Francesca Licheri Psicologa

Francesca Licheri Psicologa Psicologa psicoterapeuta AT con approccio integrato. Psicoterapia, formazione, orientamento

14/11/2025

"Gli incontri non nascono mai per caso.
Sono fili invisibili che si intrecciano, persone che si scambiano esperienze, storie che si incontrano e aprono nuove possibilità"🍀
Cit. Massimiliano Sechi

Bellissima mattinata insieme agli amici di Nodipendenze impegnati a stimolare relazioni sicure e promuovere azioni  alte...
12/11/2025

Bellissima mattinata insieme agli amici di Nodipendenze impegnati a stimolare relazioni sicure e promuovere azioni alternative alle devianze🍀

Il sistema del piacere spiegato ai bambini🍀
10/11/2025

Il sistema del piacere spiegato ai bambini🍀

🧠 Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a concentrarti su ciò che conta davvero e diventare migliori di ieri, un passo alla volta.Crediamo nella crescita...

La competenza del saper  dire di no. Un film che merita da proporre nelle nostre scuole🍀
02/11/2025

La competenza del saper dire di no. Un film che merita da proporre nelle nostre scuole🍀

🎬 “La vita va così” – la storia vera del pastore che disse NO ai milioni 🌿

Presentato al Festival del Cinema di Roma, arriva il nuovo film di Riccardo Milani, ispirato alla vita di Ovidio Marras, il pastore sardo che rifiutò offerte milionarie pur di non cedere la sua terra vicino a Capo Malfatano, nel sud-ovest della Sardegna.

👉 Un uomo semplice, con la quarta elementare, diventato simbolo di resistenza e amore per la propria terra. Marras, scomparso a 93 anni nel 2024, riuscì a fermare un mega progetto edilizio difendendo 12 ettari di natura incontaminata — una battaglia raccontata persino dal New York Times e dal National Geographic.

🎥 Nel cast: Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Virginia Raffaele, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari.
✍️ Scritto da Milani e Michele Astori, il film sarà al cinema dal 23 ottobre.

Una storia vera, semplice e potentissima.
Un esempio di coraggio e dignità che ricorda a tutti noi che non tutto ha un prezzo. 💚

Vi presento il nuovo studio di Cagliari in piazza Galilei🍀
31/10/2025

Vi presento il nuovo studio di Cagliari in piazza Galilei🍀

30/10/2025
24/10/2025
Oggi rifletto sulla difficoltà di restare umani che, talvolta, emerge nel modo social.Al di là delle idee di giustizia e...
21/10/2025

Oggi rifletto sulla difficoltà di restare umani che, talvolta, emerge nel modo social.
Al di là delle idee di giustizia e di politica che ognuno di noi ha maturato. Anche nella vicenda specifica.

Sará che lavorando in carcere, non mi son mai abituata al momento in cui gli agenti ti chiudono alle spalle, a più mandate, la porta esterna. In un attimo, senti un brivido nella schiena, anche quando sei un operatore e sai che dopo qualche ora tornerai alla vita libera.

Sará che l'imprevidibilità della vita ritengo non dia a nessuno di noi la certezza che una certa esperienza non la dovró mai attraversare.

Sarà che godere dei drammi degli altri, lo trovo triste e stonato a prescindere del contesto.

Sogno un mondo social in cui certi commenti non trovino motivo di esistere.
Stay human🍀

20/10/2025

‼️𝐥𝐥 𝐂𝐢𝐬𝐦𝐚𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥'𝐞𝐦𝐞𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐨𝐥𝐢𝐫𝐞 𝐥'𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞

L’OMS indica l’inserimento dell'educazione sessuale e affettiva nei programmi scolastici come strategia per il benessere e per la prevenzione del maltrattamento. Dal 2024 con il gruppo CRC, di cui facciamo parte, abbiamo sollecitato il Parlamento a muoversi in questa direzione.

✔️𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐞̀ 𝐥’ 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀?
“Un processo basato su un curriculum di insegnamento e apprendimento che integra gli aspetti cognitivi, emotivi, fisici e sociali della sessualità. Mira a fornire ai bambini e ai giovani conoscenze, abilità, atteggiamenti e valori che consentiranno loro di: realizzare la propria salute, benessere e dignità; sviluppare relazioni sociali e sessuali rispettose; considerare come le loro scelte influenzino il proprio benessere e quello degli altri; comprendere e garantire la protezione dei loro diritti per tutta la vita” (Linee guida UNESCO “International technical guidance on sexuality education”)

✔️𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐂𝐢𝐬𝐦𝐚𝐢?
Da anni in diverse città d’Italia realizziamo il programma 𝐏𝐨𝐫𝐜𝐨𝐬𝐩𝐢𝐧𝐢, 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜𝐨 e già applicato anche in Svizzera dalla Fondazione Kinderschutz Schweiz con il titolo “Mein körper gehört mir!”. Un programma che permette di affrontare l'educazione emotiva, la percezione della corporeità, i temi del consenso e del rispetto, fin dalla scuola per l’Infanzia , con sviluppi e approfondimenti nella primaria e secondaria, e con evidenze positive.
𝐶𝑜𝑛𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑘 https://share.google/KwpS5IjwNRAqH4tEi

✔️Educare all’affettività e alla sessualità significa decostruire pregiudizi, stereotipi e ruoli, fortemente radicati nella cultura diffusa e prevalente, che rappresentano le premesse della violenza di genere e della violenza adulta.

‼️𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧'𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 per non fare passi indietro, compiere scelte responsabili 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚.

18/10/2025
L'affettivitá e la sessualità sono un ambito della ns vita essenziale. Occorre curare il percorso consapevole dei ns gio...
18/10/2025

L'affettivitá e la sessualità sono un ambito della ns vita essenziale. Occorre curare il percorso consapevole dei ns giovani. Scegliere di non curare questa educazione nelle scuole, significa lasciare i ns adolescenti ad un ingresso non protetto: internet, la pornografia, i videogiochi violenti offrono stimoli distorti di affetto e sesso. Noi tecnici vediamo ogni giorno i danni prodotti da questa trascuratezza. Le famiglie da sole non possono sostenere questa responsabilità, va condivisa con la comunitá educante. Son fiduciosa che la politica, quella che sa facilitare i processi, rivaluti scelte a favore della protezione e della salute🍀

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

Indirizzo

Nuoro

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393289018569

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Licheri Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare