARITÀ DI NOVARA per aiutare in questo momento difficile.

https://www.miodottore.it/matteo-brusa/osteopata-massofisioterapista/novara

https://Instagram.com/osteopatanovara?igshid=spr9ibthc3waMi capita spesso che mi venga posta questa domanda dai pazienti...
22/01/2020

https://Instagram.com/osteopatanovara?igshid=spr9ibthc3wa

Mi capita spesso che mi venga posta questa domanda dai pazienti, perchè sentiamo spesso pareri contrastanti.

La risposta è...IL CALDO!

Ma Spieghiamo il perchè e quale tipo di beneficio può dare in modo da non avere più alcun dubbio.
Cominciamo con il capire gli effetti del caldo a livello dei tessuti e delle articolazioni.

Il caldo umido (la boule dell’acqua calda per intenderci) è, innanzitutto, un miorilassante, e, perciò, detende in modo naturale le tensioni muscolari. Inoltre, è un vasodilatatore e quindi porta, localmente, ad un afflusso di sangue maggiore.
Se per il primo beneficio è intuitivo il perchè lo possiamo utilizzare quando abbiamo tensione muscolare, ad esempio cervicale, per il secondo effetto, di vasodilatazione, dobbiamo approfondire.

Portare maggiormente sangue in una zona fa sì che arrivino maggiori sostanze nutritive e ossigeno ai tessuti, migliorando la qualità degli stessi ed accelerando un eventuale processo di guarigione in caso di danno.
In fin dei conti, vorrei ricordare che l’infiammazione, una risposta del nostro organismo ad un trauma, non è altro che un afflusso maggiore di sangue nella zona interessata per veicolare le sostanze nutritive e portare via le sostanze di scarto.

Il caldo, quindi, aiuta a riparare un danno e a detendere la muscolatura e i tessuti tesi.
Ecco spiegato perchè, allora, in caso di dolori articolari (ad esempio una spalla con una lesione tendinea della cuffia dei rotatori), traumi (non prima di almeno 2-3 ore dall’accaduto) e tensione muscolare, il caldo sia, senza ombra di dubbio, la soluzione più indicata!

In un altro post, spiegherò, invece, quando è bene utilizzare il FREDDO!

A presto con nuove riflessioni!

⛔️BASTA AVERE DOLORI⛔️Anche tu rientri nella casistica di persone che soffrono, costantemente, di mal di schiena?O che n...
22/12/2019

⛔️BASTA AVERE DOLORI⛔️

Anche tu rientri nella casistica di persone che soffrono, costantemente, di mal di schiena?
O che non riescono a fare a meno del mal di testa?
O, ancora, che hanno perennemente tensione cervicale?

E se ti dicessi che molto spesso sono proprio le nostre abitudini quotidiane a far sì che, neanche con i farmaci, questi problemi ci diano tregua?

🎯E se ci fosse la soluzione per migliorare la ♥️QUALITÀ DI VITA♥️ mettendo il corpo nelle condizioni di guarire e modificando quei vizi posturali quotidiani che peggiorano le nostre problematiche?🎯

💥Il segreto?💥

Capire insieme l’origine dei disturbi, mettere il corpo nelle condizioni di guarire, cambiare in modo semplice e senza stress le abitudini quotidiane sbagliate!

Comincia ora...

☎️👉🏻🚗👉🏻👨🏼‍⚕️👉🏻🏃‍♂️🤸‍♂️

Studio di Osteopatia a Novara. Trattamenti per cervicalgia, lombalgia, dolori articolari, problemati

A quanti di voi capita di avere dei periodi particolari in cui vi sentite la pancia tremendamente gonfia dopo ogni pasto...
13/12/2019

A quanti di voi capita di avere dei periodi particolari in cui vi sentite la pancia tremendamente gonfia dopo ogni pasto o in cui fate fatica a digerire anche se mangiate della semplice frutta?

Può lo stress influenzare in qualche modo questa condizione? ma cos é realmente lo stress e cosa comporta all’organismo?

Dalla preistoria, l’essere umano ha come fine la propria sopravvivenza, e parte del nostro sistema nervoso agisce in autonomia affinchè questo avvenga. Il nostro cosiddetto “sistema mordi o fuggi” ci permetteva di essere pronti a combattere o a scappare quando c’era la necessità (uno stress esterno); ma in che modo? Mettendo il nostro corpo nelle migliori condizioni possibili, e cioè portando più sangue ai muscoli togliendolo da stomaco, intestino e tutto il sistema escretore, oltre che diminuendo in generale la funzionalità intestinale (tenete a mente questa informazione che è la chiave di questo articolo), aumentando la frequenza respiratoria e il battito cardiaco e altro.

Al contrario, in momenti di riposo, parte del sistema nervoso autonomo permetteva di rilassarsi, di riposare, di nutrirsi e digerire, portando sangue nell’intestino e aumentando la sua funzionalità.

Ma allora, perchè oggi facciamo così tanta fatica a digerire?

La società caotica moderna ci sottopone in continuazione a situazioni di stress, anche quando non ce ne rendiamo conto; la sveglia del cellulare del mattino anziché la luce naturale, il poco tempo per fare colazione, il traffico, il cellulare con le continue chiamate, le tante ore lavorative, i problemi di coppia.

Il nostro sistema nervoso capta in continuazione stress, fisico e mentale, e perciò mantiene il corpo nella condizione del “mordi o fuggi”, anche se in realtà non ce ne sarebbe bisogno (ma chi glielo spiega che non viviamo più nella preistoria?).

Ci ritroviamo quindi ad avere, costantemente, un sistema digerente poco performante.

Come dici? In vacanza al mare, lontano da stress e lavoro, stai molto meglio?interessante...

E le intolleranze? Stai mica a vedere che il boom degli ultimi anni possa avere una parziale correlazione...

A voi le riflessioni...
A presto!

http://www.matteo-brusa.com
09/12/2019

http://www.matteo-brusa.com

Come Osteopata, attraverso un’accurata anamnesi, ricerco la causa primaria di un sintomo e valuto il percorso migliore per la persona. Nel caso fosse di mia competenza, tratto la causa della problematica in modo che il sintomo non torni. Mi occupo di cervicalgia, mal di testa (cefalee), dorsalgia,...

A chi succede, si sarà sicuramente chiesto, almeno una volta nella vita, perchè quell’articolazione specifica dia dolore...
29/11/2019

A chi succede, si sarà sicuramente chiesto, almeno una volta nella vita, perchè quell’articolazione specifica dia dolore quando sta cambiando il tempo.

Per rispondere abbiamo bisogno, prima, di fare una premessa e di riflettere sul cosa succeda effettivamente quando il tempo cambia (tranquilli che non faremo un trattato di metereologia e non dovremo essere esperti meteo per comprenderlo).

Ciò che porta al cambiamento di stato, da bel tempo a brutto tempo con pioggia, è la variazione della pressione atmosferica (ricordate quando alla TV dicono “in arrivo un centro di bassa pressione”?). Per essere più precisi, quando la pressione si abbassa è in arrivo pioggia e vento.​

Detto questo, dobbiamo fare un’ulteriore premessa e sapere che, ogni nostra articolazione, avvolta da una capsula articolare, ha una pressione interna specifica, che si regola e bilancia con quella esterna, quella che ci circonda.

Se non mi odiate, mi avvio verso l’ultima premessa, che è fondamentale poi per chiudere il cerchio: quando nella nostra vita subiamo un trauma ad un’articolazione, sia esso una semplice contusione con infiammazione, sia più grave, come una lesione od una rottura, nonostante il problema si risolva con le cure e il tempo, rimane una sorta di memoria nel tessuto coinvolto ed un’infiammazione latente che rimane silente, per sempre!

Nel processo di cambiamento atmosferico, accade che, oltre la pressione atmosferica, vari, contemporaneamente, anche la pressione all’interno dell’articolazione. Questo cambiamento richiama sangue nel sito interessato (si gonfia leggermente la capsula), aumentando perciò lo stato infiammatorio (ricordate che l’infiammazione è proprio data da una concentrazione maggiore di sangue che porta sostanze nutritive e porta via sostanze di scarto per guarire).
Riattivandosi il processo infiammatorio, dunque, si percepisce anche dolore, nonostante non sia presente alcun trauma o lesione specifica.

Se pensavate di avere un dono vi siete sbagliati, ma almeno ora sapete perchè!

Ah dimenticavo, se il dolore è insopportabile, una fasciatura stretta può aiutare a contrastare questo processo!

L’attivazione di questo circuito nervoso, oggi, non è più utile per la sopravvivenza, ma nel processo evolutivo non si è...
15/11/2019

L’attivazione di questo circuito nervoso, oggi, non è più utile per la sopravvivenza, ma nel processo evolutivo non si è mai modificato. Nella società moderna, aumentando notevolmente lo stress a cui il corpo viene sottoposto regolarmente, questa iperattivazione nervosa comporta un ingaggio continuo di questo sistema in tanti individui, con conseguente infiammazione dei tessuti connettivali del collo e del capo coinvolti. Avviene, quindi, un’ irritazione dei tessuti cranici superficiali che danno quella sensazione di pesantezza e di malessere definiti, in gergo meno tecnico, “mal di testa a casco”.

Spesso questo mal di testa si presenta già dal mattino appena svegli, proprio perché avviene un’intensa attività di serramento dei denti durante la notte.

Ma allora, si può fare qualcosa o dobbiamo rassegnarci a vivere con il mal di testa cronico?

Certo che possiamo! Oggi abbiamo solamente fatto il primo importante passo, prendere consapevolezza del perché.​

Siamo il risultato di milioni di anni di evoluzione, ma nonostante questo, il cambiamento che ci impone la società moderna va tremendamente veloce, molto più di quanto il processo evolutivo naturale dell’essere umano sia in grado di sopportare.​

E VOI, COSA NE PENSATE? COMMENTATE ANCHE CON ESPERIENZE PERSONALI O CURIOSITÀ CHE VOLETE CONDIVIDERE

A presto con nuove Riflessioni!​

Tutte le curiosità sull'affascinante mondo del corpo umano, utili per figure sanitarie e per chiunque si chieda del perc...
10/11/2019

Tutte le curiosità sull'affascinante mondo del corpo umano, utili per figure sanitarie e per chiunque si chieda del perché il corpo si comporti così...

Perché il nostro corpo risponde in un determinato modo a stimoli esterni?
Perché attua determinate risposte?
Perché oggi soffriamo tanto di mal di testa , intolleranze alimentari e mal di schiena?

Questo e tanto altro nella nuova rubrica RIFLESSIONI DAL CORPO UMANO, con spunti di riflessione su cui confrontarsi e prendere ispirazione nella propria professione o nella vita di tutti i giorni

Nuovo Studio XFIT 4.0
07/11/2019

Nuovo Studio XFIT 4.0

     .0
04/11/2019

.0

09/11/2016

Il professore ha voluto dare a Repubblica l'ultimo messaggio per i giovani colleghi: "Mi ha guidato solo il pensiero"

Indirizzo

Via Giuseppe Ravizza 14
Novara
28100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 21:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 21:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 21:00
Sabato 08:30 - 14:00

Telefono

+393386229174

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Osteopatia Novara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare