Provincia di Novara

Provincia di Novara Provincia di Novara

𝗠𝗌𝘀𝘁𝗿𝗮 “𝗪𝗌𝘄!!! 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘁𝗌𝗿𝗶𝗮 Ú 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮” 🌈Si Ú svolto oggi il vernissage della mostra collettiva promossa dal Cen...
08/11/2025

𝗠𝗌𝘀𝘁𝗿𝗮 “𝗪𝗌𝘄!!! 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘁𝗌𝗿𝗶𝗮 Ú 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮” 🌈

Si Ú svolto oggi il vernissage della mostra collettiva promossa dal Centro Culturale Artenova negli spazi di Vicolo della Canonica a Novara.
Un appuntamento che riunisce artiste e artisti del territorio attorno al tema della meraviglia quotidiana, tra immagini, colori e narrazioni che celebrano la vita in tutte le sue sfumature.

Per la Provincia di Novara era presente il Vicepresidente Andrea Crivelli: «Associazioni e realtà come ArtenovA svolgono un ruolo prezioso nel tessuto cittadino, perché danno voce ai tanti talenti creativi di cui la nostra provincia Ú ricca. Sostenere iniziative come questa significa valorizzare la cultura come luogo di incontro, crescita e condivisione.»

🗓 La mostra resterà aperta fino al 16 novembre, nei fine settimana, con ingresso libero.
In programma anche due appuntamenti collaterali domenica 9 e sabato 15 novembre.

Un’opportunità per riscoprire la bellezza attraverso l’arte e sostenere il lavoro delle realtà culturali cittadine.

🚶‍♀‍➡𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ – 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗿𝗌 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝗻𝗰𝗿𝗲𝗮𝘀Si Ú svolta questa mattina la Camminata delle Città...
08/11/2025

🚶‍♀‍➡𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ – 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗿𝗌 𝗱𝗲𝗹 𝗜𝗮𝗻𝗰𝗿𝗲𝗮𝘀

Si Ú svolta questa mattina la Camminata delle Città – insieme contro il cancro del pancreas, promossa da Associazione C.O.M.E.T.A. e realtà locali per sensibilizzare e sostenere la ricerca su questa patologia.

La manifestazione – una camminata non competitiva di circa 5 km – ha visto una grande partecipazione di cittadine e cittadini uniti in un percorso non competitivo che ha posto al centro sport, prevenzione e solidarietà.

A rappresentare la Provincia di Novara, la consigliera delegata allo SportBarbara Pacee:
🗣 «Iniziative come questa dimostrano quanto il movimento e lo sport possano unire le persone attorno a un obiettivo comune: sostenere la ricerca, stare accanto a chi affronta la malattia e diffondere consapevolezza.
La partecipazione di tante persone Ú un segno concreto della forza del nostro territorio quando si muove insieme.»

💜Un passo dopo l’altro, insieme, per dare più forza a ricerca e prevenzione.

𝗊𝘁𝗌𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝘃𝗌𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗌𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ – 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗯𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 🇊🇱Questa mattina la Provincia di Novara ha preso par...
08/11/2025

𝗊𝘁𝗌𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝘃𝗌𝗰𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗌𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ – 𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗯𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 🇊🇱

Questa mattina la Provincia di Novara ha preso parte all’incontro organizzato dall’Unione degli scrittori e degli artisti albanesi “Voce dell’Emigrante”, in occasione delle celebrazioni dedicate alla cultura e alla storia della comunità albanese.

L’appuntamento ha ricordato alcune importanti ricorrenze nazionali dell’Albania nel mese di novembre, tra cui il Giorno della Bandiera, il Giorno della Liberazione e il Giorno dell’ABC, oltre al 563° anniversario della Formula del Battesimo (1462), considerata il primo documento noto in lingua albanese.

📖 Durante la mattinata sono stati presentati il volume selezionato di narrativa infantile “Papaveri del globo” e nuove pubblicazioni del poeta Mykar Gjonbalaj insieme ad altri autori, con interventi di studiosi e rappresentanti culturali provenienti da diversi Paesi.

Un momento ricco di scambio e confronto che ha valorizzato il ruolo delle comunità presenti sul territorio, capaci di custodire le proprie radici e allo stesso tempo di contribuire alla crescita culturale condivisa.

💬 Andrea Crivelli, Vicepresidente della Provincia: «La conoscenza reciproca e il dialogo tra culture diverse sono un valore per tutto il nostro territorio: rafforzano le comunità, arricchiscono la vita culturale e costruiscono un senso di appartenenza condiviso. La presenza della comunità albanese, numerosa e radicata nel Novarese, rappresenta un esempio positivo di integrazione e partecipazione, capace di contribuire con la propria storia e sensibilità alla crescita culturale collettiva. Le associazioni che ne custodiscono la memoria e la creatività svolgono un ruolo prezioso nel mantenere vivo questo legame.»

𝗊𝗮𝗹𝗌𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗶𝗻𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗰𝗌𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗌 𝗮 𝗕𝗌𝗿𝗎𝗌𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗌Questa mattina a Villa Marazza si Ú svolto l’ultimo appuntamento...
08/11/2025

𝗊𝗮𝗹𝗌𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗶𝗻𝗰𝗌𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗰𝗌𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗌 𝗮 𝗕𝗌𝗿𝗎𝗌𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗌

Questa mattina a Villa Marazza si Ú svolto l’ultimo appuntamento dei Salotti della Cultura, tenuto dal dott. Edoardo Moia, che ha approfondito gli aspetti della normativa sanitaria e della sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo, tema centrale per le Associazioni che operano nella realizzazione di eventi.

💬 Andrea Crivelli, Vicepresidente della Provincia: «I Salotti della Cultura hanno rappresentato un percorso prezioso di confronto e formazione per le realtà culturali del territorio: per la prima volta questo format si Ú svolto nel nord della Provincia, coinvolgendo le comunità di Arona, Borgomanero, Gozzano e Invorio. Gli appuntamenti riprenderanno con il consueto ciclo di incontri primaverile a Novara, su nuovi temi».

Un progetto che, attraverso più incontri, ha permesso di:
✅ condividere buone pratiche
✅ rafforzare competenze
✅ creare rete tra associazioni e realtà locali

Un segnale concreto dell’impegno della Provincia di Novara nel sostenere e far crescere la vita culturale e associativa del territorio.

🚧 𝗊𝗌𝘀𝗜𝗲𝗻𝘀𝗶𝗌𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗜𝗌𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗌𝗹𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 – 𝗊.𝗣. 𝟭𝟬𝟭 “𝗱𝗶 𝗠𝗌𝗿𝗎𝗵𝗲𝗻𝗎𝗌”La Provincia di Novara informa che, per consentire ...
08/11/2025

🚧 𝗊𝗌𝘀𝗜𝗲𝗻𝘀𝗶𝗌𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗺𝗜𝗌𝗿𝗮𝗻𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗌𝗹𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 – 𝗊.𝗣. 𝟭𝟬𝟭 “𝗱𝗶 𝗠𝗌𝗿𝗎𝗵𝗲𝗻𝗎𝗌”

La Provincia di Novara informa che, per consentire ad Acqua Novara VCO l’esecuzione di interventi di riparazione della rete fognaria e ripristino del manto stradale, sarà disposta la chiusura totale al transito veicolare lungo la S.P. n. 101 “di Morghengo”, dal km 1+000 al km 1+700.

🗓 Dal 12 novembre al 15 novembre 2025
⏱ Chiusura h24

Durante i lavori la circolazione sarà sospesa e deviata su viabilità alternativa secondo le prescrizioni del Codice della Strada. La segnaletica e i preavvisi saranno predisposti dall’impresa esecutrice.

L’intervento Ú necessario per garantire il corretto funzionamento delle infrastrutture e la sicurezza della sede stradale.

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗜𝗌 𝗗𝗶𝗜𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗌𝘁𝗲𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗘𝗗𝗜𝗠Oggi pomeriggio il Vicepresidente della Provincia di Nov...
07/11/2025

𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗜𝗌 𝗗𝗶𝗜𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗌𝘁𝗲𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗥𝗜𝗠𝗘𝗗𝗜𝗠

Oggi pomeriggio il Vicepresidente della Provincia di Novara Andrea Crivelli e il consigliere delegato alla protezione civile Lido Beltrame hanno preso parte alla visita del Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, dott. Fabio Ciciliano, al CRIMEDIM – Centro Interdipartimentale di Ricerca e Formazione in Medicina dei Disastri, Assistenza Umanitaria e Salute Globale dell’ Università del Piemonte Orientale un incontro dedicato a conoscere da vicino le attività di ricerca, formazione e innovazione che il Centro sviluppa a livello internazionale nell’ambito della risposta alle emergenze, della gestione dei disastri e della salute globale.

La visita conferma il ruolo strategico del CRIMEDIM come realtà di eccellenza capace di formare professionisti altamente qualificati e di contribuire all’avanzamento delle competenze in ambito emergenziale, a beneficio del territorio e del Paese.

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬𝗊 – 𝗧𝗮𝗎𝗹𝗶𝗌 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗮𝘀𝘁𝗿𝗌 ✂Ieri mattina si Ú svolto il taglio del nastro della terza edizione degli Open Days press...
07/11/2025

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬𝗊 – 𝗧𝗮𝗎𝗹𝗶𝗌 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗮𝘀𝘁𝗿𝗌 ✂

Ieri mattina si Ú svolto il taglio del nastro della terza edizione degli Open Days presso il Centro Commerciale San Martino2, alla presenza della Vicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, insieme alla Direzione di SCCI, società di gestione del Centro e alle istituzioni.

Per la Provincia di Novara erano presenti la consigliera delegata all’Istruzione Barbara Pace e il Vicepresidente Andrea Crivelli, che hanno preso parte alla visita tra gli stand delle scuole ed enti di formazione presenti.

La mattinata Ú stata l’occasione per incontrare da vicino i ragazzi e gli insegnanti delle scuole superiori del territorio, che hanno presentato con entusiasmo ai giovani delle medie i loro percorsi di studio — un momento ricco di confronto, curiosità e dialogo sulle scelte future.

Un’iniziativa che continua a crescere, accompagnando gli studenti e le famiglie in un passaggio importante del percorso di orientamento.

🏃‍♂ 𝗜𝗻𝗮𝘂𝗎𝘂𝗿𝗮𝘁𝗌 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗌𝘃𝗮𝘁𝗌 𝗰𝗮𝗺𝗜𝗌 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 “𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝗌𝗿𝗹𝗮”Ieri pomeriggio Ú stato inaugurato il rinnovato campo di at...
07/11/2025

🏃‍♂ 𝗜𝗻𝗮𝘂𝗎𝘂𝗿𝗮𝘁𝗌 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗌𝘃𝗮𝘁𝗌 𝗰𝗮𝗺𝗜𝗌 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 “𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝗌𝗿𝗹𝗮”

Ieri pomeriggio Ú stato inaugurato il rinnovato campo di atletica dedicato ad Andrea Gorla, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e di numerose realtà sportive e istituzionali del territorio.

🗣 Per la Provincia di Novara Ú intervenuto il Presidente Marco Caccia:
«La riqualificazione di questo impianto Ú un investimento sul futuro dei nostri giovani e sul valore educativo dello sport.
Spazi come il campo Gorla sono luoghi in cui crescono talenti, ma soprattutto comunità: qui si impara disciplina, rispetto e capacità di fare squadra. La presenza del Ministro Abodi testimonia l’attenzione nazionale verso la promozione dello sport di base, fondamentale per il benessere e la coesione sociale del territorio.»

Hanno partecipato anche la consigliera delegata allo Sport Barbara Pace, il Vicepresidente Andrea Crivelli e i consiglieri Pietro Palmieri e Lido Beltrame, uniti nel plauso per il traguardo raggiunto.

Grazie all'intervento del Comune di Novara viene restituito alla città un’infrastruttura moderna e funzionale, capace di sostenere la pratica sportiva e favorire la partecipazione delle nuove generazioni.

📞 Roberto Pizzighello

𝗊𝗌𝗹𝗌 𝗜𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗱𝗌𝗻𝗻𝗲 — 𝗥𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗎 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗜𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟱 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 👠In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione ...
06/11/2025

𝗊𝗌𝗹𝗌 𝗜𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗱𝗌𝗻𝗻𝗲 — 𝗥𝗲𝗮𝗱𝗶𝗻𝗎 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗜𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟱 𝗻𝗌𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 👠

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Provincia di Novara ospita il concerto–reading “Solo perché donne”, realizzato insieme alle studentesse e agli studenti del Liceo delle Arti “Felice Casorati” e in collaborazione con Agenzia Turistica Locale Novarese.

Un momento di partecipazione e consapevolezza, in cui parole e musica si intrecciano per dare voce alla dignità delle donne e alla necessità di continuare a costruire una cultura del rispetto.

📅 Sabato 29 novembre
🕥 Ore 10.30
📍 Sala Consiliare – Provincia di Novara

Un invito a fermarsi, ascoltare e riflettere, accompagnati da letture e brani interpretati dai ragazzi del Casorati: un contributo prezioso che testimonia l’impegno e la sensibilità delle nuove generazioni su un tema che ci riguarda tutti.
Vi aspettiamo.

Uniti, per trasformare la memoria in responsabilità.

𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗕𝗌𝗰𝗮, 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗶𝗎𝗻𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗌𝗿𝗶𝗮 🍇Si Ú svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del progetto “Itinerari d...
06/11/2025

𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗕𝗌𝗰𝗮, 𝘁𝗿𝗮 𝘃𝗶𝗎𝗻𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗌𝗿𝗶𝗮 🍇
Si Ú svolta ieri la conferenza stampa di presentazione del progetto “Itinerari dell’identità agricola collettiva”, alla presenza del Presidente Marco Caccia e del Vicepresidente Andrea Crivelli .

Domenica 16 novembre, il territorio torna protagonista a Boca con una camminata guidata tra vigneti, paesaggi e luoghi simbolo delle Colline Novaresi: dal Santuario al Sacrario del Santissimo Crocifisso, fino ai vigneti coltivati con la storica maggiorina e al belvedere del Podere ai Valloni.

La giornata si concluderà con un momento di ristoro e degustazione dei vini locali 🍷
«Iniziative come questa ci ricordano quanto il nostro territorio custodisca un patrimonio agricolo, culturale e paesaggistico unico.

«Iniziative come questa ci ricordano quanto il nostro territorio custodisca un patrimonio agricolo, culturale e paesaggistico unico. Camminare tra i vigneti di Boca significa ritrovare una storia fatta di lavoro e tradizioni che ancora oggi modellano la nostra identità.» — Marco Caccia

«Il sistema del “quadretto novarese” e il legame con l’architetto Antonelli ci ricordano che l’innovazione può nascere anche dalla sapienza agricola. Sono percorsi che offrono esperienze lente e consapevoli, capaci di mettere in dialogo natura, cultura e comunità.» — Andrea Crivelli

Un modo bello e autentico per vivere il territorio
 passo dopo passo 🥟

CAI Novara Gruppo Escursioni Città del Vino

🏫𝗢𝗜𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆𝘀 - 𝗜𝗿𝗌𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗖𝗌𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗊𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗌𝟮Questa mattina, in conferenza stampa, Ú stata pres...
05/11/2025

🏫𝗢𝗜𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆𝘀 - 𝗜𝗿𝗌𝗻𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗌 𝗖𝗌𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗊𝗮𝗻 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗌𝟮

Questa mattina, in conferenza stampa, Ú stata presentata la III edizione degli Open Days, iniziativa promossa dal Centro Commerciale San Martino2 insieme alle istituzioni e alle scuole del territorio per supportare gli studenti delle secondarie di primo grado nella scelta del percorso di studi superiore.

Per la Provincia di Novara Ú intervenuta la Consigliera delegata all’Istruzione Barbara Pace, che ha ricordato l’importanza di accompagnare gli studenti in una fase decisiva per il loro futuro: «La scelta della scuola superiore Ú un momento fondamentale per ogni ragazzo: scegliere una scuola significa, infatti, scegliere un percorso sì ma anche un identità e un futuro. Occasioni come gli Open Days aiutano studenti e famiglie a conoscere da vicino l’offerta formativa del territorio e a orientarsi con maggiore consapevolezza».

📍 Appuntamento a domani, giovedì 6 novembre alle ore 9.30, per il taglio del nastro e l’avvio ufficiale della manifestazione, che proseguirà fino all’8 novembre con incontri dedicati al dialogo con docenti, studenti e professionisti dell’orientamento.

Comune di Novara

❀ 𝗔𝗺𝗶𝗮𝗺𝗌𝗹𝗲, 𝗔𝗺𝗶𝗮𝗺𝗌𝗰𝗶, 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗲𝗹𝗲 – 𝗀𝘂𝗶𝗻𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲La Provincia di Novara Ú lieta di patrocinare la quinta edizione di “Ami...
05/11/2025

❀ 𝗔𝗺𝗶𝗮𝗺𝗌𝗹𝗲, 𝗔𝗺𝗶𝗮𝗺𝗌𝗰𝗶, 𝗔𝗺𝗮𝘁𝗲𝗹𝗲 – 𝗀𝘂𝗶𝗻𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲

La Provincia di Novara Ú lieta di patrocinare la quinta edizione di “Amiamole, Amiamoci, Amatele”, rassegna promossa da Humanity in the World che torna a novembre con due appuntamenti ricchi di voci, testimonianze e momenti di confronto dedicati alla prevenzione e alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Le serate – in programma sabato 22 novembre presso Viaoxiliaquattro e sabato 29 novembre alla Sala Soci Coop – proporranno incontri con autori, professionisti e realtà impegnate ogni giorno nel sostegno alle donne, insieme a contributi artistici, letture, musica e proiezioni.

Un percorso che intreccia cultura, emozioni e riflessione per dare spazio alle storie, comprendere la complessità del fenomeno e contribuire alla costruzione di una comunità più consapevole e attenta.

ℹ Per informazioni e prenotazioni:
📧 humanityitalia@gmail.com

Indirizzo

Piazza Matteotti, 1
Novara
28100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Provincia di Novara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Provincia di Novara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram