Simona Rivolta Psicologa Psicoterapeuta

Simona Rivolta Psicologa Psicoterapeuta Psicologa-Psicoterapeuta

14/01/2024

Far sentire agli altri di essere inadatti, svalutarli perché in profondità sentiamo (anche se lo neghiamo a noi stessi) di non valere, castrarli per cercare rimedio alla nostra frustrazione, punirli perché ci sentiamo sbagliati...

Tutti questi sono meccanismi inconsapevoli e illusori di compensazione.

Non c'è bisogno di ferire per non sentire le proprie ferite. Be kind, life is a mirror.

☀ Ti aspetto nel Workshop Esperienziale Il Sistema Solare Interiore gratuito https://mylifedesign.com/supera-paure-realizza-potenziale-daniel-lumera/

12/01/2024

Una condizione di molestie a ripetizione che tengono la vittima in uno stato di angoscia prolungata. Ecco come ci si può difendere

03/01/2024

Buon 2024

Mi rifiuto di sottomettermi alla paura
che mi toglie la gioia della libertà,
che mi impedisce di rischiare,
che mi fa diventare piccino e meschino,
che mi afferra,
che impedisce di esser diretto e franco,
che mi perseguita e occupa nefasta la mia immaginazione,
che sempre dipinge cupe visioni.
~Rudolf Steiner, Forgiando l’armatura

29/12/2023

Buongiorno ❤

11/12/2023

“Suo figlio non riesce a concentrarsi su nessun compito e continua a dar fastidio ai compagni di banco. Si rassegni, non è portato per nessuna materia”.

Il figlio di Debbie ha 7 anni, suo padre poliziotto si sta separando da lei, lasciando una ferita nel bambino che non si rimarginerà mai. Le sue sorelle maggiori, giovani promesse del nuoto, lo avvicinano al loro sport per fargli sfogare quell’energia che ha dentro, ma lui ha talmente paura di mettere la faccia nell’acqua che l’unico stile che accetta di imparare all’inizio è il dorso.

Gli improvvisi scatti d’ira non gli danno pace e a Michael viene diagnosticato l’ADHD, il disturbo da deficit di attenzione. Il medico prescrive il Ritalin, un farmaco psicotropo, ma Debbie non si arrende e lo sostituisce con la sua forte vicinanza di madre.

Suo figlio la forza deve trovarla dentro sé stesso e Debbie ha dalla sua Bob Bowman, l’allenatore di nuoto che accompagnerà il ragazzo per tutta la sua carriera agonistica.

Con la madre che gli insegna a canalizzare l’energia (adotteranno un segnale convenzionale che lei gli farà dagli spalti ogniqualvolta vedrà il figlio agitarsi) e l’allenatore che gli insegna la disciplina, Michael farà del nuoto la sua vita e di aumentare la considerazione che il mondo ha di questo sport la sua missione.

Il 30 marzo 2001 ai campionati Statunitensi di Austin, all’età di soli 15 anni e 9 mesi (foto) Micheal Phelps diventerà il più giovane nuotatore a ba***re un record del mondo, vincendo i 200 farfalla con il tempo di 1’54’’92.

Non si fermerà più, divorando record e medaglie d’oro come nessuno mai, unico al mondo a vincere 8 medaglie d'oro in una singola Olimpiade (Pechino 2008). Il bonus da 1 milione $ dello sponsor Speedo, Phelps lo userà per creare la sua Fondazione con cui aumentare la consapevolezza del nuoto come attività sportiva e promuovere uno stile di vita sano.

Questa è la storia di un bambino che poteva finire stigmatizzato nelle pieghe di diagnosi e farmaci e che una madre e un allenatore hanno trasformato in virtù grazie alla capacità di credere in un figlio e all’abilità di vedere un talento dove altri hanno visto un disturbo.

Un figlio, un allievo, un collega, un amico, un maestro, un dipendente, un capo, un diverso, uno sconosciuto, un problema, un’opportunità, una situazione. Dice il Talmud: “Noi non vediamo le cose nel modo in cui sono. Le vediamo nel modo in cui siamo.”

[L'ADHD rileva fino al 5% tra i bambini e il 2,5% tra gli adulti. Tra i tanti bambini che hanno trasformato il deficit di attenzione in talento: John Lennon, Will Smith, Michael Jordan, Emma Watson, Will.i.am, Justin Timberlake]

👉Psicologo - Antonino La Tona

11/12/2023
11/12/2023

Quando i genitori fanno troppo per i figli, va a finire che i figli non faranno abbastanza per loro stessi. (Elbert Hubbard)

Perché non hanno acquisito le competenze per affrontare la vita e penseranno di non essere in grado di affrontare la vita. Il troppo amore è sempre controproducente, sia in una coppia, che nella relazione con i propri figli. L’amore non è dare tutto e annientarsi per l'altro, è un fantastico equilibrio tra il dare e il ricevere.

Maura Manca

11/12/2023

'C’era sempre, nel mio intimo, la sensazione della presenza di qualche cosa di diverso da me stesso: come un soffio che spirasse dal grande mondo delle stelle e dallo spazio infinito; come uno spirito invisibile, lo spirito di qualcuno scomparso da molto tempo, eppure eternamente presente, fin nel lontano futuro...'

~Carl Gustav Jung

10/12/2023

Bellissima

Indirizzo

Novara

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Rivolta Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Rivolta Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare