Ascom Oderzo - Motta di L. Confcommercio Imprese per l'Italia

  • Casa
  • Italia
  • Oderzo
  • Ascom Oderzo - Motta di L. Confcommercio Imprese per l'Italia

Ascom Oderzo - Motta di L. Confcommercio Imprese per l'Italia Punto di riferimento per Operatori economici e Privati relativamente agli aspetti legali, sindacali, fiscali, economici, amministrativi e formativi.

15/10/2025

Vi aspettiamo Domenica 19 Ottobre 2025 alla 30’ FESTA D’AUTUNNO a Portobuffolè!!!!

l’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana - accogliendo le istanze anche da noi presentate - ha disposto il rinvio dell’avvio de...
10/10/2025

l’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana - accogliendo le istanze anche da noi presentate - ha disposto il rinvio dell’avvio del progetto sperimentale di “applicazione flessibile”.
Rimane invece confermata per le microimprese del settore alimentare, la possibilità di aderire al progetto di “semplificazione” delle procedure HACCP per ulteriori due anni. Tale progetto si fonda sulla conoscenza e corretta applicazione delle buone pratiche di igiene.
http://www.ascomoderzo.it/ita/comunicazione/news/proroga-applicazione-flessibile-e-semplificazione-haccp

Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere agli uffici formazione di Ascom Oderzo 0422 712882

In base a una recente sentenza della Cassazione penale, la creazione di nuovi volumi o spazi chiusi non rientra nell'edi...
07/10/2025

In base a una recente sentenza della Cassazione penale, la creazione di nuovi volumi o spazi chiusi non rientra nell'edilizia libera e richiede un permesso di costruire. La decisione si concentra in particolare sulla "pergotenda", una struttura leggera per la protezione dagli agenti atmosferici. Sebbene non sia temporanea, la pergotenda è considerata un miglioramento degli spazi esterni (come terrazzi o giardini) e, a determinate condizioni, non necessita di autorizzazione.

Tuttavia, il decreto "Salva Casa" del 2024 non ha modificato le norme in modo da includere esplicitamente la creazione di nuovi volumi nell'edilizia libera. La sentenza conferma quindi che ogni nuova costruzione deve essere autorizzata.

Per informazioni e approfondimenti:
info@ascomoderzo.it
0422 712882

http://www.ascomoderzo.it/ita/comunicazione/news/pergotenda-responsabilita-penale

Nel 2018, la legge finanziaria ha introdotto un credito d'imposta per le librerie, noto come "bonus librerie". Questo in...
03/10/2025

Nel 2018, la legge finanziaria ha introdotto un credito d'imposta per le librerie, noto come "bonus librerie". Questo incentivo è destinato ai commercianti che si occupano della vendita al dettaglio di libri e copre le spese sostenute per IMU, TASI, TARI, affitto e altre spese specifiche. La dotazione per il 2025 è di 8,25 milioni di euro.

Possono beneficiare di questo bonus le librerie con codice ATECO 47.61 (commercio al dettaglio di libri) e 47.79.1 (commercio al dettaglio di libri di seconda mano).

Scopri come ottenere il bonus
info@ascomoderzo.it
0422 712882
http://www.ascomoderzo.it/ita/comunicazione/news/bonus-librerie-2025

Grazie all'intervento della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la legge n. 193/2024 ha introdotto importanti...
01/10/2025

Grazie all'intervento della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la legge n. 193/2024 ha introdotto importanti novità sui buoni pasto.

Dal 1° settembre 2025, è entrato in vigore un limite massimo del 5% sul valore nominale del buono pasto, applicato come commissione dalle società emettitrici. Questo tetto si applica a tutti i contratti, inclusi quelli stipulati in precedenza. Le vecchie condizioni contrattuali rimarranno valide per i buoni emessi entro il 1° settembre 2025, ma scadranno definitivamente il 31 dicembre 2025. Qualsiasi clausola che preveda commissioni superiori al 5% è da considerarsi nulla.

Cosa cambia per gli esercenti
Commissione massima: Il tetto del 5% è valido sia per i buoni cartacei che per quelli elettronici.

Tempi di pagamento: Il termine standard per il rimborso è fissato a 60 giorni. In via transitoria, per i buoni emessi tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2025, il termine è di 45 giorni.

Servizi aboliti: Non saranno più disponibili i servizi di rimborso accelerato.

Prefatturazione: Rimarrà valida solo la prefatturazione mensile, eliminando quelle settimanali o quindicinali.

Per informazioni :
info@ascomoderzo.it
0422 712882

Nel luglio 2024, in occasione della 50° Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste, il Presidente della Repubblica ha sot...
29/09/2025

Nel luglio 2024, in occasione della 50° Settimana Sociale dei Cattolici a Trieste, il Presidente della Repubblica ha sottolineato l’importanza di "rigenerare la democrazia", coinvolgendo attivamente le nuove generazioni. Ha evidenziato come i concetti di democrazia, responsabilità e libertà debbano essere preservati e trasmessi, sottolineando che al centro di una democrazia vitale ci sono le persone, le loro relazioni e le comunità che esse creano.

L'iniziativa "Partecipare il Presente" propone quattro incontri tematici per affrontare le sfide del nostro tempo:

Tornare cittadini
08 ottobre ore 20.45
Teatro Pio X Treviso,
accesso da Viale d’Alviano

Il lavoro è partecipazione, resistenza e generazione
10 Novembre 2025 0re 20.45
Museo Bailo di Treviso, Sala Zanini,
Borgo Camillo Benso Conte di Cavour, Treviso

Economia e partecipazione democratica nel mondo
17 ottobre 2025 ore 18.00
Cinema Teatro Sanson,
P.zza Martiri della Libertà, Vedelago

L'aiuto ai migranti in transito dalla rotta Balcanica nel cuore dell'Europa
Dicembre 2025 (data da definire)
Trieste (Piazza del Mondo)

http://www.ascomoderzo.it/ita/comunicazione/news/partecipare-resistere-generare-4-incontri-di-democrazia

Sono stati definiti i criteri e le modalità attuative del c.d. “Bonus elettrodomestici 2025”.L’agevolazione, introdotta ...
26/09/2025

Sono stati definiti i criteri e le modalità attuative del c.d. “Bonus elettrodomestici 2025”.
L’agevolazione, introdotta dalla Legge n. 207/2024 unicamente per l’anno corrente, prevede il riconoscimento di un contributo, sotto forma di sconto in fattura da parte del venditore, per l’acquisto, da parte di persone fisiche, di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti nell’UE.
Per fruire dell’incentivo in esame, si deve procedere alla consegna al venditore di un elettrodomestico della stessa tipologia, ma di classe energetica inferiore a quello agevolato: il venditore deve, poi, provvedere al corretto smaltimento finalizzato al riciclo del vecchio elettrodomestico.
L’importo del bonus, erogato sotto forma di riduzione del prezzo di vendita.

http://www.ascomoderzo.it/ita/comunicazione/news/bonus-elettrodomestici-2025-criteri-e-modalita-attuativa

info@ascomoderzo.it
0422 712882

Nuovo appuntamento del programma formativo 2025 Fimaa Forma, un webinar dal titolo "Le plusvalenze fiscali da cessione d...
23/09/2025

Nuovo appuntamento del programma formativo 2025 Fimaa Forma, un webinar dal titolo "Le plusvalenze fiscali da cessione di fabbricati e terreni” che si terrà venerdì 26 settembre p.v. a partire dalle ore 14:30.
Durante l’evento, analizzeremo come gestire al meglio le plusvalenze immobiliari, esplorando strategie fiscali che possono fare la differenza nell'attività professionale:
Quando è dovuta la plusvalenza da cessione di fabbricato o terreno
Come si calcola la plusvalenza: i costi deducibili
Le recenti novità in tema di cessioni di nuda proprietà e usufrutto
I casi di esenzione da plusvalenza
Le plusvalenze da immobili riqualificati con il Superbonus
Le imposte dovute sulla plusvalenza: Notaio o dichiarazione dei redditi?

A guidarci sarà Cristoforo Florio, consulente fiscale di FIMAA Italia, che metterà a disposizione la sua esperienza per fornire risposte concrete ai dubbi più frequenti e consigli mirati per ottimizzare la gestione fiscale delle plusvalenze.

info@ascomoderzo.it
0422 712882

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso nota ladata di abilitazione all'accesso alla piat...
23/09/2025

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso nota la
data di abilitazione all'accesso alla piattaforma informatica gestita da Sogei S.p.a. per la registrazione deivenditori nell'ambito del programma rinnovo parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici, di cui al D.M. 8 agosto 2025.
In particolare, con tale comunicazione il MASE ha precisato che, ai sensi dell'art. 12, comma 1, D.M. 8 agosto 2025, a decorrere dalle ore 12:00 di martedì 23 settembre 2025, sarà abilitato l'accesso alla piattaforma informatica esclusivamente per la registrazione dei venditori di veicoli agevolabili tramite tale incentivo.
Si ricorda che gli esercenti che possono aderire al programma di rinnovo del parco veicoli, quali venditori di veicoli agevolabili sono i venditori:
- di veicoli a motore destinati al trasporto di persone,
- di veicoli a motore destinati al trasporto di merci,
aventi un codice ATECO prevalente congruente con l’iniziativa in esame.

Molti piccoli e medi commercianti italiani vedono l'innovazione digitale come un ostacolo, citando alti costi, incerti r...
02/09/2025

Molti piccoli e medi commercianti italiani vedono l'innovazione digitale come un ostacolo, citando alti costi, incerti ritorni, mancanza di competenze e resistenza al cambiamento. Tuttavia, non investire nella tecnologia è un errore.

La tecnologia non è un problema, ma un'opportunità. Permette di aumentare la produttività e l'efficienza, ottimizzare i processi e ridurre i costi. Inoltre, facilita l'ampliamento dei canali di vendita e rende l'esperienza d'acquisto più fluida e comoda per i clienti.

I clienti, abituati alla rapidità e praticità delle grandi piattaforme online, si aspettano lo stesso livello di servizio anche nei negozi fisici. La tecnologia è fondamentale per soddisfare queste aspettative, migliorando la relazione con i clienti, personalizzando le offerte e fornendo servizi aggiuntivi.

I principali attori del commercio italiano investono in media il 3,1% del loro fatturato in tecnologia digitale, una cifra in aumento che serve come utile punto di riferimento. Per un negozio d'abbigliamento con un fatturato annuo di 500.000 euro, ciò si traduce in circa 15.000 euro all'anno, mentre per un negozio di alimentari con 200.000 euro di fatturato, l'investimento ammonterebbe a circa 6.000 euro.

Per info o per approfondire l'argomento:
392 716 6696
𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗮𝘀𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝘇𝗼.𝗶𝘁

Il Decreto Coesione introduce due importanti misure a sostegno del lavoro autonomo, rivolte, come si anticipava, ai giov...
28/08/2025

Il Decreto Coesione introduce due importanti misure a sostegno del lavoro autonomo, rivolte, come si anticipava, ai giovani under 35 in condizioni di difficoltà.
Autoimpiego Centro Nord Italia, è destinata ai giovani residenti nelle regioni del Centro e del Nord Italia che intendono avviare un’attività autonoma, imprenditoriale o libero-professionale. L’intervento prevede l’erogazione di voucher compresi tra i 30.000 e i 40.000 euro, oltre a un finanziamento in regime de minimis a supporto dell’avvio dell’attività.

Il decreto ministeriale che promuove l'inclusione attiva e l'inserimento al lavoro, sostiene le iniziative imprenditoriali e libero-professionali dei giovani under 35.

Per accedervi quest’ultimi dovranno essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
• essere in una condizione di marginalità, di debolezza sociale o di discriminazione;
• essere inoccupati, inattivi o disoccupati;
• essere disoccupati destinatari delle misure del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).

Per informazioni e appuntamento:
info@ascomoderzo.it
0422 712882
www.ascomoderzo.it

“𝑂𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖...
26/08/2025

“𝑂𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑜𝑡𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒. 𝑆𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒, 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑜𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑜𝑠𝑎 𝑒 𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖. 𝑁𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑙𝑎 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜.” ℎ𝑡𝑡𝑝𝑠://𝑙𝑒𝑏𝑢𝑠𝑠𝑜𝑙𝑒.𝑐𝑜𝑛𝑓𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜.𝑖𝑡

Nell’articolo apparso qualche tempo fa su LeBussole-Confcommercio ci sono un paio di spunti molto interessanti che riguardano la ristorazione ma che possono essere applicati con profitto in molte altre attività commerciali!

Buona lettura:
https://lebussole.confcommercio.it/strategia/3-consigli-per-offrire-una-grande-ospitalita-nel-commercio-e-nei-servizi/

Per informazioni:
𝐰𝐰𝐰.𝐚𝐬𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐳𝐨.𝐢𝐭
𝟎𝟒𝟐𝟐 𝟕𝟏𝟐𝟖𝟖𝟐
𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐚𝐬𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐳𝐨.𝐢𝐭

Indirizzo

Via Spinè 10
Oderzo
31046

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
14:30 - 15:30
Martedì 08:30 - 12:00
14:30 - 15:30
Mercoledì 08:30 - 12:00
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:00
14:30 - 15:30
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

0422712882

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ascom Oderzo - Motta di L. Confcommercio Imprese per l'Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ascom Oderzo - Motta di L. Confcommercio Imprese per l'Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ASCOM Oderzo - Motta di Livenza

CONFCOMMERCIO - Imprese per l'Italia, Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, è la più grande rappresentanza d'impresa in Italia, associando oltre 650.000 imprese.

Ascom mandamento di Oderzo - Motta di Livenza è una realtà territoriale con circa 600 Associati, da sempre al servizio dei privati e delle imprese.

Mettiamo a disposizione 360° giorni l’anno l’esperienza e il know-how di un team di professionisti interni e specialisti esterni per soddisfare tutte le esigenze legate allo svolgimento dell’attività d’impresa.

Siamo forti sostenitori delle idee imprenditoriali, aiutando e promuovendo nuove start up, offrendo loro sostegno nella ricerca del credito, redazione del business plan e assistendo l’azienda in tutte le procedure burocratiche.